Studio di Agopuntura e Medicina Cinese

Studio di Agopuntura e Medicina Cinese Studio di agopuntura, farmacologia cinese e Tui Na di Rottmann Julian e Jenny. Specialista in dermatologia e ginecologia MTC.

Studio di Agopuntura e Medicina Cinese di Rottmann Julian, membro OPS-MTC, diplomato in agopuntura, terapia farmacologia cinese e Tui Na. Maggiori informazioni sulla pagina www.julianrottmann.com

Giornata Info Oli Essenziali DoTerra -
25/02/2025

Giornata Info Oli Essenziali DoTerra -

con piacere vi proponiamo un pomeriggio riservato a conoscere gli oli essenziali e il benessere emotivo con la nostra esperta Alessia Bagni.

𝐓𝐚𝐧𝐭𝐢 𝐚𝐮𝐠𝐮𝐫𝐢 𝐝𝐢 𝐁𝐮𝐨𝐧 𝐍𝐚𝐭𝐚𝐥𝐞! 🎄 🎁 🎅Vi auguriamo di trascorrere questi giorni di festa con 𝘴𝘦𝘳𝘦𝘯𝘪𝘵𝘢̀ 𝘦 𝘵𝘳𝘢𝘯𝘲𝘶𝘪𝘭𝘭𝘪𝘵𝘢̀, insi...
23/12/2024

𝐓𝐚𝐧𝐭𝐢 𝐚𝐮𝐠𝐮𝐫𝐢 𝐝𝐢 𝐁𝐮𝐨𝐧 𝐍𝐚𝐭𝐚𝐥𝐞! 🎄 🎁 🎅

Vi auguriamo di trascorrere questi giorni di festa con 𝘴𝘦𝘳𝘦𝘯𝘪𝘵𝘢̀ 𝘦 𝘵𝘳𝘢𝘯𝘲𝘶𝘪𝘭𝘭𝘪𝘵𝘢̀, insieme alle persone che più amate. Che il nuovo anno porti a voi e alla vostra famiglia 𝘦𝘮𝘰𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪, 𝘴𝘰𝘥𝘥𝘪𝘴𝘧𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪, 𝘨𝘪𝘰𝘪𝘢 𝘦 𝘱𝘢𝘤𝘦.

𝘽𝙪𝙤𝙣𝙚 𝙛𝙚𝙨𝙩𝙚! ✨

~ Julian & Jenny

📅 𝐏𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚 𝐢𝐥 𝐭𝐮𝐨 𝐛𝐞𝐧𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐮𝐧 𝐜𝐥𝐢𝐜! 🖱️Da oggi, grazie al nostro nuovo servizio di prenotazione online, fissare il tu...
18/12/2024

📅 𝐏𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚 𝐢𝐥 𝐭𝐮𝐨 𝐛𝐞𝐧𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐮𝐧 𝐜𝐥𝐢𝐜! 🖱️

Da oggi, grazie al nostro nuovo servizio di prenotazione online, fissare il tuo appuntamento non è mai stato così facile e veloce! ✅ Scegli l'orario che preferisci, conferma con pochi clic e dedicati al tuo benessere senza pensieri.

👉 Visita il nostro sito www.julianrottmann.com e prova subito la comodità di organizzare il tuo prossimo appuntamento online! 💻

L’𝐚𝐜𝐪𝐮𝐚 è energia di base, utilizzo della materia, inconscio che diventa conscio. Viene considerato l’elemento più femmi...
25/09/2024

L’𝐚𝐜𝐪𝐮𝐚 è energia di base, utilizzo della materia, inconscio che diventa conscio. Viene considerato l’elemento più femminile, anche se con la sua forza è in grado di dissolvere ogni ostacolo. Rappresenta le 𝐜𝐚𝐩𝐚𝐜𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐚𝐝𝐚𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨, la morbidezza, il cambiare forma a seconda delle esigenze. Questo elemento viene associato:
- all’𝐢𝐧𝐯𝐞𝐫𝐧𝐨, la stagione in cui la vegetazione si addormenta e gli animali vanno in letargo;
- al punto cardinale 𝐍𝐨𝐫𝐝, che si pone sotto e dietro rispetto a chi osserva;
- al colore 𝐧𝐞𝐫𝐨/𝐛𝐥𝐮 𝐦𝐨𝐥𝐭𝐨 𝐬𝐜𝐮𝐫𝐨, che caratterizza gli abissi e il vuoto cosmico;
- al sapore 𝐬𝐚𝐥𝐚𝐭𝐨, tipico delle acque minerali e della stessa acqua di mare;
- alle emozioni di 𝐩𝐚𝐮𝐫𝐚.

Gli organi e viscesi legati all’elemento dell’acqua sono 𝐢 𝐫𝐞𝐧𝐢 𝐞 𝐥𝐚 𝐯𝐞𝐬𝐜𝐢𝐜𝐚 𝐮𝐫𝐢𝐧𝐚𝐫𝐢𝐚.
La tonificazione del rene in MTC è ritenuta fondamentale, soprattutto in preparazione alla stagione invernale. In questi casi si tratta spesso la zona lombare con la moxibustione o impacchi caldi.

Per maggiori informazioni o per richiedere un 𝘱𝘳𝘪𝘮𝘰 𝘤𝘰𝘯𝘴𝘶𝘭𝘵𝘰 𝘨𝘳𝘢𝘵𝘶𝘪𝘵𝘰*:
🌐 www.julianrottmann.com
📞 + 41 (0)91 993 35 35
*Il fine del consulto gratuito è proprio quello di chiedere maggiori informazioni, non si tratta di una diagnosi o di una terapia.

Una traduzione semplificata di  Qi è “𝐞𝐧𝐞𝐫𝐠𝐢𝐚 𝐯𝐢𝐭𝐚𝐥𝐞”, intesa come sostanza che anima e pervade un corpo vivente. Lo stu...
18/09/2024

Una traduzione semplificata di Qi è “𝐞𝐧𝐞𝐫𝐠𝐢𝐚 𝐯𝐢𝐭𝐚𝐥𝐞”, intesa come sostanza che anima e pervade un corpo vivente. Lo studio del Qi in MTC passa attraverso lo studio delle sue funzioni, i suoi movimenti e le sue trasformazioni. Questo conduce inevitabilmente ad un’idea più ampia e differenziata dello stesso concetto. Introduce, ad esempio, la distinzione tra 𝐖𝐞𝐢 𝐐𝐢 (energia difensiva), 𝐘𝐢𝐧𝐠 𝐐𝐢 (energia nutritiva), 𝐘𝐮𝐚𝐧 𝐐𝐢 (energia orginale) e 𝐗𝐢𝐞 𝐐𝐢 (energia patogena).

L’importanza dello studio del Qi in MTC è data dalla consapevolezza che 𝐥’𝐞𝐧𝐞𝐫𝐠𝐢𝐚 𝐠𝐨𝐯𝐞𝐫𝐧𝐚 𝐥𝐚 𝐦𝐚𝐭𝐞𝐫𝐢𝐚. Lo studio di questa è dunque di centrale interesse in MTC e imprescindibile a qualsiasi intervento.

Nella nostra quotidianità fare esperienza del Qi non è forse scontato e il concetto resta piuttosto occulto per molti di noi, ma chi pratica 𝘢𝘳𝘵𝘪 𝘮𝘢𝘳𝘻𝘪𝘢𝘭𝘪, 𝘘𝘪 𝘎𝘰𝘯𝘨, 𝘢𝘨𝘰𝘱𝘶𝘯𝘵𝘶𝘳𝘢 𝘰 𝘭𝘢 𝘮𝘦𝘥𝘪𝘵𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦, percepisce e interagisce costantemente con il proprio Qi e quello del proprio ambiente.

Per maggiori informazioni o per richiedere un 𝘱𝘳𝘪𝘮𝘰 𝘤𝘰𝘯𝘴𝘶𝘭𝘵𝘰 𝘨𝘳𝘢𝘵𝘶𝘪𝘵𝘰*:
🌐 www.julianrottmann.com
📞 + 41 (0)91 993 35 35
*Il fine del consulto gratuito è proprio quello di chiedere maggiori informazioni, non si tratta di una diagnosi o di una terapia.

Il 𝐦𝐞𝐭𝐚𝐥𝐥𝐨 in MTC è rappresentato dall'ideogramma 𝘑𝘪𝘯: un tetto che protegge un sottosuolo ricco di pepite di metallo. Q...
11/09/2024

Il 𝐦𝐞𝐭𝐚𝐥𝐥𝐨 in MTC è rappresentato dall'ideogramma 𝘑𝘪𝘯: un tetto che protegge un sottosuolo ricco di pepite di metallo. Questo elemento viene associato:
- all’𝐚𝐮𝐭𝐮𝐧𝐧𝐨, stagione della tranquillità;
- al 𝐩𝐮𝐧𝐭𝐨 𝐜𝐚𝐫𝐝𝐢𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐎𝐯𝐞𝐬𝐭, che corrisponde al tramonto e alle terre occidentali ricche di minerali;
- al 𝐜𝐨𝐥𝐨𝐫𝐞 𝐛𝐢𝐚𝐧𝐜𝐨, il “non colore” per eccellenza;
- agli 𝐨𝐝𝐨𝐫𝐢 della carne cruda/frollata, del pesce, dell’aglio, del cavolo e delle cipolle;
- alla 𝐬𝐞𝐜𝐜𝐡𝐞𝐳𝐳𝐚, l’energia climatica che prosciuga i liquidi;
- alle emozioni di 𝐭𝐫𝐢𝐬𝐭𝐞𝐳𝐳𝐚.

Le parti anatomiche connesse all’elemento metallo sono il 𝐩𝐨𝐥𝐦𝐨𝐧𝐞 e l’𝐢𝐧𝐭𝐞𝐬𝐭𝐢𝐧𝐨 𝐜𝐫𝐚𝐬𝐬𝐨. Altri organi/tessuti associati a questo elemento sono 𝐥’𝐞𝐩𝐢𝐝𝐞𝐫𝐦𝐢𝐝𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐢 𝐩𝐞𝐥𝐢 e 𝐢𝐥 𝐧𝐚𝐬𝐨 𝐜𝐨𝐧 𝐥’𝐨𝐥𝐟𝐚𝐭𝐭𝐨.

Per maggiori informazioni o per richiedere un 𝘱𝘳𝘪𝘮𝘰 𝘤𝘰𝘯𝘴𝘶𝘭𝘵𝘰 𝘨𝘳𝘢𝘵𝘶𝘪𝘵𝘰*:
🌐 www.julianrottmann.com
📞 + 41 (0)91 993 35 35
*Il fine del consulto gratuito è proprio quello di chiedere maggiori informazioni, non si tratta di una diagnosi o di una terapia.

Il 𝐌𝐨𝐯𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐓𝐞𝐫𝐫𝐚 secondo la MTC corrisponde a una “𝘲𝘶𝘪𝘯𝘵𝘢 𝘴𝘵𝘢𝘨𝘪𝘰𝘯𝘦” che in Occidente non esiste. È il 𝐩𝐞𝐫𝐢𝐨𝐝𝐨 𝐝𝐢 𝐟𝐢𝐧𝐞 ...
07/08/2024

Il 𝐌𝐨𝐯𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐓𝐞𝐫𝐫𝐚 secondo la MTC corrisponde a una “𝘲𝘶𝘪𝘯𝘵𝘢 𝘴𝘵𝘢𝘨𝘪𝘰𝘯𝘦” che in Occidente non esiste. È il 𝐩𝐞𝐫𝐢𝐨𝐝𝐨 𝐝𝐢 𝐟𝐢𝐧𝐞 𝐞𝐬𝐭𝐚𝐭𝐞 caratterizzato da una forte umidità, che compare prima che il calore si dissolva completamente e arrivi l’autunno.
Questo elemento corrisponde al sopraggiungere di 𝐚𝐫𝐦𝐨𝐧𝐢𝐚 – 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐜𝐨𝐧𝐧𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 – 𝐞𝐪𝐮𝐢𝐥𝐢𝐛𝐫𝐢𝐨 e viene associato:
- al 𝐜𝐨𝐥𝐨𝐫𝐞 𝐠𝐢𝐚𝐥𝐥𝐨-𝐨𝐜𝐫𝐚, tipico dei campi di grano;
- al 𝐬𝐚𝐩𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐨𝐥𝐜𝐢𝐚𝐬𝐭𝐫𝐨.

Alla terra viene associato il 𝐭𝐞𝐬𝐬𝐮𝐭𝐨 𝐜𝐨𝐧𝐧𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐨 (matrice extracellulare) che, oltre ad avere funzioni di scambio di costante e di comunicazione fra le varie parti del corpo, contribuisce a contenere gli organi e a dare forma dell’organismo.

Per maggiori informazioni o per richiedere un 𝘱𝘳𝘪𝘮𝘰 𝘤𝘰𝘯𝘴𝘶𝘭𝘵𝘰 𝘨𝘳𝘢𝘵𝘶𝘪𝘵𝘰*:
🌐 www.julianrottmann.com
📞 + 41 (0)91 993 35 35
*Il fine del consulto gratuito è proprio quello di chiedere maggiori informazioni, non si tratta di una diagnosi o di una terapia.

La MTC è intrinsecamente guidata da un principio chiamato 𝐓𝐚𝐨 (letteralmente, la “𝘷𝘪𝘢”, il “𝘴𝘰𝘧𝘧𝘪𝘰”). Per essenza indici...
31/07/2024

La MTC è intrinsecamente guidata da un principio chiamato 𝐓𝐚𝐨 (letteralmente, la “𝘷𝘪𝘢”, il “𝘴𝘰𝘧𝘧𝘪𝘰”). Per essenza indicibile e inafferrabile, costantemente in movimento, 𝐠𝐞𝐧𝐞𝐫𝐚 𝐞 𝐚𝐧𝐢𝐦𝐚 𝐨𝐠𝐧𝐢 𝐞𝐬𝐩𝐫𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐧𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐞 𝐨𝐠𝐧𝐢 𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 𝐯𝐢𝐯𝐞𝐧𝐭𝐞.

Il Tao corrisponde al 𝐟𝐥𝐮𝐬𝐬𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐢𝐭𝐚, all’ordine della natura e manifesta un equilibrio dinamico, un processo cosmico nel quale tutte le cose sono immerse, in cui il mondo è visto come un mutamento ininterrotto.

Nel Tao, l’universo in continuo cambiamento è una 𝐯𝐚𝐬𝐭𝐚 𝐚𝐫𝐦𝐨𝐧𝐢𝐚, che abbraccia tutte le cose. Il suo movimento non il è risultato di una causa primaria o un creatore, bensì di una dinamica e di modelli ciclici. 𝐅𝐥𝐮𝐬𝐬𝐨 𝐞 𝐜𝐚𝐦𝐛𝐢𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 descrivono le caratteristiche essenziali della natura, e in essi si ripetono degli schemi fissi osservabili dall’uomo.

Per maggiori informazioni o per richiedere un 𝘱𝘳𝘪𝘮𝘰 𝘤𝘰𝘯𝘴𝘶𝘭𝘵𝘰 𝘨𝘳𝘢𝘵𝘶𝘪𝘵𝘰*:
🌐 www.julianrottmann.com
📞 + 41 (0)91 993 35 35
*Il fine del consulto gratuito è proprio quello di chiedere maggiori informazioni, non si tratta di una diagnosi o di una terapia.

Il 𝐟𝐮𝐨𝐜𝐨 è chiamato anche “𝐆𝐫𝐚𝐧𝐝𝐞 𝐘𝐚𝐧𝐠” ed è identificato con l’ideogramma che non solo rappresenta le fiamme che si ele...
24/07/2024

Il 𝐟𝐮𝐨𝐜𝐨 è chiamato anche “𝐆𝐫𝐚𝐧𝐝𝐞 𝐘𝐚𝐧𝐠” ed è identificato con l’ideogramma che non solo rappresenta le fiamme che si elevano verso il cielo, ma anche il Sole alto nel cielo. Questo elemento è considerato simbolo dello spirito e viene associato:
- all’𝐞𝐬𝐭𝐚𝐭𝐞, dove il sole splende in alto nel cielo e la vita raggiunge la sua plenitudine;
- al 𝐩𝐮𝐧𝐭𝐨 𝐜𝐚𝐫𝐝𝐢𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐒𝐮𝐝, dove la vegetazione cresce rigogliosa;
- al 𝐜𝐨𝐥𝐨𝐫𝐞 𝐫𝐨𝐬𝐬𝐨, simbolo sia di allerta che di intensa emotività;
- all’𝐞𝐧𝐞𝐫𝐠𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐜𝐚𝐥𝐨𝐫𝐞, che può essere cocente o benefico;
- all’emozione della 𝐠𝐢𝐨𝐢𝐚.

Le parti anatomiche connesse all’elemento del fuoco sono la coppia energetica 𝐜𝐮𝐨𝐫𝐞 – 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐬𝐭𝐢𝐧𝐨 𝐭𝐞𝐧𝐮𝐞 e la coppia 𝐦𝐚𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐜𝐮𝐨𝐫𝐞 – 𝐭𝐫𝐢𝐩𝐥𝐢𝐜𝐞 𝐫𝐢𝐬𝐜𝐚𝐥𝐝𝐚𝐭𝐨𝐫𝐞. Altri organi/tessuti associati a questo elemento sono 𝐯𝐚𝐬𝐢 𝐬𝐚𝐧𝐠𝐮𝐢𝐠𝐧𝐢 𝐞 𝐥𝐢𝐧𝐠𝐮𝐚.

Per maggiori informazioni o per richiedere un 𝘱𝘳𝘪𝘮𝘰 𝘤𝘰𝘯𝘴𝘶𝘭𝘵𝘰 𝘨𝘳𝘢𝘵𝘶𝘪𝘵𝘰*:
🌐 www.julianrottmann.com
📞 + 41 (0)91 993 35 35
*Il fine del consulto gratuito è proprio quello di chiedere maggiori informazioni, non si tratta di una diagnosi o di una terapia.

I 𝐦𝐞𝐫𝐢𝐝𝐢𝐚𝐧𝐢 sono un concetto fondamentale della MTC: il loro studio è imprescindibile a qualsiasi pratica medica cinese....
17/07/2024

I 𝐦𝐞𝐫𝐢𝐝𝐢𝐚𝐧𝐢 sono un concetto fondamentale della MTC: il loro studio è imprescindibile a qualsiasi pratica medica cinese. Rappresentano una 𝐬𝐞𝐫𝐢𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐜𝐨𝐧𝐧𝐞𝐬𝐬𝐚 𝐝𝐢 𝐜𝐚𝐧𝐚𝐥𝐢 𝐞𝐧𝐞𝐫𝐠𝐞𝐭𝐢𝐜𝐢 che pervadono il nostro corpo dall’interno all’esterno, dall’alto al basso.
All’interno di essi scorre il 𝐐𝐢: energia che anima e produce ogni essere vivente e dunque fondamentale per qualsiasi processo fisiologico. Ciascuno dei meridiani ordinari segue un percorso profondo, allacciandosi ad uno o piú oragni e visceri, dopodiché emerge in superficie e scorre fino alle estremità di testa, gambe e braccia. Alle estremità si collega ad un altro meridiano il quale segue un tragitto di ritorno verso l’interno e la profondità del corpo. In questo modo il sistema costituisce un flusso costante che rispecchia la 𝐜𝐢𝐫𝐜𝐨𝐥𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐩𝐞𝐫𝐩𝐞𝐭𝐮𝐚 𝐭𝐫𝐚 𝐲𝐢𝐧 𝐞 𝐲𝐚𝐧𝐠.

I meridiani ordinari (cioè quelli principali) sono 12 e si possono raggruppare secondo la 𝐓𝐞𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐂𝐢𝐧𝐪𝐮𝐞 𝐄𝐥𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢:
- 𝐅𝐮𝐨𝐜𝐨: lega la coppia cuore – intestino tenue e la coppia pericardio – triplice riscaldatore;
- 𝐓𝐞𝐫𝐫𝐚: lega la coppia milza/pancreas – stomaco;
- 𝐌𝐞𝐭𝐚𝐥𝐥𝐨: lega la coppia polmone – intestino crasso;
- 𝐀𝐜𝐪𝐮𝐚: lega la coppia reni – vescica;
- 𝐋𝐞𝐠𝐧𝐨: lega la coppia fegato – cistifellea.

Per maggiori informazioni o per richiedere un 𝘱𝘳𝘪𝘮𝘰 𝘤𝘰𝘯𝘴𝘶𝘭𝘵𝘰 𝘨𝘳𝘢𝘵𝘶𝘪𝘵𝘰*:
🌐 www.julianrottmann.com
📞 + 41 (0)91 993 35 35
*Il fine del consulto gratuito è proprio quello di chiedere maggiori informazioni, non si tratta di una diagnosi o di una terapia.

𝐋𝐨 𝐒𝐭𝐮𝐝𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐀𝐠𝐨𝐩𝐮𝐧𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐞 𝐌𝐞𝐝𝐢𝐜𝐢𝐧𝐚 𝐂𝐢𝐧𝐞𝐬𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐢𝐞 𝟏𝟎 𝐚𝐧𝐧𝐢! 🥳 Era il 2014 quando abbiamo inaugurato il nostro Studio alla ...
10/07/2024

𝐋𝐨 𝐒𝐭𝐮𝐝𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐀𝐠𝐨𝐩𝐮𝐧𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐞 𝐌𝐞𝐝𝐢𝐜𝐢𝐧𝐚 𝐂𝐢𝐧𝐞𝐬𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐢𝐞 𝟏𝟎 𝐚𝐧𝐧𝐢! 🥳

Era il 2014 quando abbiamo inaugurato il nostro Studio alla presenza di numerosi amici, famigliari e colleghi.
L’entusiasmo e la convinzione nella bontà del nostro progetto non sono sfumati, al contrario, oggi più che mai siamo felici di poter lavorare a Paradiso. Certo, c’era bisogno di qualche miglioria, ma risolta la questione (con nuove finestre, nuovo impianto per l’aria condizionata e un'imbiancata) siamo pronti per il prossimo decennio!

Il nostro augurio è che lo Studio di Agopuntura e Medicina Cinese a Paradiso possa continuare a crescere sulle solide basi poste in questi anni e rappresentare un 𝐥𝐮𝐨𝐠𝐨 𝐝𝐢 𝐛𝐞𝐧𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞, 𝐜𝐨𝐫𝐝𝐢𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐟𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀ sia per chi lo frequenta da anni, sia per chi ci raggiunge per la prima volta.

-𝘑𝘶𝘭𝘪𝘢𝘯 𝘦 𝘑𝘦𝘯𝘯𝘺 𝘙𝘰𝘵𝘵𝘮𝘢𝘯𝘯

Indirizzo

Via San Salvatore 4
Lugano
6900

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 18:30
Martedì 08:30 - 18:30
Mercoledì 08:30 - 18:30
Giovedì 08:30 - 18:30
Venerdì 08:30 - 18:30
Sabato 08:00 - 12:00

Telefono

+41919933535

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio di Agopuntura e Medicina Cinese pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Ci presentiamo

Nel maggio del 2015 abbiamo realizzato il nostro progetto professionale inaugurando con grande entusiasmo lo Studio di Medicina Cinese in via San Salvatore a Lugano-Paradiso. In quasi quattro anni si sono affidate a noi oltre 500 persone in cerca di aiuto. Poter contribuire alla salute della gente impiegando la meravigliosa arte medica cinese è un piacere, un privilegio e motivo di grande soddisfazione.

Julian Rottmann, membro APS-MTC (Associazione Professionale Svizzera Medicina Tradizionale Cinese), Agopuntura, Terapia farmacologia cinese e Tui Na. Maggiori informazioni sulla pagina www.julianrottmann.com