Sangha Ticino

Sangha Ticino Meditazione Zen / Vipassana a Lugano (TI)
Corsi di meditazione online
Terapia trasformativa TALO®

IL MONDO IMPAZZISCE, CHE FARE?Webinar gratuito di giovedì 22 maggioQuando il mondo attorno a te impazzisce, ti puoi rend...
17/05/2025

IL MONDO IMPAZZISCE, CHE FARE?

Webinar gratuito di giovedì 22 maggio

Quando il mondo attorno a te impazzisce, ti puoi rendere conto del potenziale distruttivo della mente umana.
Ma anche la tua mente è così e anche la tua mente impazzisce se non le dai amorevole supporto, abbraccio, amore ma anche salutare distanza nel ritorno al respiro. Nel mondo manifestato crescono e si rafforzano le ideologie, i comportamenti di intolleranza, di censura, esclusione, manipolazione e tanta menzogna.

Si tratta di sintomi di una grande trasformazione della coscienza collettiva. La coscienza collettiva vuole risvegliarsi, cioè vuole scoprire quello che chiamiamo l’osservatore in noi, la parte della nostra coscienza che è in grado di osservare la mente pensatrice con i suoi dualismi, con i suoi dubbi, con il suo eterno due, nella divisione, nella disperazione diabolica del dualismo mentale....

Iscriviti qui:

Quando il mondo attorno a te impazzisce, ti puoi rendere conto del potenziale distruttivo della mente umana. Ma anche la tua mente è così e anche la tua mente impazzisce se non le dai amorevole supporto, abbraccio, amore ma anche salutare distanza nel ritorno al respiro. Nel mondo manifestato cres...

La pratica dello Zen è caratterizzata dalla semplicità, dalla sobrietà e dall’essenzialità. Essa dunque mira immediatame...
07/02/2025

La pratica dello Zen è caratterizzata dalla semplicità, dalla sobrietà e dall’essenzialità. Essa dunque mira immediatamente all’obiettivo.

Secondo lo Zen infatti non occorre far altro che sedersi per terra a gambe incrociate e focalizzare l’attenzione sulla corretta postura e sulla respirazione.

Ciò permette di sviluppare la consapevolezza di se stessi, dello spazio circostante e dell’irripetibile bellezza del momento presente, dimensione dalla quale è possibile avere accesso alla reale pace e armonia in cui tutte le esistenze del cosmo da sempre vivono.

Nella tradizione Zen i koan sono delle storie che riportano dialoghi tra maestri e discepoli, dove gli allievi raggiungono una qualche comprensione del Dharma, la legge del Buddha, che esprime il senso ultimo dell’Universo, la Verità Ultima.

Letteralmente il termine giapponese koan (cinese kung an) vuol dire “caso pubblico”, o meglio un documento pubblico che è sulla scrivania di un ufficio governativo. Nell’antica Cina, tale termine veniva originariamente usato per designare le leggi emanate dall’Imperatore. Una volta che la legge era stata emanata, non poteva essere più cambiata e tutti erano tenuti a osservarla.

E’ per questo che nello Zen per koan si intende qualcosa che esprime una legge immutabile, la verità o la realtà. Tanto più che la realtà è qualcosa che è sempre presente e assolutamente disponibile, pubblica.

Un opinione abbastanza diffusa in Occidente è che i koan siano degli indovinelli da risolvere. Niente di più sbagliato. Non si tratta nemmeno di domande da esame scolastico dove occorre trovare la risposta esatta e così essere promossi od ottenere l’encomio dell’insegnante. I koan non chiedono di arrivare a una risposta attraverso la mente razionale logico-discorsiva. Nessun concetto, nessuna idea fornirà la risposta giusta. Per questa ragione i koan sono stati spesso etichettati come anti intellettuali, irrazionali, o come un invito ad abbandonarsi all’impulso. Di qui l’idea che per rispondere si debba agire in maniera strana o sciocca. Niente di più lontano dalla realtà.

