20/11/2025
🩺 Stagione invernale: le nuove raccomandazioni dell’UFSP sulle vaccinazioni
Non è un tema “sexy”, ma è importante: proteggersi con le vaccinazioni aiuta a ridurre ricoveri e complicanze, soprattutto nelle persone più fragili. Questi sono i consigli del Dr Franco Denti oggi su Radio Ticino
Le raccomandazioni includono:
🔹 Influenza – Consigliata a tutti gli over 65, a chi ha malattie croniche e al personale sanitario. L’influenza circola già e le consultazioni stanno aumentando: il picco si avvicina.
🔹 Covid-19 – Raccomandata per over 65, persone con patologie croniche dai 16 anni in su e donne in gravidanza con malattie concomitanti.
🔹 RSV – Il virus respiratorio sinciziale ora colpisce anche gli adulti. Vaccinazione consigliata dai 75 anni o dai 60 anni con fattori di rischio (malattie cardiache, diabete).
🔹 Pneumococco – Per prevenire polmoniti e ricoveri, raccomandata dai 60–65 anni.
🆕 Novità 2026: dal 1° gennaio alcune vaccinazioni (tetano, difterite, pneumococco, meningococco) saranno esentate dalla franchigia.
💬 La prevenzione non è solo protezione personale: è un atto di responsabilità verso le persone più fragili.