ArsOlogica • VisibleinVisible

ArsOlogica • VisibleinVisible Astrologia e Alchimia sono due fari che illuminano il cammino del Viandante risvegliato.

Coaching Alchemical Astrology - Facilitatore di percorsi interiori - Dr. Max Bonne coaching personalizzato attraverso la tua Carta Natale e il Viaggio dell'Eroe

28/10/2025

🕯️ A cosa serve la meditazione

La meditazione non è solo rilassamento o fuga dai pensieri — è disciplina della presenza.
In questo video esploriamo il vero significato della meditazione come pratica alchemica: un allenamento della mente per tornare al presente, liberarsi dai pensieri collettivi e aprire lo spazio dell’intuito universale.

✨ Un invito a meditare non per fuggire dal mondo, ma per abitarlo con coscienza.

.eu

⛓️‍💥 Quello che stiamo osservando qui non è solo accademico, è magia mascherata da “scienza”. È stregoneria, codificata ...
28/10/2025

⛓️‍💥 Quello che stiamo osservando qui non è solo accademico, è magia mascherata da “scienza”. È stregoneria, codificata nella modernità. Ci è stato insegnato a separare la scienza dalla spiritualità, la matematica dal mito, i simboli dai sigilli, ma se quella divisione fosse solo un trucco? E se la scienza non si fosse evoluta dalla magia, ma l'avesse semplicemente rinominata? Ecco di cosa si tratta. Questa immagine vi mostra il trucco: come gli antichi archetipi spirituali sono stati assorbiti, rinominati, sterilizzati e spacciati per “oggettivi”, quando invece hanno sempre fatto parte di un sistema più profondo di controllo energetico. Discutiamo questi esempi e analizziamoli insieme...

Cominciamo con la costante di Planck, ℎ. Quel piccolo simbolo dovrebbe riguardare solo i confini quantistici, indicandoci la più piccola porzione misurabile di “realtà”. Ma guardate di nuovo. È un sigillo magico. Stabilisce letteralmente il “limite inferiore” del nostro regno fisico. È il confine inferiore, la limitazione imposta alla profondità della percezione. E qual è il suo gemello? Saturno. Il grande limitatore. Il guardiano del tempo, della morte, delle conclusioni, del karma. Il simbolo è quasi identico per un motivo. La costante di Planck è la frequenza di Saturno, nascosta solo sotto una veste scientifica. È una magia che imprigiona la percezione in una scatola stabilendo le regole del gioco: tempo lineare, entropia, decadimento. La scienza la chiama costante. Gli antichi iniziati la chiamavano il Mietitore. Stessa forza, veste diversa...

Ora guardate la funzione d'onda, Ψ. Nella teoria quantistica, questo simbolo mappa la probabilità: la possibilità prima del collasso. Definisce il campo di ciò che potrebbe accadere prima che una cosa venga scelta. Ma spiritualmente? Questo è lo specchio di Nettuno. Ψ è il simbolo dell'illusione. Acqua, sogni, l'informe, il velo. Nettuno governa l'illusione e il misticismo e ora, attraverso la scienza, governa l'illusione statistica. Pensi di avere a che fare con la probabilità, ma in realtà sei intrappolato in un campo di percezione programmata. Sei guidato dallo stesso archetipo. Nettuno non è mai stato solo un dio, è uno stregone. Un ente che ti fa credere che le tue scelte siano tue, quando in realtà ti muovi attraverso una nebbia curata di opzioni...

La serenità del Buddha meditante si contrappone al flusso incessante di dati che piovono come codice digitale. Da un lat...
21/10/2025

La serenità del Buddha meditante si contrappone al flusso incessante di dati che piovono come codice digitale. Da un lato, calma, respiro e presenza; dall'altro, la “matrice”, intesa come una costruzione artificiale che avvolge e distrae.

L'opera d'arte diventa quindi una provocazione: ci chiede se siamo in grado di trovare uno spazio interiore di silenzio anche quando siamo immersi in un sistema che ci vuole costantemente connessi, bombardati da informazioni e stimoli. La meditazione appare qui come un atto rivoluzionario, quasi un gesto di resistenza contro la programmazione collettiva che cerca di assorbire la nostra coscienza.

Da una prospettiva alchemica, questo contrasto tra meditazione e matrice può essere visto come la lotta tra il piombo e l'oro: il piombo della condizione illusoria e pesante in cui viviamo e l'oro della consapevolezza che nasce quando riconosciamo l'inganno e torniamo al nostro centro. La provocazione dell'immagine è quindi anche un invito a trasmutare.

Che pensi?

https://www.youtube.com/watch?v=xNqTOOBeSHwLo Zodiaco non è solo un insieme di segni astrologici, ma un antico linguaggi...
20/10/2025

https://www.youtube.com/watch?v=xNqTOOBeSHw

Lo Zodiaco non è solo un insieme di segni astrologici, ma un antico linguaggio simbolico che racconta il viaggio dell’anima attraverso le dodici tappe dell’esperienza umana.
In questo video esploriamo il significato dei segni zodiacali come archetipi interiori, chiavi di trasformazione e strumenti di consapevolezza del viaggio.

✨ Un invito a guardare oltre l’oroscopo e riscoprire il senso alchemico dello Zodiac0

Lo Zodiaco non è solo un insieme di segni astrologici, ma un antico linguaggio simbolico che racconta il viaggio dell’anima attraverso le dodici tappe dell’e...

La spirale che vedete è una rappresentazione alchemica del viaggio dell'evoluzione spirituale e materiale. Non è solo un...
14/10/2025

La spirale che vedete è una rappresentazione alchemica del viaggio dell'evoluzione spirituale e materiale. Non è solo una semplice immagine, ma una mappa per l'anima.
Partendo dal basso, la spirale ci mostra la materia nella sua forma più densa e primordiale: l'elemento Terra, rappresentato dalle forme di vita più semplici e dal mondo animale. Salendo, la spirale attraversa fasi di trasformazione, simboleggiate dai vari paesaggi e dagli esseri che li abitano.

Ogni stadio è una fase della Grande Opera, il processo alchemico di trasmutazione del piombo in oro, che in termini esoterici corrisponde al processo di purificazione e illuminazione dell'essere umano. Notate come la spirale diventi più luminosa e meno densa man mano che sale, passando dall'oscurità della materia all'etere dello spirito.

La parte superiore della spirale rivela il culmine di questa ascesa: la conquista di una coscienza superiore.
Qui, le forme di vita si fondono con la conoscenza universale e gli individui non sono più separati, ma diventano parte di un tutto interconnesso, un anello di consapevolezza collettiva. Le sfere luminose che vedete rappresentano i livelli di coscienza che si espandono fino a raggiungere il punto più alto, simboleggiato dall'anello dorato.

Questo è l'anello della perfezione, il sigillo che indica il raggiungimento dell'apice dell'evoluzione spirituale. È il momento in cui l'alchimista, attraverso la conoscenza e la pratica, ha trasceso il mondo materiale e ha raggiunto la piena consapevolezza del proprio essere divino.

https://youtu.be/ocku4n1jK3cQual è la tua fase nel Viaggio dell’Eroe?La tua carta natale è la mappa interiore del tuo ca...
12/10/2025

https://youtu.be/ocku4n1jK3c

Qual è la tua fase nel Viaggio dell’Eroe?

La tua carta natale è la mappa interiore del tuo cammino.

Ogni fase è una sfida e un dono: la chiamata, l’Ombra, la trasformazione.

Scopri la tua fase e trasforma la tua storia. Prenota ora la tua sessione.

Enjoy the videos and music you love, upload original content, and share it all with friends, family, and the world on YouTube.

