Ospedale Regionale di Lugano

Ospedale Regionale di Lugano L'Ospedale Regionale di Lugano è un ospedale pubblico polispecialistico dotato di moderne infrastru

Apertura al pubblico
7.00 - 20.00 feriali
7.30 - 20.00 sabato, domenica e festivi
Visite dei pazienti
12.00 - 19.45 tutti i giorni
Medicina intensiva
11.30 - 19.30 tutti i giorni
Maternità
13.00 - 15.00 e 17.45 - 19.45 (ad eccezione dei papà, che hanno libero accesso il pomeriggio, dalle 12.00 alle 19.45)

27-29 OTT - Consulenze per smettere di fumare! Il "team del Mese Senza Tabacco" vi aiuterà a smettere di fumare e vi off...
24/10/2025

27-29 OTT - Consulenze per smettere di fumare! Il "team del Mese Senza Tabacco" vi aiuterà a smettere di fumare e vi offrirà tutti gli strumenti di cui avete bisogno per rimanere motivati:
🚩Consigli da parte degli esperti
🚩Scambi con gli altri partecipanti
🚩Supporto quotidiano, informazioni e risorse utili

Vi aspettiamo numerosi ai banchetti informativi posti nelle sedi EOC.
📅 Date e orari https://www.eoc.ch/media-e-news/news/2025/stop-fumo0.html

Lunedì 20 ottobre 2025 al Teatro Sociale di Bellinzona si è svolto un momento speciale e significativo per il territorio...
21/10/2025

Lunedì 20 ottobre 2025 al Teatro Sociale di Bellinzona si è svolto un momento speciale e significativo per il territorio: la celebrazione dei 20 anni del Centro di Senologia della Svizzera Italiana, un traguardo che segna due decenni di impegno costante dalla prevenzione alla cura e di presa in carico delle pazienti. L’evento non si è limitato a una semplice commemorazione: l’obiettivo era celebrare «insieme le donne» e «raccontare i percorsi di malattia e guarigione in un modo nuovo».
Per farlo, è stata scelta una forma artistica che potesse unire sensibilità e profondità: lo spettacolo intitolato LILLA, ideato appositamente da artiste diplomate presso l'Accademia Teatro Dimitri, che fonde teatro, musica e poesia. La vicenda di Lilla («Lilla esiste. Ma questa non è la sua storia») parte da un’immagine apparentemente quotidiana — una aspirapolvere — e la trasporta nel mondo più complesso della malattia e della guarigione: due universi che sembrano distanti e che invece, nella vita della protagonista, finiscono per incrociarsi.
Con ironia, poesia e delicatezza, lo spettacolo ha messo in scena la forza delle donne, delle storie di malattia, di resilienza e della speranza che viene dopo. Un approccio che rispetta la serietà del tema ma lo trasforma in esperienza condivisa.

Vi invitiamo anche a guardare questi contributi televisivi:
📺 https://www.rsi.ch/play/tv/-/video/-?urn=urn:rsi:video:3214236
📺 https://www.rsi.ch/play/tv/-/video/-?urn=urn:rsi:video:3214356

Siamo lieti di aver partecipato con il nostro Dipartimento di Ginecologia e Ostetricia - in qualità di partner - al Fest...
06/10/2025

Siamo lieti di aver partecipato con il nostro Dipartimento di Ginecologia e Ostetricia - in qualità di partner - al Festival della Nascita.
Uno spazio di incontro, ascolto e condivisione. Un luogo dove le conoscenze scientifiche incontrano le esperienze personali, e dove il sapere delle donne si intreccia con quello dei professionisti.

Attraverso il nostro stand informativo abbiamo incontrato famiglie, mamme, donne e avuto l’opportunità di raccontare le nostre competenze, i nostri servizi e i nostri spazi dedicati alla maternità.

