
22/02/2025
Philips: “non esiste il diritto inviolabile al prodotto sicuro”.
La nostra class action mette una di fronte all’altra due visioni opposte della salute e della sicurezza dei prodotti.
Philips sostiene che il singolo non può pretendere o aspirare a “che non siano immessi nel mercato prodotti ritenuti potenzialmente insicuri”. Noi siamo sorpresi che nel 2025 si possano sostenere queste posizioni e rivendichiamo che ogni consumatore, e prima ancora ogni essere umano, ha il diritto di non farsi male e di non morire sia in generale che a maggior ragione quando con quel prodotto sta cercando di curarsi.
Vi è un dovere legale di mettere in circolazione prodotti conformi, sicuri, privi di difetti.
Poi, certamente, esistono per esempio molti farmaci che possono causare “legittimamente” effetti collaterali gravi sulla salute: ma quegli effetti sono chiaramente indicati nell’elenco delle reazioni avverse. Se il Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto ed il Foglietto Illustrativo non indicano quali sono i danni che il farmaco può causare, il prodotto è considerato difettoso e il fabbricante risponderà di quel danno.