Ospedale Regionale di Locarno La Carità (EOC)

Ospedale Regionale di Locarno La Carità (EOC) Kontaktinformationen, Karte und Wegbeschreibungen, Kontaktformulare, Öffnungszeiten, Dienstleistungen, Bewertungen, Fotos, Videos und Ankündigungen von Ospedale Regionale di Locarno La Carità (EOC), Krankenhaus, Via all'Ospedale 1, Locarno.
(218)

Qualità e sicurezza - L'Ospedale Regionale di Locarno La Ca**tà offre ai propri pazienti servizi di altissima qualità nelle cure mediche, chirurgiche e di pronto soccorso. I servizi offerti alla popolazione locale ed ai numerosi turisti che visitano ogni anno la regione sono molteplici e complementari a quelli prestati dagli altri istituti che compongono l'ospedale multisito EOC, garantendo così u

no dei tratti distintivi dell'Ente Ospedaliero Cantonale: un approccio multidisciplinare e una presa a carico del paziente uniforme. A titolo di esempio, citiamo: il Pronto Soccorso di categoria A, l'ambulatorio di dialisi (aperto anche ai non residenti), il servizio di cure intensive, un reparto maternità sicuro e accogliente che lavora in stretta collaborazione con la nostra unità di neonatologia e, per chi si interessa alle terapie complementari, l'ambulatorio di Medicina Tradizionale Cinese.

Ah, l'estate. ☀️Sole, avventure, laghi e fiumi, festival... ma anche canicola, pulci d'acqua, zecche, piccoli traumi, mo...
26/06/2025

Ah, l'estate. ☀️
Sole, avventure, laghi e fiumi, festival... ma anche canicola, pulci d'acqua, zecche, piccoli traumi, morsi d'insetto e (ahimé) di serpente. 😬

Niente panico: il Pronto soccorso non va in vacanza!
Questa sera scopriremo insieme come evitare i rischi più comuni e goderci l'estate in sicurezza.

Vi aspettiamo per la conferenza pubblica di questa sera "Il Pronto soccorso non va in vacanza", con la Dr.ssa Diana Santapaga specialista in medicina d'urgenza.
Inizio alle ore 18:00, presso la sala conferenze Gianfranco Domenighetti dell'Ospedale La Ca**tà.

Ingresso libero.
Se pensate che possa interessare a qualcuno, condividete questo post: un piccolo gesto che può fare la differenza per un'estate in sicurezza. Vi aspettiamo!

Ultime due settimane per visitare la mostra “Takashi Paolo Nagai – Annuncio da Nagasaki”. Un’esposizione intensa e tocca...
06/06/2025

Ultime due settimane per visitare la mostra “Takashi Paolo Nagai – Annuncio da Nagasaki”.

Un’esposizione intensa e toccante, dedicata alla figura di un medico che ha trasformato la sofferenza in impegno per la pace, la cura e la dignità della persona.

La mostra chiuderà il 20 giugno 2025. È ancora possibile partecipare alle visite guidate, ogni venerdì alle ore 16:00. Per informazioni e prenotazioni: mostranagai@gmail.com

Non lasciatevi sfuggire l’occasione di conoscere da vicino una testimonianza capace di parlare anche al nostro tempo.

Giovedì 5 giugno, ore 18:00, invito alla conferenza pubblica:"Il cammino dell'uomo verso ciò che non muore mai"Ospedale ...
03/06/2025

Giovedì 5 giugno, ore 18:00, invito alla conferenza pubblica:
"Il cammino dell'uomo verso ciò che non muore mai"

Ospedale Regionale di Locarno, La Ca**tà - Sala conferenze Gianfranco Domenighetti

Un momento di approfondimento sulla figura di Takashi Paolo Nagai, medico sopravvissuto alla bomba atomica su Nagasaki, che ha saputo trasformare la tragedia in un percorso di cura, di pace e di speranza.

In un tempo segnato da incertezze e crisi, la sua storia ci ricorda che anche nel cuore della sofferenza è possibile scegliere uno sguardo nuovo, capace di cercare “ciò che non muore mai”: la dignità, la responsabilità, la cura verso l’altro.

Intervengono Giovanni Pedrazzini, Paola Marenco e Claudio Mésoniat.

Ingresso libero con rinfresco a seguire.

"Quello che il maestro è, è più importante di quello che il maestro insegna."Con questa frase di Karl Menninger si è chi...
28/05/2025

"Quello che il maestro è, è più importante di quello che il maestro insegna."
Con questa frase di Karl Menninger si è chiuso lo speech che il Crus, Mattia Croci-Torti, ha tenuto il 27 maggio in occasione della nostra riunione annuale dei Quadri.

Allenatore, motivatore, uomo di squadra: lo ringraziamo di cuore per aver condiviso con noi la sua visione di leadership, fatta di concretezza, cuore e ascolto.

Il suo stile di leadership autentico, la capacità di leggere il gruppo attraverso l'ascolto e l'osservazione, e il pragmatismo con cui affronta le sfide rappresenteranno una fonte di ispirazione concreta per i quadri dell'ospedale.

Grazie Crus per averci ricordato che leadership, motivazione e responsabilità si allenano ogni giorno. Anche in ospedale.

