Clinica Di Riabilitazione Di Novaggio

Clinica Di Riabilitazione Di Novaggio Clinica di Riabilitazione EOC, sede Novaggio

Siamo lieti di dare il benvenuto alla Prof.ssa Dr.ssa med. 𝐃𝐚𝐧𝐢𝐞𝐥𝐚 𝐋𝐞𝐧𝐠𝐠𝐞𝐧𝐡𝐚𝐠𝐞𝐫, nuovo Primario dell’Istituto Cantonale ...
09/07/2025

Siamo lieti di dare il benvenuto alla Prof.ssa Dr.ssa med. 𝐃𝐚𝐧𝐢𝐞𝐥𝐚 𝐋𝐞𝐧𝐠𝐠𝐞𝐧𝐡𝐚𝐠𝐞𝐫, nuovo Primario dell’Istituto Cantonale di Patologia EOC.
La Professoressa è attualmente Direttore dell'Unità di Citopatologia del Dipartimento di Patologia e patologia molecolare dell'Ospedale Universitario di Zurigo.
A partire dal 1 maggio 2026 subentrerà al Prof. Dr. med. 𝐋𝐮𝐜𝐚 𝐌𝐚𝐳𝐳𝐮𝐜𝐜𝐡𝐞𝐥𝐥𝐢, che a fine marzo 2026 lascerà l’incarico.
L’EOC desidera esprimere al Prof. Mazzucchelli un sincero e profondo ringraziamento per il suo straordinario contributo allo sviluppo della Patologia in Ticino. Durante la sua lunga e stimata carriera, ha saputo coniugare visione scientifica, impegno clinico e qualità umana, consolidando l’Istituto Cantonale di Patologia come centro di riferimento riconosciuto a livello nazionale e internazionale. Il Prof. Mazzucchelli continuerà a collaborare con l’EOC come medico aggiunto.

👉Leggi la news sul nostro sito https://www.eoc.ch/media-e-news/news/2025/nomina-Lenggenhager.html

Siamo lieti di annunciarvi che sono aperte le iscrizioni per il CAS «La Comunicazione come strumento di Cura».Ideato e p...
08/07/2025

Siamo lieti di annunciarvi che sono aperte le iscrizioni per il CAS «La Comunicazione come strumento di Cura».
Ideato e promosso dalla Fondazione Sasso Corbaro, USI Università della Svizzera italiana e EOC, il programma di studio postgraduato approfondisce, in prospettiva interdisciplinare, le tematiche legate alla comunicazione nella relazione di cura, con particolare attenzione agli aspetti professionali, etici, relazionali ed esistenziali.

La formazione si rivolge in primo luogo ai professionisti dell’ambito socio-sanitario, ma intende aprirsi anche a figure attive nel settore educativo, istituzionale, culturale e organizzativo, interessate a esplorare la comunicazione come strumento di relazione, responsabilità e trasformazione.

L’intero percorso è concepito come un’occasione per rafforzare le competenze comunicative e riflettere criticamente sul proprio ruolo professionale, all’interno di contesti in cui la parola — detta, taciuta, scritta o ascoltata — può diventare strumento di cura.
Scarica qui la locandina con il programma completo:https://sasso-corbaro.ch/wp-content/uploads/2025/05/CAS_brochure_2025-26_final.pdf
Maggiori informazioni su www.sasso-corbaro.ch

Siamo lieti di annunciarvi che sono aperte le iscrizioni per il CAS «La Comunicazione come strumento di Cura».

Ideato e promosso dalla Fondazione Sasso Corbaro, USI Università della Svizzera italiana (Official Page) e EOC - Ente Ospedaliero Cantonale, il programma di studio postgraduato approfondisce, in prospettiva interdisciplinare, le tematiche legate alla comunicazione nella relazione di cura, con particolare attenzione agli aspetti professionali, etici, relazionali ed esistenziali.

La formazione si rivolge in primo luogo ai professionisti dell’ambito socio-sanitario, ma intende aprirsi anche a figure attive nel settore educativo, istituzionale, culturale e organizzativo, interessate a esplorare la comunicazione come strumento di relazione, responsabilità e trasformazione.

L’intero percorso è concepito come un’occasione per rafforzare le competenze comunicative e riflettere criticamente sul proprio ruolo professionale, all’interno di contesti in cui la parola — detta, taciuta, scritta o ascoltata — può diventare strumento di cura.

Scarica qui la locandina con il programma completo:https://sasso-corbaro.ch/wp-content/uploads/2025/05/CAS_brochure_2025-26_final.pdf

Maggiori informazioni su www.sasso-corbaro.ch

È ora possibile svolgere i test rapidi per HIV e sifilide e il test di clamidia e gonorrea in tutte le sedi EOC (Consult...
07/07/2025

È ora possibile svolgere i test rapidi per HIV e sifilide e il test di clamidia e gonorrea in tutte le sedi EOC (Consultori di Bellinzona, Locarno, Lugano e Mendrisio).
Per i giovani fino ai 25 anni i test rapidi sono gratuiti (come a Zonaprotetta).
www.eoc.ch/coss

EOC SPORT - Questo servizio multidisciplinare, che coinvolge specialisti di tutti gli Ospedali EOC e del Cardiocentro, o...
02/07/2025

EOC SPORT - Questo servizio multidisciplinare, che coinvolge specialisti di tutti gli Ospedali EOC e del Cardiocentro, offre un approccio completo che spazia dalla prevenzione alla diagnosi, dal trattamento alla riabilitazione di diverse condizioni legate all'attività fisica e sportiva. INFO e contatti: www.eoc.ch/eoc-sport

La Radiologia Interventistica dell’Istituto Imaging della Svizzera Italiana ha ottenuto il sigillo di Centro Accreditato...
30/06/2025

La Radiologia Interventistica dell’Istituto Imaging della Svizzera Italiana ha ottenuto il sigillo di Centro Accreditato IASIOS, dimostrando il rispetto continuo di standard rigorosi che garantiscono cure di alta qualità e le migliori pratiche in oncologia interventistica.
Tra i requisiti soddisfatti per la certificazione IASIOS vi sono:

👉 Adozione di protocolli rigorosi per la gestione del rischio e la sicurezza del paziente durante tutte le procedure;
👉 Utilizzo di tecnologie avanzate per trattamenti minimamente invasivi, come l’ablazione tumorale guidata da imaging, la chemio e la radioembolizzazione;
👉 Implementazione di un sistema di formazione continua per il personale medico e tecnico, per garantire aggiornamenti costanti sulle migliori pratiche e innovazioni;
👉 Monitoraggio e valutazione costanti degli esiti clinici e della soddisfazione del paziente per migliorare continuamente la qualità del servizio.

In qualità di membro IASIOS, l’Istituto Imaging della Svizzera Italiana entra a far parte di una comunità mondiale di centri di eccellenza in Oncologia interventistica che collaborano per sviluppare, promuovere e far progredire la pratica dell’oncologia interventistica e per sensibilizzare pazienti e operatori sanitari sui benefici di questa disciplina. L’Istituto è lieto di poter collaborare e condividere conoscenze con gli altri membri della comunità, lavorando insieme per stabilire un approccio globale unico.
Leggi di più: https://www.eoc.ch/media-e-news/news/2025/CS-IASIOS.html

𝐈𝐥 𝐏𝐫𝐨𝐧𝐭𝐨 𝐒𝐨𝐜𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐧𝐨𝐧 𝐯𝐚 𝐢𝐧 𝐯𝐚𝐜𝐚𝐧𝐳𝐚. Conferenza pubblica all'Ospedale La Ca**tà di Locarno 📅 26 giugno dalle 18h00.La D...
23/06/2025

𝐈𝐥 𝐏𝐫𝐨𝐧𝐭𝐨 𝐒𝐨𝐜𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐧𝐨𝐧 𝐯𝐚 𝐢𝐧 𝐯𝐚𝐜𝐚𝐧𝐳𝐚. Conferenza pubblica all'Ospedale La Ca**tà di Locarno 📅 26 giugno dalle 18h00.
La Dr.ssa med. Diana Santapaga, medico del PS dell’Ospedale La Ca**tà, condividerà riflessioni e consigli su come affrontare i rischi della stagione calda e valorizzare il ruolo del Pronto Soccorso come presidio di prossimità.
👉
https://www.eoc.ch/media-e-news/eventi/aperti-al-pubblico/2025/ODL-PS.html
Entrata libera con rinfresco a seguire.

Ristrutturazione e ampliamento dell’Ospedale Civico di Lugano: ottenuta la licenza edilizia. Scopri di più: https://www....
12/06/2025

Ristrutturazione e ampliamento dell’Ospedale Civico di Lugano: ottenuta la licenza edilizia.
Scopri di più: https://www.eoc.ch/media-e-news/news/2025/CS-ampliamento-civico.html

Il conseguimento della licenza edilizia per il rinnovo dell’Ospedale Civico rappresenta un passaggio chiave per l’attuazione di un progetto strategico di sviluppo della sanità cantonale sul polo luganese.

𝐂𝐎𝐍𝐅𝐄𝐑𝐄𝐍𝐙𝐀 𝐏𝐔𝐁𝐁𝐋𝐈𝐂𝐀 - Ospedale La Ca**tà - GIO 5 giugno 18:00.“Takashi Paolo Nagai – Annuncio da Nagasaki”. Mostra e con...
29/05/2025

𝐂𝐎𝐍𝐅𝐄𝐑𝐄𝐍𝐙𝐀 𝐏𝐔𝐁𝐁𝐋𝐈𝐂𝐀 - Ospedale La Ca**tà - GIO 5 giugno 18:00.
“Takashi Paolo Nagai – Annuncio da Nagasaki”. Mostra e conferenza dedicata alla figura di Takashi Paolo Nagai, medico radiologo di Nagasaki, sopravvissuto alla bomba atomica del 9 agosto 1945.

Attraverso documenti, immagini e testimonianze, si racconta la vicenda umana e professionale di un uomo che ha saputo trasformare la sofferenza e la distruzione in impegno per la pace e la ricostruzione.
Un’occasione per approfondire una testimonianza di grande valore umano e storico.

Per maggiori informazioni: https://www.eoc.ch/media-e-news/eventi/aperti-al-pubblico/2025/Takashi-Paolo-Nagai-Annuncio-da-Nagasaki.html

Nasce il Modello Professionale Infermieristico EOC: vogliamo valorizzare il contributo dei professionisti che curano ogn...
13/05/2025

Nasce il Modello Professionale Infermieristico EOC: vogliamo valorizzare il contributo dei professionisti che curano ogni giorno i nostri pazienti, grazie a questo modello che da visibilità e rafforza l'infermiere e il team infermieristico. Proprio da questa consapevolezza nasce il nostro Modello Professionale Infermieristico EOC, al centro del quale troviamo:
✅ Relazione
✅ Rispetto
✅ Coinvolgimento

Il modello si fonda su sei pilastri:
🔹 Leadership
🔹 Clima di lavoro
🔹 Autonomia e collaborazione
🔹 Ricerca e innovazione
🔹 Sviluppo professionale
🔹 Risultati delle cure
Un progetto costruito con gli infermieri, per gli infermieri – con il coinvolgimento attivo anche dei pazienti – che riflette davvero la realtà e le sfide della pratica clinica di oggi.

Il paziente è partner attivo della cura. L'infermiere è guida, riferimento e voce professionale.​

Ecco alcuni scatti delle presentazioni di questo nuovo modello, avvenute in tutte le sedi EOC il 12 maggio in occasione della Giornata Internazionale dell'infermiere.

Il 12 novembre 2024, la Clinica di Riabilitazione EOC e la Clinica Hildebrand Centro di Riabilitazione Brissago hanno av...
21/11/2024

Il 12 novembre 2024, la Clinica di Riabilitazione EOC e la Clinica Hildebrand Centro di Riabilitazione Brissago hanno avuto il piacere di ospitare, presso la sede di Novaggio, il primo simposio dedicato agli infermieri in riabilitazione. L’evento, patrocinato dalla rete REHA Ticino, è stato l’ennesima conferma dell’ottima collaborazione in questo settore tra pubblico e privato. L’evento è stato organizzato dalle esperte cliniche dei due istituti, Martina Schiavello e Claudia Evers, con il supporto e la supervisione dei rispettivi responsabili delle aree infermieristiche Sergio Penco e Iginio Bassi.

Il simposio intitolato "Riabilitazione in Ticino: il ruolo dell'infermiere, il valore della formazione e la visione futura", ha riunito 40 partecipanti tra infermieri attivi nelle tre strutture della rete REHA Ticino e ospiti con grande esperienza nella gestione dei servizi infermieristici.

Tra i relatori sono intervenuti Yvonne Willems Cavalli (già capo area infermieristica dell'EOC, attuale membro del CdA EOC), Annette Biegger (capo area infermieristica dell'EOC) e i direttori delle Cliniche Nicola Mathis e Sandro Foiada.

Gli scambi, le presentazioni e i workshop sono stati un'importante occasione di approfondimento e dialogo sull'evoluzione della professione infermieristica nel settore della riabilitazione, tracciando un percorso dal passato al presente fino alle prospettive future.

Il 29 MAGGIO - Aspettiamo PAZIENTI, VISITATORI E COLLABORATORI che fumano per consultazioni e test gratuiti in occasione...
27/05/2024

Il 29 MAGGIO - Aspettiamo PAZIENTI, VISITATORI E COLLABORATORI che fumano per consultazioni e test gratuiti in occasione della Giornata mondiale senza tabacco. https://www.eoc.ch/media-e-news/eventi/aperti-al-pubblico/2024-stop-fumo.html

Ospedale Regionale di Mendrisio, Beata Vergine
Ci troverai all’ingresso principale dalle 14:00 alle 16:00

Ospedale Regionale di Locarno
Ci troverai nei pressi del Ristorante, al pianterreno dell’Ospedale dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 16:00.

Ospedale Regionale di Bellinzona
Ci troverai all’ingresso principale stabile K dalle 09:00 alle 12:00

Ospedale Regionale di Lugano
Ci troverai all’ingresso principale:
Civico dalle 9:00 alle 12:00
Italiano dalle 14:00 alle 16:00

Aspettiamo PAZIENTI, VISITATORI E COLLABORATORI che fumano per consultazioni e test gratuiti.

La salute della privacy in ogni dispositivo: dall'app di monitoraggio della salute al tuo profilo di paziente online, og...
23/05/2024

La salute della privacy in ogni dispositivo: dall'app di monitoraggio della salute al tuo profilo di paziente online, ogni dispositivo porta con sé una parte di te. Noi garantiamo che questa parte sia custodita con la stessa cura con cui trattiamo i pazienti in ospedale.
Dall'app di fitness al tuo profilo ospedaliero, ogni bit di informazione è custodito con cura e integrità.

È ancora possibile iscriversi alla conferenza online aperta a tutti "Ictus cerebrale: limitarne i danni oggi si può":
17/05/2024

È ancora possibile iscriversi alla conferenza online aperta a tutti "Ictus cerebrale: limitarne i danni oggi si può":

Webinar dedicato alla popolazione

Il 12 Maggio si celebra la Giornata Internazionale dell'infermiere. In questa giornata vogliamo dare visibilità all’impo...
12/05/2024

Il 12 Maggio si celebra la Giornata Internazionale dell'infermiere. In questa giornata vogliamo dare visibilità all’importantissimo lavoro che svolgono gli infermieri. Gli infermieri sono una forza vitale in ambito sanitario! una professione di cui essere orgogliosi! Desideriamo esprimere il nostro più sincero apprezzamento per la dedizione e l’impegno quotidiano che i nostri collaboratori mettono nella cura dei pazienti. Gli infermieri sono un esempio di professionalità e una risorsa importante per i pazienti e il loro entourage. Grazie per il costante impegno nel prendervi cura della vita degli altri e nel rendere i nostri ospedali dei luoghi migliori.

Il tema di quest'anno “The economic power of care” ci ricorda di quanto la qualità dell’assistenza dipenda anche dal contesto economico. In quest’ottica una delle nostre responsabilità è anche quella di quantificare l’impatto della nostra professione, per permetterci di garantire cure di qualità. Un obiettivo prioritario è quindi valorizzare, proteggere, rispettare e investire negli infermieri per un futuro sostenibile dell'assistenza infermieristica e sanitaria.

Ricordiamo la 𝐜𝐨𝐧𝐟𝐞𝐫𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐨𝐧𝐥𝐢𝐧𝐞 sul tema "𝐄𝐎𝐂 𝐒𝐏𝐎𝐑𝐓 𝟐.𝟎" prevista per il 23 APR alle 18h30: 𝐈𝐍𝐅𝐎/𝐈𝐒𝐂𝐑𝐈𝐙𝐈𝐎𝐍𝐈: www.eoc.ch/...
17/04/2024

Ricordiamo la 𝐜𝐨𝐧𝐟𝐞𝐫𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐨𝐧𝐥𝐢𝐧𝐞 sul tema "𝐄𝐎𝐂 𝐒𝐏𝐎𝐑𝐓 𝟐.𝟎" prevista per il 23 APR alle 18h30: 𝐈𝐍𝐅𝐎/𝐈𝐒𝐂𝐑𝐈𝐙𝐈𝐎𝐍𝐈: www.eoc.ch/webinar
A Pronto Dottore - Teleticino qualche settimana fa i nostri specialisti hanno trattato il tema delle lesioni del ginocchio. Al seguente link è possibile rivedere la puntata: https://www.teleticino.ch/pronto-dottore/pronto-dottore-medicina-dello-sport-le-lesioni-al-ginocchio-230324-5905

Webinar dedicato ai medici del territorio e alla popolazione

𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐌𝐨𝐧𝐝𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐑𝐞𝐧𝐞: l’occasione per sensibilizzare la popolazione sull’importanza dei nostri reni, piccoli organ...
14/03/2024

𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐌𝐨𝐧𝐝𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐑𝐞𝐧𝐞: l’occasione per sensibilizzare la popolazione sull’importanza dei nostri reni, piccoli organi con numerose funzioni. 𝐄𝐬𝐢𝐬𝐭𝐨𝐧𝐨 𝐝𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢 𝐬𝐞𝐦𝐩𝐥𝐢𝐜𝐢 𝐦𝐨𝐝𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐫𝐢𝐝𝐮𝐫𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐫𝐢𝐬𝐜𝐡𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐬𝐯𝐢𝐥𝐮𝐩𝐩𝐚𝐫𝐞 𝐦𝐚𝐥𝐚𝐭𝐭𝐢𝐞 𝐫𝐞𝐧𝐚𝐥𝐢. 𝐒𝐜𝐨𝐩𝐫𝐢 𝐥𝐞 𝟖 𝐫𝐞𝐠𝐨𝐥𝐞 𝐝'𝐨𝐫𝐨 𝐧𝐞𝐥 𝐯𝐢𝐝𝐞𝐨! https://www.youtube.com/watch?v=Zx297bQMgEU

La malattia renale cronica è presente in circa il 10% della popolazione mondiale e molte persone non sono consapevoli di essere affetti da questa patologia, essendo spesso asintomatica fino ad uno stadio avanzato.

The World Kidney Day's "8 Golden Rules" video translated into Italian

28/02/2024

𝐀𝐌𝐎 𝐄𝐒𝐒𝐄𝐑𝐄 𝐈𝐍𝐅𝐄𝐑𝐌𝐈𝐄𝐑𝐄! - Nell’assistenza infermieristica il lavoro di squadra è fondamentale per garantire una cura completa e coordinata: è essenziale saper lavorare insieme per affrontare le sfide, talvolta complesse, che si presentano durante il lavoro. La comunicazione aperta e la collaborazione tra membri del team permettono di adattare le strategie di cura in modo flessibile e tempestivo.

REMIND! Rappresentazione teatrale "La voce dell'esperienza nella Pandemia".26 FEB dalle 17h30 - Manno, Suglio Business C...
23/02/2024

REMIND! Rappresentazione teatrale "La voce dell'esperienza nella Pandemia".
26 FEB dalle 17h30 - Manno, Suglio Business Center

I risultati delle ricerche infermieristiche sulle esperienze di infermieri, pazienti, familiari durante la pandemia da Covid-19

Adresse

Novaggio
6986

Benachrichtigungen

Lassen Sie sich von uns eine E-Mail senden und seien Sie der erste der Neuigkeiten und Aktionen von Clinica Di Riabilitazione Di Novaggio erfährt. Ihre E-Mail-Adresse wird nicht für andere Zwecke verwendet und Sie können sich jederzeit abmelden.

Teilen

Kategorie