Society for Psychotherapy Research Italy area group - SPR Italia

  • Home
  • Society for Psychotherapy Research Italy area group - SPR Italia

Society for Psychotherapy Research Italy area group - SPR Italia Questa è la pagina ufficiale Facebook della Società per la Ricerca in Psicoterapia - sezione italiana della Society for Psychotherapy Research (SPR-Italia).

L’SPR-Italia è una associazione scientifica senza fini di lucro avente per scopo la ricerca scientifica nel campo della Psicoterapia, con particolare riferimento al panorama italiano e ai suoi collegamenti con quello internazionale. L’SPR-Italia è una associazione scientifica senza fini di lucro avente per scopo la ricerca scientifica nel campo della Psicoterapia, con particolare riferimento al pa

norama italiano e ai suoi collegamenti con quello internazionale (Per maggiori informazioni consultare la pagina web ufficiale della società: http://www.psychotherapyresearch.org/displaycommon.cfm?an=1&subarticlenbr=13)

Gli obiettivi della società sono:
1. Incoraggiare lo sviluppo della ricerca scientifica in Psicoterapia
2. Promuovere la comunicazione, comprensione e utilizzo dei risultati delle ricerche
3. Accrescere il valore scientifico e sociale della ricerca in Psicoterapia

Le attività della società comprendono:
a) Regolari convegni scientifici per la comunicazione dello sviluppo attuale di idee, progetti, metodi e risultati della ricerca. b) Distribuzione di rapporti preliminari, ristampe e riassunti delle applicazioni e dei risultati della ricerca. c) Costituzione e mantenimento di una banca dati e dei metodi di raccolta di dati disponibili ed utilizzabili dai membri dell'associazione. d) Sviluppo di progetti di ricerca in collaborazione. e) Pubblicazione di una rivista periodica, quale organo informativo ufficiale della SPR-Italia.

𝐑𝐈𝐏𝐏𝐏𝐎 𝐂𝐑𝐄𝐒𝐂𝐄! *📚Siamo lieti di annunciarvi i risultati ottenuti dalla nostra rivista scientifica *𝐑𝐞𝐬𝐞𝐚𝐫𝐜𝐡 𝐢𝐧 𝐏𝐬𝐲𝐜𝐡𝐨𝐭𝐡𝐞...
20/06/2025

𝐑𝐈𝐏𝐏𝐏𝐎 𝐂𝐑𝐄𝐒𝐂𝐄! *📚

Siamo lieti di annunciarvi i risultati ottenuti dalla nostra rivista scientifica *𝐑𝐞𝐬𝐞𝐚𝐫𝐜𝐡 𝐢𝐧 𝐏𝐬𝐲𝐜𝐡𝐨𝐭𝐡𝐞𝐫𝐚𝐩𝐲: 𝐏𝐬𝐲𝐜𝐡𝐨𝐩𝐚𝐭𝐡𝐨𝐥𝐨𝐠𝐲, 𝐏𝐫𝐨𝐜𝐞𝐬𝐬 𝐚𝐧𝐝 𝐎𝐮𝐭𝐜𝐨𝐦𝐞 (𝐑𝐈𝐏𝐏𝐏𝐎) nel Journal Citation Reports 2024 recentemente pubblicato da Clarivate.

Per quanto riguarda l’indice di 𝐈𝐦𝐩𝐚𝐜𝐭 𝐅𝐚𝐜𝐭𝐨𝐫 (𝐈𝐅) 𝐬𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐩𝐚𝐬𝐬𝐚𝐭𝐢 𝐝𝐚 𝟏.𝟔 𝐧𝐞𝐥 𝟐𝟎𝟐𝟑 𝐚 𝟐.𝟑 𝐧𝐞𝐥 𝟐𝟎𝟐𝟒, incrementando di ben 0.7 punti il nostro rapporto tra articoli pubblicati nel biennio 2022-2023 e citazioni ricevute nel 2024 sugli stessi articoli 2022-2023.

