CPAP Europe Class Action

CPAP Europe Class Action Kontaktinformationen, Karte und Wegbeschreibungen, Kontaktformulare, Öffnungszeiten, Dienstleistungen, Bewertungen, Fotos, Videos und Ankündigungen von CPAP Europe Class Action, Medizin und Gesundheit, Zürich.

Philips: “non esiste il diritto inviolabile al prodotto sicuro”.La nostra class action mette una di fronte all’altra due...
22/02/2025

Philips: “non esiste il diritto inviolabile al prodotto sicuro”.
La nostra class action mette una di fronte all’altra due visioni opposte della salute e della sicurezza dei prodotti.
Philips sostiene che il singolo non può pretendere o aspirare a “che non siano immessi nel mercato prodotti ritenuti potenzialmente insicuri”. Noi siamo sorpresi che nel 2025 si possano sostenere queste posizioni e rivendichiamo che ogni consumatore, e prima ancora ogni essere umano, ha il diritto di non farsi male e di non morire sia in generale che a maggior ragione quando con quel prodotto sta cercando di curarsi.
Vi è un dovere legale di mettere in circolazione prodotti conformi, sicuri, privi di difetti.
Poi, certamente, esistono per esempio molti farmaci che possono causare “legittimamente” effetti collaterali gravi sulla salute: ma quegli effetti sono chiaramente indicati nell’elenco delle reazioni avverse. Se il Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto ed il Foglietto Illustrativo non indicano quali sono i danni che il farmaco può causare, il prodotto è considerato difettoso e il fabbricante risponderà di quel danno.

La TGA ha multato Philips per non aver segnalato un grave rischio per la salute: la schiuma PE-PUR degradata non è bioco...
21/02/2025

La TGA ha multato Philips per non aver segnalato un grave rischio per la salute: la schiuma PE-PUR degradata non è biocompatibile e rappresenta un pericolo significativo. La violazione è stata reiterata ogni giorno in cui Philips non ha fornito le informazioni richieste.
L'agenzia TGA sottolinea che i pazienti devono essere informati rapidamente e punisce Philips per questa violazione di legge.

Infine, evidentemente non soddisfatta del comportamento dell'azienda e della sua conoscenza delle procedure legali, la "incoraggia a familiarizzare con i tipi di informazioni che Philips Australia è tenuta a fornire al Segretario ai sensi delle sottosezioni 41 MP(2) o
41MPA(2)".

Come dire: avete dimostrato di non conoscere i meccanismi legali che regolano le azioni di sicurezza.

14/02/2025

Grazie ad un team di traduttori madrelingua, sono ora disponibili in varie lingue europee le inchieste italiana di Repor...
21/01/2025

Grazie ad un team di traduttori madrelingua, sono ora disponibili in varie lingue europee le inchieste italiana di Report e tedesca di Panorama, che hanno recentemente aggiornato e approfondito il caso relativo ai dispositivi difettosi di Philips Respironics.
La TV italiana torna sul caso Philips Respironics [VIDEO]
https://www.cpapeurope-classaction.com/it/news/report-and-panorama%3A-videos-now-available-with-subtitles-in-multiple-languages
Per visualizzare i video con sottotitoli in una lingua diversa dovrete modificare la lingua sul sito di CPAP Europe.

Panorama 3 è una delle più efficaci piattaforme investigative del giornalismo tedesco. In questa puntata approfondisce l...
18/01/2025

Panorama 3 è una delle più efficaci piattaforme investigative del giornalismo tedesco. In questa puntata approfondisce la crescente battaglia legale contro Philips. Un’indagine condotta da NDR rivela che quasi 30.000 persone solo in Germania hanno manifestato il loro interesse a partecipare ad una class action europea contro il produttore di dispositivi medici.
CPAP Europe, grazie a un team di traduttori madrelingua, rende oggi accessibile al pubblico europeo il video con sottotitoli nelle seguenti lingue DE, IT, EN, SP, FR.
La causa ruota attorno al richiamo, avvenuto nel giugno 2021, di dispositivi respiratori difettosi, a oltre un decennio dal primo grave incidente segnalato. Questi dispositivi, progettati per trattare l’apnea notturna e altre patologie respiratorie, hanno sollevato gravi preoccupazioni per la salute.
Le compagnie di assicurazione sanitaria tedesche hanno recentemente informato i loro assicurati sulle opzioni legali disponibili, contribuendo all’espansione dell’interesse alla class action italiana, epicentro della procedura europea. L’episodio esamina la ritardata risposta di Philips, le implicazioni sanitarie e legali per i pazienti e gli approcci di pazienti ed autorità sanitarie nei confronti dell’azienda.
Con interviste esclusive a persone coinvolte, commenti di esperti - incluso uno degli avvocati di CPAP Europe che rappresenta i danneggiati a Milano -, Panorama 3 offre uno sguardo dettagliato su questa problematica. Philips è stata invitata a esporre il proprio punto di vista, ma non lo ha fornito.
La puntata, curata da Brid Roesner, è andata in onda il 3 dicembre 2024 alle 21:15 con un segmento di 11 minuti su implicazioni della causa per pazienti, sistema sanitario e responsabilità aziendale.

24/12/2024

La puntata del 3 dicembre 2024 del servizio di Panorama 3 della televisione tedesca NDR testimonia delle decine di migli...
19/12/2024

La puntata del 3 dicembre 2024 del servizio di Panorama 3 della televisione tedesca NDR testimonia delle decine di migliaia di persone che desiderano unirsi alla causa collettiva contro Philips al riguardo dei loro respiratori/ventilatori difettosi.
I consumatori tedeschi e le autorità locali ritengono che in questo momento il processo italiano garantisca un livello di tutela dei diritti e delle libertà fondamentali superiore a quello previsto in Germania.
CPAP Europe ha ideato e messo in piedi un sistema per un accesso organizzato, efficiente ed ordinato al processo.
Trovate informazioni complete sul nostro sito:
https://www.cpapeurope-classaction.com/

Il quotidiano La Razòn del 15 dicembre 2024 contiene una interessante confessione di Philips secondo cui in Spagna vi so...
17/12/2024

Il quotidiano La Razòn del 15 dicembre 2024 contiene una interessante confessione di Philips secondo cui in Spagna vi sono 5900 respiratori/ventilatori che non sono ancora stati sostituiti.
https://www.larazon.es/salud/casi-6000-aparatos-medicos-defectuosos-philips-control_20241216675b5c022c0dde00012d1b73.html
Philips ritiene che questi dispositivi siano “impossibili da ritrovare”.
Eppure è la legge europea (Regolamento Europeo 745/17) che impone la tracciabilità dei dispositivi, proprio per fare fronte ad azioni correttive come questa e poter raggiungere gli utilizzatori finali che, in definitiva, sono la popolazione da proteggere.
Gli ultimi articoli di media europei in ordine di tempo sulla vicenda CPAP, BiPAP e ventilatori Philips oltre a La Razon, come la puntata di Report/RAI 3 del 15 dicembre 2024 e la puntata di Panorama 3/NRD del 3 dicembre 2024, li trovate linkati sul sito https://www.cpapeurope-classaction.com/it o su https://globaljusticenetwork.com/articles/

La RAI torna questa domenica 15 dicembre sulle questioni in corso relative ai dispositivi CPAP e ventilatori Philips, in...
12/12/2024

La RAI torna questa domenica 15 dicembre sulle questioni in corso relative ai dispositivi CPAP e ventilatori Philips, in particolare dopo il richiamo avviato nel 2021 a causa dei potenziali rischi per la salute derivanti dalla schiuma degradata utilizzata in questi dispositivi. La decomposizione della schiuma può portare gli utenti a inalare o ingerire particelle nocive, sollevando serie preoccupazioni per la salute.

Il programma di punta di RAI “Report”, gestito da Giulio Valesini e Cataldo Ciccolella, tornerà per la terza volta in 2 anni su questa questione.
Incoraggiamo tutti gli interessati a guardare il programma TV.

CPAP Europe renderà disponibile sul sito web della class action (qui sotto) la versione del programma con sottotitoli in più lingue in modo che i consumatori europei possano avere una comprensione completa e aggiornata di questo caso.

https://www.cpapeurope-classaction.com/it

09/12/2024

            poche settimane dalla prima udienza della class action a Milano, prevista per il 19 Dicembre 2024, condividi...
05/12/2024

poche settimane dalla prima udienza della class action a Milano, prevista per il 19 Dicembre 2024, condividiamo con voi alcune statistiche su chi si è registrato su cpapauerope-classaction.com.
La distribuzione riguardante l’età anagrafica delle persone con patologie mostra una maggiore incidenza per coloro che hanno superato i 40 anni e una minore, ma non trascurabile, presenza di pazienti fra i 20 e 40 anni.
Molti pazienti continuano a subire conseguenze sulla salute e sulla qualità della vita. È cruciale che gli utenti siano informati e supportati nel trovare soluzioni sicure ed efficaci. Per più informazioni visita il nostro sito e compila il modulo una valutazione del tuo caso.
https://www.cpapeurope-classaction.com/news/statistics-

Adresse

Zürich

Benachrichtigungen

Lassen Sie sich von uns eine E-Mail senden und seien Sie der erste der Neuigkeiten und Aktionen von CPAP Europe Class Action erfährt. Ihre E-Mail-Adresse wird nicht für andere Zwecke verwendet und Sie können sich jederzeit abmelden.

Die Praxis Kontaktieren

Nachricht an CPAP Europe Class Action senden:

Teilen