Farmacia Stazione Biasca

Farmacia Stazione Biasca Farmacia

VERO. L’intensità del dolore percepito da una persona è influenzata da fattori psicosociali, ma anche da meccanismi endo...
23/07/2025

VERO. L’intensità del dolore percepito da una persona è influenzata da fattori psicosociali, ma anche da meccanismi endogeni.

L La pupillometria consente di misurare oggettivamente la risposta neuronale al dolore, risposta che varia considerevolmente da un individuo all’altro. Il dolore, infatti, attiva il sistema nervoso autonomo provocando, tra l’altro, una dilatazione della pupilla. Uno studio tedesco basato sull’applicazione di una stimolazione termica dolorosa sull’avambraccio ha dimostrato che i soggetti con una reazione pupillare superiore alla media riferivano anche una percezione più intensa del dolore. Secondo i ricercatori, la pupillometria sarebbe quindi uno strumento di misurazione più oggettivo rispetto alle scale di valutazione comunemente utilizzate.

Fonte: médMAG n. 2, aprile 2025

L’anemia da carenza di ferro (anemia sideropenica), condizione clinica relativamente comune nella popolazione femminile,...
16/07/2025

L’anemia da carenza di ferro (anemia sideropenica), condizione clinica relativamente comune nella popolazione femminile, può comportare significative ripercussioni sulla salute generale. Il ferro è un oligoelemento fondamentale nella sintesi dell’emoglobina, proteina contenuta negli eritrociti che garantisce il trasporto dell’ossigeno ai tessuti. Pertanto, risulta indispensabile per un’adeguata funzionalità muscolare e immunitaria.

Qualora l’apporto dietetico di ferro non risulti sufficiente a ripristinare livelli ematici adeguati, si rende necessaria una supplementazione farmacologica. È raccomandabile associare a tale integrazione una fonte naturale di vitamina C (acido ascorbico), in grado di aumentare significativamente la biodisponibilità del ferro attraverso una migliore solubilizzazione e assorbimento intestinale.

L’integrazione orale di ferro non è scevra di effetti indesiderati, quali colorazione nerastra delle feci (melena farmacologica), nausea e costipazione intestinale. Al fine di ottimizzarne la tollerabilità gastrointestinale, è consigliabile assumere dosi più ridotte e frequenti, possibilmente durante un piccolo pasto, o scegliere formulazioni farmaceutiche a rilascio graduale per prevenire sovraccarichi localizzati a livello enterico.

Va infine sottolineato che dosi eccessive di ferro (superiori a 20 mg/kg corporeo) possono indurre tossicità sistemica. Un adulto di 60 kg, pertanto, non dovrebbe superare il dosaggio limite di 1 grammo al giorno.

Fonte: Santé Magazine, aprile 2025

🦶 QUALI SONO I BENEFICI DEL CAMMINARE SCALZI?Camminare a piedi nudi può aiutare a rafforzare la muscolatura dei piedi e ...
09/07/2025

🦶 QUALI SONO I BENEFICI DEL CAMMINARE SCALZI?
Camminare a piedi nudi può aiutare a rafforzare la muscolatura dei piedi e migliorare la sensibilità tattile, contribuendo così a una migliore coordinazione e a una postura più sana. Camminare scalzi offre numerosi vantaggi, tra cui:

- Rafforzamento muscolare: camminare scalzi contribuisce al potenziamento della muscolatura di piedi, caviglie e gambe, poiché costringe i muscoli a lavorare maggiormente per sostenere il peso corporeo. Uno studio pubblicato nel 2021 ha mostrato che camminare con calzature minimaliste per sei mesi aumenta la forza muscolare dei piedi di quasi il 60%.

- Miglioramento dell’equilibrio e della stabilità: camminare senza scarpe aumenta la sensibilità tattile del piede, migliorando la propriocezione e favorendo una postura corretta.

- Mantenimento della mobilità articolare: camminare scalzi può aiutare a preservare la naturale mobilità delle articolazioni del piede, che può essere limitata dall’uso delle scarpe.

Fonte: passeportsante.net

💃 COME ALLEVIARE LE GAMBE PESANTI E DOLORANTI?• Seguire una cura con piante venotoniche per stimolare la circolazione sa...
02/07/2025

💃 COME ALLEVIARE LE GAMBE PESANTI E DOLORANTI?
• Seguire una cura con piante venotoniche per stimolare la circolazione sanguigna.
• Praticare attività fisica: un’attività fisica regolare stimola il ritorno venoso e allevia la sensazione di pesantezza alle gambe.
• Il drenaggio manuale: in caso di edema superficiale, un fisioterapista può effettuare un drenaggio linfatico manuale.
• La compressione: collant e calze compressive esercitano un vero e proprio massaggio.

💃 BUONE ABITUDINI. PICCOLI CAMBIAMENTI NELLA VITA QUOTIDIANA PORTANO UN VERO CONFORTO:
• Controllare il proprio peso: le cellule adipose esercitano pressione sulle vene.
• Bere acqua a sufficienza (almeno 1,5 litri al giorno) ed evitare l’alcol che dilata arterie e vene.
• Privilegiare i frutti rossi, ricchi di antiossidanti, molecole che tonificano le vene.
• Sollevare i piedi del letto (da 10 a 15 cm).
• Fare pediluvi: la sera immergere i piedi in acqua fredda.
• Rinunciare all’hammam: il calore dilata le vene e peggiora la sensazione di pesantezza alle gambe.

Illustrazione: generata dall'intelligenza artificiale
Fonte: santemagazine.fr

Questo numero è in costante aumento: erano appena 2 nel 1910 e 60 nel 1970. La longevità è in parte attribuibile ai prog...
26/06/2025

Questo numero è in costante aumento: erano appena 2 nel 1910 e 60 nel 1970. La longevità è in parte attribuibile ai progressi sanitari, ma non solo. Allo stesso modo, il ruolo della genetica nell'invecchiamento è molto limitato. Infatti, il 90% dei fattori che spiegano la longevità è riconducibile a condizioni ambientali modificabili. È importante prestare particolare attenzione ai seguenti aspetti:

• L’attività fisica: qualunque essa sia, purché quotidiana e non necessariamente intensa.
• L’alimentazione: ideale risulta la cosiddetta dieta mediterranea, priva di alimenti processati, con scarso consumo di carne e ricca di prodotti vegetali.
• Le relazioni sociali: importanti per la stimolazione cognitiva, il benessere psicologico e l’ottimismo.
• Coltivare passioni o hobby.
• L’assenza o il controllo efficace dello stress.
• Un sonno ristoratore.

Ovviamente è altrettanto fondamentale evitare comportamenti a rischio, in particolare il consumo di tabacco e di alcol.

Fonte: Santé Magazine febbraio 2025

In caso di ipertensione arteriosa, l'assunzione di liquirizia è sconsigliata poiché provoca un aumento della concentrazi...
24/06/2025

In caso di ipertensione arteriosa, l'assunzione di liquirizia è sconsigliata poiché provoca un aumento della concentrazione sierica di sodio e una riduzione di quella del potassio.

Oltre alla terapia farmacologica, ecco alcuni suggerimenti:

🚰 PRESSIONE TROPPO ALTA?
Ridurre il consumo di sale; al di sopra dei 12 g al giorno aumenta significativamente il rischio per la salute.

🚰 ATTENZIONE ALLA SCELTA DELLE BEVANDE
Evitare le acque minerali troppo ricche di sodio e le bevande alcoliche. Limitare il consumo di tè e caffè a 2-3 tazze al giorno.

🚰 INCREMENTARE L’ATTIVITÀ FISICA
Sono ideali gli sport aerobici di resistenza, come la camminata veloce.

🚰 IN CASO DI STRESS, PROVARE LA COERENZA CARDIACA
Si consiglia di eseguire questa tecnica, se possibile, tre volte al giorno. Sono disponibili diverse applicazioni per facilitare l’esercizio.

🚰 PRESSIONE TROPPO BASSA?
La causa può essere l’assunzione di alcuni farmaci, patologie quali il diabete, uno stato di disidratazione o la presenza di varici.

🚰 IDRATARSI ADEGUATAMENTE
Bere due bicchieri d’acqua prima di alzarsi dal letto favorisce l’aumento della pressione arteriosa entro 5-10 minuti. È consigliabile mantenere una corretta idratazione, bevendo circa 1,5 litri di acqua al giorno.

🚰 STIMOLARE LA CIRCOLAZIONE
L’acqua fredda stimola la circolazione. Può essere indicato l’uso di calze elastiche compressive. Sono invece da evitare bagni caldi ed esposizione prolungata al sole.

Fonte: Santé Magazine gennaio 2025

19/06/2025

🙆‍♀️ ESERCITANDO GRADUALMENTE NUOVE ATTIVITÀ
La tendinite si manifesta quando i movimenti compiuti superano la capacità di adattamento del tendine. Per favorire tale adattamento, l’organismo necessita di progressività e regolarità nell’attività fisica.

🙆‍♀️ VARIARE I MOVIMENTI E LE ATTIVITÀ
Durante il lavoro o le attività di giardinaggio, è consigliabile alternare le mansioni ogni 1-2 ore. Nell’attività sportiva, prevedere momenti di pausa tra sessioni di allenamento o competizioni.

🙆‍♀️ BEVI PRIMA DI AVERE SETE
I tendini sono composti prevalentemente da acqua. In caso di disidratazione tissutale, diventano più vulnerabili e soggetti a lesioni.

🙆‍♀️ EFFETTUARE UN ADEGUATO RISCALDAMENTO PRIMA DELL'ATTIVITÀ SPORTIVA
Un riscaldamento di circa 10 minuti permette un incremento graduale della temperatura corporea, focalizzandosi in particolare sulle articolazioni maggiormente coinvolte

🙆‍♀️ TESTARE IL NUOVO MATERIALE SPORTIVO
La scelta delle calzature sportive deve essere effettuata in base alla morfologia individuale e alle proprie capacità fisiche.

🙆‍♀️ POTENZIARE LA FORZA MUSCOLARE E LA FLESSIBILITÀ
Muscoli forti stabilizzano le articolazioni, e una buona flessibilità riduce il carico sui tendini. Sono pertanto consigliate attività quali yoga e stretching.

Illustrazione: generata dall'intelligenza artificiale
Fonte: Santé Magazine novembre 2024

Questa patologia è anche definita NASH (steatoepatite non alcolica) oppure MASH (steatoepatite associata a disfunzioni m...
17/06/2025

Questa patologia è anche definita NASH (steatoepatite non alcolica) oppure MASH (steatoepatite associata a disfunzioni metaboliche).

🫃 È CAUSATA DALL’ALCOL
FALSO. L’abuso di alcol danneggia certamente il fegato, ma la MASH è prevalentemente determinata da abitudini alimentari scorrette e da uno stile di vita sedentario. È strettamente correlata al sovrappeso o al diabete. La MASH può evolvere verso una cirrosi o un carcinoma epatico.

🫃 NON BISOGNA PREOCCUPARSI IN ASSENZA DI DOLORE EPATICO
FALSO. È una malattia silente. Sintomi come stanchezza, dolore addominale o ittero sono spesso segno di una cirrosi già avanzata.

🫃È POSSIBILE EFFETTUARE UN’AUTOVALUTAZIONE MISURANDO LA CIRCONFERENZA ADDOMINALE VERO. Una circonferenza addominale superiore a 80 cm nelle donne e a 94 cm negli uomini rappresenta un elevato fattore di rischio per la MASH. Ulteriori segni predittivi sono il sovrappeso, valori elevati della glicemia o della pressione arteriosa.

🫃CHI È DIABETICO DOVREBBE SOTTOPORSI A CONTROLLI EPATICI
VERO. Il 60% delle persone con diabete di tipo 2 presenta anche una MASH.

🫃UN SEMPLICE PRELIEVO EMATICO È SUFFICIENTE PER PORRE LA DIAGNOSI
FALSO. È necessario effettuare il dosaggio degli enzimi epatici, ma questo deve essere integrato con la valutazione delle piastrine e delle cellule ematiche. Inoltre, si misura l’elasticità epatica.

🫃LA PERDITA DI PESO RIPRISTINA LA FUNZIONALITÀ EPATICA
VERO. La riduzione ponderale riveste un ruolo centrale nel trattamento della MASH. Attività fisica e alimentazione equilibrata rappresentano i principali pilastri terapeutici. Una perdita di peso pari al 10% può già ripristinare significativamente la salute del fegato.

🫃NON ESISTONO FARMACI DISPONIBILI
FALSO. Il farmaco Resmetirom dovrebbe essere presto disponibile. Tuttavia, tale farmaco presenta una limitata efficacia clinica (circa il 30%).

