Dya Swiss Institute

Dya Swiss Institute Innovazione, Ricerca e Terapie personalizzate per il benessere neurologico

🌍 21 settembre – Giornata Mondiale dell’Alzheimer 🧠💜Ogni anno, questa giornata ci ricorda l’importanza di riconoscere i ...
17/09/2025

🌍 21 settembre – Giornata Mondiale dell’Alzheimer 🧠💜

Ogni anno, questa giornata ci ricorda l’importanza di riconoscere i segni precoci, sostenere le famiglie e combattere lo stigma legato alla demenza.

🔟 Ecco alcuni segnali da non sottovalutare:
👉 Perdita di memoria che compromette la vita quotidiana
👉 Confusione su tempo e luogo
👉 Difficoltà nel linguaggio
👉 Cambiamenti di umore e personalità

👩‍⚕️ La diagnosi precoce può fare la differenza.
Se noti questi segnali in te o in un familiare, parlane con uno specialista: non aspettare.

✨ Insieme possiamo fare la differenza.

📣 Convegno gratuito“Il lato buio del dolore cronico”🗓 11 ottobre 2025 – Muralto📍 Palazzo dei Congressi🔹 Un evento dedica...
12/09/2025

📣 Convegno gratuito
“Il lato buio del dolore cronico”
🗓 11 ottobre 2025 – Muralto
📍 Palazzo dei Congressi

🔹 Un evento dedicato alle conseguenze del dolore cronico: invalidità, depressione, isolamento, sonno.
🔹 Con medici, psicologi, avvocati e pazienti.

👉 Iscrizione entro il 30/09: filodisperanza@hotmail.com

Dolore cronico e Parkinson: un sintomo spesso trascuratoSecondo una recente revisione scientifica, il 70-80% dei pazient...
15/06/2025

Dolore cronico e Parkinson: un sintomo spesso trascurato
Secondo una recente revisione scientifica, il 70-80% dei pazienti con malattia di Parkinson soffre di dolore cronico, che compare già nelle fasi iniziali della patologia.

➡️ Questo sintomo, pur essendo estremamente invalidante, viene spesso sottovalutato perché non considerato “tipico” della malattia.
➡️ Lo studio propone una nuova classificazione del dolore, distinguendo tra quello correlato al Parkinson e quello non correlato, per facilitare la diagnosi e i trattamenti più mirati.

Un approccio clinico attento e personalizzato può migliorare significativamente la qualità di vita dei pazienti.

👉 Leggi l’articolo completo: https://www.insalutenews.it/in-salute/nuove-scoperte-sulla-gestione-del-dolore-cronico-nella-malattia-di-parkinson/

Adresse

Via Giacomo Luvini 7
Lugano
6900

Benachrichtigungen

Lassen Sie sich von uns eine E-Mail senden und seien Sie der erste der Neuigkeiten und Aktionen von Dya Swiss Institute erfährt. Ihre E-Mail-Adresse wird nicht für andere Zwecke verwendet und Sie können sich jederzeit abmelden.

Die Praxis Kontaktieren

Nachricht an Dya Swiss Institute senden:

Teilen

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram