12/10/2025
👏🏼👏🏼👏🏼👏🏼
Costi sanitari in continuo aumento: certamente l’evoluzione demografica e gli sviluppi medico-tecnologici sono fattori importanti, ma non possiamo ignorare l’altissima concentrazione di ospedali e, soprattutto, di cliniche private. Serve più coraggio nella pianificazione ospedaliera.
Ne parla Niccolò Del Conte su La Regione: buona lettura!
Come tante persone ho cercato spiegazioni sull’aumento dei premi di cassa malati e dei costi della salute. Un libro che affronti la questione in maniera seria credo sarebbe utile e avrebbe probabilmente un bel successo editoriale. Anche in assenza di questo studio alcuni punti fermi ci sono, tra questi il fatto che in Ticino abbiamo troppa offerta sanitaria. Secondo quanto dice il Consigliere De Rosa, il Cantone ha armi spuntate per diminuire questa offerta, visto che può controllare i costi dell’EOC ma non quelli di cliniche, studi e professionisti privati, sui quali al massimo può bloccare nuove autorizzazioni. La corsa della sanità privata ad aumentare il fatturato mi sembra una delle principali cause di questa crisi. Come credo manifesti bene la notizia, data da voi lo stesso giorno dell’annuncio dei nuovi premi, del progetto di espansione della clinica Santa Chiara a Locarno. È in questo modo che pensiamo di ridurre l’offerta sanitaria? Qualche giorno dopo un consigliere UDC ha proposto la chiusura proprio dell’ospedale di Locarno, sicuramente un ottimo affare per la Santa Chiara, forse un po’ meno per noi.
Articolo completo su sito: link in bio