09/10/2025

Questa immagine contiene simboli fondamentali dell'alchimia e della tradizione ermetica occidentale. La mano aperta con ...
06/10/2025

Questa immagine contiene simboli fondamentali dell'alchimia e della tradizione ermetica occidentale.

La mano aperta con l'occhio al centro rappresenta la mano filosofica, strumento di conoscenza e rivelazione.

L'occhio non è solo un riferimento al “terzo occhio” e alla chiaroveggenza, ma simboleggia anche la capacità di squarciare i veli dell'illusione e cogliere la verità nascosta nelle cose. Intorno ad esso troviamo segni planetari e alchemici che alludono alla trasformazione della materia e dello spirito: il Sole e la Luna evocano le due polarità primordiali, maschile e femminile, luce e oscurità, che l'alchimista deve unire per generare la coniunctio oppositorum, l'unione degli opposti.

Le lettere e i caratteri esoterici rafforzano il concetto di un linguaggio sacro, accessibile solo a coloro che hanno intrapreso il cammino della conoscenza.

Sai che la tua carta natale racconta il tuo Viaggio dell’Eroe? Non solo i tuoi segni, ma il cammino che stai vivendo ade...
04/10/2025

Sai che la tua carta natale racconta il tuo Viaggio dell’Eroe?
Non solo i tuoi segni, ma il cammino che stai vivendo adesso. Vuoi scoprire dove sei nel tuo viaggio?

Qual è la tua fase nel Viaggio dell’Eroe?La tua carta natale è la mappa interiore del tuo cammino.Ogni fase è una sfida ...
03/10/2025

Qual è la tua fase nel Viaggio dell’Eroe?

La tua carta natale è la mappa interiore del tuo cammino.

Ogni fase è una sfida e un dono: la chiamata, l’Ombra, la trasformazione.

Scopri la tua fase e trasforma la tua storia.

Prenota ora la tua sessione!

L'immagine che condivido oggi illustra chiaramente un principio fondamentale del lavoro energetico: non possiamo permett...
01/10/2025

L'immagine che condivido oggi illustra chiaramente un principio fondamentale del lavoro energetico: non possiamo permetterci di riversare la nostra energia su coloro che non sono in grado, o non sono disposti, a restituirla.

Nel primo riquadro vediamo una figura piena di luce e simboli che rappresentano la ricchezza interiore, mentre l'altra, “vuota”, assorbe passivamente quell'energia senza offrire nulla in cambio. Questa dinamica è comune nelle relazioni squilibrate: chi ha più consapevolezza e vitalità rischia di esaurirsi se continua a nutrire chi non vuole o non è pronto a crescere.

Nel secondo riquadro vediamo uno scambio equilibrato: entrambe le figure sono piene e la loro energia fluisce in modo reciproco e arricchente. In alchimia questo rappresenta la vera trasmutazione: dare e ricevere in armonia, crescendo insieme.

Questo tipo di relazione sostiene l'evoluzione spirituale, energizza il cuore e rafforza l'aura.

Con il termine equinozio si indica il periodo dell’anno nel quale la durata del giorno è pari alla durata della notte. T...
22/09/2025

Con il termine equinozio si indica il periodo dell’anno nel quale la durata del giorno è pari alla durata della notte. Tale periodo si manifesta ogni anno in due diverse congiunture: la prima si verifica tra il 19 e il 21 marzo, la seconda tra il 21 e il 24 settembre. Dal punto di vista etimologico, la parola equinozio deriva dal latino aequinoctium, a sua volta derivata dai termini aequus (uguale), e nox (notte).

