
23/07/2025
...l'importanza del digiuno intermittente come ci insegnavano anche i precetti delle tre religioni monoteistiche del Mediterraneo:
Biopsico-Nutrizionista, Specialista delle Nazioni Unite per la Dieta Mediterranea ed i disturbi del comportamento alimentare. Ricevo su appuntamento e online
Be the first to know and let us send you an email when Dott. Salvatore Alessandro Giannino Nutrizionista posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.
Send a message to Dott. Salvatore Alessandro Giannino Nutrizionista:
Want your practice to be the top-listed Clinic?
Perdere peso è comunque possibile, ma i chili ritornano: colpa di cervello ed ormoni, ed ecco perché e come fare.
Le diete cambiano il metabolismo ed ormoni e neurotrasmettitori ci spingono a ripetere gli errori a tavola. Ma grazie al corretto stile di vita della Dieta Mediterranea si può imparare a raggiungere il nostro peso ideale.
Mettersi a dieta con costrizione provoca modifiche nel corpo che rendono più difficile continuare con successo un regime calorico ridotto: si squilibrano gli scambi ormonali; ci si sente più affamati di prima; il metabolismo muta; dobbiamo mangiare meno per continuare a perdere peso; l'attenzione ed i processi del pensiero cambiano e ci si preoccupa di più del cibo.
Perché quando viene proibito di mangiare un cibo si pensa di più al "cibo proibito". Fino a farlo diventare una vera ossessione. Perché spesso l'alimento proibito è proprio quello che ci piace di più.