08/07/2025
Siamo lieti di annunciarvi che sono aperte le iscrizioni per il CAS «La Comunicazione come strumento di Cura».
Ideato e promosso dalla Fondazione Sasso Corbaro, USI Università della Svizzera italiana e EOC, il programma di studio postgraduato approfondisce, in prospettiva interdisciplinare, le tematiche legate alla comunicazione nella relazione di cura, con particolare attenzione agli aspetti professionali, etici, relazionali ed esistenziali.
La formazione si rivolge in primo luogo ai professionisti dell’ambito socio-sanitario, ma intende aprirsi anche a figure attive nel settore educativo, istituzionale, culturale e organizzativo, interessate a esplorare la comunicazione come strumento di relazione, responsabilità e trasformazione.
L’intero percorso è concepito come un’occasione per rafforzare le competenze comunicative e riflettere criticamente sul proprio ruolo professionale, all’interno di contesti in cui la parola — detta, taciuta, scritta o ascoltata — può diventare strumento di cura.
Scarica qui la locandina con il programma completo:https://sasso-corbaro.ch/wp-content/uploads/2025/05/CAS_brochure_2025-26_final.pdf
Maggiori informazioni su www.sasso-corbaro.ch
Siamo lieti di annunciarvi che sono aperte le iscrizioni per il CAS «La Comunicazione come strumento di Cura».
Ideato e promosso dalla Fondazione Sasso Corbaro, USI Università della Svizzera italiana (Official Page) e EOC - Ente Ospedaliero Cantonale, il programma di studio postgraduato approfondisce, in prospettiva interdisciplinare, le tematiche legate alla comunicazione nella relazione di cura, con particolare attenzione agli aspetti professionali, etici, relazionali ed esistenziali.
La formazione si rivolge in primo luogo ai professionisti dell’ambito socio-sanitario, ma intende aprirsi anche a figure attive nel settore educativo, istituzionale, culturale e organizzativo, interessate a esplorare la comunicazione come strumento di relazione, responsabilità e trasformazione.
L’intero percorso è concepito come un’occasione per rafforzare le competenze comunicative e riflettere criticamente sul proprio ruolo professionale, all’interno di contesti in cui la parola — detta, taciuta, scritta o ascoltata — può diventare strumento di cura.
Scarica qui la locandina con il programma completo:https://sasso-corbaro.ch/wp-content/uploads/2025/05/CAS_brochure_2025-26_final.pdf
Maggiori informazioni su www.sasso-corbaro.ch