Giovanni Galli, zetapiesse-apc.ch

Giovanni Galli, zetapiesse-apc.ch zetapiesse-apc
Zona Prossimale di Sviluppo, rete per l’Alto Potenziale Cognitivo (plusdotazione) La salvaguardia di una loro zona di sviluppo prossimale …

Il concetto di Zona Prossimale di Sviluppo si riferisce a Lev Vygotskij. Nella teoria di Lev Vygotskij, la zona prossimale di sviluppo (ZPS), o zona di sviluppo prossimale, è un
concetto fondamentale che serve a spiegare come l’apprendimentocome del bambino si svolga con
l'aiuto degli altri. "…è stato notato che, per individuare esattamente il rapporto tra sviluppo e apprendimento, non è sufficien

te definire il solo grado dello sviluppo, ma almeno due termini di esso, senza i quali non potremo in alcun modo sperare di trovare il nesso fra il corso dello sviluppo e la possibilità di un
apprendimento. Chiameremo il primo di questi livelli: livello dello sviluppo attuale del bambino, al quale corrisponde cioè, il grado di sviluppo raggiunto dalle
funzioni psichiche del bambino come risultato di determinati cicli dello sviluppo stesso già conclusi" (Lev Vygotskij, Storia dello sviluppo delle
funzioni psichiche superiori, Giunti Barbera, 1974, p. 303).
“La divergenza tra il livello della soluzione dei compiti svolti sotto la guida o con l'aiuto degli adulti e quelli svolti da solo, definisce la zona dello
sviluppo potenziale del bambino (…). Quello che il bambino rivela di essere in grado di fare con l'aiuto dell'adulto delimita la zona del suo sviluppo potenziale. Con questo metodo dunque possiamo tenere conto non soltanto del processo dello sviluppo già attuatosi, non soltanto di quei cicli di esso che si sono già conclusi e di quei processi di maturazione che si sono già verificati, ma anche di quelli che si trovano in una fase di assestamento, che si stanno evolvendo e si
avviano a maturazione. Quello che oggi il bambino è in grado di fare con l'aiuto degli adulti, domani potrà compierlo da solo. Cosicché la zona
dello sviluppo potenziale ci aiuta a conoscere anche il domani dello sviluppo del bambino, la dinamica dello sviluppo, prendendo a considerazione
non i risultati già ottenuti, ma anche quelli che sono in via di acquisizione" (p. 304-305).
“ … non esitiamo ad affermare che tratto fondamentale dell'apprendimento è quello di costituire una zona di sviluppo imminente, e cioè di
richiamare alla vita, di risvegliare e animare, nel bambino, un'intera serie di processi di sviluppo interiori che sono in quel dato momento possibili per il bambino soltanto nell'ambito della comunicazione con l'adulto e della collaborazione con i compagni, ma che, una volta interiorizzati, diverranno una conquista interiore del bambino. L'apprendimento così concepito non coincide con lo sviluppo, ma attiva lo sviluppo mentale
infantile, risvegliando quei processi evolutivi che, al di fuori di esso, sarebbero inattuabili" (p. 307). Dunque la ZPS è definita come la distanza tra il livello di sviluppo attuale e il livello di sviluppo
potenziale, che può essere raggiunto con l'aiuto di altre persone, che siano adulti o dei pari con un livello di competenza maggiore. La questione è che se c’è una zona prossimale di sviluppo ci deve essere almeno una relazione, come quella fra allievo e docente, o come quella fra un gruppo di scienziati al lavoro. Il
riferimento alla ZPS per noi diventa importante proprio per questa ragione: togliere i ragazzi APC dall’isolamento in cui si ritrovano troppo spesso, costruire delle zone nelle quali possano sviluppare le loro competenze e personalità. Ecco quindi l’idea della rete zetapiesse, un’attivazione di risorse utili per lo sviluppo dei ragazzi APC.

me encanta!
22/07/2025

me encanta!

Feliz Dia del Amigo 🩷

da oggi disponibile!!!
25/06/2025

da oggi disponibile!!!



"Cosa ci insegna l'alto potenziale cognitivo. Dal Big Bang ai vestiti nuovi dell'imperatore" di Giovanni Galli, zetapiesse-apc.ch è disponibile in libreria e nei principali store on line e su www.78edizioni.it

Il Big Bang, per l'autore, è un'immagine della nascita, della crescita e dello sviluppo dell'alto potenziale cognitivo e rappresenta la scintilla che gli ha permesso di comprendere che una bambina o un bambino che presenta comportamenti oppositivi, scarsa motivazione, distrazione e altro può nascondere ben altro. In questo libro, Giovanni Galli spiega che cosa gli hanno insegnato gli APC sul loro funzionamento, sulle emozioni, sulla scuola, su come apprendono, sulla loro ipersensibilità, sull'inerzia, sul pensiero arborescente, sull'amicizia, sull'organizzazione, sulla concentrazione, sulla memoria. Ricordando che gli alto potenziale cognitivo vedono ciò che gli altri non possono o non riescono a vedere. Cosa ci insegna l'Alto Potenziale Cognitivo è un libro scritto per i genitori, gli insegnanti e per gli stessi APC.

disponibile fra pochi giorni!!!!!!Il Big Bang, per l’autore, è un’immagine della nascita, della crescita e dello svilupp...
01/06/2025

disponibile fra pochi giorni!!!!!!