Questo risultato, che indica una crescita della visibilità e dell’apprezzamento della nostra rivista nel panorama internazionale, ha promosso il passaggio di RIPPPO dal 47° percentile nel 2023 al 60°percentile nel 2024 del Journal Citation Indicator (JCI), ottenendo anche da Clarivate la classificazione di rivista Q2.

Questi progressi sono confermati anche da Scopus che, sebbene consideri parametri diversi da Clarivate per valutare l’impatto delle riviste, riporta un incremento di 0.5 nel CiteScore di RIPPPO, passando da 3.8 nel 2023 a 4.3 nel 2024. In particolare, nella categoria 𝐂𝐥𝐢𝐧𝐢𝐜𝐚𝐥 𝐏𝐬𝐲𝐜𝐡𝐨𝐥𝐨𝐠𝐲, 𝐑𝐈𝐏𝐏𝐏𝐎 𝐞̀ 𝐩𝐚𝐬𝐬𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚𝐥 𝟔𝟑° 𝐚𝐥 𝟔𝟖° 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐞𝐧𝐭𝐢𝐥𝐞, avvicinandosi ulteriormente alle riviste Q1, mentre nella categoria Psychiatry and Mental Health l’incremento è stato registrato dal 54° a 60° percentile.

Anche l’indice di internazionalizzazione di RIPPPO sta aumentando vistosamente, 𝐩𝐚𝐬𝐬𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐝𝐚𝐥 𝟓𝟏% 𝐧𝐞𝐥 𝟐𝟎𝟐𝟑 𝐚𝐥 𝟔𝟎% 𝐧𝐞𝐥 𝟐𝟎𝟐𝟒 𝐝𝐢 𝐚𝐫𝐭𝐢𝐜𝐨𝐥𝐢 𝐩𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐚𝐭𝐢 𝐝𝐚 𝐚𝐮𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐬𝐭𝐫𝐚𝐧𝐢𝐞𝐫𝐢.

Siamo dunque felici di ringraziare l’Editor-in-Chief 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐚𝐠𝐫𝐚𝐳𝐢𝐚 𝐃𝐢 𝐆𝐢𝐮𝐬𝐞𝐩𝐩𝐞, il Direttore Scientifico 𝐕𝐢𝐭𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨 𝐋𝐢𝐧𝐠𝐢𝐚𝐫𝐝𝐢 e il Presidente Nino Carcione con il Direttivo precedente e quello attuale per l’impegno e la dedizione rivolti alla promozione e diffusione di RIPPPO.

👏Ringraziamo inoltre tutte le colleghe e tutti i colleghi che si impegnano nella valorizzazione della rivista con le loro submission e le loro citazioni.

Per raggiungere RIPPPO 👉 https://www.researchinpsychotherapy.org/rpsy

💥𝐈𝐍 𝐄𝐕𝐈𝐃𝐄𝐍𝐙𝐀!💥𝐗𝐕 𝐂𝐎𝐍𝐆𝐑𝐄𝐒𝐒𝐎 𝐍𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐀𝐋𝐄 𝐒𝐏𝐑-𝐈𝐀𝐆𝐏𝐒𝐈𝐂𝐎𝐓𝐄𝐑𝐀𝐏𝐈𝐀 𝐄 𝐑𝐈𝐂𝐄𝐑𝐂𝐀 𝐈𝐍 𝐔𝐍 𝐌𝐎𝐍𝐃𝐎 𝐂𝐇𝐄 𝐂𝐀𝐌𝐁𝐈𝐀E' online il 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐫𝐚𝐦𝐦𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐯𝐯𝐢𝐬𝐨...
06/08/2024

