Metodo MC

Metodo MC Controlla le condizioni del tuo intestino per raggiungere una salute e una bellezza invidiabili!

www.Metodomc.it uno dei migliori modi per riportare il tuo organismo in una forma perfetta, sia che tu sia uno sportivo, un anziano o un bambino: Il Metodo MC è per tutti.

PORRETTA TERME CORSO DI CHINESIOLOGIA  E AGGIORNAMENTI METODO MC 20 E 21 SETTEMBRE :Come fare il test chinesiologico con...
21/07/2025

PORRETTA TERME
CORSO DI CHINESIOLOGIA E AGGIORNAMENTI METODO MC
20 E 21 SETTEMBRE :
Come fare il test chinesiologico con Oring Test
Come fare la riprova del test
Come valutare la compatibilità con alimenti , integratori e farmaci
Come fare la dose ideale
Come valutare i tesssuti da drenare
Come valutare e ricondizionare il ciclo di Krebs
Come fare la spesa
Come valutare le cotture
Come abbinare il cibo mei singoli pasti
Come fare la dose ideale
Come fare un antibiogramma
Come fare un integratore in casa
Come usare il 5 FastVit
Come ricondizionare il tessuto connettivo
Come valutare e mettere in latenza le forme virali primarie
Come trattare le forme dolorose
Come lavorare sulle infiammazioni
Come togliere le micosi respiratorie
Come ricondizionare la cervicale
Come monitorare un allenamento
Come valutare un recupero
Come alimentarsi detossicandosi
Come valutare la catalizzazione dell'istamina
Come alzare le difese immunitarie
Piano piano diventerai il miglior medico di te stesso !
Verrà rilasciato attestato di frequenza e per i veterani ci sarà un mini master di Omeopatia
Verrà presentata e applicata anche la terapia del Dr Sergio Stagnaro con Acqua di Porretta e ci sarà la possibilità di fare il bagno nella piscina miracolosa
Check in ore 14,30 Inizio del corso ore 15,00
Cena ore 20,00 Domande e risposte dopo cena ore 21,30
Colazione dalle 7,00 alle ore 8,30 corso ore 9,00 pranzo ore 13,00
Test individuali e consegna attestati dalle 14,30 alle 16,30 / 17.00
Possibilità di arrivare con il treno
Hotel Santoli Via Roma 3 Porretta Terme
Prenotazioni aperte registrazioni entro il 15 Agosto chiamando il 3286098633
WWW.METODOMC.IT
wa 3286098633

26/05/2025
ECCO I 5 ALIMENTI MIGLIORI PER NON INVECCHIAREscelti per le loro proprietà scientificamente riconosciute nel contrastare...
23/04/2025

ECCO I 5 ALIMENTI MIGLIORI PER NON INVECCHIARE
scelti per le loro proprietà scientificamente riconosciute nel contrastare l'infiammazione, l'ossidazione cellulare e nel supportare la rigenerazione:
1. Mirtilli (e frutti di bosco in generale) A livello di integratore 8 Mirtilvit di Prodotti della vittoria basteranno 2 cpr al giorno a mesi alterni
Perché aiutano: Ricchi di antocianine, potenti antiossidanti che proteggono cellule e DNA dall'invecchiamento precoce.
Benefici principali: Anti-infiammatori, protettivi per il cervello, migliorano la memoria e la pelle.
2. Avocado
Perché aiuta: Fonte di grassi monoinsaturi, vitamina E e glutatione.
Benefici principali: Riduce l’infiammazione, protegge il cuore e mantiene la pelle elastica.
3. Olio extravergine d’oliva (a crudo)
Perché aiuta: Ricco di polifenoli e acido oleico, combatte i radicali liberi e sostiene le membrane cellulari.
Benefici principali: Azione anti-aging profonda, soprattutto a livello cardiovascolare e cerebrale.
4. Aglio crudo
Perché aiuta: Potente antiossidante e antibatterico naturale, ricco di allicina.
come integratore di massima efficacia il 30 Vermivit di Prodotti della vittoria
Benefici principali: Vermifugo , Depurativo, Disinfettante ematico, rallenta i processi degenerativi e rafforza il sistema immunitario.
5. Germogli (es. rucola, crescione, broccoli)
Perché aiutano: Sono alimenti “vivi”, ricchissimi di enzimi, vitamine, minerali e clorofilla.
Benefici principali: Rigenerano i tessuti, ossigenano il sangue, e supportano la disintossicazione.
Abbinato a 31 Probivit e 32 Eschierivit garantiscono l'eubiosi stabile anche nei momenti peggiori.
Un saluto a tutti
Marco Corti
www.metodoMC.it
wa 3286098633

COME ALIMENTARSI PER STARE IN SALUTEAlimentazione ideale secondo il Metodo MCIl punto di partenza: un intestino ricondiz...
08/04/2025