Grazie FC Lugano per la disponibilità e la collaborazione!

Complimenti al Dr. Michele Marengo e a tutto il team del Centro di Chirurgia Bariatrica. 👏👏👏
27/05/2025

Complimenti al Dr. Michele Marengo e a tutto il team del Centro di Chirurgia Bariatrica. 👏👏👏

Conferito il riconoscimento ufficiale di “Centro primario per la chirurgia bariatrica” all’Ospedale Regionale di Locarno, La Ca**tà.

La Società Svizzera per la Chirurgia dell’Obesità e Metabolica (SMOB) riconosce il Centro di Chirurgia Bariatrica diretto dal Dr. med. Marengo come Centro Primario a partire dal 1° maggio 2025. Leggi il comunicato completo: https://www.eoc.ch/media-e-news/news/2025/cs-chir-bariatrica.html

Oggi, giovedì 8 maggio 2025, alle ore 18:00Ospedale Regionale di Locarno, La Ca**tà – corridoio piano terraVernissage de...
08/05/2025

Oggi, giovedì 8 maggio 2025, alle ore 18:00
Ospedale Regionale di Locarno, La Ca**tà – corridoio piano terra

Vernissage della mostra “Takashi Paolo Nagai – Annuncio da Nagasaki”

Un invito a scoprire la testimonianza di Takashi Paolo Nagai, medico radiologo di Nagasaki, la cui vita rappresenta un messaggio di speranza e ricostruzione dopo la tragedia della bomba atomica.

L'inaugurazione sarà accompagnata da un aperitivo di benvenuto.

La mostra sarà visitabile fino al 20 giugno 2025.
Per informazioni e prenotazioni: mostranagai@gmail.com

Vi aspettiamo!

Vi ricordiamo l'appuntamento di questa sera, alle 18:00, per la conferenza pubblica “Allergie stagionali: che fare?” con...
29/04/2025

Vi ricordiamo l'appuntamento di questa sera, alle 18:00, per la conferenza pubblica “Allergie stagionali: che fare?” con il Dr. Igor Salvadé, caposervizio di Allergologia, per scoprire come riconoscere i sintomi, come diagnosticarli e quali sono le terapie più efficaci, dalla prevenzione ai trattamenti specifici.

La conferenza si terrà presso l'aula Gianfranco Domenighetti. Ingresso libero con rinfresco a seguire.

Per chi non potesse partecipare di persona, ricordiamo che è possibile seguire la conferenza anche via Zoom: https://eoc-ch.zoom.us/j/69037764081?pwd=yaLpdNdLUlUzrzyGYz1XCE8bt64mud.1

Benvenuta primavera! 🌼🌺🌷🪲
10/04/2025

Benvenuta primavera! 🌼🌺🌷🪲

Vi ricordiamo la conferenza pubblica di domani, venerdì 28 marzo alle ore 18:00, dal titolo "curare il corpo con il cibo...
27/03/2025

Vi ricordiamo la conferenza pubblica di domani, venerdì 28 marzo alle ore 18:00, dal titolo "curare il corpo con il cibo".

Durante l'incontro, Fabio Cecchi, dietista ed esperto di Medicina cinese, esplorerà il ruolo dell'alimentazione come strumento di equilibrio e benessere, offrendo spunti pratici su come applicare questi principi nella vita quotidiana.

Evento in presenza (ingresso libero) e in diretta Zoom, accessibile tramite il link seguente https://eoc-ch.zoom.us/j/66250142831?pwd=9268axBzf3IsjaziBbNAs1QUTyCrZI.1 e con passcode 123456.

A domani!

Un pomeriggio alla scoperta del mondo della salute. Mercoledì 12 marzo abbiamo accolto i bambini delle Scuole elementari...
26/03/2025

Un pomeriggio alla scoperta del mondo della salute.

Mercoledì 12 marzo abbiamo accolto i bambini delle Scuole elementari di Tenero, accompagnati da Don Cristian Buga per un doposcuola speciale.

Durante il percorso "Un viaggio nel mondo della salute", i piccoli visitatori hanno potuto scoprire da vicino alcuni reparti, cimentarsi con medicazioni e bendaggi, esplorare la sala parto e l'ambulatorio di pediatria, e concludere con una meritata merenda.

Grazie a tutti i colleghi e le colleghe che hanno contribuito con entusiasmo alla giornata.

Anche quest’anno il nostro Ospedale ha ospitato il corso Winfocus Ultrasound Life Support.Un’importante occasione di for...
14/03/2025

Anche quest’anno il nostro Ospedale ha ospitato il corso Winfocus Ultrasound Life Support.

Un’importante occasione di formazione dedicata ai medici dell’EOC e aperta anche ai professionisti sanitari operativi sul territorio, per affinare le competenze in ecografia d’urgenza e migliorare la presa in carico dei pazienti nelle nostre strutture.

Adresse

Via All'Ospedale 1
Locarno
6600

Benachrichtigungen

Lassen Sie sich von uns eine E-Mail senden und seien Sie der erste der Neuigkeiten und Aktionen von Ospedale Regionale di Locarno La Carità (EOC) erfährt. Ihre E-Mail-Adresse wird nicht für andere Zwecke verwendet und Sie können sich jederzeit abmelden.

Teilen

Kategorie