💥𝐈𝐍 𝐄𝐕𝐈𝐃𝐄𝐍𝐙𝐀!💥

𝐗𝐕 𝐂𝐎𝐍𝐆𝐑𝐄𝐒𝐒𝐎 𝐍𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐀𝐋𝐄 𝐒𝐏𝐑-𝐈𝐀𝐆
𝐏𝐒𝐈𝐂𝐎𝐓𝐄𝐑𝐀𝐏𝐈𝐀 𝐄 𝐑𝐈𝐂𝐄𝐑𝐂𝐀 𝐈𝐍 𝐔𝐍 𝐌𝐎𝐍𝐃𝐎 𝐂𝐇𝐄 𝐂𝐀𝐌𝐁𝐈𝐀

E' online il 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐫𝐚𝐦𝐦𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐯𝐯𝐢𝐬𝐨𝐫𝐢𝐨 (👉 https://shorturl.at/ey9Th) del XV Congresso Nazionale do SPR che quest'anno si terrà, per la prima volta, a Napoli dal 7 al 9 novembre 2024.

𝐒𝐨𝐧𝐨 𝐚𝐩𝐞𝐫𝐭𝐞 𝐥𝐞 𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢: 𝐟𝐢𝐧𝐨 𝐚𝐥 𝟏𝟓 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝐞̀ 𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐥'𝐞𝐚𝐫𝐥𝐲 𝐛𝐢𝐫𝐝 𝐜𝐡𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐥𝐚 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐳𝐳𝐨 𝐬𝐜𝐨𝐧𝐭𝐚𝐭𝐨.

Vai alla pagina per tutte le info 👉 https://shorturl.at/qVYYC

𝐗𝐕 𝐂𝐨𝐧𝐠𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐍𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐒𝐏𝐑𝐍𝐚𝐩𝐨𝐥𝐢, 𝟕-𝟗 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟒𝐏𝐫𝐞𝐩𝐚𝐫𝐚𝐭𝐢 𝐚𝐝 𝐚𝐫𝐫𝐢𝐯𝐚𝐫𝐞 𝐚 𝐍𝐚𝐩𝐨𝐥𝐢!Vuoi sapere dove soggiornare e cosa da...
31/05/2024

𝐗𝐕 𝐂𝐨𝐧𝐠𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐍𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐒𝐏𝐑
𝐍𝐚𝐩𝐨𝐥𝐢, 𝟕-𝟗 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟒

𝐏𝐫𝐞𝐩𝐚𝐫𝐚𝐭𝐢 𝐚𝐝 𝐚𝐫𝐫𝐢𝐯𝐚𝐫𝐞 𝐚 𝐍𝐚𝐩𝐨𝐥𝐢!
Vuoi sapere dove soggiornare e cosa da vedere assolutamente a Napoli?

Consulta le pagine del sito:
👉Dove alloggiare: https://shorturl.at/8qHSn
👉Cosa non perdere: https://shorturl.at/drnOh

CALL FOR PAPERCHIUSURA 15 giugno 2024𝐗𝐕 𝐂𝐨𝐧𝐠𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐍𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐒𝐏𝐑-𝐈𝐀𝐆𝑷𝒔𝒊𝒄𝒐𝒕𝒆𝒓𝒂𝒑𝒊𝒂 𝒆 𝒓𝒊𝒄𝒆𝒓𝒄𝒂 𝒊𝒏 𝒖𝒏 𝒎𝒐𝒏𝒅𝒐 𝒄𝒉𝒆 𝒄𝒂𝒎𝒃𝒊𝒂Napoli, ...
31/05/2024

CALL FOR PAPER
CHIUSURA 15 giugno 2024

𝐗𝐕 𝐂𝐨𝐧𝐠𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐍𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐒𝐏𝐑-𝐈𝐀𝐆
𝑷𝒔𝒊𝒄𝒐𝒕𝒆𝒓𝒂𝒑𝒊𝒂 𝒆 𝒓𝒊𝒄𝒆𝒓𝒄𝒂 𝒊𝒏 𝒖𝒏 𝒎𝒐𝒏𝒅𝒐 𝒄𝒉𝒆 𝒄𝒂𝒎𝒃𝒊𝒂
Napoli, 7-9 novembre 2024

