Farmacia San Salvatore

Farmacia San Salvatore SIAMO SPECIALIZZATI IN FITOTERAPIA E ABBIAMO UNA VASTA GAMMA DI PRODOTTI PENSATI DAL DR.RAIMONDO ANDREOLI PER CURARE E/O PREVENIRE DIVERSE PATOLOGIE

La farmacia San Salvatore SA , attiva a Paradiso dal 1955, è una farmacia internazionale in grado di fornire tutti i medicinali svizzeri ed internazionali. Tutti i medicinali di cui disponiamo possono essere spediti direttamente al cliente a tariffe vantaggiose, contattandoci tramite e-mail. E infatti attiva anche come farmacia on-line. I pazienti italiani possono trovare il servizio e la totalità dei prodotti offerti dalle principali farmacie internazionali, ivi compresa la farmacia del Vaticano. Siamo specializzati in fitoterapia, omeopatia e spagiria (Weleda, Heel, Boiron).

È proprio così! Ecco perché:• Sazia: i carboidrati complessi che contiene, ma anche le fibre e l’amido, producono un sen...
25/11/2025

È proprio così! Ecco perché:

• Sazia: i carboidrati complessi che contiene, ma anche le fibre e l’amido, producono un senso di pienezza.
• Protegge lo stomaco: le banane contengono il leucocianidolo, un composto vegetale che favorisce lo spessore della mucosa gastrica.
• Combatte l’invecchiamento: una banana copre il 25% del fabbisogno giornaliero di antiossidanti. Questi ultimi combattono i radicali liberi che contribuiscono al processo di invecchiamento cellulare.
• Previene l’ipertensione: contiene quasi il 20% del fabbisogno giornaliero di potassio, che riduce il rischio di ipertensione e ictus.
• Riduce il rischio di diabete: mangiare banane due volte a settimana riduce il rischio di diabete del 20%, grazie alle fibre e agli antiossidanti che contiene.
• Fa bene agli sportivi: la banana è ricca di carboidrati e fornisce l’energia necessaria prima dell’attività fisica. Se consumata dopo lo sforzo, limita il rischio di crampi grazie al potassio che contiene.
• Preserva l’equilibrio nervoso: la banana contiene magnesio, potassio, vitamina B6 e triptofano, che contribuiscono a gestire lo stress.
• Combatte la stitichezza e la diarrea: da un lato, la sua fibra insolubile aiuta a combattere la stitichezza; dall’altro, la sua fibra solubile aiuta a regolare la consistenza delle feci.
• Previene l’anemia: la vitamina C contenuta nella banana favorisce l’assorbimento del ferro.
• Riduce la nausea durante la gravidanza: i carboidrati e la vitamina B6 contenuti nella banana possono alleviare questo fastidio.

Tuttavia, la banana è sconsigliata a chi soffre di emicrania oppure a chi è in cura per una malattia renale.

Fonte: numero speciale Santé Magazine, ottobre 2025

🤢 UNA CONCOMITANZA DI CAUSEI disturbi intestinali possono comparire dopo un’infezione gastrointestinale o un viaggio ed ...
20/11/2025

🤢 UNA CONCOMITANZA DI CAUSE
I disturbi intestinali possono comparire dopo un’infezione gastrointestinale o un viaggio ed essere collegati a un’alterazione del microbiota. In questi casi si parla di IBS post-infettiva. Anche la dieta conta: il glutine e alcuni zuccheri fermentabili possono sviluppare disturbi intestinali in alcune persone.

🤢 LE SOLUZIONI
Nel 50% dei casi, parlarne aiuta a capire le cause e a risolvere il problema. Se i sintomi persistono, possono essere prescritti farmaci, a seconda del sottogruppo IBS.

🤢 PROBIOTICI E DIETA
Se il microbiota è alterato, esistono diverse strategie volte a ripristinare l’equilibrio, per esempio l’assunzione di integratori prebiotici o probiotici.

🤢 I DOLORI DIPENDONO DAGLI ALIMENTI CONSUMATI?
In generale, si consiglia una dieta varia ed equilibrata. Le diete troppo restrittive sono da evitare, in quanto aumentano lo stress e l’ipersensibilità viscerale. Evitare un alimento specifico può essere utile solo in determinate situazioni. Infine, i sintomi dell’intolleranza al lattosio possono imitare quelli dell’IBS-D, pertanto è importante verificare un eventuale legame.

🤢 ALTRI APPROCCI
L’attività sportiva fa bene perché aumenta la muscolatura addominale e riduce il gonfiore.

L’ipnositerapia mirata al tratto digestivo ha evidenziato un’efficacia significativa sui sintomi dell’IBS. Infine, gli antidepressivi a basso dosaggio possono avere un impatto positivo modulando la soglia del dolore.

Illustrazione: Freepik
Fonte: www.planetesante.ch

18/11/2025

🍰 AUMENTA IL RISCHIO DI CANCRO
VERO. Nei consumatori abituali di aspartame si osserva un aumento dei casi di tumore, compresi quelli legati all’obesità, pari al 15%, che sale al 22% per i tumori al seno.

🍰 Nonostante la presenza di questi segnali, non si può ancora affermare con certezza che l’aspartame causi il cancro. Il tabacco, il consumo eccessivo di alcol o l’obesità rimangono fattori più rischiosi.

🍰 L’EFFETTO CANCEROGENO È CHIARAMENTE DIMOSTRATO
FALSO. Non è stato ancora identificato nessun legame causale diretto, ma alcuni studi sperimentali dimostrano che l’aspartame aumenta l’infiammazione e lo stress ossidativo. Inibisce la naturale capacità delle cellule anormali di autodistruggersi e, alterando il microbiota, provoca l’intolleranza al glucosio.

🍰 NON SUPERARE LA DOSE GIORNALIERA
VERO. Sulla base di studi tossicologici sugli additivi alimentari, un comitato di esperti dell’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) ha stabilito la dose massima di 40 mg per chilogrammo di peso corporeo al giorno, una quantità molto alta!

🍰 L’ASPARTAME PRESENTA ALTRI RISCHI
VERO. Secondo un avviso dell’OMS del 2023, i dolcificanti non nutritivi, come l’aspartame, ma anche l’acesulfame K (E950), il sucralosio (E955) o la stevia e i suoi derivati possono, a lungo termine, aumentare il rischio di diabete, malattie cardiovascolari e mortalità prematura.

Fonte: Santé Magazine giugno 2025

Lo stress cronico è un nemico della salute, ma la coerenza cardiaca aiuta a gestirlo.La tecnica può essere praticata sta...
13/11/2025

Lo stress cronico è un nemico della salute, ma la coerenza cardiaca aiuta a gestirlo.

La tecnica può essere praticata stando sdraiati oppure seduti, comodamente appoggiati allo schienale di una sedia, con i piedi a terra, le gambe leggermente divaricate e le spalle basse. Prima di iniziare, è consigliabile dedicare un po’ di tempo all’ascolto di sé, osservando senza giudicare le emozioni e le reazioni del corpo, soprattutto del cuore.

L’obiettivo è percepire il respiro. Maggior è lo stress, più veloce è il respiro, principalmente a livello del torace, mentre in una fase calma la respirazione è più lenta e principalmente addominale.

Quando non si presta attenzione, la respirazione avviene in modalità automatica circa 14-16 volte al minuto, con cicli di inspirazione ed espirazione più o meno equivalenti. La coerenza cardiaca consiste nell’assumere il controllo della variabilità della frequenza cardiaca, inspirando per 3-4 secondi dal naso, quindi espirando per 6-7 secondi dalla bocca, come se si soffiasse in una cannuccia.

Si consiglia di praticarla tre volte al giorno, al ritmo di sei respiri al minuto, per cinque minuti. Poiché gli effetti durano solo poche ore, è necessario ripetere l’esercizio se si desidera potenziarne i benefici.

Fonte: Santé Magazine, maggio 2025

🫙 CURCUMA (CURCUMINA)La curcuma vanta potenti effetti antinfiammatori sull’artrite reumatoide. 500 mg al giorno di curcu...
11/11/2025

🫙 CURCUMA (CURCUMINA)
La curcuma vanta potenti effetti antinfiammatori sull’artrite reumatoide. 500 mg al giorno di curcumina riducono significativamente l’attività della malattia.

🫙 ZENZERO
Lo zenzero vanta potenti effetti antinfiammatori sull’artrite reumatoide. 1500 mg è la dose giornaliera consigliata. Le pomate allo zenzero hanno effetti analgesici sull’artrosi.

🫙 CANNELLA
La cannella riduce infiammazione e dolori reumatici. 500 mg al giorno alleviano il dolore, potenziano le difese antiossidanti e riducono lo stress ossidativo nelle articolazioni.

🫙 AGLIO
L’aglio può ridurre significativamente dolore e infiammazione da artrite reumatoide e artrosi. 1000 mg al giorno riducono i marcatori infiammatori. Contemporaneamente, l’aglio aumenta la capacità antiossidante.

🫙 ZAFFERANO
Lo zafferano ha effetti significativi dimostrati nel trattamento delle malattie reumatiche. 100 mg al giorno sono efficaci nel caso dell’artrite reumatoide.

Fonte: MédMag, giugno 2025

🪒 20 ANNI DI MOVIMENTO MOVEMBER: COSA RICORDARE• Sensibilizzazione: mette in luce i problemi di salute maschili, spesso ...
06/11/2025

🪒 20 ANNI DI MOVIMENTO MOVEMBER: COSA RICORDARE
• Sensibilizzazione: mette in luce i problemi di salute maschili, spesso trascurati, come tumore alla prostata e ai testicoli.
• Salute mentale: evidenzia l’importanza della salute mentale e della prevenzione del suicidio tra gli uomini.
• Simbolo dei baffi: farli crescere è un segno simbolico per far parlare di salute.
• Raccolta fondi: eventi e campagne a sostegno della ricerca e della prevenzione contro queste patologie.
• Prevenzione attiva: invita gli uomini a fare prevenzione, con controlli medici regolari, palpazione dei testicoli e uno stile di vita sano.

🪒 VUOI PARTECIPARE?
• Lascia crescere i baffi: un gesto simbolico per unirti a Movember.
• Parla del movimento e usa le conversazioni sui baffi per sensibilizzare chi ti sta vicino.
• Sostieni il movimento: sostieni attivamente con donazioni o partecipando a eventi sportivi come corse o passeggiate.
• Informati, leggi e condividi notizie sulla salute maschile per diffondere la prevenzione.

Illustrazione: IA
Fonte: ch.movember.com

💊 LE STATINE NON SERVONO PER UN PO' DI COLESTEROLO ALTOVERO. Quando il colesterolo LDL è solo leggermente superiore alla...
04/11/2025

💊 LE STATINE NON SERVONO PER UN PO' DI COLESTEROLO ALTO
VERO. Quando il colesterolo LDL è solo leggermente superiore alla norma, e in assenza di altri fattori di rischio cardiovascolare, dieta e movimento possono bastare. In presenza di rischi come fumo, diabete, ipertensione o altro, invece, è consigliata la terapia farmacologica.

💊 ME LE PRESCRIVERANNO COMUNQUE SE HO GIÀ AVUTO UN INFARTO O UN ICTUS
VERO. Dopo un evento cardiovascolare, le statine riducono del 25% il rischio di recidive o di mortalità: la loro efficacia è indiscussa.

💊 LE STATINE POSSONO FARMI DIVENTARE DIABETICO
VERO. Le statine non “causano” il diabete, ma possono anticiparne la comparsa in chi lo avrebbe comunque sviluppato.

💊 SE LE PRENDO, AVRÒ SICURAMENTE PROBLEMI MUSCOLARI
FALSO. Solo un quarto delle persone sotto statine avverte sintomi muscolari, di solito lievi.

💊 SE TOLLERO MALE UNA STATINA, MEGLIO INTERROMPERE IL TRATTAMENTO
FALSO. Salvo gravi complicazioni, sospendere da soli la terapia può essere pericoloso in caso di alto rischio cardiovascolare. Meglio consultare il medico che potrà adattare il trattamento.

💊 SE PRENDO LE STATINE, POSSO VIVERE COME PRIMA
FALSO. Non sono farmaci miracolosi: completano uno stile di vita sano, non lo sostituiscono.

Fonte: Santé Magazine, giugno 2025

La circonferenza addominale è un indicatore affidabile del rischio cardiovascolare, più pertinente dell’indice di massa ...
30/10/2025

La circonferenza addominale è un indicatore affidabile del rischio cardiovascolare, più pertinente dell’indice di massa corporea. Misurate la vita nel punto più stretto, sopra l’ombelico. È preferibile non superare 88 cm per le donne e 102 cm per gli uomini.

È raccomandato controllare la pressione arteriosa almeno una volta all’anno a partire dai 40 anni ed effettuare un prelievo per la glicemia e il colesterolo ogni cinque anni se i valori sono normali. Naturalmente, la frequenza dei controlli deve essere adattata agli antecedenti medici individuali.

👗 FATTORI DI RISCHIO
• Fumo
• Ipertensione arteriosa
• Eccesso di colesterolo
• Sovrappeso e diabete
• Sedentarietà
• Stress, ansia, depressione

👗 NON SOTTOVALUTATE I SINTOMI
Nel 50% dei casi, l’infarto è preceduto da segni premonitori nei giorni immediatamente precedenti, come dolore toracico durante lo sforzo.
Quando l’infarto si manifesta, il dolore toracico persiste per oltre 30 minuti e può irradiarsi verso la mandibola, il collo o la spalla. Può accompagnarsi a nausea, vomito o palpitazioni. In tutti i casi, si tratta di un’emergenza: occorre chiamare immediatamente i soccorsi.

Fonte: Numero speciale di Santé Magazine marzo 2025

🧠 STIMOLARE I NEURONIAumentando le fonti di stimolazione possiamo potenziare memoria, concentrazione, linguaggio e pensi...
28/10/2025

🧠 STIMOLARE I NEURONI
Aumentando le fonti di stimolazione possiamo potenziare memoria, concentrazione, linguaggio e pensiero astratto, a qualsiasi età. Anche suonare uno strumento, dipingere, disegnare, scrivere un diario o fare giardinaggio stimolano le funzioni cognitive.

🧠 FAVORIRE L’OSSIGENAZIONE
Per funzionare correttamente, le cellule cerebrali – come tutte le cellule dell’organismo – hanno bisogno di ossigeno. È quindi fondamentale mantenere in salute le arterie, praticando attività fisica regolare e seguendo una dieta equilibrata.

🧠 NUTRIRE LA MEMORIA
L’alimentazione ha un impatto diretto sul buon funzionamento cerebrale. La dieta mediterranea è ampiamente riconosciuta come la più efficace per proteggere dalle malattie cardiovascolari, dall’ipertensione e dal diabete.

🧠 ELIMINARE I FATTORI NOCIVI
Fumo e alcol sono nemici del cervello. Il tabagismo è direttamente implicato nell’insorgenza di patologie cognitive.

Anche l’alcol, se consumato in eccesso, accelera l’invecchiamento cognitivo. Tuttavia, un consumo regolare e moderato (un bicchiere al giorno di vino rosso, ricco di resveratrolo, un potente antiossidante) può ridurre il rischio di declino cognitivo.

Fonte: Numero speciale di Santé Magazine marzo 2025

Secondo i principi della cromoterapia, i colori possono fornire stimoli specifici, capaci di modificare l’umore e influe...
23/10/2025

Secondo i principi della cromoterapia, i colori possono fornire stimoli specifici, capaci di modificare l’umore e influenzare così l’equilibrio globale della persona. I colori possono calmare, aumentare l’energia vitale o persino correggere alcuni disturbi.

La cromoterapia moderna è stata sviluppata circa quarant’anni fa dal dottor Christian Agrapart, neuropsichiatra e agopuntore. Tuttavia, la mancanza di solide evidenze scientifiche non ha permesso alla cromoterapia di affermarsi come pratica medica riconosciuta.

💡 LA CROMOTERAPIA NELLA PRATICA
I cromoterapeuti utilizzano lampade su punti specifici o diapositive applicate direttamente sul corpo del paziente per sessioni della durata di 10–30 minuti. I risultati sarebbero visibili dopo due o tre settimane.