Fonte: Santé Magazine febbraio 2025

Per sostenere per diversi mesi o anni un’attività lavorativa notturna, è fondamentale garantire una durata sufficiente d...
12/06/2025

Per sostenere per diversi mesi o anni un’attività lavorativa notturna, è fondamentale garantire una durata sufficiente del sonno. Di seguito alcuni consigli:

😴 PRESERVARE UNA DURATA ADEGUATA DEL SONNO
La strategia consiste nel frazionare il sonno in due fasi. Una siesta di 1-2 ore, al momento più opportuno, risulta fondamentale. Ad esempio, per chi inizia a lavorare alle 4 del mattino, è consigliabile una siesta nel primo pomeriggio e coricarsi verso le 20-21. Per chi termina di lavorare al mattino presto, è opportuno dormire subito dopo il rientro e fare un breve sonno pomeridiano.

😴 NEI GIORNI DI RIPOSO, TORNARE A UN RITMO NORMALE
Si raccomanda un sonno notturno di 7-8 ore e, se necessario, una breve siesta, al fine di ridurre il debito di sonno accumulato. L’incapacità di dormire nei giorni di riposo è segno di intolleranza al lavoro notturno; il ricorso regolare ai sonniferi indica che l'organismo non riesce più ad adattarsi.

😴 PREPARARSI ADEGUATAMENTE AL SONNO, DI GIORNO COME DI NOTTE
Evitare gli schermi almeno un'ora prima del riposo, garantire un buio totale, ridurre al minimo i rumori e non assumere sostanze stimolanti nelle 5-6 ore precedenti il riposo.

😴 SVOLGERE UN’ATTIVITÀ FISICA REGOLARE, 30-45 MINUTI AL GIORNO
Ginnastica, jogging o camminata veloce hanno effetti anti-stress, favoriscono la sincronizzazione delle fasi sonno-veglia e riequilibrano le alterazioni metaboliche che spesso comportano aumento di peso.

😴 ESPORSI ALLA LUCE NATURALE
Per regolare l'orologio biologico, è necessario esporsi quotidianamente alla luce del giorno per almeno 30 minuti.

Fonte: Santé Magazine gennaio 2025

I «vuoti» di memoria sono frequentemente dovuti a disturbi dell'attenzione. Se si manifestano spesso, è opportuno domand...
10/06/2025

I «vuoti» di memoria sono frequentemente dovuti a disturbi dell'attenzione. Se si manifestano spesso, è opportuno domandarsi se non possano essere correlati a stanchezza, sovraccarico mentale o a uno stato depressivo. È invece necessario consultare uno specialista se si cominciano a dimenticare cose importanti, a ripetere più volte la stessa domanda malgrado la risposta ricevuta, oppure se ci si perde in luoghi familiari.

ECCO ALCUNI CONSIGLI PER POTENZIARE LA MEMORIA

🧠 ESSERE PIÙ ATTENTO
Una corretta acquisizione delle informazioni, prima fase della memorizzazione, dipende dalla concentrazione. È opportuno evitare il multitasking e disattivare notifiche quali e-mail, SMS, ecc.

🧠 RAGRUPPARE LE INFORMAZIONI
La memoria di lavoro può trattenere da 3 a 5 elementi simultaneamente.

🧠 ARRICCHIRE I PROPRI RICORDI
Nel tempo, accumuliamo molti ricordi e quelli che sono simili si mescolano. Per evitare queste interferenze, è necessario arricchirle dando loro un senso (emozioni, immagini, odori, ecc.).

🧠 SÌ A NOTE E PROMEMORIA!
Annotare gli impegni rassicura, diminuisce il carico mentale e favorisce quindi la memorizzazione.

🧠 IMPARARE CON UN'APPLICAZIONE
Per consolidare le conoscenze la ripetizione è fondamentale. Ad esempio, per imparare una lingua straniera, è consigliato l’utilizzo di applicazioni che propongano esercizi quotidiani.

🧠 RIPERCORRERE MENTALMENTE LA GIORNATA
Prima di coricarsi, è utile ripercorrere mentalmente la propria giornata per stimolare il processo di richiamo mnemonico.

