
30/09/2025
Ti svegli sempre verso le 3 e le 5 del mattino?
Secondo la Medicina tradizionale Cinese, quello è l’orario di massima energia di polmone.
Potrebbe esserci uno squilibrio relativo ai Polmoni. Ma dipende.
Nel contempo suddetta fascia oraria è anche quella di minima egregia di Vescica.
Esiste infatti la legge del mezzogiorno e mezzanotte: al picco massimo di energia di un organo corrisponde anche il picco minimo (di energia) dell’organo esattamente opposto come organo circadiano (si veda immagine).
È sempre opportuno fare una accurata analisi.
Ci alziamo per fare p**ì? In tal caso sarebbe da rinforzare la nostra loggia di Acqua, energia correlata a reni e vescica urinaria. I reni sono sede della nostra volontà, del nostro io. Un suo squilibrio si manifesta con paura, insicurezza.
L’Acqua è l’energia del nostro mondo interiore.
Polmone è l’energia del metallo, che conserva ciò che serve e lascia andare ciò di cui non abbiamo più bisogno… è l’energia dell’accettazione. Ci permette di lasciare il vecchio per dare spazio al nuovo…
Ciò conferma che non siamo solo materia, ma anche energia, emozioni.
È necessario affrontare i sintomi in chiave olistica. Ricordando che l’essere umano non può essere ridotto a uno schemino… non stiamo dimostrando un teorema matematico... E un percorso dell’anima...
Ps l’asse Reni-Cuore era già conosciuto nella medicina tradizionale cinese, prima che si “sfruttasse” ad esempio in cardiologia per la gestione dell’ipertesione arteriosa a mezzo diuretici, che aumentando la produzione di urina, riducono il volume del sangue e, di conseguenza, la pressione sanguigna.