
29/06/2025
🌟Magia🌟 🌙
Danzare sulle note della vita a ritmo delle tre grandi "B" e non solo! Dal classico all'infinto.
Be the first to know and let us send you an email when Dr. Lucia Mattera, PhD posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.
Send a message to Dr. Lucia Mattera, PhD:
Want your practice to be the top-listed Clinic?
Sono la dottoressa Lucia Mattera. Da ottobre 2017, divulgatore e membro dell’ associazione Scienzintasca, un portale di divulgazione scientifica (http://www.scienzintasca.it/). Ho un dottorato in biochimica / nanotecnologie presso l'Università di Grenoble (UGA) e Commissariat à l’énergie atomique et aux énergies alternatives (CEA)-France. Precedentemente tirocinante presso il CNR di Pozzuoli (http://www.tortiglione.com/nanobiomoleculargroup/Sito/Home.html). Queste fantastiche esperienze mi hanno donato la grande opportunità di partecipare a corsi di formazione continui, seminari, convegni, e meeting di progetto. Ho partecipato attivamente alle attività di laboratorio, seguendo tirocinanti internazionali, all'inventario del laboratorio ai labmeeting, seminari etc. Ho partecipato, inoltre a numerose conferenze nazionali francesi ed internazionali, sia in veci di relatore che mediante supporto di poster. Naturalmente queste esperienze mi hanno regalato la possibilità di interagire con ricercatori di fama internazionale, studenti e colleghi provenienti da ogni parte del mondo. Sono inoltre un ex ballerina (16 anni di danza classica, contemporanea e danze popolari). La musica, l’arte la danza hanno fatto tanto nella mia vita, per aiutarmi ad affrontare tanti ostacoli che ho dentro e che ho vissuto fin da adolescente. Oggi, grazie alle sinergie nutrizionali da parte di mio marito, il Dott. Massimiliano Mele, stimato biologo nutrizionista (https://www.miodottore.it/massimiliano-mele/nutrizionista/salerno), dei valori veri trasmessi da genitori e famiglia unica e speciale, orientali da parte di amici veri, l’amore dei cari, i “dettami” e consigli delle “mie madri scientifiche” (http://www.tortiglione.com/nanobiomoleculargroup/Sito/Staff_Researchers.html), sono riuscita a rialzarmi sempre. Attualmente, dopo circa 11 anni di ricerca, il mio bagaglio si è riempito di competenze ed esperienze professionali relativi alla diagnostica precoce di patologie, in particolare di tumori, di sistemi e di nanomateriali di ultima generazione, che mi hanno apportato idee e spunti e conoscenze per poterle prevenire sfruttando dapprima il “nanomondo naturale” e poi quello artificiale e la sinergia tra i due fin dall'infanzia. Tutti questi tasselli mi hanno soprattutto riempito il cuore di tanta fiducia, speranza e carica per poter rientrare in patria. La ricerca in Italia, però, non è al pari di altri paesi. I ricercatori, per quanta voglia, grinta, passione e dedizione, possano avere, non trovano riscontro, dunque, lavoro in questo circuito. Ad ogni modo, nonostante il mio “viaggio scientifico” mi ha condotto verso una nuova ed entusiasmante esperienze nel “mondo dell’aeronautica”, per un anno. Ad oggi seguo continui corsi di aggiornamento ed in futuro mi specializzerò nell'alimentazione della donna, ed oncologica, e dei disturbi del comportamento alimentare (DCA). Tengo a precisare che, l’ambito medico scientifico, ha suscitato in me grande curiosità, solo quando, a 22 anni mi iscrissi all'università dopo aver abbandonato l’idea di divenire ballerina. Questa sorte è divina, in quanto alla luce di tutte queste esperienze, personali, interpersonali,”contratti fantasma” promessi, mi ha aperto la mente a 360 gradi per arrivare ad ideare un progetto (LOU - LibertyOfUnion), selezionato due volte dalla Regione Campania, che un giorno realizzeremo! Questa esperienze, è stata una delle svolte che ha ridipinto la mia vita di colore. Grazie alla nutrizione, ricordi dei consigli tratti dall'amore di un padre unico, dalla medicina orientale, attività fisica, musica, arte, danza terapia, digiuno, scrittura, lettura, ho resettato il mio o meglio dire, i miei orologi biologici interni, cambiato e ricaricato le batterie per partire verso nuove vette e dimostrare che è possibile uscire da una “situazione” senza ricorrere subito ai farmaci che ci portano solo dipendenza, o come coadiuvarne gli effetti, nel caso non può esser fatto diversamente, i carcinomi o una forte depressione, ad esempio. Tutte queste conoscenze ed esperienze, grazie anche agli ultimissimi e sempre all'avanguardia corsi, promossa da una scuola degna dei complimenti più divini, Scuola di Nutrizione Salernitana (SNS - https://www.facebook.com/francesco.buoniconti.7), incontri ed esperienze che ti cambiano la vita, che ti fanno crescere e ti riempiono il cuore e l'animo di speranza e fiducia e soprattutto ti fanno aprire "l'orizzonte". Dopo anni trascorsi a danzare, tra alta formazione ed esperienze nazionali ed internazionali nel campo delle scienze, diagnostica, nanotecnologia, tossicologia, nutrizione, danza, aerospaziale, .....mettendo insieme tutti i tasselli, inizio ad unire tutti i punti di questo complicato “puzzle”. Dopo una recente esperienza, uno Study Tour a Berlino, lo scorso novembre 2017, ne sono uscita ricca di altri bagagli ed emozioni che avallano ancor di più la mia filosofia. Il mio obiettivo è trasmettere le mie energie ed esperienze professionali e personali tra nanomondo, musica, anima, corpo, digiuno, meditazione ed alimentazione, sintetizzabili in cambiamenti epigenetici e fondamentali per formare il “puzzle” del nostro futuro. Seguitemi / ci anche su Scienzintasca (http://www.scienzintasca.it/chisiamo/); https://www.miodottore.it/massimiliano-mele/nutrizionista/salerno.
Amerei concludere condividendo con voi un pensiero appena sviluppato / rimembrato...Da bambina avevo due sogni; il primo quello di divenire una ballerina e viaggiare per tutto il mondo; il secondo quello di voler raggiungere la luna. Ad oggi, dopo aver lasciato l’idea della carriera di danzatrice, ho iniziato un lungo viaggio formativo che mi ha condotto e “deviato” più volte facendomi abbracciare ed appassionare a mondi e nanomondi in “diversi” campi scientifici. La scienza, d'altronde è anche un’altra forma d’arte! Questa passione magica della ricerca mi segue, mi arricchisce ogni volta sempre di più ed ora proverò a danzarla.... Ecco che, come per magia, non bisogna mai smettere di credere nei propri sogni, in quelli dei fanciulli, che in una forma o in un’altra, prima o poi si avverano tramite l’amore e la passione che nutriamo per essi.