
24/06/2025
☀️ I virus non vanno in vacanza… e le febbri estive invadono lo studio!
😅 Ho appena chiuso l’ambulatorio, e ho cominciato alle 14:30… sì, fine giugno, caldo torrido, e una sfilata di febbroni improvvisi.
La maggior parte dei bambini li ho visitati entro poche ore dall’inizio della febbre, senza altri sintomi evidenti. Visite spesso inutili, che finiscono per aumentare solo il disagio del piccolo… trasportato in studio, magari in auto senza aria condizionata, e coperto perché “ha la febbre”, “è sudato” e “non deve prendere colpi d’aria”. 😩
📌 Capisco perfettamente la preoccupazione: una febbre alta, fuori stagione, fa sempre un certo effetto. Ma questi atteggiamenti sono controproducenti. Con queste temperature, il primo pensiero deve essere l’idratazione.
💧 L’acqua – o soluzioni reidratanti – è il vero primo rimedio. Prima ancora del paracetamolo.
E attenzione: l’ibuprofene, in caso di disidratazione, andrebbe evitato.
👀 E poi, lasciatemi un po’ di tempo. Ho bisogno di vedere l’evoluzione, di raccogliere segni e sintomi, non solo un numero sul termometro.
La febbre è un segnale, non una diagnosi. E in estate, spesso, è il primo capitolo di un virus passeggero.
🎯 Quindi: calma, ombra, acqua a volontà… e pazienza. Osservare è spesso la cura migliore nelle prime ore.