COME ALIMENTARSI PER STARE IN SALUTE
Alimentazione ideale secondo il Metodo MC
Il punto di partenza: un intestino ricondizionato
Prima di parlare di alimenti funzionali, superfood o combinazioni nutrizionali ottimali, è fondamentale comprendere una verità di base: nessun cibo, anche il più sano, può esprimere il suo potenziale se l'intestino non è in condizione di accoglierlo e assimilarlo.
Con il Metodo MC, il primo passo è sempre il ricondizionamento intestinale, che si ottiene attraverso un processo in 4 fasi:
1. Sverminazione: eliminazione di parassiti intestinali spesso silenti ma estremamente diffusi.
2. Bonifica da micosi: come Candida albicans e altri funghi intestinali legati ad alimentazione errata e stress.
3. Pulizia da batteri coliformi e patogeni: senza danneggiare il microbiota benefico.
4. Eubiosi intestinale: ripristino dell'equilibrio con probiotici di eccellenza e prebiotici compatibili, selezionati tramite test kinesiologico O-Ring.
Solo dopo questa fase, il corpo è davvero pronto per una nutrizione rigenerante e ad alta efficacia.
Base funzionale per l'intestino
• Crema di riso integrale: lenitiva, altamente digeribile, ideale per infiammazione intestinale, gastriti e disbiosi.
• Brodi vegetali : rigenerano la mucosa e rinforzano il sistema immunitario.
Verdure e piante medicinali
• Topinambur: fonte di inulina, prebiotico naturale.
• Daikon: depurativo epato-renale, digestivo, sgonfiante.
• Verdure amare: cicoria, tarassaco, cavolo nero, spinaci, ca****fo.
• Alghe (wakame, nori, kombu): ricchissime di minerali e oligoelementi.
• Foglie di olivo essiccate e tritate: antibatteriche e antiossidanti naturali.
Germogli e superfood vivi
• Germogli di ravanello rosa, rucola, crescione: ricchi di enzimi, zolfo organico e vitamine vive.
Proteine nobili e intelligenti
• Uova parzialmente cotte: albume cotto per inattivare l'avidina, tuorlo crudo per mantenere intatte le vitamine liposolubili.
• Legumi ben preparati: ammollo + spezie + kombu = alta digeribilità e valore nutrizionale.
Super alimenti naturali
• Pappa reale fresca: tonico neuroendocrino, rigenerante e immunostimolante.
• Miele grezzo (a crudo): antibatterico, ricco di enzimi e sali minerali.
• Polline fresco: energetico e riequilibrante ormonale.
Cereali scelti e funzionali
• Quinoa, amaranto, miglio, grano saraceno: gluten-free, nutrienti e completi.
• Avena senza glutine: ricca di beta-glucani, utile per l'intestino. Teff . Il teff è un cereale integrale senza glutine, ricchissimo di ferro, calcio, fibre e proteine; favorisce la salute intestinale, l’energia stabile e il benessere osseo.
È altamente digeribile e perfetto per celiaci, sportivi e regimi disintossicanti.
Grassi buoni e protettivi
• Olio extravergine d'oliva crudo
• Avocado, frutta secca, semi (lino, chia, canapa, sesamo)
• Ghee (b***o chiarificato): supporta digestione e funzionalità epatica.
Bevande vive e drenanti
• Tisane: malva, ortica, zenzero, fi*****io
• Acqua calda e limone al mattino
• Acqua con foglie di olivo essiccate
• Kefir d'acqua, kombucha: fermentati vivi per la flora intestinale
Condimenti e spezie terapeutiche
• Curcuma + pepe nero
• Zenzero fresco
• Aglio crudo
• Erbe aromatiche: rosmarino, basilico, salvia, origano
Limone
• Proprietà principali: depurativo epatico, alcalinizzante, ricco di vitamina C e bioflavonoidi, antisettico naturale.
• Quando usarlo:
o Al mattino a digiuno con acqua tiepida, per stimolare il fegato e il metabolismo.
o Durante i pasti in alternativa all'aceto, per digerire meglio i grassi.
• Perché è eccellente:
o Favorisce la produzione di bile
o Rafforza il sistema immunitario
o Aiuta l’assorbimento del ferro e la digestione proteica
• Combinazioni consigliate:
o Con olio extravergine e zenzero per condimenti funzionali
o In tisane tiepide o acqua con foglie d’olivo
Datteri (non trattati, al naturale)
• Proprietà principali: ricchi di potassio, magnesio, ferro, vitamina B6 e zuccheri naturali a lento rilascio.
• Quando usarli:
o Come spuntino energetico a metà mattina o nel pomeriggio
o Ideali post-allenamento o dopo uno sforzo mentale per ripristinare energia e glicogeno
• Perché sono eccellenti:
o Favoriscono la regolarità intestinale
o Ristabiliscono rapidamente le riserve energetiche
o Ottimi come dolcificante naturale in ricette sane
• Combinazioni consigliate:
o Con crema di mandorle o tahin per uno snack bilanciato
o Tritati con fiocchi d’avena e semi
CONSERVATE - CONDIVIDETE E PROMUOVETE QUESTO POST CHE VI TORNERA' UTILE PER AIUTARE TANTE PERSONE
INSEGNATELO AI BAMBINI
Un saluto dallo staff di Metodo MC
www.metodomc.it
wa 3286098633

IL RUOLO FONDAMENTALE DEL SANGUE NELLA MEDICINA ORIENTALERadice di Vita, Energia e Armonia nello ShiatsuNella filosofia ...
27/02/2025

IL RUOLO FONDAMENTALE DEL SANGUE NELLA MEDICINA ORIENTALE
Radice di Vita, Energia e Armonia nello Shiatsu
Nella filosofia orientale, tutto è in movimento, in un gioco costante di trasformazioni. Yin e Yang danzano insieme, ma c’è un terzo elemento che spesso passa inosservato e che, invece, rappresenta la sostanza stessa della nostra esistenza: il Sangue.
In Medicina Tradizionale Cinese si dice che Qi e Sangue sono inseparabili, due aspetti della stessa corrente vitale: il Qi muove il Sangue, il Sangue nutre il Qi. Senza un Sangue sano, il Qi è instabile, disperso. Senza un Qi forte, il Sangue non scorre, ristagna.
Il Sangue non è solo un fluido che irrora il corpo, ma il fondamento della nostra vitalità fisica, emozionale e mentale. È la sostanza che ancora lo "Shen", la nostra coscienza, la nostra capacità di sentire ed essere presenti a noi stessi.
Ma da dove nasce questa energia vitale?
Il Sangue è prodotto principalmente dalla coppia Milza/Stomaco, responsabile della trasformazione degli alimenti. Scorre nei Meridiani Energetici grazie all’azione del Cuore – che lo governa – mentre il Rene lo filtra, il Fegato lo immagazzina e i Polmoni lo ossigenano. Cinque organi Yin ( Milza, Cuore, Fegato, Reni, Polmoni) in un unico sistema di equilibrio vitale.
Secondo la Medicina Tradizionale Cinese (MTC), il Sangue (Xue) ha quattro funzioni principali:
1. Nutre e umidifica – Apporta nutrimento a muscoli, pelle, organi e visceri (Zangfu), mantenendo elasticità e vitalità.
2. Ancora lo Shen – Sostiene la stabilità mentale ed emotiva, evitando ansia, insonnia e irrequietezza.
3. Veicola il Qi e le sostanze vitali – Trasporta energia, Jing (Essenza) e liquidi, garantendo equilibrio e armonia nel corpo.
4. Sostiene la circolazione e il calore interno – Grazie al Cuore e al Fegato, il Sangue scorre fluido, mantenendo la giusta temperatura corporea e prevenendo ristagni.
Ogni giorno, segnali sottili ci parlano del nostro Sangue:
✔Ti senti spesso stanco, con una mente annebbiata? Potrebbe essere un segno che il Sangue non nutre a sufficienza il sistema nervoso.
✔Hai mani e piedi freddi? Forse il Qi non riesce a muovere il Sangue con vigore.
✔Ti svegli di notte con pensieri insistenti? Potrebbe essere lo Shen, non ben ancorato nel Sangue, che vaga senza radici.
✔Capelli fragili, pelle secca, vertigini leggere? Il Sangue potrebbe essere insufficiente o poco nutrito.
Questi sono soltanto alcuni esempi, che secondo la Medicina Tradizionale Cinese possono avere questa interpretazione, ma non è l'unica. Spesso la "diagnosi energetica" non è così lineare come ci si aspetta.. e qui ci viene in aiuto la Kinesiologia!
Attraverso il test Kinesiologico applicato alla MTC si può sapere con grande precisione quali Meridiani sono in squilibrio e quali sono le azioni prioritarie per la persona.
Nella pratica dello shiatsu, possiamo sostene il "Sangue" lavorando su:
Milza e Stomaco, per una buona trasformazione degli alimenti e una produzione efficace del Sangue.
Fegato, affinché il Sangue scorra libero e fluido, senza ristagni.
Cuore, il grande governatore del Sangue e della mente.
Reni, per preservare l’essenza profonda che nutre il Sangue nel lungo termine.
Polmoni, per ossigenarlo e rinnovarlo costantemente.
Quando il Sangue è in equilibrio, ci sentiamo presenti, radicati, vitali. Il nostro sguardo è luminoso, la mente chiara, il corpo fluido nei movimenti. È in questo stato che il Qi può danzare libero, che la vita scorre senza sforzo.
Ascoltiamoci, perché ogni piccolo segnale del corpo è un messaggio. Lo Shiatsu ci offre gli strumenti per rispondere, con tatto, presenza e profondità.
Anche nel Reiki tradizionale giapponese, esiste una pratica chiamata Ketsueki Kōkan Hō che significa "Metodo di Scambio del Sangue" o "Pulizia del Sangue".
È una tecnica utilizzata per migliorare la circolazione energetica e fisica nel corpo, promuovendo il rilassamento e il rilascio delle tensioni. Sebbene il nome faccia riferimento al sangue, il suo scopo principale è riequilibrare il flusso di Qi (energia vitale), aiutando il corpo a eliminare blocchi e stagnazioni.
Un'altro aspetto essenziale per il sangue è l'azione biochimica chiamata ciclo di Krebs.
Come il Ciclo di Krebs influenza il sangue?
1. Regolazione dell’energia e del metabolismo
Il Ciclo di Krebs produce ATP, che viene poi utilizzato per mantenere funzioni vitali come la circolazione sanguigna, la contrazione muscolare e la regolazione del pH.
Se il ciclo non funziona correttamente, si può avere affaticamento cronico e debolezza.
2. Controllo dell’omeostasi del glucosio e insulina
Il metabolismo del glucosio nel fegato e nei muscoli è collegato al Ciclo di Krebs.
Se questo ciclo è rallentato o alterato, si possono verificare ipoglicemia o resistenza insulinica, con impatti negativi sui livelli di zucchero nel sangue.
3. Regolazione del pH sanguigno
Il ciclo produce CO₂, che viene eliminata dai polmoni per mantenere il pH del sangue stabile.
Se il ciclo è alterato, si può avere acidosi metabolica (sangue troppo acido), che porta a stanchezza, problemi renali e infiammazione.
4. Bilancio degli elettroliti (sodio, potassio, calcio, magnesio)
Alcuni intermedi del ciclo di Krebs regolano il metabolismo degli elettroliti essenziali per il battito cardiaco e la pressione sanguigna.
Ad esempio, il citrato aiuta a mantenere in equilibrio il calcio nel sangue.
5. Detox e rimozione delle scorie metaboliche
Gli intermedi del ciclo di Krebs partecipano alla detossificazione epatica, eliminando tossine e radicali liberi dal sangue.
Un ciclo inefficiente può portare ad un accumulo di sostanze tossiche nel sangue, aumentando il rischio di infiammazioni e malattie croniche.
6. Influenza sul ferro e la produzione di globuli rossi
Il ciclo di Krebs è coinvolto nella produzione di eme, il componente dell’emoglobina che trasporta l’ossigeno nel sangue.
Se alterato, può contribuire a anemia e problemi di ossigenazione.
Come ottimizzare il Ciclo di Krebs per una buona salute del sangue?
Dieta ricca di nutrienti → Vitamine del gruppo B (B1, B2, B3, B5), magnesio, ferro e coenzima Q10 sono fondamentali e per produrli in modo endogeno si potrà assumere regolarmente anche tutti i giorni dell'anno 31 Probivit un ottimo probiotico a base di lattobacilli e bifidobatteri e 32 Eschierivit . Queste due sostanze stimoleranno la produzione di vit del gruppo B - A - K.
Equilibrio tra carboidrati, proteine e grassi sani → Evitare diete troppo restrittive o sbilanciate.
Ossigenazione e respirazione profonda → Essenziale per fornire ossigeno ai mitocondri e magari inserire Micosvit gocce di Bioremedia abbinata ad Arnica comp di Bioremedia in areosol per eliminare le micosi interne e ridare una giusta portata di ossigeno e far funzionare il diaframma ( vedi programma completo di Metodo MC )
Attività fisica moderata → Aiuta a migliorare l’efficienza del metabolismo energetico.
Protocollo Metodo MC per ottenere un'ottima Salute intestinale → Un microbiota sano migliora l’assorbimento dei nutrienti necessari per il Ciclo di Krebs.
Nel Metodo MC, l’ottimizzazione del metabolismo energetico e il miglioramento dell’assimilazione intestinale sono fondamentali per garantire un Ciclo di Krebs efficiente, mantenendo sangue ossigenato, pH equilibrato e livelli energetici ottimali.
Questo post è stato scritto in collaborazione con Sara Corzani .
Sara è una Professionista di ottimo livello ed una Allieva di Metodo MC bravissima.
Marco Corti e Sara Corzani
www.metodomc.it
www.saracorzani.com
wa 3286098633