Fonte: Santé Magazine gennaio 2025

In Svizzera, vengono effettuati ogni anno oltre 25'000 interventi di cataratta. Questa procedura, che consiste nella sos...
05/06/2025

In Svizzera, vengono effettuati ogni anno oltre 25'000 interventi di cataratta. Questa procedura, che consiste nella sostituzione del cristallino opacizzato con una lente artificiale trasparente, è oggi considerata comune e rapida.

Si tratta di un intervento ambulatoriale della durata di pochi minuti, durante il quale la visione rimane offuscata per alcune ore successive. L’anestesia utilizzata è locale. Il chirurgo pratica un’incisione corneale di circa 2 mm, seguita da una capsuloressi (apertura della capsula anteriore del cristallino), quindi inserisce una sonda ad ultrasuoni per frammentare e aspirare il cristallino opacizzato, per poi introdurre una lente intraoculare (IOL) nel sacco capsulare.

La chirurgia della cataratta è indicata soltanto quando l’acuità visiva diminuisce sensibilmente e il disturbo diviene quotidiano. L’età media dei pazienti è intorno ai 72 anni, ma l'intervento può essere effettuato a qualsiasi età, anche oltre i 95 anni.

Questa procedura non è dolorosa. Viene prescritta una terapia antibiotica profilattica per prevenire infezioni, accompagnata da colliri lubrificanti contro la secchezza oculare e da farmaci antinfiammatori per prevenire la formazione di edema post-operatorio. I due occhi non vengono operati contemporaneamente; solitamente si osserva un intervallo tra le due procedure di 2 o 3 settimane.

Illustrazione: generata dall'intelligenza artificiale
Fonte: Santé Magazine novembre 2024

🌿 IL CBD HA UN EFFETTO RILASSANTEVERO. Il cannabidiolo (CBD) si lega ai recettori della serotonina e della dopamina, coi...
03/06/2025

🌿 IL CBD HA UN EFFETTO RILASSANTE
VERO. Il cannabidiolo (CBD) si lega ai recettori della serotonina e della dopamina, coinvolti nella regolazione del tono dell’umore. In un certo senso, induce un effetto "rallentante" sull’attività cerebrale, riducendo le ruminazioni mentali, l’ansia e lo stress.

🌿 IL CBD È EFFICACE CONTRO I DISTURBI DEL SONNO
FALSO. Gli studi clinici disponibili sono poco conclusivi, sebbene la sua azione rilassante possa facilitare l’addormentamento.

🌿 È EFFICACE CONTRO IL DOLORE
FALSO. Contrariamente al delta-9-tetraidrocannabinolo (THC), che ha dimostrato efficacia nel trattamento del dolore neuropatico e spastico, l'efficacia analgesica del CBD non è stata finora sufficientemente dimostrata. Tuttavia, il suo effetto rilassante può contribuire a migliorare la tollerabilità del dolore.

🌿 CI SONO POCHI EFFETTI COLLATERALI
VERO. Tra gli effetti indesiderati del CBD figurano principalmente sensazioni di stanchezza e riduzione dello stato di vigilanza; più raramente cefalee e disturbi gastrointestinali.

🌿 INTERAGISCE CON MOLTI FARMACI
VERO. L’assunzione concomitante di CBD deve essere evitata con farmaci antiepilettici, warfarina (anticoagulante), ormoni tiroidei, farmaci immunosoppressori o digossina. L'uso di CBD è controindicato durante la gravidanza, l’allattamento e in presenza di epatopatie.

Fonte: Santé Magazine febbraio 2025

Adresse

Biasca

Öffnungszeiten

Montag 08:00 - 12:00
13:30 - 18:30
Dienstag 08:00 - 12:00
13:30 - 18:30
Mittwoch 08:00 - 12:00
13:30 - 18:30
Donnerstag 08:00 - 12:00
13:30 - 18:30
Freitag 08:00 - 12:00
13:30 - 18:30
Samstag 08:00 - 12:00
13:30 - 17:00

Telefon

+41918623735

Webseite

Benachrichtigungen

Lassen Sie sich von uns eine E-Mail senden und seien Sie der erste der Neuigkeiten und Aktionen von Farmacia Stazione Biasca erfährt. Ihre E-Mail-Adresse wird nicht für andere Zwecke verwendet und Sie können sich jederzeit abmelden.

Die Praxis Kontaktieren

Nachricht an Farmacia Stazione Biasca senden:

Teilen