L'equinozio di autunno si celebra da millenni (così come i solstizi e l'equinozio di primavera). La ricorrenza - che quest’anno si verifica il 22 settembre alle 18 e 21, per la precisione - è stata sin dal remoto passato sempre considerata il momento centrale del ciclo annuale.
Già nelle antiche culture in questo giorno si celebravano particolari riti e liturgie per sancirne la sacralità. Nel passato gli eventi astronomici avevano una particolare importanza, anche da un punto di vista spirituale e religioso, poiché si riteneva che durante questi precisi momenti dell’anno si potesse aprire una porta per l’aldilà, una sorta di varco spazio-temporale attraverso cui si poteva entrare in contatto con gli spiriti degli antenati.

La congiuntura equinoziale, anche perché correlata, soprattutto in tempi lontani con l’inizio dell’anno, è stata peraltro un costante riferimento per l’orientamento dei templi. In uno dei più celebri e importanti siti, riferiti all’archeologia del passato, nel quale sono ricomprese la grande piramide e la sfinge, si rileva tale posizionamento, come pure in molti altri luoghi, nei quali troviamo costruzioni, soprattutto sacre, analogamente orientate.
L'equinozio d'autunno, rappresenta l’equilibrio tra il giorno e la notte, dal punto di vista astronomico, e, da un punto di vista non solo fisico, il momento che indica la possibilità di ricercare anche un equilibrio riferito al nostro essere animico e spirituale. Quindi una fase nella quale sono sottointese le possibilità offerte da un nuovo ciclo, attraverso il quale individuare e raggiungere cambiamenti e nuovi equilibri, che possono consentire di abbandonare lentamente ciò che non è più necessario e ridondante, se non addirittura nocivo.

Tutte le antiche culture hanno costruito il calendario solare in modo intuitivo, osservando i cambiamenti nella natura, che sono poi stati associati alle festività e alle celebrazioni. Il che conferma come gli antichi popoli abbiano, in realtà, una innata saggezza, quasi istintuale, che li porta essere consapevoli della natura e di quanto la stessa trasmette agli esseri viventi. Cosa questa, che paradossalmente con l’evolversi della civiltà, viene sempre meno, sino ad arrivare ai nostri giorni, in cui molti pur ricordando questi momenti del tutto particolari non ne sentono, né tanto meno ne comprendono, il significato.
Per gli antichi greci, l'equinozio di settembre segna il ritorno della dea Persefone nell'oscurità degli inferi, dove si riunisce con suo marito Ade.
Per i cinesi l'equinozio introduce la luna del raccolto, la luna piena che cade più vicina all'equinozio, quindi ma maturazione interiore.
L'Higan, una festa celebrata dai buddisti giapponesi, si svolge due volte l'anno, durante gli equinozi d'autunno e di primavera. Durante tale ricorrenza, i buddisti rendono omaggio ai loro antenati, i quali rappresentano anche la Tradizione. Non a caso Higan significa "dall'altra sponda del fiume Sanzu", che nella cultura significa passare nell'aldilà.
I pagani celebrano ancora oggi, durante l'equinozio d'autunno, la festa chiamata Mabon con la quale si ringrazia per i doni della Terra, i quali rappresentano la consapevolezza interiore conseguita.
Nell'estremo nord, l'equinozio d'autunno segnala il picco dell'osservazione dell'aurora boreale, quindi l'equilibrio potenziale da raggiungere.

La visualizzazione celeste di luci dai colori brillanti si verifica quando le particelle cariche del sole colpiscono gli atomi nell'atmosfera terrestre, facendoli illuminare. Questi spettacoli di luce raggiungono il picco intorno all'autunno e alla primavera, o primaverile, all'equinozio. Questo perché i disturbi nell'atmosfera terrestre, noti come tempeste geomagnetiche, sono più forti in questi periodi.
Unitamente ai solstizi, gli equinozi hanno un'importanza sia fisica che simbolica rilevante, in quanto essi rappresentano e rammentano la via del risveglio. L’equinozio di autunno rappresenta la maturazione del lavoro svolto su noi stessi, che consente acquisire la consapevolezza (equilibrio della luce) per allontanrsi dalla assenza di conoscenza di noi stessi (oscurità).
In tutte le culture l’equinozio rappresenta il confronto tra le forze della luce e dell’oscurità, tra morte e resurrezione, trasformazione e rinascita, ecc..