DUE GIORNI CHE TI SERVIRANNO PER LA VITA E CHE TI RICORDERAI CON MOLTO PIACERE .
04/12/2024

DUE GIORNI CHE TI SERVIRANNO PER LA VITA E CHE TI RICORDERAI CON MOLTO PIACERE .

PARLIAMO DI MIGLIO Privo di Glutine ma ricco di :proteine, ceneri, carboidrati, grassi, sali minerali – come potassio, c...
31/10/2024

PARLIAMO DI MIGLIO
Privo di Glutine
ma ricco di :proteine, ceneri, carboidrati, grassi, sali minerali – come potassio, calcio, magnesio, manganese, rame, ferro, silicio, sodio, selenio e zinco
Vitamine del gruppo B, la A, la E, la K e la PP
Aminoacidi: glicina, treonina, alanina, arginina, istidina, serina, tirosina, metionina, lisina, fenilalanina, isoleucina, leucina, triptofano, valina, acido aspartico, acido glutammico e cistina.
Inoltre stimola la produzione di cheratina ( ottima e indispensabile per capelli unghie e denti )
Questo cereale è ottimo per qualsiasi tipo di dieta , semplicissimo da preparare e si sposa con tutti i condimenti. Ha caratteristiche diuretiche ed energizzanti, in grado di apportare benefici in caso di stanchezza per evitare la stipsi.

Il miglio assorbe acqua e ciò rende il colon idratato. Questo cereale favorisce, inoltre, la digestione e aiuta reni e fegato, per merito della sua capacità di eliminare le tossine.
Ovviamente il miglio va assimilato e quindi è necessario capire bene come fare per rendere l’intestino capace della sua funzione primaria assimilativa.
Oggigiorno nessuno ha un intestino ben funzionante in quanto non si fanno cure sverminanti, non si va a monitorare ed eliminare micosi e la disbiosi è diventata una regola di base per tutti ed è per questo che ci sono incrementi notevoli nelle patologie degenerative.
Metodo MC vi viene in soccorso per imparare a ricondizionare l’organo più importante del vs. organismo e quindi per ridarvi la vita.
Bisogna anche dire che Il miglio ha Alta digeribilità: Il miglio è un cereale facile da digerire ed è naturalmente privo di glutine, quindi è adatto a chi ha sensibilità al glutine o celiachia.

Benefico per la salute intestinale: È ricco di fibre, che favoriscono la regolarità intestinale, alimentano i batteri benefici nell’intestino e possono contribuire a preve**re disbiosi e infiammazioni.
Ha un Indice glicemico basso: Il miglio ha un basso indice glicemico, il che significa che non causa picchi di zucchero nel sangue. È quindi indicato per chi cerca di gestire i livelli di glucosio nel sangue o ha diabete.
E’ un valido Supporto per il sistema cardiovascolare: Il contenuto di magnesio e potassio del miglio aiuta a mantenere la pressione sanguigna a livelli salutari e a sostenere la salute del cuore.
Ha un Effetto anti-infiammatorio: I minerali e antiossidanti presenti nel miglio aiutano a ridurre l’infiammazione, un vantaggio particolarmente importante per chi soffre di malattie infiammatorie croniche.
In sintesi, il miglio è un alimento versatile e salutare, adatto a numerose diete, e può contribuire in modo significativo al benessere complessivo del corpo, compreso il benessere intestinale.

Un saluto a tutti
Marco Corti
www.metodomc.it
wa 3286098633

VUOI SAPERE QUAL'E' LA CAROTA CHE FA PER TE ? VUOI SAPERE CON COSA MANGIARLA ?VUOI SAPERE QUANTE MANGIARNE ?VUOI SAPERE ...
31/10/2024

VUOI SAPERE QUAL'E' LA CAROTA CHE FA PER TE ?
VUOI SAPERE CON COSA MANGIARLA ?
VUOI SAPERE QUANTE MANGIARNE ?
VUOI SAPERE SE TI FA MEGLIO CRUDA O COTTA ?
Lunedi 13 novembre a Firenze avrai la possibilità di incontrarmi e scoprire questo e molto altro.
Insegneremo anche come si fa il test di contrazione muscolare per fare una spesa oculata.
Ti faremo vedere come si fa a valutare l'ossigenazione cellulare per avere energia.
Ti insegneremo a verificare e ricondizionare il tuo intestino.
Per info e prenotazioni ti puoi rivolgere a Laura Volpi https://www.facebook.com/laura.volpi.330/about o chiamando il numero 3290655894

ISTAMINAL’istamina è una sostanza biologicamente attiva che svolge funzioni importanti nel corpo. Funge da mediatore in ...
29/10/2024

ISTAMINA

L’istamina è una sostanza biologicamente attiva che svolge funzioni importanti nel corpo. Funge da mediatore in caso di reazione allergica, regola la pressione sanguigna, influisce sui movimenti gastrointestinali.
La causa dell’intolleranza all’istamina non è ben chiara e sembra che ci siano dei coofattori molto disturbanti come un problema di eccedenza parassitaria e micotica che tende a ridurre l’enzima DAO. Ovviamente se la quantità di istamina che troverete nei cibi sarà eccessiva il disturbo sarà maggiore. Questa sostanza è infatti presente in differenti concentrazioni in derrate alimentari di origine animale e vegetale, e il suo tenore è influenzato da processi di maturazione e fermentazione. Più fresco è l’alimento e meglio è tollerato, più è conservato e più l’istamina riuscirà ad aumentare.
Sintomi
I sintomi, spesso aspecifici e molto diversi di caso in caso, si manifestano perlopiù durante e dopo il pasto.
Tipici sono ad esempio:
• arrossamento repentino del viso
• prurito e arrossamenti al corpo
• disturbi della digestione, come nausea, vomito, diarrea, dolori addominali,
• calo della pressione, vertigine, tachicardia,
• nelle donne: disturbi mestruali,
• naso che cola, raffreddore cronico,
• mal di testa, emicrania
• occhi rossi, labbra gonfie.
I cibi che contengono istamina:

melanzane, avocado, vino rosso, vino bianco, spumante, birra, salumi, champagne, cavolo bianco, spinaci, farina di grano e di riso, formaggio di capra, formaggio stagionato, formaggio emmental, formaggio fresco, formaggio grattugiato, formaggio roquefort, yogurt, legumi (lenticchie, ceci e fagioli) , latte crudo, funghi , salumi (prosciutto crudo), carni fresche (manzo, maiale), fagioli, latte pastorizzato, olive 2, semiconserve di pesce azzurro, pesce fresco, pesce azzurro fresco (tonno, sardine), pesce congelato, pesce azzurro fresco e congelato, prodotti vegetali fermentati (derivati della soia), succo di frutta, pomodoro (fresco, salsa), aceto di vino, aceto di mele , aceto balsamico, cioccolata.
Oltre a questa lista, troviamo tutti quei prodotti alimentari che, senza essere ricchi di istamina, influenzano anche. Gli alimenti che si danneggiano facilmente dal punto di vista microbiologico, come la carne e il pesce o i prodotti e le bevande prodotti dalla fermentazione e dalla maturazione, possono presentare alti valori di istamina.
Alimenti ricchi di altre ammine
Oltre ai cibi ricchi di istamina, nei pazienti con bassa attività della DAO l’elevata assunzione di cibi ricchi di altre amine come putrescina, cadaverina, b-feniletilamina, triptamina, serotonina, tiramina e agmatina può innescare la saturazione della DAO, impedendole di degradare correttamente l’istamina ingerita.
Ovviamente cerchero’ di farvi capire come ve**re fuori da questo increscioso meandro alimentare:

