DemetraLab Swiss

DemetraLab Swiss Ecco la nostra missione:
mostrare la realtà di ciò che mangiate.

Domani 4 settembre alle 13, Rai1   Chissà di cosa parleremo ☺️Mind Edizioni Monia Caramma - "La verità, vi prego, sul ci...
03/09/2024

Domani 4 settembre alle 13, Rai1
Chissà di cosa parleremo ☺️

Mind Edizioni Monia Caramma - "La verità, vi prego, sul cibo" Il blog di Elena

Con immenso piacere inizieranno i corsi a Manno, vi aspettiamo!Anteprima ticinese per Monia Caramma !!
05/08/2024

Con immenso piacere inizieranno i corsi a Manno, vi aspettiamo!Anteprima ticinese per Monia Caramma !!

Grazie alla Scuola Specializzata Superiore in Cure Infermieristiche Monia potrà presentare questo nuovo approccio, visio...
03/07/2024

Grazie alla Scuola Specializzata Superiore in Cure Infermieristiche Monia potrà presentare questo nuovo approccio, visione dell'alimento.
Grazie mille a Padovese

Con grande piacere vi annunciamo la presentazione del terzo libro di Monia.Non mancate!
20/04/2024

Con grande piacere vi annunciamo la presentazione del terzo libro di Monia.Non mancate!

Raccontarsi è un privilegio e anche un modo per guardarsi indietro, per ripensare a ciò che si era, da dove si è partiti...
26/03/2024

Raccontarsi è un privilegio e anche un modo per guardarsi indietro, per ripensare a ciò che si era, da dove si è partiti. Ringrazio Il blog di Elena per l'opportunità.

Monia Caramma esperta di nutrizione e divulgatrice di fama internazionale. Forbes l'ha inclusa tra le 100 donne più influenti d'Italia.

26/02/2024

Salve a tutti/e,l'idea di DemetraLab Swiss è anche quello di promuovere,far conoscere prodotti sani sotto TUTTI i punti di vista. Abbiamo dunque pensato di organizzare uno o più punti d'acquisto in base alle esigenze.
Saranno prodotti( alimentari e di cosmesi) approvati da Monia, da persone che lei conosce di persona e in linea con la sua filosofia (prodotti il più genuini, sani ed eticamente corretti).

Chi fosse interessato/a può mandare una e-mail specificando luogo di distribuzione.

Stiamo lavorando per cercare di organizzare altri incontri. Ci saranno interessanti novità.

Potete anche iscrivervi alla community Monia Caramma - "La verità, vi prego, sul cibo" .Troverete molte interessanti informazioni (post,video).

A presto

26/02/2024

Non perdetevi questo appuntamento!

Ripartono i corsi di alfabetizzazione alimentare. Per info: formazione@moniacaramma.chEcco le prossime date:C1 CONOSCIAM...
21/02/2024

Ripartono i corsi di alfabetizzazione alimentare. Per info: formazione@moniacaramma.ch

Ecco le prossime date:

C1 CONOSCIAMO GLI INGREDIENTI, 3 incontri ONLINE IN DIRETTA da 80 minuti
Argomenti:
· Additivi e coadiuvanti: basi normative (cosa dice la legge), cosa c’è negli alimenti
· Provenienza degli alimenti, delle materie prime, erbicidi, pesticidi
· Gli zuccheri e i loro danni
· Glutine e indice di glutine, forza delle farine
Martedì 12 marzo, Lunedì 18 marzo, Giovedì 21 marzo h20

C2 L’ETICHETTA CHE NON C’È, 3 incontri ONLINE IN DIRETTA da 80 minuti
Argomenti
· Interferenti endocrini
· Nichel, istamina e allergie alimentari
· Fitati, Lectine, Ossalati: gli anti-nutrienti (quali alimenti li contengono e come proteggersi)
· Asse intestino cervello: cortisolo e serotonina (microbiota)
Martedì 9 aprile, Martedì 16 aprile, Martedì 23 aprile h20

