16/10/2024
Il 24 Ottobre alle 17:30, presso l'Aula Polivalente del Campus Est dell'Università della Svizzera italiana, inizierà il ciclo di eventi Liberi dalle paure, che esplorerà le esperienze dei familiari curanti di persone affette da demenza.
La prima serata "Cogliere i segnali" sarà dedicata ai primi stadi della demenza. Verranno offerti strumenti utili per riconoscere i principali sintomi e per ottenere il primo supporto necessario, inclusa la diagnosi. Introdurranno il ciclo di eventi la Dr. Maddalena Fiordelli, responsabile di progetto, e ll Prof. Giovanni Pedrazzini. Interverrano il Prof. Emiliano Albanese, il Dott. William Pertoldi e Bettina Jopiti-Fontana, modererà Giancarlo Dillena.
Durante la serata saranno presenti banchetti informativi delle associazioni attive in Ticino. Inoltre, sarà eccezionalmente aperto per noi il bar del Campus, per permettere ai familiari curanti di partecipare all’evento mentre i loro cari saranno accolti dai volontari e operatori dell’Associazione Alzheimer. Per prenotare il posto per il/la proprio/a caro/a si prega di scrivere a info.ti@alz.ch o chiamare al numero 091 912 1707.
Per maggiori informazioni sul ciclo di eventi: isupport@usi.ch
Vi aspettiamo numerosi!
L’Istituto di salute pubblica (IPH) dell’USI Università della Svizzera italiana (Official Page) , in collaborazione con il Dipartimento della Sanità e Socialità Ticino (DSS), Pro Senectute Ticino e Moesano, Alzheimer Ticino, Lugano Città, Lugano Istituti Sociali - LIS, Croce Rossa Ticino (Croce Rossa Svizzera Sezione del Sottoceneri CRSS) e l’Associazione Ticinese degli Psicologi (ATP), e supportato dal Fondo Nazionale Svizzero per la ricerca scientifica (SNF FNS SNSF), è lieto di annunciare l’inizio di un ciclo di incontri che esplorerà le esperienze dei familiari curanti di persone affette da demenza.
La prima serata "Cogliere i segnali" sarà dedicata ai primi stadi della demenza. Verranno offerti strumenti utili per riconoscere i principali sintomi e per ottenere il primo supporto necessario, inclusa la diagnosi. Introdurranno il ciclo di eventi la Dr. Maddalena Fiordelli, responsabile di progetto, e ll Prof. Giovanni Pedrazzini. Interverrano il Prof. Emiliano Albanese, il Dott. William Pertoldi e Bettina Jopiti-Fontana, modererà Giancarlo Dillena.
"Cogliere i segnali" avrà luogo il 24 ottobre in Aula Polivalente del Campus Est dell'USI alle 17:30.
Durante l’incontro verrà inoltre proiettato un video animato che racconterà la demenza dal punto di vista dei familiari curanti che negli ultimi anni hanno contribuito ai progressi della ricerca in questo campo in Ticino, i quali arricchiranno a loro volta la discussione con gli esperti e le istituzioni.
Durante la serata saranno presenti banchetti informativi delle associazioni attive in Ticino. Inoltre, sarà eccezionalmente aperto per noi il bar del Campus, per permettere ai familiari curanti di partecipare all’evento mentre i loro cari saranno accolti dai volontari e operatori dell’Associazione Alzheimer. Per prenotare il posto per il/la proprio/a caro/a si prega di scrivere a info.ti@alz.ch o chiamare al numero 091 912 1707.
Maggiori informazioni: https://www.iph.usi.ch/it/ricerca/progetti/liberi-dalle-paure-il-ciclo-di-eventi-dedicato-alla-demenza