Corona Immunitas Ticino

Corona Immunitas Ticino Corona Immunitas Ticino: Insieme per reagire.

Uno studio epidemiologico per valutare l’impatto del coronavirus, la sua diffusione e lo sviluppo dell’immunità nella popolazione ticinese

Adresse

Lugano

Benachrichtigungen

Lassen Sie sich von uns eine E-Mail senden und seien Sie der erste der Neuigkeiten und Aktionen von Corona Immunitas Ticino erfährt. Ihre E-Mail-Adresse wird nicht für andere Zwecke verwendet und Sie können sich jederzeit abmelden.

Die Praxis Kontaktieren

Nachricht an Corona Immunitas Ticino senden:

Teilen

Corona Immunitas Ticino: Insieme per reagire

Corona Immunitas Ticino: Insieme per reagire Il progetto Corona Immunitas Ticino fa parte di un’iniziativa nazionale denominata Corona Immunitas, guidata dalla Swiss School of Public Health (SSPH+) e supportata dall’Ufficio Federale di Sanità Pubblica, da diversi cantoni e numerose aziende. Corona Immunitas comprende oltre 20 studi in tutta la Svizzera, coinvolgendo più di 25’000 partecipanti, con il fine ultimo di fornire dati epidemiologici affidabili che permettano di prendere importanti decisioni politiche e di sanità pubblica. L’interdisciplinarietà del progetto, affiancata da un canale comunicativo costantemente aperto con le istituzioni competenti e con la popolazione, rendono Corona Immunitas un’iniziativa unica nel suo genere.

Il progetto Corona-Immunitas Ticino, condotto dall’Istituto di salute pubblica dell’Università della Svizzera italiana (USI), il Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale della SUPSI, in collaborazione con l’Ente Ospedaliero Cantonale (EOC), ha l’obiettivo di determinare l’impatto del coronavirus, la sua diffusione e lo sviluppo dell’immunità nella popolazione ticinese. Una rete multidisciplinare come questa ci consente di fornire informazioni chiare, per far sì che vengano prese decisioni politiche, sociali e sanitarie mirate. Corona Immunitas Ticino è quindi cruciale per non farsi cogliere impreparati nell’evenienza, tutt’altro che remota, di un ritorno del coronavirus. Lo studio darà voce a migliaia di ticinesi che saranno coinvolti nella ricerca. Misurando l’impatto dell’epidemia, e non solo del virus, verranno raccolte informazioni indispensabili per prepararsi ai prossimi mesi e più in generale al futuro. I risultati forniranno basi importanti, non da ultimo anche alla politica nazionale e cantonale, preparando la popolazione ad affrontare al meglio eventuali ulteriori ondate pandemiche e in modo da predisporre in modo tempestivo la risposta del sistema sanitario. Obiettivi

A livello nazionale, Corona Immunitas si prefigge di:


  • indagare nel dettaglio la siero-prevalenza dell’infezione da virus SARS-CoV-2, cioè quantificare il numero di persone che hanno sviluppato gli anticorpi al nuovo coronavirus, anche in assenza di sintomi;