C3 IL LEGAME TRA GLI ALIMENTI E IL BENESSERE, 3 incontri ONLINE IN DIRETTA da 90 minuti (70’ lezione, 20’ domande), con test finale e attestato
Argomenti:
· MTHFR, sue varianti, e correlazioni con istamina, fegato, disbiosi e stress ossidativo
· Gli indicatori di disbiosi intestinale e le principali manifestazioni
· Probiotici: analisi dei principali ceppi e loro utilizzo (integratori)
· Indice e carico glicemico degli alimenti
Martedì 7 maggio, Martedì 14 maggio, Martedì 21 maggio h20

Il cibo non è solo nutrienti, fibre, proteine, carboidrati; il cibo è nutrienti più fitofarmaci, coadiuvanti di produzio...
19/02/2024

Il cibo non è solo nutrienti, fibre, proteine, carboidrati; il cibo è nutrienti più fitofarmaci, coadiuvanti di produzione (non indicati in etichetta), additivi, fungicidi.

Chiacchieriamo di cibo alla Filanda di Mendrisio, CH Sabato 24 Febbraio alle 14.
Monia Caramma

‼️OLIO DI COCCO ‼️Spero vivamente che tra noi non ci siano fan ed utilizzatori dell'olio di cocco. Ne parliamo da anni p...
01/12/2023

‼️OLIO DI COCCO ‼️

Spero vivamente che tra noi non ci siano fan ed utilizzatori dell'olio di cocco. Ne parliamo da anni perché è un prodotto con più ombre che luci: la provenienza Extra UE (seppur bio) non ci protegge dall'uso di pesticidi, erbicidi, sterilizzanti non ammessi in Europa. Le analisi a corredo del prodotto spesso non sono nemmeno italiane, ma dei paesi di provenienza.
FINALMENTE abbiamo la prova provata che NON SERVE A NULLA. Gli studi scientifici, basati su prove di laboratorio, sono chiari: NON HA ALCUN BENEFICIO ed anzi pare svolgere ATTIVITA' INFIAMMATORIA.

"Dati recenti provenienti da meta-analisi di studi clinici randomizzati (RCT) suggeriscono che l’assunzione alimentare di olio di cocco, ricco di acidi grassi saturi, non comporta benefici cardiometabolici, né miglioramenti dei parametri antropometrici, lipidici, glicemici e di infiammazione subclinica. Tuttavia, negli ultimi anni il suo consumo è aumentato in tutto il mondo, un fenomeno che può essere spiegato con la crescente convinzione tra gli operatori sanitari che questo olio sia altrettanto sano, o forse addirittura più sano, di altri oli, oltre ai social network diffusione di disinformazione. L'obiettivo di questa revisione è presentare gli aspetti nutrizionali ed epidemiologici relativi all'olio di cocco, la sua relazione con la salute metabolica e cardiovascolare, nonché possibili ipotesi per spiegare il suo elevato tasso di consumo, nonostante i dati più recenti sui suoi effetti reali" Coconut oil: an overview of cardiometabolic effects and the public health burden of misinformation" B Frison Spiazzi, 2023, Arch Endocrinol Metab.
Per gli scettici... ci sono oltre un centinaio di studi (senza conflitti di interesse) a riguardo

Giovedì 30 Novembre ci vediamo a Bioggio per due chiacchiere sul cibo e su quanto, di fatto, siamo consapevoli della sua...
15/11/2023

Giovedì 30 Novembre ci vediamo a Bioggio per due chiacchiere sul cibo e su quanto, di fatto, siamo consapevoli della sua composizione.

Municipio Bioggio Cancelleria Mind Edizioni

29/10/2023

Cambiare il pensiero, diventare consapevoli aumentare il proprio grado di attenzione, è un'impresa che richiede coraggio. Servono tempo e disciplina, determinazione e convinzione.

Una volta intrapresa questa strada non si torna più indietro.

Davvero pensate che il cibo sia una semplice somma di nutrienti? Il cibo contiene anche la chimica utilizzata in campo, negli allevamenti, nei processi di produzione.

Ecco la nostra missione: mostrarvi la realtà di ciò che mangiate.

Adresse

Lugano

Webseite

Benachrichtigungen

Lassen Sie sich von uns eine E-Mail senden und seien Sie der erste der Neuigkeiten und Aktionen von DemetraLab Swiss erfährt. Ihre E-Mail-Adresse wird nicht für andere Zwecke verwendet und Sie können sich jederzeit abmelden.

Teilen