L'equinozio di autunno è anche associato all'occidente in quanto allegoricamente indica il raggiungimento dell'equilibrio necessario da parte di coloro che si impegnano in un processo spirituale, al fine di ricevere l’illuminazione.

L'Equinozio di autunno è quindi la celebrazione dell'equilibrio perché collocato tra la calda estate e il freddo inverno. È il momento magico tra le due stagioni, in cui la natura si avvia verso il letargo invernale.

Nella Grecia classica i riti misterici venivano celebrati in due precisi momenti dell’anno. Durante l’Equinozio di Primavera (tra il 19 e il 21 marzo), in cui venivano officiati i Piccoli Misteri, a loro volta aventi una funzione preparatoria ai Grandi Misteri, celebrati durante l’Equinozio d’Autunno (dal 16 al 25 settembre). In tali ricorrenze i greci celebravano il ritorno (dalla durata di sei mesi) di Persefone, figlia di Zeus e Demetra, sulla superficie della terra. Mito questo che rappresenta la vegetazione che muore nel corso dell’inverno e che rinasce di nuovo con la primavera.

Anche dal punto di vista fisiologico, il nostro corpo vive un momento di "equinozio". Il detto attribuito a Ermete “come in alto così è in basso” anche in questo caso è come sempre appropriato: dal punto di vista macrosmico (alto) dopo l'equinozio di autunno la natura si assopisce per risvegliarsi in primavera (per poi esplodere in estate); dal punto di vista microcosmico (basso) l’essere umano stesso è soggetto ad analoghe trasformazioni fisiologiche (basti pensare all’epifisi, o ghiandola pineale, la quale secerne melatonina in modo inversamente proporzionale alla luce solare che viene ricevuta).

L'equinozio di autunno è pertanto una porta attraverso la quale possiamo entrare in uno spazio nel quale sono presenti nuove energie. Finisce uno stadio evolutivo e ne inizia un altro, secondo l’eterno ritorno della ciclicità del tempo, che consente di armonizzare i ritmi dell'essere umano a livello fisico, psicologico e spirituale. Esso segna la fine del periodo oscuro, quello dell'intenso lavoro interiore, il cui obiettivo è sempre lo stesso: la nostra reintegrazione.

Tutto questo è evidentemente molto importante, ma lo è ancor più allorché, soprattutto noi occidentali globalizzati e post industrializzati siamo oramai abituati a considerare gli eventi astronomici da un mero punto di vista scientifico, senza più alcuna correlazione religiosa o spirituale.

Pertanto ricordare questo evento equinoziale non è solo un mero esercizio riferito alla antropologia o a quant’altro. Ricordare e riflettere sulle tradizione riferita all’equinozio può aiutare a ritrovare qualcosa, che stiamo quasi totalmente ignorando nella sua essenza, soprattutto in un momento storico di grande cambiamento epocale, che non ha precedenti, nel quale il livello spirituale, in particolare nei paesi più evoluti dal punto di vista scientifico e tecnologico, è sempre più ridotto e a volte sovente approssimato al puro materialismo, meramente meccanicistico.

Adres

Brussels

Openingstijden

Maandag 12:00 - 19:00
Dinsdag 12:00 - 19:00
Woensdag 12:00 - 19:00
Donderdag 12:00 - 19:00
Vrijdag 12:00 - 19:00

Meldingen

Wees de eerste die het weet en laat ons u een e-mail sturen wanneer ArsOlogica • VisibleinVisible nieuws en promoties plaatst. Uw e-mailadres wordt niet voor andere doeleinden gebruikt en u kunt zich op elk gewenst moment afmelden.

Contact De Praktijk

Stuur een bericht naar ArsOlogica • VisibleinVisible:

Delen

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram