
11/10/2024
Tratto da "Quando il corpo dice NO" di Gabor Maté.
Come si fa a mantenere questo supersistema in equilibrio? Non ho LA RISPOSTA, per me e tanti altri funzionano alcune strategie, metodi o semplicemente visione di Vita "allargata" che permettono di "tenere a bada" diversi tipi di stress.
La meditazione e la visualizzazione con una visione ampia della vita abbinata alla respirazione può essere un modo per sostenere il supersistema. Lo vivo insieme a Ksenija Trajkovic con (UN'ORA) e un gruppo di persone volenterose a vivere meglio ogni lunedì sera.
Se la meditazione non è proprio il tuo, esistono altre modalità per entrare dentro di sé e mediare i vari stress (endogeni o esogeni). Esiste la dinamica del gruppo e il confronto con l'altro, l'ascolto del proprio corpo (sia nel movimento che nella staticità), ma anche attraverso la creatività. Se questo ti parla maggiormente, allora propongo con Selina Asioli Pagani una giornata (16.11) esperienziale a contatto con la natura e dunque anche te stessa/o.
In ogni caso, BISOGNA ricordare questa connessione fisiologica che compongono il supersistema: sistema ormonale, le emozioni, il sistema immunitario e nervoso; solo l'armonia del supersistema previene disagi fisici, emotivi e neurologici (le degenerazioni addirittura possono essere rallentate).
Mi auguro di tutto il cuore che tu possa trovare ciò che permette al tu supersistema di essere in armonia.