Servizio Trasfusionale CRS della Svizzera Italiana

Servizio Trasfusionale CRS della Svizzera Italiana Fondazione no profit Oltre ai prelievi di sangue ci occupiamo del registro delle cellule staminali del sangue per le persone malate di leucemia. Grazie di cuore.

Buongiorno a tutti,
ci raccontiamo in breve;
Siamo una fondazione no-profit, la nostra missione è quella di coprire il fabbisogno di prodotti sanguigni richiesti dagli ospedali di tutto il Cantone Ticino. Siamo sempre felici di accogliervi nei nostri servizi trasfusionali che hanno sede a:

a Lugano presso l'Ospedale Civico in Via Tesserete 50
nei seguenti orari:
lunedì 13.30-19.30
martedì 7.30-14.00
mercoledì 7.30-14.00
giovedì 13.30-19.30
venerdì 7.30-12
tel. 091 960 26 00
tel. 091 960 26 06

a Locarno presso il Palazzo della corporazione borghese in Via all'Ospedale 14
nei seguenti orari:
lunedì 7.30-15.00
martedì 11.00-19.30
tel. 091 751 74 84

e Bellinzona presso lo stabile G dell'Ospedale San Giovanni
nei seguenti orari:
mercoledì 7.30-15.00
giovedì 11.00-19.30
tel. 091 825 90 60

È necessario contattarci per fissare l'appuntamento. In caso di domande, dubbi o reclami sul trattamento dei vostri dati potete contattare il responsabile per la protezione dei dati ai seguenti recapiti:
Servizio Trasfusionale CRS della Svizzera Italiana, Responsabile per la protezione dati – Via Tesserete 50, Lugano, Switzerland, 6900
E-mail: dpo@trasfusionale.ch

Di seguito sono elencate le nostre azioni di donazione di sangue per il mese di novembre 2025
01/11/2025

Di seguito sono elencate le nostre azioni di donazione di sangue per il mese di novembre 2025

Forniamo sangue, cellule staminali e analisi a tutto il Cantone.Sempre al servizio della salute 💪
28/10/2025

Forniamo sangue, cellule staminali e analisi a tutto il Cantone.
Sempre al servizio della salute 💪

Una sola operazione può richiedere fino a 60 donazioni.Ogni goccia è preziosa 💧
22/10/2025

Una sola operazione può richiedere fino a 60 donazioni.
Ogni goccia è preziosa 💧

In Svizzera servono ogni giorno circa 770 donazioni di sangue.Ogni gesto conta, soprattutto nelle emergenze ❤️
17/10/2025

In Svizzera servono ogni giorno circa 770 donazioni di sangue.
Ogni gesto conta, soprattutto nelle emergenze ❤️

Il sangue aiuta a mantenere costante la temperatura corporea, distribuendo calore e favorendo la regolazione attraverso ...
09/10/2025

Il sangue aiuta a mantenere costante la temperatura corporea, distribuendo calore e favorendo la regolazione attraverso la pelle.

Di seguito sono elencate le nostre azioni di donazione di sangue per il mese di ottobre 2025
01/10/2025

Di seguito sono elencate le nostre azioni di donazione di sangue per il mese di ottobre 2025

I globuli bianchi ci proteggono da virus e batteri: una difesa rapida contro gli intrusi e una lenta e mirata per l’immu...
24/09/2025

I globuli bianchi ci proteggono da virus e batteri: una difesa rapida contro gli intrusi e una lenta e mirata per l’immunità.

22/09/2025
Donare sangue richiede solo 30 minuti, ma può salvare più persone. Ogni giorno servono 45 donatori: fallo anche tu!     ...
16/09/2025

Donare sangue richiede solo 30 minuti, ma può salvare più persone. Ogni giorno servono 45 donatori: fallo anche tu!

Grazie alle piastrine e ai fattori di coagulazione, il sangue ferma le emorragie e protegge le ferite favorendone la gua...
09/09/2025

Grazie alle piastrine e ai fattori di coagulazione, il sangue ferma le emorragie e protegge le ferite favorendone la guarigione.

Di seguito sono elencate le nostre azioni di donazione di sangue per il mese di settembre 2025
01/09/2025

Di seguito sono elencate le nostre azioni di donazione di sangue per il mese di settembre 2025

VIRUS TROPICALI, Dengue, WNV e Chikungunya, scopri l'intervista.https://www.tio.ch/ticino/attualita/1863140/dengue-west-...
28/08/2025

VIRUS TROPICALI, Dengue, WNV e Chikungunya, scopri l'intervista.

https://www.tio.ch/ticino/attualita/1863140/dengue-west-nile-e-chikungunya-e-solo-questione-di-tempo-ma-siamo-pronti

Dengue, West Nile e Chikungunya: «È solo questione di tempo, ma siamo pronti»

I rischi sono ancora contenuti eppure, per non farsi cogliere impreparati, il Servizio Trasfusionale della Croce Rossa ha lanciato un progetto di sorveglianza dei tre virus tropicali.

I rischi sono ancora contenuti eppure, per non farsi cogliere impreparati, il Servizio Trasfusionale della Croce Rossa ha lanciato un progetto di sorveglianza dei tre virus tropicali.

Adresse

Via Tesserete 50
Lugano
6900

Öffnungszeiten

Montag 13:30 - 19:30
Dienstag 07:30 - 14:00
Mittwoch 07:30 - 14:00
Donnerstag 13:30 - 19:30
Freitag 07:30 - 12:00

Telefon

+41919602606

Benachrichtigungen

Lassen Sie sich von uns eine E-Mail senden und seien Sie der erste der Neuigkeiten und Aktionen von Servizio Trasfusionale CRS della Svizzera Italiana erfährt. Ihre E-Mail-Adresse wird nicht für andere Zwecke verwendet und Sie können sich jederzeit abmelden.

Die Praxis Kontaktieren

Nachricht an Servizio Trasfusionale CRS della Svizzera Italiana senden:

Teilen

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Kategorie

Our Story

Buongiorno a tutti, ci raccontiamo in breve; Siamo una fondazione no-profit, la nostra missione è di coprire il fabbisogno di prodotti sanguigni richiesti dagli ospedali di tutto il Cantone Ticino. Oltre ai prelievi di sangue ci occupiamo della donazione pubblica delle cellule staminali del cordone ombelicale e delle cellule staminali ematopoietiche per le persone malate di leucemia. Siamo sempre felici di accogliervi nei nostri servizi trasfusionali che hanno sede a: Lugano presso l'Ospedale Civico in Via Tesserete 50 nei seguenti orari: lunedì 13.30-19.30 martedì 07.30-14.00 mercoledì 07.30-14.00 giovedì 13.30-19.30 venerdì 07.30-12.00 tel. 091 960 26 00 NUOVA SEDE IN CENTRO CITTÀ Scuola Club Migros Ticino, Via Pretorio 11 Lugano, 4° piano aule 31 - 33 (stabile adiacente al Centro Migros di Lugano) giovedì 11.00-14.00 Locarno presso il Palazzo della corporazione borghese in Via all'Ospedale 14 nei seguenti orari: lunedì 07.30-15.00 martedì 11.00-19.30 tel. 091 751 74 84 Bellinzona presso l'Ospedale San Giovanni STABILE G nei seguenti orari: mercoledì 07.30-15.00 giovedì 11.00-19.30 tel. 091 825 90 60