Chi è l'Operatore Olistico
Da più di un decennio si sente sempre più spesso parlare
di "discipline Olistiche", "medicina Olistica",
"operatore Olistico" etc. Il termine “OLISTICO” (dal greco “OLOS” che letteralmente
significa “TUTTO o IL TUTTO”) di per sé non ha un significato
specifico ma lo si usa per identificare un insieme di discipline
che operano allo scopo di sostenere, mantenere
e
migliorare lo stato di salute della persona attraverso
specifiche metodiche volte a stimolare e rinforzare le naturali
risorse della persona. Nella Medicina tradizionale l'individuo viene trattato come la
somma di parti fisiche o psichiche più o meno malate, mentre
nell'approccio Olistico ogni individuo è considerato diverso
dall'altro e viene osservato e trattato nella propria interezza. La malattia, quindi, è vista come uno squilibrio tra fattori
sociali, personali ed economici, da un lato, e cause biologiche,
dall'altro e, in questo modo si cerca di mettere in armonia le
dimensioni emotive, sociali, fisiche e spirituali della persona
al fine di stimolarne il processo di guarigione. Alla luce di tutto questo possiamo definire l'Operatore Olistico
semplicemente come un “facilitatore” della consapevolezza
globale di sé. Una precisazione: L'Operatore Olistico non è un terapista, non
fa DIAGNOSI e non cura malattie fisiche o psichiche, non
prescrive MEDICINE o RIMEDI, e non si pone in conflitto con la
medicina ufficiale e con la legge per l'abuso di professione
medica.