Se vuoi saperne di più visita la nostra pagina dedicata alla maternità:
https://www.eoc.ch/specialita/ginecologia-e-maternita/ostetricia-maternita.html
Raccogli informazioni sui nostri corsi pre-parto:
https://www.eoc.ch/specialita/ginecologia-e-maternita/ostetricia-maternita/corsi-preparto.html
Altre indicazioni utili sui nostri consultori dedicati all’allattamento:
https://www.eoc.ch/specialita/ginecologia-e-maternita/ostetricia-maternita/consultorio-per-allattamento.html

EOC tra Salute e Gusto dal 18 al 28 settembre 2025: la Settimana del Gusto mira a promuovere attività che celebrano il p...
18/09/2025

EOC tra Salute e Gusto dal 18 al 28 settembre 2025: la Settimana del Gusto mira a promuovere attività che celebrano il piacere del cibo, la convivialità e la valorizzazione delle tradizioni gastronomiche, con l'obiettivo di migliorare la qualità della salute.
Durante l’evento vengono offerti ai pazienti degenti, ai collaboratori e ai visitatori menu basati su prodotti e sapori tipici del territorio. Per dimostrare che anche prodotti particolari possono rientrare in qualsiasi regime dietetico, oltre al normale menu, si alternano piatti tipici del Ticino, rivisti in chiave moderna e adattati alle numerose tipologie di regimi dietetici.
In fondo a questa pagina troverete ricette straordinarie da provare: https://www.eoc.ch/media-e-news/news/2025/Settimana-del-gusto-2025.html

I Servizi di Ristorazione dell’EOC augurano a tutti buon appetito!

𝐋’𝐄𝐧𝐭𝐞 𝐎𝐬𝐩𝐞𝐝𝐚𝐥𝐢𝐞𝐫𝐨 𝐂𝐚𝐧𝐭𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐚𝐯𝐯𝐢𝐚 𝐢𝐥 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐩𝐢𝐥𝐨𝐭𝐚 “𝐥𝐞𝐯𝐚𝐭𝐫𝐢𝐜𝐞 𝐚𝐠𝐠𝐢𝐮𝐧𝐭𝐚” 𝐧𝐞𝐢 𝐫𝐞𝐩𝐚𝐫𝐭𝐢 𝐦𝐚𝐭𝐞𝐫𝐧𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐁𝐞𝐥𝐥𝐢𝐧𝐳𝐨𝐧𝐚 𝐞 𝐋𝐮𝐠𝐚𝐧𝐨...
09/09/2025

𝐋’𝐄𝐧𝐭𝐞 𝐎𝐬𝐩𝐞𝐝𝐚𝐥𝐢𝐞𝐫𝐨 𝐂𝐚𝐧𝐭𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐚𝐯𝐯𝐢𝐚 𝐢𝐥 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐩𝐢𝐥𝐨𝐭𝐚 “𝐥𝐞𝐯𝐚𝐭𝐫𝐢𝐜𝐞 𝐚𝐠𝐠𝐢𝐮𝐧𝐭𝐚” 𝐧𝐞𝐢 𝐫𝐞𝐩𝐚𝐫𝐭𝐢 𝐦𝐚𝐭𝐞𝐫𝐧𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐁𝐞𝐥𝐥𝐢𝐧𝐳𝐨𝐧𝐚 𝐞 𝐋𝐮𝐠𝐚𝐧𝐨.
Un nuovo progetto pilota mette al centro le mamme: nasce la figura della levatrice aggiunta, una professionista indipendente che accompagna la donna dal pancione alle prime settimane dopo il parto, garantendo continuità e sostegno anche in ospedale e che rappresenta quindi una figura di riferimento e continuità all’interno dell’ospedale, nel rispetto dei protocolli clinici e organizzativi della struttura.

Un passo importante per rendere l’esperienza della nascita ancora più sicura, positiva e personalizzata 💜 Scopri di più: https://www.eoc.ch/media-e-news/news/2025/CS-Levatrice.html

Vi accoglieremo con piacere alla conferenza pubblica per assistere e partecipare alla tavola rotonda sul tema “IL MOTORE...
02/09/2025

Vi accoglieremo con piacere alla conferenza pubblica per assistere e partecipare alla tavola rotonda sul tema “IL MOTORE DELLA VITA: PREVENIRE PER PROTEGGERE”, il 4 settembre 2025 alle ore 18:30 presso l’Istituto Cardiocentro Ticino, Via Tesserete 48, 6900 Lugano.
Vi invitiamo cortesemente a registrarvi al seguente link: https://form.jotform.com/infopmimail/iscrizione-conferenza-pubblica---in

Adresse

Via Tesserete 46
Lugano
6900

Benachrichtigungen

Lassen Sie sich von uns eine E-Mail senden und seien Sie der erste der Neuigkeiten und Aktionen von Ospedale Regionale di Lugano erfährt. Ihre E-Mail-Adresse wird nicht für andere Zwecke verwendet und Sie können sich jederzeit abmelden.

Teilen

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Kategorie