07/10/2024
TUMORE AL SENO
"Guarire Dentro e Fuori: Il Viaggio della Fisioterapia Post-Mastectomia ✨"
Dopo una mastectomia, il percorso di recupero non riguarda solo la guarigione fisica, ma anche quella emotiva. 💖 La fisioterapia post-mastectomia gioca un ruolo fondamentale in questo processo, aiutando le donne (anche in rari casi uomini) a ritrovare la mobilità e la forza, prevenendo complicazioni come il linfedema, e favorendo una ripresa complessiva del corpo e della mente. 🌿
✨ Obiettivi principali della fisioterapia:
Ripristino della mobilità: dopo l’intervento, è comune sentirsi limitate nei movimenti della spalla e del braccio. Gli esercizi di rinforzo aiutano a recuperare gradualmente la piena funzionalità. 🤸♀️
Riduzione del dolore: il dolore è una parte del processo post-operatorio, ma con le giuste tecniche manuali e di mobilizzazione, è possibile alleviarlo e facilitare la guarigione. 🌷
Prevenzione del linfedema: il linfedema, un gonfiore del braccio o della mano, è una complicazione che può comparire dopo la rimozione dei linfonodi. La fisioterapia offre tecniche specifiche come il drenaggio linfatico manuale e il bendaggio compressivo per prevenire e gestire questo problema. 💧
Rieducazione respiratoria: respirare profondamente può diventare difficile dopo un’operazione al seno. Attraverso esercizi mirati, è possibile migliorare la capacità respiratoria e il benessere generale. 🌬️
Il percorso di fisioterapia non è solo un viaggio di guarigione fisica, ma anche di rinascita interiore. Ogni piccolo progresso è un grande passo verso la riconquista del proprio corpo e della propria vita. 🌸✨