Progetto Itaca - BARI

Progetto Itaca - BARI Sede di Bari di Progetto Itaca Onlus

CORSO FaF ❤️ scopriamolo insiemeIl Corso Famiglia a Famiglia è un servizio offerto dall'associazione Progetto Itaca e co...
23/07/2025

CORSO FaF ❤️ scopriamolo insieme

Il Corso Famiglia a Famiglia è un servizio offerto dall'associazione Progetto Itaca e consiste in un servizio offerto da Progetto Itaca e consiste in un corso di formazione gratuito rivolto ai familiari e altri caregiver di persone con disturbi della Salute Mentale, basato sul programma NAMI (National Alliance on Mental Illness) e fondato sulla valorizzazione del supporto tra pari.

💚 Al termine dell'estate, a Bari ritorna una nuova edizione del Corso!

🌹Gli incontri si svolgeranno in presenza nella sede dell'associazione, in Viale Antonio Salandra 7 (Bari), tra i mesi di Settembre e Ottobre, in base al numero dei partecipanti.

🍃I corsi sono totalmente gratuiti: desideriamo aiutare chi vive una condizione di disagio e dimostrare che insieme si può fare la differenza!

Contattaci:
📧 segreteria.bari@progettoitaca.org
📞 +39 375 797 1271

Ti aspettiamo!

Vi aspettiamo ai Mercatini della Creatività in Piazza Ferrarese per supportare la nostra bellissima Progetto Itaca 🌷❤️Da...
11/07/2025

Vi aspettiamo ai Mercatini della Creatività in Piazza Ferrarese per supportare la nostra bellissima Progetto Itaca 🌷❤️

Da oggi a domenica dalle 9 alle 21!

Grazie SDM Eventi e al Municipio I del Comune di Bari per il supporto 🤩

L'estate è arrivata anche per Progetto Itaca Bari ☀️Pensavamo a quanto siamo orgogliosi dei risultati del nostro Progett...
01/07/2025

L'estate è arrivata anche per Progetto Itaca Bari ☀️

Pensavamo a quanto siamo orgogliosi dei risultati del nostro Progetto di Prevenzione nelle Scuole e di Ending the Silence, il nostro programma rivolto a genitori di giovani adolescenti e al personale scolastico di scuole superiori per promuovere il valore della salute mentale.

💚 Ecco alcuni dati dell' anno scolastico 2024/2025:

Abbiamo incontrato...
🌻754 studenti
🌷69 docenti
💜34 genitori
✅49 classi
✨6 Scuole Medie Superiori

Naturalmente il nostro impegno prosegue per il prossimo anno scolastico: il nostro primo obiettivo è cercare di incontrare maggiormente, oltre che gli studenti, i loro genitori e i docenti.

É fondamentale per sensibilizzare sui segni clinici premonitori, perché bisogna giocare di anticipo in modo da avere una ottima risposta terapeutica. 🍃

Desideriamo ringraziare di vero cuore coloro che hanno reso possibile questa bellissima missione: i nostri psichiatri 🧠

Un ringraziamento speciale a...
Dr.ssa Claudia Maiorano
Dr.ssa Angela Cecere
Dr.ssa Eliana Mea
Dr.ssa Antonella Litta
Dr.ssa Elena Ciciolla
Dr. Mauro Squeo
Dr. Marco Papalino
Dr. Gabriele De Agazio

Grazie per averci permesso di offrire una sensibilizzazione qualificata ai nostri ragazzi e per garantirci sempre supporto e comprensione 🌻

E, infine, un ringraziamento speciale al nostro bellissimo team di volontarie instancabili.

Al prossimo anno! Buona estate!

🫂 Non sei solə. E non sei un’eccezione.In Italia, milioni di persone hanno vissuto o vivono con un disturbo della salute...
03/06/2025

🫂 Non sei solə. E non sei un’eccezione.
In Italia, milioni di persone hanno vissuto o vivono con un disturbo della salute mentale. Una realtà diffusa, che ci riguarda tutti e che merita ascolto, comprensione e azioni concrete.

💚 Ogni giorno, grazie al tuo sostegno, offriamo accoglienza, ascolto e percorsi di crescita in un ambiente protetto dove affrontare insieme le difficoltà e far emergere le potenzialità di ciascuno.

