SERI - Switzerland Eye Research Institute

SERI - Switzerland Eye Research Institute SERI è un centro di riferimento di eccellenza in Canton Ticino per la ricerca e l'innovazione in ambito oftalmico senza invasività.

Switzerland Eye Research Institute nasce a Lugano alla fine del 2013 dall'esperienza pluriennale del Dottor Roberto Pinelli, ricercatore e chirurgo conosciuto nel mondo per aver messo a punto nuove tecniche non invasive per la correzione di difetti visivi e l'invenzione di formulazioni oculari per la cura del cheratocono e nutraceutica specifica. Per maggiori informazioni:

www.seri-lugano.ch

T +41 (0)91 993 13 01

info@seri-lugano.ch

24/07/2025

SFRUTTARE I BENEFICI DELLA LUCE IN ESTATE
L'estate è la stagione del sole e finalmente si comincia a non demonizzarlo più, ma è ormai accettato che la luce del sole offra innumerevoli benefici alla salute umana, senza contare ovviamente quanto sia necessaria per gli animali e vitale per le piante nella fotosintesi clorofilliana.
È il sole che consente la sintesi della vitamina D, indispensabile per la salute di ossa e muscoli, regola i livelli di calcio nel sangue e sostiene il sistema immunitario.
La luce del sole genera buon umore, grazie all’incremento della serotonina a livello ematico, l’ormone della felicità. E influenza anche la produzione di melatonina, regolarizzando cosí il ritmo circadiano sonno-veglia.
Certo è importante sapere che vi sono lunghezze d’onda benefiche e altre dannose alla nostra pelle e al nostro organismo. È quindi fondamentale tenerne conto quando ci esponiamo al sole, evitando le ore centrali della giornata soprattutto per le pelli chiare e i bambini.
Allo Switzerland Eye Research Institute di Lugano la luce è la protagonista sia nella correzione di difetti visivi e presbiopia grazie alla Femtolasik Lux e all’algoritmo Pinelli Presby Profile, sia nell’arrestare la progressione del cheratocono tramite il Crosslinking Corneale Osmotico Transepiteliale con Paracel. In Seri Lugano anche le patologie degenerative che colpiscono la retina trovano beneficio nella PBM (PhotoBioModulation), la FotoBioModulazione dei mitocondri delle cellule retiniche con fotoni a specifiche lunghezze d’onda particolarmente gradite dal nostro corpo. Il benessere che ne deriva non riguarda solo il nostro sistema visivo, ma coinvolge l’intero organismo grazie all’attivazione della rigenerazione cellulare.

08/07/2025

PINELLI PLANET ESTATE
Luce, suono, natura, fotoni, fitochimica, vibrazioni, nutraceutica: elementi sapientemente combinati grazie a fotobiomodulazione e fonti di energia luminosa modulata per correggere difetti visivi e presbiopia, contrastare il cheratocono, supportare le degenerazioni retiniche, regalare benessere all’intero organismo. Un collage di interviste al dottor Pinelli e di testimonianze di coloro che hanno conosciuto il potere curativo della luce.
Pinelli Planet Estate, venerdí 11 luglio alle ore 21 su:
Telecolor LCN 17 in Lombardia, Piemonte (Orientale) e Valle d’Aosta,
E’ Tv Rete 7 LCN 10 Emilia Romagna,
VB 33 Bolzano LCN 10 a Bolzano,
E’ TV LIGURIA LCN 12 in Liguria,
E’ TV MARCHE LCN 12 nelle Marche,
E’ TV Umbria LCN 14 in Umbria,
o in streaming sulla pagina Facebook "Telecolor Green Team", sul sito internet www.telecolor.net e su tutte le Smart Tv connesse ad internet con l'app Telecolor.
#

FOTOBIOMODULAZIONE E NUTRACEUTICA HANNO CAMBIATO LA VITA DI FABRIZIODopo una lunga e complessa storia clinica Fabrizio s...
06/07/2025

FOTOBIOMODULAZIONE E NUTRACEUTICA HANNO CAMBIATO LA VITA DI FABRIZIO
Dopo una lunga e complessa storia clinica Fabrizio si ritrova con una capacità visiva talmente minima da costringerlo purtroppo a modificare radicalmente le sue abitudini. Si rivolge al Dr. PInelli a Lugano e dopo un primo trattamento di fotobiomdulazione inizia ad assumere quotidianamente nutraceutica per nutrire la sua retina compromessa e avverte un miglioramento giorno dopo giorno. Il secondo trattamento aumenta ulteriormente la sua visione, il suo umore e la sua speranza.

Fabrizio è coniugato, nato in provincia di Pavia, vive in provincia di Milano. Sessantanove anni portati magnificamente, è in pensione ma molto attivo e lavo...

NUOVO ARTICOLO SCIENTIFICO SUL RUOLO DI LUCE, NUTRACEUTICA E SUONO SULLA RETINAL'autofagia è essenziale per garantire i ...
25/06/2025

NUOVO ARTICOLO SCIENTIFICO SUL RUOLO DI LUCE, NUTRACEUTICA E SUONO SULLA RETINA
L'autofagia è essenziale per garantire i processi visivi. D'altra parte, la disfunzione dell'autofagia caratterizza diverse patologie retiniche. Ciò particolarmente evidente nella degenerazione maculare senile (AMD. Il coinvolgimento dell'autofagia nella AMD è documentato da esperimenti in vitro e in vivo ed è fortemente suggerito da riscontri clinici nell'uomo. Il presente manoscritto fornisce una panoramica dei tipi specifici di autofagia prevalenti nella retina e delle loro alterazioni nella degenerazione retinica, con particolare attenzione alla AMD. Un'ampia sezione del manoscritto analizza la connessione tra l'autofagia alterata e la patologia cellulare all'interno dell'epitelio pigmentato retinico, nonché la sede e la struttura di aggregati extracellulari chiamati drusen. Il significato delle drusen in relazione alla funzione visiva viene discusso alla luce del ruolo dell'autofagia nella regolazione di fasi chiave della fototrasduzione.
Alcuni studi indicano che l'attivazione dell'autofagia possa essere indotta con specifici composti chimici (farmaci e/o fitochimici) o agenti fisici come specifiche lunghezze d'onda e persino impulsi sonori. Nuovi approcci basati sulla terapia genica possono essere progettati per essere adattati al fenotipo della malattia di ciascun paziente. Ciò include l'espressione condizionale di specifici geni dell'autofagia all'interno delle cellule RPE nel corso della degenerazione retinica. È interessante che i geni dell'autofagia possano essere indotti specificamente da lunghezze d'onda selettive. Ad esempio, la luce ambrata, che ha una lunghezza d'onda di circa 590 nm, è un potente induttore dell'autofagia ed è stata suggerita, insieme alla luce rossa e infrarossa, in specifici protocolli di trattamento noti come fotobiomodulazione (PBM) in pazienti umani. Questi trattamenti si basano su solidi risultati sperimentali. La luce ambra attiva molteplici fasi dell'autofagia e aumenta le proteine correlate all'autofagia.
È stato dimostrato che la luce ambrata interagisce con il complesso leupeptina/NH4Cl, che produce un'inibizione basale della clearance lisosomiale. L'interazione con la luce ambrata rimuove tale inibizione, rilasciando così l'autofagia in un breve lasso di tempo.
Di conseguenza, diversi substrati stagnanti e potenzialmente tossici vengono eliminati da impulsi di luce ambrata, il che può contrastare il corso della degenerazione retinica. Analogamente alla luce ambrata, la luce rossa esercita un potente effetto antiossidante che può portare alla rimozione di proteine, lipidi e zuccheri dannosi.
I potenti effetti dei fitochimici come attivatori dell'autofagia hanno generato numerosi studi clinici che suggeriscono il potenziale utilizzo di questi agenti di origine vegetale per trattare la degenerazione maculare senile (AMD).
Diversi composti sono stati recentemente suggeriti come capaci di produrre un significativo effetto terapeutico nella degenerazione maculare senile (AMD). Tra questi, particolare attenzione è stata posta sulle molecole naturali derivate da estratti vegetali e sui fitochimici denominati. Questi sono stati suggeriti sulla base di evidenze empiriche e dati sperimentali che mostrano un forte effetto antiossidante insieme alla capacità di agire come potenti induttori dell'autofagia e di stimolare la biogenesi dei mitocondri.
Queste nuove opzioni terapeutiche comprendono i principali meccanismi noti per essere coinvolti nella degenerazione maculare senile (AMD). L'efficacia dei fitochimici in contesti sperimentali si basa sia sugli effetti antiossidanti e pro-autofagici diretti nel metabolismo cellulare, sia sull'alterazione dell'espressione genica attraverso effetti epigenetici, che promuovono la sintesi di proteine antiossidanti e pro-autofagiche.
Questi concetti hanno portato a una sfida per i fitochimici a livello clinico e sperimentale in diverse patologie retiniche, anche al di là della degenerazione maculare senile (AMD), tra cui patologie sistemiche che compromettono l'integrità retinica, come il diabete. Evidenze empiriche e dati sperimentali mostrano un forte effetto antiossidante, oltre alla capacità di agire come potenti induttori dell'autofagia e di stimolare la biogenesi dei mitocondri.
Questi concetti hanno portato a mettere alla prova i fitochimici a livello clinico e sperimentale in diverse patologie retiniche, anche al di là della degenerazione maculare senile (AMD), tra cui malattie sistemiche che compromettono l'integrità retinica, come il diabete. I potenti effetti antiossidanti dei fitochimici suggeriscono che il sito retinico in cui la luce blu produce il maggior danno ossidativo, che corrisponde all'EPR e al bordo coroideo interno/retinico esterno, dovrebbe beneficiare della maggior parte dei loro effetti terapeutici. Per questo motivo, la maggior parte dei dati relativi al potenziale terapeutico dei fitochimici è correlata all'AMD. Ciò è rafforzato dai risultati secondo cui questi composti hanno mostrato effetti aggiuntivi, essendo in grado di sopprimere la genesi di nuovi vasi, fattore critico nello sviluppo dell'AMD umida.
Leggi l'articolo sul nostro sito:
https://seri-lugano.ch/retinal-autophagy-for-sustaining-retinal-integrity-as-a-proof-of-concept-for-age-related-macular-degeneration/

Scopri la ricerca e l'innovazione nella visione presso Seri Lugano. Trattamenti oftalmologici all'avanguardia per migliorare la tua vista.

18/06/2025

LA LUCE ATTRAVERSO GLI OCCHI
Interessante il percorso della luce in medicina attraverso i secoli.
Affascinante il ruolo della luce come terapia non solo di difetti visivi, presbiopia, cheratocono e retinopatie, ma anche come fattore di rigenerazione cellulare e agente di benessere per l’intero organismo.
Entusiasmante il viaggio della luce che attraverso il portale occhi raggiunge la ghiandola pineale e porta salute ed equilibrio.
Non perdere la prossima puntata di Pinelli Planet e scopri l’azione della luce attraverso gli occhi.
Pinelli Planet: venerdí 20 giugno alle ore 21 su:
Telecolor LCN 17 in Lombardia, Piemonte (Orientale) e Valle d’Aosta,
E’ Tv Rete 7 LCN 10 Emilia Romagna,
VB 33 Bolzano LCN 10 a Bolzano,
E’ TV LIGURIA LCN 12 in Liguria,
E’ TV MARCHE LCN 12 nelle Marche,
E’ TV Umbria LCN 14 in Umbria,
o in streaming sulla pagina Facebook "Telecolor Green Team", sul sito internet www.telecolor.net e su tutte le Smart Tv connesse ad internet con l'app Telecolor.
#

UNA SCELTA PONDERATA: L’INNOVAZIONE E LA RICERCAUn medico decide di sottoporsi alla Femtolasik Lux con algiritmo Pinelli...
27/05/2025

UNA SCELTA PONDERATA: L’INNOVAZIONE E LA RICERCA
Un medico decide di sottoporsi alla Femtolasik Lux con algiritmo Pinelli Presby Profile per eliminare la sua presbiopia, e risolvere contemporaneamente ipermetropia e astigmatismo.
In questo video entriamo con la telecamera in sala dove il Dr. Pinelli eseguirà il trattamento e accompagnamo il suo collega paziente in un viaggio di pochi minuti tra tante luci colorate in un clima pacato e rassicurante.
Il Dr. Dane ha scelto il Dr. Pinelli per i suoi occhi dopo essersi documentato sulla sua esperienza clinica e dopo aver verificato la sua attività di ricercatore, riconosciuta in tutto il mondo.
Interessante vedere dal vivo come il Dr. Pinelli esegue il trattamento e comprendere in in cosa si distingue da altre procedure.
Intervistato dalla giornalista immediatamente dopo il trattamento con la luce il Dr. Dane racconta di come il Dr. Pinelli abbia operato con precisione e sicurezza.
Nel pomeriggio, dopo qualche ora di riposo in albergo accanto allo Switzerland Eye Research Institute, il collega torna in istituto per un ulteriore controllo della sua visione e racconta di quanto abbia apprezzato l’accoglienza e la cura che ha sentito da tutto lo staff.
Il Dr. Dane ci invita ad informarsi sule tecniche, sull’esperienza del chirurgo, sulla scientificità dei suoi approcci clinici prima di decidere per un trattamento, in modo da arrivare davvero ad una scelta consapevole che riguarda un aspetto cosí importante della propria vita: gli occhi.


UNA SCELTA PONDERATA: L'INNOVAZIONE E LA RICERCAUn medico decide di sottoporsi alla Femtolasik Lux con algiritmo Pinelli Presby Profile per eliminare la sua ...

21/05/2025
07/05/2025

LA LUCE COME FONTE DI VITA
Luce e natura intrinsicamente legate: cosí vuole la nostra biologia, cosí vuole il nostro organismo.
Il sole è vita.
Le piante utilizzano la luce solare per produrre ossigeno e nutrienti tramite la fotosintesi clorofilliana.
Senza luce il nostro pianeta sarebbe freddo e inospitale.
La luce regola i nostri ritmi circadiani, influenza il sonno e l’umore.
La luce come fonte di vita.
Scopri con Pinelli Planet come ricevere luce nel nostro organismo con la fotobiomodulazione tramite il portale dei nostri occhi.
Venerdí 9 maggio alle ore 21 su:
Telecolor LCN 17 in Lombardia, Piemonte (Orientale) e Valle d’Aosta,
E’ Tv Rete 7 LCN 10 Emilia Romagna,
VB 33 Bolzano LCN 10 a Bolzano,
E’ TV LIGURIA LCN 12 in Liguria,
E’ TV MARCHE LCN 12 nelle Marche,
E’ TV Umbria LCN 14 in Umbria,
o in streaming sulla pagina Facebook "Telecolor Green Team", sul sito internet www.telecolor.net e su tutte le Smart Tv connesse ad internet con l'app Telecolor.
#

DIREI PERFETTO, MEGLIO DI COSÍ NON SI PUÒSono le parole di Valentina, ritratta in alcune immagini video prima e durante ...
19/04/2025

DIREI PERFETTO, MEGLIO DI COSÍ NON SI PUÒ
Sono le parole di Valentina, ritratta in alcune immagini video prima e durante il trattamento di Femtolasik Lux per eliminare la miopia e l’astigmatismo riscontratole ad ottobre durante la consulenza di idoneità.
Al termine della sua esperienza con tre che definisce “con tante luci verdi e rosse e niente dolore e invasività” il suo entusiasmo è tangibile.
Consigliata dal marito dietista a rivolgersi al dottor Pinelli, la giovane mamma di Rimini torna allo Switzerland Eye Research Institute di Lugano dopo qualche ora di riposo in albergo ed è soddisfatta della sua visione. Finalmente libera dagli occhiali che erano diventati un peso nel suo lavoro di bancaria, può rientrare subito a Rimini dalle sue bambine. Guarda cosa ha raccontato nel video.


DIREI PERFETTO, MEGLIO DI COSÍ NON SI PUÒSono le parole di Valentina, ritratta in alcune immagini video prima e durante il trattamento di Femtolasik Lux per ...

09/04/2025

FOTOBIOMODULAZIONE: IL MISTERO DEGLI OCCHI
La luce e gli occhi condividono un grande mistero.
C’è infatti qualcosa di misterioso e affascinante nella luce, cosí come nei nostri occhi.
Fotoni declinati in differenti fonti di energia luminosa per eliminare difetti visivi e presbiopia, fermare il cheratocono e curare le degenerazioni retiniche.
Il mistero oggi si fa scienza che dimostra la grande sinergia tra fotobiomodulazione e sistema visivo per la salute dei nostri occhi e di tutto l’organismo.
Pinelli Planet, venerdí 11 aprile alle ore 21 su:
Telecolor LCN 17 in Lombardia, Piemonte (Orientale) e Valle d’Aosta,
E’ Tv Rete 7 LCN 10 Emilia Romagna,
VB 33 Bolzano LCN 10 a Bolzano,
E’ TV LIGURIA LCN 12 in Liguria,
E’ TV MARCHE LCN 12 nelle Marche,
E’ TV Umbria LCN 14 in Umbria,
o in streaming sulla pagina Facebook "Telecolor Green Team", sul sito internet www.telecolor.net e su tutte le Smart Tv connesse ad internet con l'app Telecolor.
#

L’ULTIMA FRONTIERA PER LA CURA DEL CHERATOCONOSi chiama Crosslinking Osmotico Transepiteliale con Paracel il trattament...
06/04/2025

L’ULTIMA FRONTIERA PER LA CURA DEL CHERATOCONO
Si chiama Crosslinking Osmotico Transepiteliale con Paracel il trattamento messo a punto dal Dr. Roberto Pinelli, che ha fatto cheratocono uno dei principali interessi di ricerca. Questa patologia progressiva crea uno sfiancamento in più punti della cornea, inducendo astigmatismo irregolare spesso associato a miopia, che diventa nel tempo sempre più difficile da gestire per l’impossibilità di correggere la visione distorta con lenti a contatto od occhiali. Il cheratocono si avvantaggia oggi dell’introduzione del Crosslinking Corneale, che fortifica la struttura corneale sfruttando l’azione sinergica della riboflavina (vitamina B2) e dei raggi UV-A per la creazione di nuovi legami di collagene. Il Dottor Pinelli è fautore di una importante variante del la tecnica, il Crosslinking Corneale Osmotico Transepiteliale, che non necessita dell’eliminazione dell’epitelio corneale del paziente (disepitelizzazione), ma che agisce invece sotto all’epitelio grazie al potere di uno specifico collirio che consente la penetrazione della riboflavina nello stroma corneale.
Ciò costituisce un vantaggio non indifferente per il paziente, sia in termini di comfort, sia in termini di recupero post-operatorio. Il trattamento, completamente indolore – perché diventato in questo modo assolutamente non invasivo – ha il pregio di poter essere ripetuto più volte se necessario, scongiurando la necessità di procedere, come avveniva tradizionalmente nei casi più severi, al trapianto di cornea. Anche il collirio utilizzato nel trattamento del cheratocono nasce dal lavoro di ricerca di Roberto Pinelli che porta alla messa a punto di una formula coperta da un brevetto internazionale acquisito da una importante multinazionale statunitense e commercializzato in tutto il mondo con il nome di ParaCel®.

Scopri la ricerca e l'innovazione nella visione presso Seri Lugano. Trattamenti oftalmologici all'avanguardia per migliorare la tua vista.

UNA LIBERAZIONE, ERA DIVENTATA UNA FORMA DI DIPENDENZANicola ha 60 anni, è coniugato, lavora in banca, vive a Legnano. M...
19/03/2025

UNA LIBERAZIONE, ERA DIVENTATA UNA FORMA DI DIPENDENZA
Nicola ha 60 anni, è coniugato, lavora in banca, vive a Legnano. Molto preciso e meticoloso è un super appassionato di sport.
Seguiva da circa un decennio il dottor Pinelli, attraverso le trasmissioni televisive, aggiornandosi sugli articoli scientifici tramite il sito dell’istituto e leggendo i suoi libri.
Desiderava da sempre risolvere i suoi difetti visivi: aveva bisogno infatti di una correzione per lontano, poi negli anni era diventato anche presbite. Ma temeva un intervento per via delle sue esperienze pregresse. Dice Nicola: “Da bambino ero strabico e ho subito tre interventi chirurgici quindi temevo, sebbene lo desiderassi tanto, dovermi sottopormi ancora ad un intervento per eliminare i miei difetti visivi”.
Nel maggio 2023 giunge allo Switzerland Eye Research Institute di Lugano e la consulenza di idoneità evidenzia una lieve ipermetropia, astigmatismo e presbiopia, che con il Dottor Pinelli deciderà di risolvere qualche mese dopo con un trattamento di Femtolasik Lux bilaterale.
Un anno e mezzo dopo si rivolge nuovamente al dottor Pinelli per la presenza di miodesopsie (mosche volanti). Desidera un trattamento efficace e non invasivo e trova la soluzione nella Fotobiomodulazione abbinata a nutraceutica mirata.

UNA LIBERAZIONE, ERA DIVENTATA UNA FORMA DI DIPENDENZANicola ha 60 anni, è coniugato, lavora in banca, vive a Legnano. Molto preciso e meticoloso è un super ...

Adresse

Palazzo Mantegazza (9° Piano) Riva Paradiso, 2
Lugano
6900

Öffnungszeiten

Montag 08:00 - 17:00
Dienstag 08:00 - 17:00
Mittwoch 08:00 - 17:00
Donnerstag 08:00 - 17:00
Freitag 08:00 - 17:00

Benachrichtigungen

Lassen Sie sich von uns eine E-Mail senden und seien Sie der erste der Neuigkeiten und Aktionen von SERI - Switzerland Eye Research Institute erfährt. Ihre E-Mail-Adresse wird nicht für andere Zwecke verwendet und Sie können sich jederzeit abmelden.

Die Praxis Kontaktieren

Nachricht an SERI - Switzerland Eye Research Institute senden:

Teilen