23/08/2019
IL CERTIFICATO MEDICO È OBBLIGATORIO?
Oggi vorrei parlarti di un argomento delicato, oggetto di grandi discussioni negli ultimi anni sia nei centri sportivi che nelle palestre.
Non voglio alimentare polemiche ma farti semplicemente conoscere il mio punto di vista!!!
✅ Premetto che il certificato medico non agonistico con prova da sforzo e, ancora meglio quello agonistico, per me è SEMPRE OBBLIGATORIO. Vuoi sapere perché???
👉 per una questione di etica professionale; da esperto mi sento in dovere di tutelare in primo luogo te stesso e mi voglio assicurare che il tuo cuore stia bene, così da lavorare in sicurezza e poterti chiedere il massimo in maniera controllata;
👉 secondo: l’aspetto fisiologico. Infatti ogni anno il nostro corpo subisce dei cambiamenti ed è giusto - come accade per tutte le macchine - fargli una bella “revisione”;
👉 terzo punto (ma non meno importante): non esiste fare "la prova" in palestra senza certificato medico! Personalmente non metterei mai a rischio la tua salute e, di conseguenza, la mia serietà;
🎯 Questi sono dei punti chiave per me, soprattutto se partiamo dalla considerazione che quella di oggi è una società nella quale si vive costantemente sotto stress.
⛑Ho scelto di collaborare con dei partner seri e professionali che eseguono visite in maniera assolutamente accurata e scrupolosa.
Vorrei ringraziare il dott. Gianmarco Sainas e dott. Gabriele Mulliri e tutto lo studio HSM perché se in sala lavoriamo con serenità è anche grazie al fatto che dietro ogni certificato medico che ci rilasciano c’è la garanzia di una visita fatta con grande attenzione e professionalità.