Sebbene i koan vadano al di là della mente razionale, non richiedono di abbandonare o peggio distruggere l’intelletto. Essi semplicemente indicano che la Realtà non può essere completamente espressa da una frase o compresa in un concetto. La nostra mente tende a incasellare la fluida realtà in rigidi concetti, filtra il reale attraverso una griglia interpretativa. I koan sono un mezzo abile per farci vedere la Realtà così come è, al di la della griglia interpretativa che costantemente vi sovrapponiamo.

I koan dunque evocano l’esperienza illuminante dove si coglie la Realtà Ultima. Non sono indovinelli ma chiare espressioni della Natura Ultima.

Calmi nella tempesta - sereni in mezzo alla folliaViviamo in tempi di grandi cambiamenti, interiori ed esteriori, e di t...
22/01/2025

Calmi nella tempesta - sereni in mezzo alla follia

Viviamo in tempi di grandi cambiamenti, interiori ed esteriori, e di trasformazione.
Alla nostra mente il cambiamento non è mai gradito perché comporta insicurezza e alla nostra parte emotivamente ferita, il bambino interiore, il cambiamento piace ancora meno. Eppure la vita e un continuo cambiamento nell’eterna impermanenza.
Gli insegnamenti su Impermanenza, Non Sé e Nirvana vengono descritti come i “Sigilli del Dharma (insegnamento)” e ci possono aiutare a superare queste resistenze contro il cambiamento.

Nel Dharma Day del 26/1 esploreremo queste dimensioni del nostro essere e della nostra pratica con l’obiettivo di rimanere calmi nella tempesta e sereni in mezzo a tanta follia.
La giornata si svolge sia ONLINE che IN PRESENZA a Lugano (posti limitati).
La partecipazione online è “piena e completa” con coinvolgimento in tutte le pratiche e condivisioni.

Praticheremo la meditazione seduta e camminata (dentro e fuori), la meditazione del cibo e del lavoro, praticheremo il Nobile Silenzio fino a pranzo, la condivisione sul Dharma e dedicheremo anche una mezz’ora al corpo e alla gioia.
Al mattino dalle 10.00 alle 12.00 ca. Volker Winkler terrà un seminario meditativo sul tema “Calmi nella tempesta, sereni in mezzo alla follia”.

Contributo: €/CHF 60 in presenza (pranzo compreso) - €/CHF 40 online
Per info: info@talomeditation.com / +39 331 298 3656
ISCRIZIONE SIA ONLINE SIA IN PRESENZA QUI:
https://docs.google.com/forms/d/1IruA1UkR3Cv7mvsZI8ITTEY7SihFw09fPee4uo1fMVs/preview

12/10/2024

Jörg Wolters, volto conosciutissimo in Città e in tutto il cantone, non c'è più – Classe 1959, di origini tedesche, si era trasferito in Ticino per amore – Il decesso sarebbe avvenuto per cause naturali

Rilassamento profondo yoga nidra. Provatelo, per addormentarvi e rilassarvi!
01/10/2024

Rilassamento profondo yoga nidra.
Provatelo, per addormentarvi e rilassarvi!

Ritiro di meditazione a Monte Giove 2024 - Rilassamento profondo - 13 settembre 2024 - TALO® Meditation Academy - Volker WinklerMedita con noi nella "Forest...

Quando impari qualcosa diventi come una nuova persona che adesso sa fare qualcosa che cinque minuti fa non sapeva ancora...
22/08/2024

Quando impari qualcosa diventi come una nuova persona che adesso sa fare qualcosa che cinque minuti fa non sapeva ancora fare. Non sei mai la stessa persona di ieri o del passato. Il fatto che la tua mente ti giudica come brava o non bravo in qualcosa ha niente a che fare con la verità della tua realtà interiore.

Quando ti senti insicuro e piena di dubbi la tua mente ha il sopravvento e ti sta controllando come ha sempre fatto. Ma puoi sentire nel tuo corpo questa insicurezza e queste opinioni, valutazioni e giudizi su di te per trovare in questa sensazione fisica emotiva la tua bambina interiore che vuole solo il tuo amore.

