Psicoterapeuta Olga De Bacco

Psicoterapeuta Olga De Bacco www.olgadebacco.com
Psicoterapia corporea integrata
Terapia del trauma
Psicosomatica Libera il coraggio di sentire la tua forza!

La via più rischiosa è proprio quella di non rischiare mai. "Coraggio" significa "Agire con il Cuore". Agire con il Cuore per vivere una vita piena e autentica.

SANA AGGRESSIVITÀ Nel arco della nostra vita ognuno di noi deve ritrovare la propria forma di sana aggressività.La sana ...
17/11/2025

SANA AGGRESSIVITÀ

Nel arco della nostra vita ognuno di noi deve ritrovare la propria forma di sana aggressività.

La sana aggressività dà direzione, protezione, radici.
Senza questa forza interiore, rischiamo di diventare una creatura docile, accomodante,
modellata dalle aspettative degli altri,
addestrata a non disturbare,
fino a somigliare a un robot, una bambola che si muove secondo fili invisibili.

Solo chi non si lascia ridurre a strumento della volontà altrui
può davvero soddisfare i propri bisogni, trovare gli accordi,
difendere i propri diritti,
e camminare nel mondo con un senso di dignità che nessuno può ‘strappare’.

Ma questa forma piena e vitale di aggressività
rimane irraggiungibile per molti.

Per chi è cresciuto con l’idea (assurda)
che un essere umano “buono” debba avere solo pensieri amorevoli, docili, pacifici.
Per chi ha imparato che la rabbia è pericolosa,
che il conflitto è sbagliato,
che il “no” ferisce,
e che l’unico modo per essere amato
è essere sempre gentile, accomodante, innocuo.

Questi esseri umani (e forse tuti) in qualche forma —
hanno dovuto ‘amputare’una parte fondamentale di sé:
la forza che definisce i confini,
la spinta che dice “basta”,
l’energia che protegge la propria verità.

Ma un essere umano non può essere autentico senza questa energia.

Non può essere sincero, non può essere libero,
se deve censurare la parte più viva e pulsante della sua natura.

Ritrovare la propria aggressività sana
non significa diventare duri.
Significa tornare interi.
Significa riprendere in mano la volontà,
la direzione,
la vita.

Se potessimo ritrovare anche solo il 30% della nostra forza autentica, saremmo meno stressati, meno arrabbiati e molto meno manipolabili dalle voci esterne.
Ci sarebbero meno vittime di abuso, meno aggressività distruttiva — implicita o esplicita.
E, di conseguenza, vivremmo con meno paura e con molto meno stress.

Per restare informato sui percorsi o candidarti ai seminari, puoi inviare la tua email al : scrivi@olgadebacco.com.

Olga De Bacco
Facilito i percorsi di crescita e evoluzione.
Psicologa, Psicoterapeuta somatico-relazionale, Analista Bioenergetica.

Quando vivi così a lungo lontano dalla tua libertà, dal tuo potere interiore, ogni scelta sembra già decisa da qualcun a...
17/11/2025

Quando vivi così a lungo lontano dalla tua libertà, dal tuo potere interiore, ogni scelta sembra già decisa da qualcun altro.
La tua risposta diventa automatica,
una risposta che non passa più da te,
ma dal vecchio codice che ti ha insegnato a cedere
per sopravvivere, a cercare le soluzioni e mettere tutta te stessa per il risultato che alla fine non ti dà gioia e soddisfazione.

Ma arriva un momento — spesso inaspettato,
spesso dopo “ultima goccia” — in cui ti accorgi
che tra ciò che gli altri vogliono
e ciò che tu senti
c’è uno spazio.

Un varco.
Una possibilità di cambiare il paradigma.

E puoi scegliere.
Non subito.
Non facilmente.

Perché prima di imparare a scegliere,
chi ha dovuto negare la propria voce,
deve imparare a sentire.
A sentirsi.

Quando hai passato una vita a ingoiare il negativo —
l’umiliazione (anche implicitamente), il senso di colpa, la pressione, la paura —
il corpo diventa un contenitore troppo pieno.

E prima di fare spazio alla libertà, e’ importante incontrare ciò che hai dovuto trattenere,
ha dovuto riconoscere la tossicità che hai respirato, bevuto,
mandato giù per non essere abbandonata.

Devi (non ho un’altra parola) ‘vomitare’ il negativo,
Lasciare uscire ciò che non era tuo.
Ciò che ti ha piegato.
Ciò che hai sopportato
per meritare un amore che non doveva chiederti di soffrire.

Quando questo accade,
lo spazio interno cambia forma.
L’aria entra, sentirai il vuoto. E’ un vuoto di liberazione.

La leggerezza trova fessure in quel vuoto, trova lo spazio per abitare nel vuoto.
E’ una bellezza che percepisce da dentro — quella che suscita la sensazione di essere “troppa”—
comincia a essere accettabile.

Ed è lì che la scelta diventa possibile:
tra la volontà automatica dell’altro
e la tua decisione consapevole.

Tra il vecchio codice della sottomissione
e il nuovo movimento del sentire.

So che è difficile accettare la sottomissione: ma ogni no a se stessa automatico, ogni “si” reattivo per paura o senso di dovere, colpa o vergogna..

Scegliere se stessa non è un atto di combattimento, non è non essere per gli altri.

È un atto di nascita.
La tua.

Quando finalmente senti,
puoi scegliere davvero.
E quando scegli davvero,
la vita smette di somigliare al passato
e comincia a somigliare a te.
Al tuo essere nel presente.

👉🏻Durante il Seminario “Brava Ragazza” potrai esplorare le tue parti nascoste che sabotano i tuoi desideri, i tuoi confini e la tua forza vitale.

🫱Lavoreremo su ciò che hai dovuto mettere da parte per essere accettata, amata, “brava”: la rabbia trattenuta, il bisogno di approvazione, le scelte che fai per paura di deludere, la tendenza a compiacere e a mettere gli altri prima di te.

👇🏻23-25 gennaio 2026
Per ricevere le informazione: scrivi nel commenti o in privato: ‘info 4”

16/11/2025

🫀La mente e cuore si separano
perché abbiamo sentito troppo presto
che essere veri aveva un prezzo.

Così la mente ha imparato a funzionare
proprio nei luoghi dove non era possibile sentire.🥲
❤️‍🩹E il cuore è rimasto a custodire
quella verità che non ha smesso di chiamare.

15/11/2025

Le paure non spariscono perché le ignoriamo.
Svaniscono quando ritroviamo la forza che abbiamo dimenticato di avere💪

Dentro ognuno di noi esistono risorse antiche:
coraggio, intuizione, resilienza, capacità di scegliere.
A volte restano nascoste sotto anni di insicurezze, ferite, critiche ricevute.
Ma non sono mai scomparse❤️

Ogni volta che ascolti le tue emozioni invece di scappare, ogni volta che fai un passo in avanti anche tremando, ogni volta che scegli te stesso…quelle risorse si risvegliano✨

La paura non diventa più piccola: sei tu che diventi più grande💪

💬 Ti va di condividere cosa ti ha aiutato a ritrovare la forza nei momenti difficili?
🔖 Salva questo post se stai imparando a fidarti delle tue risorse interiori.

Fin da piccoli, molti di noi hanno imparato che per essere amati bisognava essere bravi, gentili, impeccabili✋Così, senz...
11/11/2025

Fin da piccoli, molti di noi hanno imparato che per essere amati bisognava essere bravi, gentili, impeccabili✋
Così, senza accorgercene, abbiamo iniziato a confondere il valore personale con la performance.

👉Ma dentro quella corsa a “meritare” si nasconde una ferita profonda:
la paura che, se smettessimo di impegnarci, non saremmo più visti, né amati.

E allora continuiamo a correre, a dare, a migliorarci, fino a dimenticare chi siamo davvero.

Il vero valore nasce quando smettiamo di cercare conferme fuori e iniziamo a guardarci dentro, con onestà e tenerezza❣

💬 Ti ritrovi in questa dinamica?

09/11/2025

👉A volte non serve alzare la voce per dire “sì” quando dentro stai urlando “no”.

Hai mai sentito parlare di compiacenza passiva e compiacenza aggressiva?

Quella passiva ti fa sorridere mentre ingoi la rabbia😡
La compiacenza aggressiva, invece, è quella che esplode dopo aver taciuto troppo💣

In entrambi i casi, ti allontani da te stesso e per paura di perdere l’altro, perdi te.

✋La libertà non è dire sempre sì o no.
È imparare a scegliere senza tradire te stesso.

💬 Ti ci ritrovi?
📌 Salva questo reel per ricordarti che scegliere te non è egoismo, ma un atto di amore.

Lì dove si cercano autorità, spesso si nasconde una profonda ferita di rifiuto.Chi è stato respinto, umiliato o non vist...
08/11/2025

Lì dove si cercano autorità, spesso si nasconde una profonda ferita di rifiuto.
Chi è stato respinto, umiliato o non visto, finisce per cercare figure da cui sentirsi finalmente riconosciuto, approvato, legittimato.

Ma la stessa ferita vive anche in chi le autorità le evita.
È solo un’altra forma di difesa: il distacco, il “non ho bisogno di nessuno”, il rifiuto prima di essere rifiutati.

In entrambi i casi è il dolore del rifiuto a guidare,
e il bisogno, più o meno consapevole,
di essere finalmente ascoltato e non interrotto, accolto e non “aggiustato”, senza dover adattarsi a qualcuno.
Senza rinunciare a sé stesso.

Ogni volta quando ti rifiuti, gli altri si autorizzano a fare lo stesso con te.

~Abbi cura di te.
🪶

A volte una fiducia troppo veloce non è segno di apertura, ma una difesa.Ti fidi subito, racconti tutto, ti consegni com...
08/11/2025

A volte una fiducia troppo veloce non è segno di apertura, ma una difesa.

Ti fidi subito, racconti tutto, ti consegni completamente — ma in fondo, qualcosa dentro di ‘tieni’. Senti allerta, e più la senti, più “ti dai”.

È una difesa della fiducia: ti fidi così tanto e così in fretta perché, in realtà, hai paura di fidarti davvero. Con responsabilità.

La vera fiducia nasce dal tempo, dall’esperienza, dal vedere l’altro per quello che è e dall’essere visto e accolto poco a poco.

Quando invece ti affidi di colpo, spesso è il bambino dentro di te che cerca disperatamente di credere che questa volta sarà diverso, che finalmente qualcuno non tradirà, non ferirà, non abbandonerà.

Ma la fiducia autentica non si guadagna e non si conquista, si costruisce.

Richiede lentezza, presenza, reciprocità.
E proprio per questo, paradossalmente, quando ti fidi troppo in fretta spesso non ti fidi affatto: cerchi solo di anticipare il dolore che temi, mettendoti in una posizione di illusoria sicurezza.

Fermati. Prendi cura di quello che senti.




08/11/2025

Quando la vita ci toglie i punti di appoggio — quando crollano le certezze, le relazioni, i ruoli che ci definivano — siamo costretti a confrontarci con il vuoto, con la confusione.

È lì che si vede la differenza: tra chi si frantuma e chi lentamente si ricompone.

La forza nasce dal osservare dolore e nello steso tempo fare un piccolo passo per lasciarlo andare.
Per esempio, uscire e fare una cammina senza il telefono e vedere quello che hai attorno, scrivere nel diario tutto quello che ti fa soffrire, cercare qualcuno con chi puoi parlare del tuo futuro, di cosa vuoi nella tua vita. So che un po’ più difficile. Ci vuole il coraggio..

A volte rischiamo di più a non esprimere nessuna nostra verità e rimaniamo vittime orgogliose.

È una forza che si costruisce passo dopo passo, nel momento in cui scegliamo di restare presenti, di non chiuderci, di non cedere al cinismo o alla disperazione.

Dal punto di vista psicologico, ogni trauma, ogni crisi, ogni perdita ci pone di fronte a un bivio: o ci irrigidiamo nelle difese, o lasciamo che la frattura diventi spazio di consapevolezza e di iniziare a fare un passo che smuove tua energia.

Nel primo caso sopravviviamo, ma restiamo prigionieri del passato.

Nel secondo, impariamo qualcosa di essenziale: che la vulnerabilità e’ la tua compagna e non e’ un’ostacolo.

La stessa esperienza può distruggere uno e rafforzare l’altro.

La vera integrità nasce da qui:
dal non fuggire,
dal non indurirsi,
dal agire anche quando la vita fa male.

E allora sì — la stessa difficoltà che per qualcuno è rottura, per un altro diventa radice.

La radice non si vede, ma resta ancorata alla terra della propria verità, anche nelle tempeste.

Accogli sempre te stesso.

Diventare adulti, psicologicamente significa saper stare con se stessi anche quando non ci sono risposte,riconoscere le ...
08/11/2025

Diventare adulti, psicologicamente significa
saper stare con se stessi
anche quando non ci sono risposte,
riconoscere le proprie emozioni
senza farsi travolgere,
accettare la realtà senza smettere di avere fiducia nella propria direzione.

È la capacità di non pretendere di essere già “guariti”, “arrivati” o “forti”, ma di riconoscere che la vita si costruisce attraverso la continuità dei gesti piccoli,
della cura quotidiana, del rispetto dei propri tempi.

Prendi cura del tuo sentire.

07/11/2025

Passiamo gran parte del tempo cercando di piacere, di essere approvati, di non deludere.
Ma nel farlo, spesso ci allontaniamo da chi siamo davvero🪞

Puoi non piacere a tutti.
E va bene così.

Essere se stessi è un atto di verità, non di ribellione.
È scegliere di appartenersi, anche quando il mondo non capisce❤️

💭 Ti capita mai di mettere da parte te stessa pur di essere accettata?
Questo seminario potrebbe essere per te. Leggi il primo commento. 👇🏻

Ciò che non è per te si ritira,perché la vita possa farti spazio dove devi davvero fiorire.🍂Buon giorno🍁
06/11/2025

Ciò che non è per te si ritira,
perché la vita possa farti spazio
dove devi davvero fiorire.

🍂Buon giorno🍁

Adresse

Savosa Paese

Öffnungszeiten

Montag 08:30 - 18:30
Dienstag 08:30 - 18:30
Mittwoch 08:30 - 18:30
Donnerstag 08:30 - 18:30
Freitag 08:30 - 18:30

Telefon

+41787336161

Benachrichtigungen

Lassen Sie sich von uns eine E-Mail senden und seien Sie der erste der Neuigkeiten und Aktionen von Psicoterapeuta Olga De Bacco erfährt. Ihre E-Mail-Adresse wird nicht für andere Zwecke verwendet und Sie können sich jederzeit abmelden.

Die Praxis Kontaktieren

Nachricht an Psicoterapeuta Olga De Bacco senden:

Teilen

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram