
20/06/2025
𝐑𝐈𝐏𝐏𝐏𝐎 𝐂𝐑𝐄𝐒𝐂𝐄! *📚
Siamo lieti di annunciarvi i risultati ottenuti dalla nostra rivista scientifica *𝐑𝐞𝐬𝐞𝐚𝐫𝐜𝐡 𝐢𝐧 𝐏𝐬𝐲𝐜𝐡𝐨𝐭𝐡𝐞𝐫𝐚𝐩𝐲: 𝐏𝐬𝐲𝐜𝐡𝐨𝐩𝐚𝐭𝐡𝐨𝐥𝐨𝐠𝐲, 𝐏𝐫𝐨𝐜𝐞𝐬𝐬 𝐚𝐧𝐝 𝐎𝐮𝐭𝐜𝐨𝐦𝐞 (𝐑𝐈𝐏𝐏𝐏𝐎) nel Journal Citation Reports 2024 recentemente pubblicato da Clarivate.
Per quanto riguarda l’indice di 𝐈𝐦𝐩𝐚𝐜𝐭 𝐅𝐚𝐜𝐭𝐨𝐫 (𝐈𝐅) 𝐬𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐩𝐚𝐬𝐬𝐚𝐭𝐢 𝐝𝐚 𝟏.𝟔 𝐧𝐞𝐥 𝟐𝟎𝟐𝟑 𝐚 𝟐.𝟑 𝐧𝐞𝐥 𝟐𝟎𝟐𝟒, incrementando di ben 0.7 punti il nostro rapporto tra articoli pubblicati nel biennio 2022-2023 e citazioni ricevute nel 2024 sugli stessi articoli 2022-2023.
Questo risultato, che indica una crescita della visibilità e dell’apprezzamento della nostra rivista nel panorama internazionale, ha promosso il passaggio di RIPPPO dal 47° percentile nel 2023 al 60°percentile nel 2024 del Journal Citation Indicator (JCI), ottenendo anche da Clarivate la classificazione di rivista Q2.
Questi progressi sono confermati anche da Scopus che, sebbene consideri parametri diversi da Clarivate per valutare l’impatto delle riviste, riporta un incremento di 0.5 nel CiteScore di RIPPPO, passando da 3.8 nel 2023 a 4.3 nel 2024. In particolare, nella categoria 𝐂𝐥𝐢𝐧𝐢𝐜𝐚𝐥 𝐏𝐬𝐲𝐜𝐡𝐨𝐥𝐨𝐠𝐲, 𝐑𝐈𝐏𝐏𝐏𝐎 𝐞̀ 𝐩𝐚𝐬𝐬𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚𝐥 𝟔𝟑° 𝐚𝐥 𝟔𝟖° 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐞𝐧𝐭𝐢𝐥𝐞, avvicinandosi ulteriormente alle riviste Q1, mentre nella categoria Psychiatry and Mental Health l’incremento è stato registrato dal 54° a 60° percentile.
Anche l’indice di internazionalizzazione di RIPPPO sta aumentando vistosamente, 𝐩𝐚𝐬𝐬𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐝𝐚𝐥 𝟓𝟏% 𝐧𝐞𝐥 𝟐𝟎𝟐𝟑 𝐚𝐥 𝟔𝟎% 𝐧𝐞𝐥 𝟐𝟎𝟐𝟒 𝐝𝐢 𝐚𝐫𝐭𝐢𝐜𝐨𝐥𝐢 𝐩𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐚𝐭𝐢 𝐝𝐚 𝐚𝐮𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐬𝐭𝐫𝐚𝐧𝐢𝐞𝐫𝐢.
Siamo dunque felici di ringraziare l’Editor-in-Chief 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐚𝐠𝐫𝐚𝐳𝐢𝐚 𝐃𝐢 𝐆𝐢𝐮𝐬𝐞𝐩𝐩𝐞, il Direttore Scientifico 𝐕𝐢𝐭𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨 𝐋𝐢𝐧𝐠𝐢𝐚𝐫𝐝𝐢 e il Presidente Nino Carcione con il Direttivo precedente e quello attuale per l’impegno e la dedizione rivolti alla promozione e diffusione di RIPPPO.
👏Ringraziamo inoltre tutte le colleghe e tutti i colleghi che si impegnano nella valorizzazione della rivista con le loro submission e le loro citazioni.
Per raggiungere RIPPPO 👉 https://www.researchinpsychotherapy.org/rpsy