Vuole sapere che tu lo ami a prescindere da quanto è brava o bravo. Con questo amore nasce un adulto libero e felice che può divertirsi a provare proprio quelle cose delle quali la mente e la prte emotivamente ferita hanno sempre avuto paura. Ma tu non vivi più nella paura ma - nell’amore per te stessa.

IL RITIRO DELLA LIBERTÀ - Info e iscrizione: https://www.meditazionecamminata.ch/eventi/ritiro-estivo-2024-monte-gioveQuando impari qualcosa diventi come una...

IL RITIRO DELLA LIBERTÀ - Info e iscrizione: https://www.meditazionecamminata.chQuanta è l’importanza della parola “devo...
22/08/2024

IL RITIRO DELLA LIBERTÀ - Info e iscrizione: https://www.meditazionecamminata.ch

Quanta è l’importanza della parola “devo” nella tua vita? Devi fare tante cose, anche tante cose che non vuoi fare? Se l’importanza della parola “devo” fosse alta nella tua vita allora probabilmente non ti senti completamente libero/a.

C’è una parte in ognuno di noi che crede profondamente di non avere nessun potere e di quindi dover fare certe cose, di dover funzionare, di dover accontentare altri, dover procurarsi a fatica un po’ d’amore individuando cosa “dobbiamo” fare.

Questa parte è il nostro bambino interiore. Oggi possiamo prenderci cura di questa parte, possiamo darle attenzione e amore per poi agire da adulti liberi e felici, liberi davvero, liberi interiormente perché sappiamo di avere illimitato potere e accogliamo le situazioni della vita, anche e soprattutto quelle non desiderate, come occasioni di scelta, decisione, presa di consapevolezza e pratica dell’amorevole e gioiosa accettazione.

Praticheremo sul tema della libertà interiore nel nostro “Ritiro della libertà” che si svolgerà dal 10 al 15 settembre 2024 all’eremo di Monte Giove vicino a Fano.

Medita con noi nella "Foresta dei meditanti TALO®" ogni martedì alle 20.00 in diretta. Principianti benvenuti!

La nostra community online - https://talonetwork.mn.co

Sito: http://www.meditazionecamminata.ch

https://www.youtube.com/watch?v=zm6WgWaQXQM&t=5s

IL RITIRO DELLA LIBERTÀ - Info e iscrizione: https://www.meditazionecamminata.ch/eventi/ritiro-estivo-2024-monte-gioveQuanta è l’importanza della parola “dev...

Grazie a tutte le persone che hanno reso ancora una volta il TALO Day del nostro Sangha una giornata fantastica!
08/04/2024

Grazie a tutte le persone che hanno reso ancora una volta il TALO Day del nostro Sangha una giornata fantastica!

TALO DAY TICINODOMENICA 7 APRILE 2024RIMANGONO POCHI POSTI DISPONIBILI !PROGRAMMA DELLA GIORNATA09.00 / 09.30: Accoglien...
26/03/2024

TALO DAY TICINO

DOMENICA 7 APRILE 2024

RIMANGONO POCHI POSTI DISPONIBILI !

PROGRAMMA DELLA GIORNATA

09.00 / 09.30: Accoglienza
09.30 / 10.30: Meditazione seduta - camminata - seduta
10.30 / 12.00: Seminario con Volker Winkler
12.30 / 13.00: Meditazione camminata all'aperto
13.00 / 14:30: Pranzo con meditazione del cibo - Pausa
14.30 / 15.30: Meditazione seduta - camminata - seduta
15.30 / 17.00: Condivisione
17.00 / 17:15: Conclusione e dedica dei meriti
Quota di partecipazione di CHF / EUR 40 (comprendente partecipazione al seminario e coffee break) sul posto il giorno dell'evento.

Ogni partecipante porta il suo pranzo con sé.

ISCRIZIONE QUI: https://forms.gle/auJzEh8buYHRm3rD7

Adresse

Lugano

Benachrichtigungen

Lassen Sie sich von uns eine E-Mail senden und seien Sie der erste der Neuigkeiten und Aktionen von Sangha Ticino erfährt. Ihre E-Mail-Adresse wird nicht für andere Zwecke verwendet und Sie können sich jederzeit abmelden.

Teilen

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram