12/10/2024
Adoro questo progetto!❤️👏🏼
Lui è Gioele. Vive a Grosseto, in Toscana. Ha 17 anni e frequenta il liceo artistico. È appassionato di architettura, ama fare trekking e stare in mezzo alla natura. Per questo gli pesa fare lezione chiuso in un’aula. Gioele vorrebbe vedere le bellezze del mondo con i suoi occhi, imparare direttamente sul campo.
Si confida con la madre e lei gli propone di fare il quarto anno scolastico on the road. Non un viaggio di piacere, ma una vera e propria scuola itinerante. Gioele scopre così che esiste Strade Maestre, un progetto educativo che trasforma i boschi, le campagne e i paesi in aule scolastiche. Gli studenti che vi prendono parte attraversano a piedi l’Italia, fanno oltre mille chilometri in 8 mesi accompagnati da guide escursionistiche ambientali e insegnanti. Incredibile, è proprio quello che fa per lui! Gioele si iscrive subito insieme ad altri sei studenti. Lavora tutta l’estate come bagnino e mette da parte i soldi per essere indipendente durante l’anno che lo aspetta.
È il 16 settembre. Gioele si ritrova con la classe a Orvieto e parte. Trascorre cinque giorni a Lubriano, nel Lazio, resta incantato dalla valle dei calanchi, impara la storia del luogo attraverso i ricordi di un anziano del posto. Visita la famosa Civita di Bagnoregio, uno dei borghi più belli d’Italia. Per Gioele, che ama l’architettura, è un sogno. Prosegue poi per Montefiascone, sul lago di Bolsena, dove vive un’esperienza particolare dormendo in un convento di suore. Mentre visita il paese, si diverte con i compagni a mangiare una grande pizza servita direttamente sul tavolo invece che nel piatto.
Ora Gioele e la sua classe nomade sono diretti a Palermo. A scandire l’inizio e la fine delle lezioni sono il sole e la pioggia, mentre i paesaggi e i monumenti che incontrano danno l’ispirazione per gli argomenti da approfondire. Gioele si sta divertendo molto. Ogni tanto ha nostalgia di casa, ma quell’esperienza lo sta cambiando profondamente. Studiare non è mai stato così interessante e stimolante.