Il Big Bang, per l’autore, è un’immagine della nascita, della crescita e dello sviluppo dell’alto potenziale cognitivo e rappresenta la scintilla che gli ha permesso di comprendere che una bambina o un bambino che presenta comportamenti oppositivi, scarsa motivazione, distrazione può nascondere ben altro.
In questo libro, Giovanni Galli spiega che cosa gli hanno insegnato gli APC sul loro funzionamento, sulle emozioni, sulla scuola, su come apprendono, sulla loro ipersensibilità, sull’inerzia, sul pensiero arborescente, sull’amicizia, sull’organizzazione, sulla concentrazione, sulla memoria. Ricordando che gli alto potenziale cognitivo vedono ciò che gli altri non possono o non riescono a vedere. Cosa ci insegna l’Alto Potenziale Cognitivo è un libro scritto per i genitori, gli insegnanti e per gli stessi APC.

Cosa ci insegna l’Alto Potenziale Cognitivo è un libro scritto per i genitori, gli insegnanti e per gli stessi APC.

ultimo appuntamento!!!
28/05/2025

ultimo appuntamento!!!

02/05/2025

ma*****ia. Leggo ancora: "la plusdotazione è un vantaggio".
Ma quando mai.
Mi sento fallito.

Questo quanto scrive la "conferenza dei direttori dell'istruzione pubblica romanda e ticinese":
"La plupart des élèves HPI ont un rendement scolaire en dessous de leurs aptitudes. Environ la moitié d’entre eux rencontre des
difficultés durant la scolarité et une part importante connaîtra dans son parcours une/des situation(s) d’échec scolaire. Ces difficultés peuvent se manifester dès l’entrée à l’école ou plus t**d durant le parcours scolaire et augmentent de manière significative dès l’âge de 11 ans."

PS. Si vede che le scuole svizzere sono tra le peggiori in assoluto in europa.

i mercoledì dell'APC di maggio 2025.iscrivetevi per tempo
24/04/2025

i mercoledì dell'APC di maggio 2025.
iscrivetevi per tempo

19/04/2025

La gestione delle EMOZIONI (a scuola).

Vi siete mai chiesti perché molte delle proposte educative scolastiche riguardanti l'alto potenziale riguardino la "gestione delle emozioni”, sulla base del disturbo che arrecano in classe? "non sanno perdere","parlano troppo", “hanno reazioni esagerate", "non sanno annoiarsi", “sono oppositivi e provocatori”.

tratto da: "dal big Band ai vestiti nuovi dell'imperatore"
In corso di stampa.

“Le problematiche dell’età evolutiva si suddividono in due grandi macro-aree: disturbi esternalizzanti e disturbi internalizzanti.

L’asse comportamentale che va dall’autocontrollo all’espressione libera degli impulsi rappresenta una sorta di scala su cui collocare i diversi comportamenti. A un estremo troviamo l’eccessivo autocontrollo, che può portare a manifestazioni internalizzanti come l’ansia e la depressione. All’altro lato, troviamo l’espressione incontrollata degli impulsi, che può portare a manifestazioni esternalizzanti come l’aggressività.

I disturbi esternalizzanti riguardano quelle situazioni in cui il disagio del bambino e dell’adolescente si riversa verso l’esterno, provocando una situazione di disturbo nell’ambiente circostante.
Fra queste manifestazioni abbiamo: l’ADHD o disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività, il disturbo Oppositivo-Provocatorio, il disturbo della Condotta.
I problemi internalizzanti sono caratterizzati da altrettante difficoltà emotive e comportamentali. Sono contraddistinti da sintomi di ipercontrollo, cioè il giovane tende a regolare i propri stati emotivi e cognitivi in modo eccessivo e inappropriato. Il termine “internalizzante” indica proprio che i problemi in questione sono sviluppati e mantenuti all’interno.”

La cosiddetta e supposta “gestione delle emozioni” in verità concerne solo l’esternalizzazione … del disagio.
Una idea del perché?

tratto da: "dal big Band ai vestiti nuovi dell'imperatore"
In corso di stampa

17/04/2025

Aiutare i compagni minori a scuola?
Ai bimbi plusdotati si propone sovente di aiutare bimbi più piccoli.
Si propone a loro di essere tutor di un minore. Questa pratica può essere talvolta utile e talvolta necessaria.

PIUTTOSTO è il contrario di cui abbisogna il giovane APC! Abbinare il bambino plusdotato a un compagno più grande o (meglio?) a un adulto che possa fungere da modello.

tratto da: "dal big Band ai vestiti nuovi dell'imperatore"
In corso di stampa

Mercoledi dell'APC di APRILEiscrivetevi per tempo
31/03/2025

Mercoledi dell'APC di APRILE
iscrivetevi per tempo

Lavori in corso ...ESTRATTO: Giovanni Galli, "Dal Big Bang ai vestiti nuovi dell'imperatore".paragrafo 3.3 "della scuola...
09/03/2025

Lavori in corso ...

ESTRATTO: Giovanni Galli, "Dal Big Bang ai vestiti nuovi dell'imperatore".
paragrafo 3.3 "della scuola primaria come di un prolungamento del periodo senso motorio".

Adresse

Locarno

Webseite

https://giovannigalli-ch.com/

Benachrichtigungen

Lassen Sie sich von uns eine E-Mail senden und seien Sie der erste der Neuigkeiten und Aktionen von Giovanni Galli, zetapiesse-apc.ch erfährt. Ihre E-Mail-Adresse wird nicht für andere Zwecke verwendet und Sie können sich jederzeit abmelden.

Teilen

Kategorie

missione

rete per l’alto potenziale cognitivo ( plusdotazione )

diagnosi, consulenza, formazione, supervisioni, accompagnamento,