✍️Scegli di donare il tuo 5x1000 a Progetto Itaca.
Un gesto semplice, che non costa nulla, ma che vale moltissimo: per abbattere lo stigma e costruire una cultura della salute mentale più aperta e solidale.

👀Vuoi sapere come fare? Scorri le card, salva il post e aiutaci a fare la differenza.

Orgogliosi di partecipare a questo evento conclusivo del progetto di prevenzione della salute mentale intitolato "I giov...
27/05/2025

Orgogliosi di partecipare a questo evento conclusivo del progetto di prevenzione della salute mentale intitolato "I giovani e l'umore inquieto", tenutosi presso il Liceo G. Moscati nel corso dell'anno scolastico 😍

Come dice l'egregio poeta Kavafis, "Tieni sempre a Mente Itaca" e "ciò che ha voluto significare".

Con questa speranza oggi interviene la dott.ssa Maria Tomai, Vicepresidente di Progetto Itaca Bari, al fianco di tantissime altre figure istituzionali e professionali.

Per un mondo che splenda sempre, soprattutto per i più giovani ❤️

Domani vi aspetta il nostro bellissimo CINEFORUM 😍Vi aspettiamo alla Casa delle Donne del Mediterraneo per visionare ins...
27/05/2025

Domani vi aspetta il nostro bellissimo CINEFORUM 😍

Vi aspettiamo alla Casa delle Donne del Mediterraneo per visionare insieme il film "Si, può fare - Da vicino nessuno è normale" al fianco del nostro team volontari.

Seguirà un dibattito con la Dott.ssa Mea, medico psichiatra e collaboratrice dell'associazione.

Vi presenteremo anche la nostra realtà e sarà un piacere riavervi tutti con noi! Non dimenticatevi di prenotare al numero 3403893548.

Ritorna l'appuntamento della TAVOLA DIOCESANA SULLA SALUTE MENTALE 💙Vi aspettiamo il 21 maggio alle ore 19:30 presso la ...
19/05/2025

Ritorna l'appuntamento della TAVOLA DIOCESANA SULLA SALUTE MENTALE 💙

Vi aspettiamo il 21 maggio alle ore 19:30 presso la Parrocchia San Carlo Borromeo per parlare come consuetudine del tema del benessere mentale con relatori esperti e le comunità parrocchiali.

La partecipazione è aperta a tutti e gratuita. Vi aspettiamo🍁

Grazie per il vostro supporto! 😍
05/05/2025

Grazie per il vostro supporto! 😍

Pronti al prossimo evento?❤️Sta arrivando il nostro concerto di beneficienza in collaborazione con il TRIO FOLKSONGS 😍 v...
19/04/2025

Pronti al prossimo evento?❤️

Sta arrivando il nostro concerto di beneficienza in collaborazione con il TRIO FOLKSONGS 😍 voce di Tiziana Portoghese, Adriano Palazzo al violoncello e Francesco Palazzo alla fisarmonica: un viaggio di letteratura musicale popolare in giro per il mondo.

📍 Casa delle Donne del Mediterraneo
🤝 3 maggio, ore 20:30 (apertura delle porte alle ore 20)

Si richiede un contributo volontario a donazione di Progetto Itaca Bari, che sta organizzando tanti progetti bellissimi a sostegno della lotta contro lo stigma alla salute mentale.

É necessaria la prenotazione ENTRO IL 25 APRILE: contattare 3403893548 (Francesca)

Il disagio giovanile oggi: prevenzione e corretti stili di vita 📖Ne abbiamo parlato al Politecnico di Bari qualche giorn...
04/04/2025

Il disagio giovanile oggi: prevenzione e corretti stili di vita 📖

Ne abbiamo parlato al Politecnico di Bari qualche giorno fa, il 1 aprile 2025, presso l’Aula Magna Attilio Alto, al fianco di docenti universitari, esponenti del governo locale e professionisti della salute mentale.

L’incontro, che ha visto la partecipazione di oltre 200 studenti e studentesse, si poneva l’obiettivo non solo di presentare un quadro concreto di tale fenomeno, ma di offrire strumenti utili per riconoscere, agire e prevenire le molteplici forme di disagio nella giovinezza.

Abbiamo parlato di disturbi d’ansia, autolesionismo, disturbi alimentari, dipendenze e depressione. Tantissime sono state le domande, preziosi gli interventi e accogliente l’ambiente.

Non possiamo che essere fier3 di tutto questo. 🌻

Ringraziamo di cuore tutte le voci dei relatori e delle relatrici della giornata:

🔹Elisabetta Vaccarella, Assessore alla Giustizia, alle Politiche Sociali, componente della Rete Nazionale della Protezione e dell’Inclusione Sociale

🔹Giuseppe Silipo, Direttore Generale Ufficio scolastico Regionale per la Puglia

🔹Guido Di Sciascio, Direttore Dipartimento di Salute Mentale e Dipartimento delle Dipendenze Patologiche

🔹Valeria Latorre, Direttore UOC Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura P.O. San Paolo DSM ASL Bari

🔹Anna Castellano, Presidente del Comitato Unico di Garanzia (CUG) del Politecnico di Bari

🔹Felicia Gignotti, Presidente Fondazione Progetto Itaca

🔹Cristina Migliorero, Referente Nazionale del Progetto Prevenzione nelle scuole di Progetto Itaca

🔹Maria Tomai, Responsabile del Progetto Prevenzione nelle scuole di Progetto Itaca a Bari e provincia

🔹Rossella Dituri, Dirigente Comunicazione Banca Popolare Puglia e Basilicata

Carissimi e carissime, Siamo orgogliosi di presentarvi "Il disagio giovanile oggi", un convegno universitario che si ter...
30/03/2025

Carissimi e carissime,

Siamo orgogliosi di presentarvi "Il disagio giovanile oggi", un convegno universitario che si terrà al Politecnico di Bari in collaborazione con la nostra associazione e l'ASL di Bari. ☘️

L'incontro è il 1 aprile dalle 10 alle 13, presso l' Aula Attilio Alto .

Dopo i saluti istituzionali, intervengono
🤝Prof. FRANCESCO CUPERTINO
Magnifico Rettore del Politecnico di Bari
🤝Dott.ssa Elisabetta Vaccarella
Assessore alla Giustizia, alle Politiche Sociali, componente della Rete Nazionale della Protezione e dell’Inclusione Sociale
🤝Dott. GIUSEPPE SILIPO
Direttore Generale Ufficio scolastico Regionale per la Puglia
🤝Dott. GUIDO DI SCIASCIO
Direttore Dipartimento di Salute Mentale e Dipartimento delle Dipendenze Patologiche
🤝Dott.ssa VALERIA LATORRE
Direttore UOC Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura P.O. San Paolo DSM ASL Bari
🤝Prof.ssa ANNA CASTELLANO
Presidente del Comitato Unico di Garanzia (CUG) del Politecnico di Bari
🤝FELICIA GIAGNOTTI
Presidente Fondazione Progetto Itaca: Missione, Obiettivi, Finalità e progetti di Progetto Itaca
🤝CRISTINA MIGLIORERO
Referente Nazionale del Progetto Prevenzione nelle scuole: la Prevenzione nel campo della Salute Mentale con particolare
riferimento agli adolescenti e i giovani adulti.
🤝Dott.ssa MARIA TOMAI
Responsabile del Progetto Prevenzione nelle scuole di Progetto Itaca a Bari e provincia
🤝ROSSELLA DITURI
Dirigente Comunicazione Banca Popolare Puglia e Basilicata

L'incontro è aperto a tutti e tutte, a partire dalla popolazione studentesca.

Qualche giorno fa si è tenuto il Laboratorio delle Idee per la Salute Mentale a Bari e la nostra super Vicepresidente Fe...
02/03/2025

Qualche giorno fa si è tenuto il Laboratorio delle Idee per la Salute Mentale a Bari e la nostra super Vicepresidente Felicia Giagnotti ha preso parte al Tavolo Tecnico per raccontare le nostre raccolte statistiche nell'area di Bari. Ecco un articolo informativo, buona lettura! ☀️

Il quotidiano di cronaca pugliese

Adresse

Viale Antonio Salandra 7
Bari
70124

Heures d'ouverture

Lundi 16:00 - 19:00
Mercredi 10:00 - 12:00
Samedi 10:00 - 12:30

Site Web

Notifications

Soyez le premier à savoir et laissez-nous vous envoyer un courriel lorsque Progetto Itaca - BARI publie des nouvelles et des promotions. Votre adresse e-mail ne sera pas utilisée à d'autres fins, et vous pouvez vous désabonner à tout moment.

Contacter La Pratique

Envoyer un message à Progetto Itaca - BARI:

Partager