Ioiniziodaoggi

  • Home
  • Ioiniziodaoggi

Ioiniziodaoggi Benvenuto, sono Valentina. Qui troverai degli strumenti validi per il benessere e la crescita personale. Datti tempo, impegnati, sii positivo ed agisci!!!

ACQUA DI SAN GIOVANNI: TRA MAGIA E TRADIZIONE.Nella notte tra il 23 e il 24 giugno, al solstizio d'estate, si celebra la...
23/06/2025

ACQUA DI SAN GIOVANNI: TRA MAGIA E TRADIZIONE.

Nella notte tra il 23 e il 24 giugno, al solstizio d'estate, si celebra la Notte di San Giovanni, un momento intriso di magia e antiche tradizioni.
Questa è la notte più corta dell'anno e da sempre è associata a riti propiziatori e credenze popolari, uno dei più affascinanti senza dubbio è quello legato all'Acqua di San Giovanni.

Cos'è l'Acqua di San Giovanni?
L'Acqua di San Giovanni non è altro che acqua arricchita dalle proprietà benefiche di erbe e fiori raccolti spontaneamente la sera del 23 giugno.
Si crede che in questa notte, grazie all'influenza del solstizio e alla rugiada, le piante raggiungano la massima espressione delle loro virtù officinali e magiche.

➡️Come si prepara?
Preparare l'Acqua di San Giovanni è un rito semplice e molto suggestivo.

Raccogli le erbe al tramonto del 23 giugno, recati in campagna o in un giardino e raccogli un mix di erbe e fiori spontanei.
Non esiste una regola fissa sulle specie da utilizzare, ma tra le più comuni e simboliche troviamo:
🔹Iperico (o Erba di San Giovanni): simbolo del sole e della luce. È considerato protettivo.
🔹Artemisia: legata alla luna e alla femminilità, favorisce i sogni e l'intuizione.
🔹Ruta: conosciuta per le sue proprietà protettive contro la negatività.
🔹Menta: rinfrescante e purificante.
🔹Rosmarino: simbolo di buona memoria e protezione.
🔹Salvia: associata alla saggezza e alla purificazione.
🔹Lavanda: per la calma e la serenità.
🔹Fiori di campo: margherite, fiordalisi, camomilla, spighe di grano... per la loro bellezza ed energia vitale.

➡️Prepara l'infuso
Disponi le erbe e i fiori raccolti in una bacinella o una ciotola di vetro. Riempi con acqua di fonte e lasciala riposare all'aperto per tutta la notte, sotto la luce della luna e la rugiada.

➡️Utilizzo
La mattina del 24 giugno, l'Acqua di San Giovanni è pronta.
Usala per lavarti viso e mani: si dice che porti fortuna, purificazione e benessere.

➡️Hai mai provato a preparare l'Acqua di San Giovanni?

OLI ESSENZIALI PER L'ESTATE.Gli oli essenziali possono essere un'aggiunta preziosa al tuo kit  di benessere per l'estate...
21/06/2024

OLI ESSENZIALI PER L'ESTATE.

Gli oli essenziali possono essere un'aggiunta preziosa al tuo kit di benessere per l'estate.
Essi, offrono una varietà di benefici che possono aiutarti a stare meglio durante la stagione calda.

Ecco alcuni oli essenziali utili da tenere in casa:

➡️Lavanda angustifolia
La lavanda è un olio versatile noto per le sue proprietà calmanti e lenitive.
Può essere utilizzato per alleviare l'ansia e lo stress, favorire il sonno e lenire le scottature solari e le punture di insetti.

➡️Camomilla blu e romana
La camomilla è un altro olio lenitivo che può essere utile per calmare la pelle irritata e infiammata. Può anche essere utilizzato per favorire il rilassamento e il sonno.

➡️Menta piperita
La menta piperita è un olio rinfrescante e tonificante che può essere utile per aumentare l'energia e migliorare la concentrazione .
Può anche essere utilizzato per alleviare il mal di testa e la nausea.

➡️Tea tree
L'olio essenziale di Melaleuca alternifolia è un potente antisettico che può essere utilizzato per trattare le infezioni della pelle, le punture di insetti e per aiutare a prevenire la crescita di funghi.

➡️Citronella
La citronella è un repellente naturale che può essere utilizzato per tenere lontane le zanzare e altri insetti .
Questi sono solo alcuni dei tanti oli essenziali che possono essere utili durante l'estate.

👉Ricordati di scegliere oli essenziali di alta qualità sia per la diffusione ambientale che per uso topico.

👉Quando li usi sulla pelle diluiscili con un olio vettore ( olio di mandorle, jojoba...) prima di applicarli.

Ti è stato utile il post?
🌸🙏

GRANOLA GERMOGLIATA ALLE MELE E SCORZETTE DI LIMONE.Oggi ti lascio la ricetta della nuova versione di granola in padella...
02/05/2024

GRANOLA GERMOGLIATA ALLE MELE E SCORZETTE DI LIMONE.
Oggi ti lascio la ricetta della nuova versione di granola in padella.
In questa nuova versione, ho utilizzato il grano saraceno e l'avena germogliati.

Ingredienti di base:

🔸50 gr. di anacardi,
🔸50 gr. di grano saraceno fatto germogliare,
🔸100 gr. di fiocchi d'avena germogliati,
🔸30 gr. di semi di sesamo,
🔸20-30 gr. di mele essiccate,
🔸scorzette di limone bio,
🔸2 cucchiai di malto d'orzo,
🔸Mezzo cucchiaino di cannella Ceylon in polvere,
🔸un pizzico di sale integrale.

Procedimento:

✅Tosta in padella antiaderente la frutta a guscio, i semi di sesamo, il grano saraceno germogliato, i fiocchi d'avena germogliata ed il sale, per 7 - 8 minuti mescolando bene per non farli bruciare.
✅Trascorso il tempo, aggiungi il le mele essiccate a pezzetti e le scorzette di limone tagliate sottili.
✅Aggiungi poi la cannella ed il malto d'orzo.
✅Mescola bene per amalgamare e fai cuocere a fuoco basso per altri due minuti.
✅Trasferisci la granola in una teglia rivestita di carta da forno per lasciarla raffreddare.

Quando la granola si sará raffreddata, invasi il tutto.

➡️Puoi regolarti con il malto o se desideri puoi sostituirlo con il miele.

➡️Il grano saraceno germogliato è semplicissimo da fare, te lo spiego prossimamente.
Per l'avena il procedimento è più lungo e necessita dell'uso di un fioccatrice, dopo la germogliazione, per ridurre l'avena in fiocchi. Oppure, puoi lasciarla intera dopo averla germogliata e tostarla con il grano saraceno.

➡️Se non hai tempo di germogliare, in commercio puoi trovare sia il grano saraceno che i fiocchi d'avena germogliati già pronti.

👉Fammi sapere nei commenti, se ti è piaciuta.

Lasciami un ❤️🙏

PREPARATO PER CIOCCOLATA🍫Questo è una semplice polvere di fiocchi d'avena , cacao amaro, cannella e vaniglia Bourbon che...
14/03/2024

PREPARATO PER CIOCCOLATA🍫

Questo è una semplice polvere di fiocchi d'avena , cacao amaro, cannella e vaniglia Bourbon che puoi aggiungere all'acqua o al latte vegetale per una cioccolata densa.

Io ne preparo sempre un po' di più, che tengo in un barattolo di vetro e che uso quando voglio bere una cioccolata più densa.

Ingredienti:

🔸100 gr. di fiocchi d'avena;
🔸80 gr. di cacao amaro;
🔸1 cucchiaio di cannella di Ceylon in polvere;
🔸i semi di una bacca di vaniglia Bourbon;
🔸1 cucchiaino di sale fino integrale.

Procedimento:

✅Frulla bene i fiocchi d'avena per ridurli in polvere, un attrezzo utile è il macinacaffè.

✅Versa tutti gli altri ingredienti in un vasetto di vetro. Chiudi e scuoti per amalgamare il tutto.

✅Usa 2-3 cucchiai di preparato in 300 ml di acqua o bevanda vegetale a scelta mescola e riscalda per qualche minuto fino a che si addensa.

👉Io la preferisco senza aggiunta di dolcificanti, ma se ti piace più dolce puoi scegliere di aggiungere a fine cottura, del miele o del malto d'orzo.

👉Se vuoi renderla ancora più golosa aggiungi un pezzetto di cioccolato fondente.

✨Per me è un piccolo rituale che assaporo in silenzio.

➡️Provala e fammi sapere🙏🌸




BRULÉ DI MELA DELICATO.Questo brulé di mela è analcolico e dal sapore delicato come piace a me. Infatti, per questo brul...
06/01/2024

BRULÉ DI MELA DELICATO.

Questo brulé di mela è analcolico e dal sapore delicato come piace a me.
Infatti, per questo brulé utilizzo 1 parte di succo o estratto di mela e 4 di acqua.

Ingredient per mezzo litro di brulé:

🔸400 ml di acqua

🔸100 ml di succo di mela o estratto da mele biologiche;

🔸scorza d'arancia biologica;

🔸qualche fettina di mela fresca o secca;

🔸2 cucchiai i di mix di spezie per brulé (io di solito le preparo con stecche di cannella, chiodi di garofano, bacche di ginepro, anice stellato, semi di coriandolo, macis).

Procedimento:

✅In un pentolino versa l'acqua il succo di mela, qualche fetta di mela, la scorza d'arancia, le spezie e porta a bollore.

✅Fai bollire il tutto per 5 minuti a fuoco basso.

✅Filtra e servi ben caldo.

➡️Mantieni questo rapporto di acqua e succo di 4:1 se desideri un brulé delicato non troppo dolce.

➡️L'aggiunta della mela e delle scorze d'arancia, aiutano ad aromatizzare ed addolcire la bevanda.

➡️Se invece preferisci un brulé più dolce, ti aumenta la dose dl succo di mela.

Il mix di spezie che uso lo compongo da me.
Nelle storie ti lascio la

👉Salva la ricetta per non perderla🤗

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Ioiniziodaoggi posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to Ioiniziodaoggi:

Shortcuts

  • Address
  • Alerts
  • Contact The Practice
  • Claim ownership or report listing
  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share