È aperta la 𝐂𝐚𝐥𝐥 𝐟𝐨𝐫 𝐏𝐚𝐩𝐞𝐫 per il XV Congresso Nazionale SPR-IAG dal titolo "Psicoterapia e ricerca in un mondo che cambia".
Il Congresso si svolgerà a 𝐍𝐚𝐩𝐨𝐥𝐢 dal 7 al 9 novembre 2024 presso il 𝐂𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐂𝐨𝐧𝐠𝐫𝐞𝐬𝐬𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥'𝐔𝐧𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢𝐭𝐚̀ 𝐅𝐞𝐝𝐞𝐫𝐢𝐜𝐨 𝐈𝐈.

Potete scarica la CALL FOR PAPER https://shorturl.at/flrE9
e inviare i vostri contributi entro il 𝟏𝟓 𝐠𝐢𝐮𝐠𝐧𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟒.
Vi aspettiamo numerosi!

𝐗𝐕 𝐂𝐨𝐧𝐠𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐍𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐒𝐏𝐑-𝐈𝐀𝐆𝑷𝒔𝒊𝒄𝒐𝒕𝒆𝒓𝒂𝒑𝒊𝒂 𝒆 𝒓𝒊𝒄𝒆𝒓𝒄𝒂 𝒊𝒏 𝒖𝒏 𝒎𝒐𝒏𝒅𝒐 𝒄𝒉𝒆 𝒄𝒂𝒎𝒃𝒊𝒂Napoli, 7-9 novembre 2024È aperta la 𝐂𝐚𝐥𝐥 𝐟𝐨𝐫...
07/05/2024

𝐗𝐕 𝐂𝐨𝐧𝐠𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐍𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐒𝐏𝐑-𝐈𝐀𝐆
𝑷𝒔𝒊𝒄𝒐𝒕𝒆𝒓𝒂𝒑𝒊𝒂 𝒆 𝒓𝒊𝒄𝒆𝒓𝒄𝒂 𝒊𝒏 𝒖𝒏 𝒎𝒐𝒏𝒅𝒐 𝒄𝒉𝒆 𝒄𝒂𝒎𝒃𝒊𝒂
Napoli, 7-9 novembre 2024

È aperta la 𝐂𝐚𝐥𝐥 𝐟𝐨𝐫 𝐏𝐚𝐩𝐞𝐫 per il XV Congresso Nazionale SPR-IAG dal titolo "Psicoterapia e ricerca in un mondo che cambia".

Il Congresso si svolgerà a 𝐍𝐚𝐩𝐨𝐥𝐢 dal 7 al 9 novembre 2024 presso il 𝐂𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐂𝐨𝐧𝐠𝐫𝐞𝐬𝐬𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥'𝐔𝐧𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢𝐭𝐚̀ 𝐅𝐞𝐝𝐞𝐫𝐢𝐜𝐨 𝐈𝐈.

Potete scarica la CALL FOR PAPER https://shorturl.at/flrE9
e inviare i vostri contributi entro il 𝟏𝟓 𝐠𝐢𝐮𝐠𝐧𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟒.

Vi aspettiamo numerosi!

SPR-IAG ricorda con affetto e gratitudine Nino Dazzi, Professore Emerito di Psicologia dinamica, già Prorettore dell'Ate...
18/01/2024

SPR-IAG ricorda con affetto e gratitudine Nino Dazzi, Professore Emerito di Psicologia dinamica, già Prorettore dell'Ateneo Sapienza e Preside della Facoltà di Psicologia dal 1994 al 2003. Instancabile fautore della ricerca in psicoterapia, Nino Dazzi è stato tra i fondatori di SPR Italia e suo Presidente dal 1997 al 2000.

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Society for Psychotherapy Research Italy area group - SPR Italia posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to Society for Psychotherapy Research Italy area group - SPR Italia:

Shortcuts

  • Address
  • Alerts
  • Contact The Practice
  • Claim ownership or report listing
  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share