17/11/2025
SANA AGGRESSIVITÀ
Nel arco della nostra vita ognuno di noi deve ritrovare la propria forma di sana aggressività.
La sana aggressività dà direzione, protezione, radici.
Senza questa forza interiore, rischiamo di diventare una creatura docile, accomodante,
modellata dalle aspettative degli altri,
addestrata a non disturbare,
fino a somigliare a un robot, una bambola che si muove secondo fili invisibili.
Solo chi non si lascia ridurre a strumento della volontà altrui
può davvero soddisfare i propri bisogni, trovare gli accordi,
difendere i propri diritti,
e camminare nel mondo con un senso di dignità che nessuno può ‘strappare’.
Ma questa forma piena e vitale di aggressività
rimane irraggiungibile per molti.
Per chi è cresciuto con l’idea (assurda)
che un essere umano “buono” debba avere solo pensieri amorevoli, docili, pacifici.
Per chi ha imparato che la rabbia è pericolosa,
che il conflitto è sbagliato,
che il “no” ferisce,
e che l’unico modo per essere amato
è essere sempre gentile, accomodante, innocuo.
Questi esseri umani (e forse tuti) in qualche forma —
hanno dovuto ‘amputare’una parte fondamentale di sé:
la forza che definisce i confini,
la spinta che dice “basta”,
l’energia che protegge la propria verità.
Ma un essere umano non può essere autentico senza questa energia.
Non può essere sincero, non può essere libero,
se deve censurare la parte più viva e pulsante della sua natura.
Ritrovare la propria aggressività sana
non significa diventare duri.
Significa tornare interi.
Significa riprendere in mano la volontà,
la direzione,
la vita.
Se potessimo ritrovare anche solo il 30% della nostra forza autentica, saremmo meno stressati, meno arrabbiati e molto meno manipolabili dalle voci esterne.
Ci sarebbero meno vittime di abuso, meno aggressività distruttiva — implicita o esplicita.
E, di conseguenza, vivremmo con meno paura e con molto meno stress.
Per restare informato sui percorsi o candidarti ai seminari, puoi inviare la tua email al : scrivi@olgadebacco.com.
Olga De Bacco
Facilito i percorsi di crescita e evoluzione.
Psicologa, Psicoterapeuta somatico-relazionale, Analista Bioenergetica.