A) Come primissima cosa direi che è essenziale ridurre drasticamente le sostanze implicate e potrete valutare gli alimenti con un semplicissimo test di contrazione muscolare. https://www.metodomc.it/2.0/video
B) Mettere in atto Metodo MC eliminando parassitosi , micosi e disbiosi https://www.metodomc.it/2.0/come-funziona
C) Nei casi più acuti potrete assumere , mezzora prima del pasto una pasticca di Daosin che troverete in farmacia ma questo è solo un aiuto e non un rimedio causale. La vera risoluzione del problema stà nel ricondizionamento intestinale.
D) Altra cosa molto importante è masticare molto e lentamente bevendo prima del pasto e non durante o dopo
E) Aiuta tantissimo l’alimentazione vegana che prenderei in seria consideazione per i primi 45 gg senza fare sgarri
F) Molto molto utile il clistere con due litri di acqua a 35° e il succo di due limoni che lo si può fare anche in due sessioni ma suggerisco di farlo fino a che non si riesce a introdurre tutti i due litri e a trattenere prima dell’evaquazione per 5 min . A questo punto il clistere si potrà fare due volte a settimanama sempre con l’assunzione di 31 Probivit nelle dosi suggerite sul protocollo di Metodo MC con l’ausilio di 32 Eschierivit per avere la garanzia che l’eubiosi sia stabile e il livello di assorbimento diventi ottimale.
Per chi ha bisogno di chiarimenti potrete contattarmi al mattino dalle 8,30 alle 11,00 al 3286098633
Un caro saluto a tutti
Marco Corti
www.metodomc.it

La difficoltà maggiore nello SMETTERE DI FUMARE  è nelle pessime condizioni intestinali dei fumatori. .Il problema è che...
23/10/2024

La difficoltà maggiore nello SMETTERE DI FUMARE è nelle pessime condizioni intestinali dei fumatori.
.
Il problema è che per smettere di fumare ci vogliono tre cose fondamentali : Intestino in ordine, consapevolezza delle cose, determinazione con motivazione ma quest’ultima non arriva se non ci sono le prime due.
L’intestino è il peggior nemico di chi vuole realmente smettere di fumare, nell’intestino sano si produce la serotonina il neurotrasmettitore essenziale per avere le condizioni umorali per arrivare al grande obbiettivo.
Senza serotonina si va in depressione, anche se asintomatica, e la nicotina ci nasconde il sintomo, innescando un meccanismo assurdo di dipendenza che peggiora giorno dopo giorno. Per capire quindi le condizioni dell’intestino e sapere come risolverle potrete visitare il mio sito www.metodomc.it
Altra cosa da sapere : Dalle analisi di laboratorio condotte per conto de Il Salvagente presso l’Università Federico II di Napoli, rileva : fitofarmaci, con la presenza contemporanea di 9 insetticidi, 3 fungicidi, 2 nematocidi e un diserbante. Questa è un’informazione che fa pensare a cosa e perché fa male fumare.
Quando poi si decide di smettere di fumare i cambiamenti da 20 minuti a 20 anni sono in breve sintesi i seguenti:
Dopo 20 minuti
Già dopo 20 minuti qualcosa cambia nell’organismo: la pressione sanguigna si stabilizza e migliora, scendono le pulsazioni e la frequenza cardiaca si normalizza
Dopo 8 ore
Psicologicamente è un momento molto difficile, ma il fisico sta già beneficiando della scelta: i livelli di monossido di carbonio nel sangue scendono (nelle si*****te si trovano alti concentrati di nicotina, monossido di carbonio e catrame), i livelli di ossigeno tornano alla normalità mentre la nicotina diminuisce fino a oltre il 93 %.
Dopo 24 ore
È il picco dell’intensità dei sintomi da carenza di nicotina, come depressione, irritabilità, frustrazione, ansia. Ma si viene ripagati dal ritorno alla normalità dei livelli di monossido di carbonio
Dopo 48 ore
Sono passati due giorni e le cose iniziano a migliorare, soprattutto per quanto riguarda il senso del gusto e dell’odorato, che si recuperano donando abilità e sensibilità che sembravano dimenticate. Provate ad assaporare vegetali crudi e scoprirete sapori mai sentiti.
Dopo 72 ore
Al terzo giorno è il respiro a beneficiare della scelta di smettere di fumare, soprattutto se sotto sforzo. Il desiderio però aumenta, e molte persone hanno segnalato di aver notato sintomi simili a quelli influenzali, insonnia, difficoltà a riposarsi, cambiamenti nell’appetito, vertigini.
Tra le 2 settimane e 9 mesi dopo
Spariscono gli effetti collaterali negativi: migliora la circolazione sanguigna, il lavoro dei polmoni si normalizza, spariscono le tossi da fumatore e la congestione nasale, camminare diventa più facile e l’energia fisica aumenta, così come il senso di fatica e spossatezza si attutiscono. Ma soprattutto, è il momento in cui l’intero copro si libera dalla presenza di nicotina
Dopo 1 anno
Cuore e arterie registrano i maggiori miglioramenti: il rischio di malattie coronariche, infarto miocardico e ictus scende del 50%
Dopo 5 anni
Il rischio di emorragia cerebrale (ESA, emorragia subaracnoidea) scende del 41 per cento, mentre quello di ictus diventa pari ai livelli di chi non ha mai fumato. Per le donne ex fumatrici, scende la minaccia di ammalarsi di diabete al livello delle donne che non hanno mai fumato.
Dopo 10 anni
Anche per gli uomini il pericolo di contrarre diabete scende ai livelli dei non fumatori. Le notizie più belle riguardano poi i rischi legati ai tumori: scende quello del cancro alla bocca, gola, esofago, vescica, rene, pancreas, e quello ai polmoni cala fino al 70 per cento. Anche le ulcere tendono a rimarginarsi
Dopo 15 anni
Molti fattori ritornano alla normalità, al pari di chi non ha mai fumato nella vita. In particolare, le condizioni si equiparano per la perdita di denti, le malattie coronariche, e il generico rischio di morte precoce.
Dopo 20 anni
Il pericolo di ammalarsi di cancro al pancreas scende ai livelli dei non fumatori. Per le donne, è stato dimostrato che il rischio di morte per tutte le cause correlate al fumo di sigaretta rientra al pari delle non fumatrici.
Metodo MC è stato da oltre 20 anni il mezzo migliore per le Persone che hanno dovuto smettere di fumare.
Un ottimo alleato è 3 Ansiolvit di Prodotti della vittoria . Questo straordinario prodotto è totalmente vegetale e leva completamente la parte ansiogena del soggetto senza sedarlo. Si potrà tranquillamente guidare senza addormentarsi e si dormirà molto meglio. Levare l’ansia è già un bel successo per chi deve smettere di fumare è un vantaggio non indifferente.
Altra cosa da fare e bere acqua con limone e estratto di zenzero. Un modo molto efficace e rapido per disintossicarsi e ridurre la voglia di fumare e assumere dolci.
Poi non dimenticatevi che fare ginnastica in soglia aerobica e stimolare la respirazione diaframmatica vi aiuterà apportando ossigeno a tutte le cellule e l’ossigeno è un disinfettante , un antinfiammatorio e uno straordinario accelleratore metabolico.
Passando da un professionista Metodo MC potrai valutare se qualche tessuto è da depurare o drenare. Potrai fare una prova chinesiologica per capire qual è il tuo gemmocomposto ideale per dare una bella pulita senza dover drenare tutto il corpo. In questa fase hai bisogno di tutte le tue riserve e quindi un drenaggio mirato è eccellente ed utile ma non il total body .
Fatti aiutare da Metodo MC e ottieni risultati di eccellenza
Salute e prosperità a tutti
Marco Corti
www.metodomc.it
wa 3286098633

La difficoltà maggiore nello SMETTERE DI FUMARE è nelle pessime condizioni intestinali dei fumatori. .Il problema è che ...
23/10/2024

La difficoltà maggiore nello SMETTERE DI FUMARE è nelle pessime condizioni intestinali dei fumatori.
.
Il problema è che per smettere di fumare ci vogliono tre cose fondamentali : Intestino in ordine, consapevolezza delle cose, determinazione con motivazione ma quest’ultima non arriva se non ci sono le prime due.
L’intestino è il peggior nemico di chi vuole realmente smettere di fumare, nell’intestino sano si produce la serotonina il neurotrasmettitore essenziale per avere le condizioni umorali per arrivare al grande obbiettivo.
Senza serotonina si va in depressione, anche se asintomatica, e la nicotina ci nasconde il sintomo, innescando un meccanismo assurdo di dipendenza che peggiora giorno dopo giorno. Per capire quindi le condizioni dell’intestino e sapere come risolverle potrete visitare il mio sito www.metodomc.it
Altra cosa da sapere : Dalle analisi di laboratorio condotte per conto de Il Salvagente presso l’Università Federico II di Napoli, rileva : fitofarmaci, con la presenza contemporanea di 9 insetticidi, 3 fungicidi, 2 nematocidi e un diserbante. Questa è un’informazione che fa pensare a cosa e perché fa male fumare.
Quando poi si decide di smettere di fumare i cambiamenti da 20 minuti a 20 anni sono in breve sintesi i seguenti:
Dopo 20 minuti
Già dopo 20 minuti qualcosa cambia nell’organismo: la pressione sanguigna si stabilizza e migliora, scendono le pulsazioni e la frequenza cardiaca si normalizza
Dopo 8 ore
Psicologicamente è un momento molto difficile, ma il fisico sta già beneficiando della scelta: i livelli di monossido di carbonio nel sangue scendono (nelle si*****te si trovano alti concentrati di nicotina, monossido di carbonio e catrame), i livelli di ossigeno tornano alla normalità mentre la nicotina diminuisce fino a oltre il 93 %.
Dopo 24 ore
È il picco dell’intensità dei sintomi da carenza di nicotina, come depressione, irritabilità, frustrazione, ansia. Ma si viene ripagati dal ritorno alla normalità dei livelli di monossido di carbonio
Dopo 48 ore
Sono passati due giorni e le cose iniziano a migliorare, soprattutto per quanto riguarda il senso del gusto e dell’odorato, che si recuperano donando abilità e sensibilità che sembravano dimenticate. Provate ad assaporare vegetali crudi e scoprirete sapori mai sentiti.
Dopo 72 ore
Al terzo giorno è il respiro a beneficiare della scelta di smettere di fumare, soprattutto se sotto sforzo. Il desiderio però aumenta, e molte persone hanno segnalato di aver notato sintomi simili a quelli influenzali, insonnia, difficoltà a riposarsi, cambiamenti nell’appetito, vertigini.
Tra le 2 settimane e 9 mesi dopo
Spariscono gli effetti collaterali negativi: migliora la circolazione sanguigna, il lavoro dei polmoni si normalizza, spariscono le tossi da fumatore e la congestione nasale, camminare diventa più facile e l’energia fisica aumenta, così come il senso di fatica e spossatezza si attutiscono. Ma soprattutto, è il momento in cui l’intero copro si libera dalla presenza di nicotina
Dopo 1 anno
Cuore e arterie registrano i maggiori miglioramenti: il rischio di malattie coronariche, infarto miocardico e ictus scende del 50%
Dopo 5 anni
Il rischio di emorragia cerebrale (ESA, emorragia subaracnoidea) scende del 41 per cento, mentre quello di ictus diventa pari ai livelli di chi non ha mai fumato. Per le donne ex fumatrici, scende la minaccia di ammalarsi di diabete al livello delle donne che non hanno mai fumato.
Dopo 10 anni
Anche per gli uomini il pericolo di contrarre diabete scende ai livelli dei non fumatori. Le notizie più belle riguardano poi i rischi legati ai tumori: scende quello del cancro alla bocca, gola, esofago, vescica, rene, pancreas, e quello ai polmoni cala fino al 70 per cento. Anche le ulcere tendono a rimarginarsi
Dopo 15 anni
Molti fattori ritornano alla normalità, al pari di chi non ha mai fumato nella vita. In particolare, le condizioni si equiparano per la perdita di denti, le malattie coronariche, e il generico rischio di morte precoce.
Dopo 20 anni
Il pericolo di ammalarsi di cancro al pancreas scende ai livelli dei non fumatori. Per le donne, è stato dimostrato che il rischio di morte per tutte le cause correlate al fumo di sigaretta rientra al pari delle non fumatrici.
Metodo MC è stato da oltre 20 anni il mezzo migliore per le Persone che hanno dovuto smettere di fumare.
Un ottimo alleato è 3 Ansiolvit di Prodotti della vittoria . Questo straordinario prodotto è totalmente vegetale e leva completamente la parte ansiogena del soggetto senza sedarlo. Si potrà tranquillamente guidare senza addormentarsi e si dormirà molto meglio. Levare l’ansia è già un bel successo per chi deve smettere di fumare è un vantaggio non indifferente.
Altra cosa da fare e bere acqua con limone e estratto di zenzero. Un modo molto efficace e rapido per disintossicarsi e ridurre la voglia di fumare e assumere dolci.
Poi non dimenticatevi che fare ginnastica in soglia aerobica e stimolare la respirazione diaframmatica vi aiuterà apportando ossigeno a tutte le cellule e l’ossigeno è un disinfettante , un antinfiammatorio e uno straordinario accelleratore metabolico.
Passando da un professionista Metodo MC potrai valutare se qualche tessuto è da depurare o drenare. Potrai fare una prova chinesiologica per capire qual è il tuo gemmocomposto ideale per dare una bella pulita senza dover drenare tutto il corpo. In questa fase hai bisogno di tutte le tue riserve e quindi un drenaggio mirato è eccellente ed utile ma non il total body .
Fatti aiutare da Metodo MC e ottieni risultati di eccellenza
Salute e prosperità a tutti
Marco Corti
www.metodomc.it
wa 3286098633

Adresse

Mendrisio

Öffnungszeiten

Montag 09:00 - 17:00
Dienstag 09:00 - 17:00
Mittwoch 09:00 - 17:00
Donnerstag 09:00 - 17:00
Freitag 09:00 - 17:00
Samstag 09:00 - 17:00

Benachrichtigungen

Lassen Sie sich von uns eine E-Mail senden und seien Sie der erste der Neuigkeiten und Aktionen von Metodo MC erfährt. Ihre E-Mail-Adresse wird nicht für andere Zwecke verwendet und Sie können sich jederzeit abmelden.

Die Praxis Kontaktieren

Nachricht an Metodo MC senden:

Teilen

Our Story

Il #MetodoMC www.metodomc.it gli unici prodotti compatibili www.prodottidellavittoria.com