La cromoterapia si basa su otto colori, derivati dalle tre tonalità primarie e dalle loro combinazioni. Ogni colore ha un significato proprio, fondato sull’esperienza sensoriale.

Benché alcune persone riportino benefici sul benessere mentale ed emozionale, l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) classifica la cromoterapia tra le terapie alternative e non come trattamento medico riconosciuto. Resta quindi una libera scelta individuale apprezzarne i benefici sul corpo e sulla mente.

Illustrazione: IA
Fonte: doctissimo.fr

💪 L’IMMUNITÀ DIPENDE IN PARTE DA CIÒ CHE MANGIAMOVero. Il legame tra microbiota intestinale e sistema immunitario è dete...
21/10/2025

💪 L’IMMUNITÀ DIPENDE IN PARTE DA CIÒ CHE MANGIAMO
Vero. Il legame tra microbiota intestinale e sistema immunitario è determinante, poiché il 60–70% delle nostre cellule immunitarie risiede nell’intestino. Per favorire i batteri “buoni” è raccomandata la dieta mediterranea.

💪 SOLO GLI SPORT INTENSIVI HANNO EFFETTI SUL SISTEMA IMMUNITARIO
Falso. Un’attività fisica moderata ma regolare, e protratta nel tempo, stimola la circolazione sanguigna e attiva numerose funzioni dell’organismo.

💪 LA VACCINAZIONE INDEBOLISCE LE DIFESE IMMUNITARIE
Falso. Ogni vaccino rinforza le difese contro un virus o un batterio specifico, proteggendo per una durata variabile da un anno a diversi decenni.

💪 IL SONNO AIUTA IL SISTEMA IMMUNITARIO A FUNZIONARE E A RICOSTITUIRSI
Vero. Migliora la capacità di alcune cellule immunitarie di fissarsi sulle cellule malate e distruggerle. Al contrario, la mancanza di sonno è associata a un rischio più elevato di infezioni.

💪 LO STRESS È UN NEMICO DELLE DIFESE IMMUNITARIE
Vero. In condizioni di stress cronico, l’organismo secerne ormoni che riducono la capacità di difendersi dalle infezioni. Yoga, sofrologia e meditazione sono ottimi antidoti allo stress.

Fonte: harmonie-sante.fr

16/10/2025

Secondo uno studio pubblicato su The Lancet, camminare 7000 passi al giorno è sufficiente per ridurre in modo significativo il rischio di sviluppare gravi patologie. Al contrario, il tradizionale obiettivo dei 10.000 passi quotidiani, spesso citato, non trova alcun fondamento in dati clinici.

Questa semplice attività ridurrebbe quasi del 50% il rischio di mortalità prematura (tutte le cause confondute) rispetto a chi percorre solo 2000 passi al giorno. Diminuisce in particolare del 38% il rischio di demenza, del 22% quello di depressione e del 14% quello di diabete. Inoltre, contribuisce a ridurre il rischio di tumori e di cadute accidentali.

Superata la soglia dei 7000 passi, i benefici non aumentano in maniera significativa. Questa distanza corrisponde a circa un’ora di cammino quotidiano.

Per chi fatica a raggiungere tale obiettivo, il messaggio è chiaro: ogni passo in più è già un passo verso la prevenzione.

Fonte: rts.ch

Adresse

Via Geretta 2
Lugano
6900

Öffnungszeiten

Montag 08:00 - 18:30
Dienstag 08:00 - 18:30
Mittwoch 08:00 - 18:30
Donnerstag 08:00 - 18:30
Freitag 08:00 - 18:30
Samstag 08:00 - 17:00

Telefon

+41919941158

Benachrichtigungen

Lassen Sie sich von uns eine E-Mail senden und seien Sie der erste der Neuigkeiten und Aktionen von Farmacia San Salvatore erfährt. Ihre E-Mail-Adresse wird nicht für andere Zwecke verwendet und Sie können sich jederzeit abmelden.

Die Praxis Kontaktieren

Nachricht an Farmacia San Salvatore senden:

Teilen

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Kategorie