
28/07/2025
INDIVIDUI, ISTITUZIONI E RESISTENZA AL CAMBIAMENTO
A un mutamento istituzionale non può accompagnarsi uno “sbalzo” nella struttura psicologica degli esseri umani e, d’altra parte, un cambiamento istituzionale radicale può prodursi soltanto in seguito a una presa di coscienza, cioè a una modifica della struttura psicologica.
Quello che a noi interessa sapere è fino a che punto gli uomini si sforzino di non cambiare le istituzioni, benché d’altro canto cerchino di cambiarle, considerandole inadeguate o insoddisfacenti.
E ci preme molto anche capire fino a che punto gli individui alienati, sottoposti a istituzioni alienate, si chiudano in un circolo vizioso di resistenze al cambiamento. Le cose hanno forza perché in esse sono alienate le forze degli esseri umani.
Le istituzioni appaiono depositarie delle ansie psicotiche e costituiscono dei sistemi di difesa e di controllo di fronte a tali ansie; ma non sono soltanto le istituzioni a esercitare questa funzione, bensì anche, in egual misura, l’immagine che l’uomo ha di se stesso e di esse.
Ogni istituzione è il mezzo attraverso il quale gli individui possono arricchirsi o impoverirsi e svuotarsi dal punto di vista umano; quello che comunemente si chiama adattamento non è altro che l’assoggettamento all’alienazione e alla stereotipia istituzionale.
Adattamento e integrazione non sono la stessa cosa; nel primo si richiede all’individuo la massima omogeneizzazione, nella seconda egli s’inserisce con un determinato ruolo in un ambiente eterogeneo che funziona in modo unitario.
Evidentemente, si confonde con estrema facilità l’integrazione con l’agglutinazione per quanto riguarda gruppi e istituzioni omogeneizzati formati da individui spersonalizzati.
(José Bleger. Psicoigiene e Psicologia Istituzionale. Edizioni La Meridiana)
La pratica terapeutica che si avvale dei principi fondanti la psicologia clinica e la psichiatria alla quale ci si rivolge per porre rimedio a diversi disturbi psicopatologici o semplicemente in concomitanza di eventi di vita o situazioni particolarmente impegnative per l’individuo…