La mia storia professionale ha conosciuto periodizzazioni differenti nelle quali ho potuto esprimere il mio talento e creatività in sintonia con il percorso evolutivo personologico.
Ho trascorso più di venti anni nel mondo delle organizzazioni, ricoprendo prevalentemente ruoli manageriali, cosicchè, logiche di posizionamento dell’organizzazione nel mercato di riferimento, i suoi valori e la sua cultura, i processi di management, di pianificazione strategico e operativo, sono stati il mio pane quotidiano.
Nel corso del tempo, ho esperito direttamente ed indirettamente, condizioni di conflitto , di antagonismo, di opposizione tra elementi di varia natura, cognitivi, emotivi, comportamentali e sociali, richiedenti uno sforzo attivo di adattamento e riconfigurazione.
Tali condizioni, soventemente, sono gli antecedenti di modalità distorsive e maladattive che causano il disfunzionamento aziendale in termini di profitto e malessere psicofisico.
Comprendere il ruolo dei fattori genetici, biologici e fisiologici nell’eziologia delle caratteristiche che un individuo possiede e quali dimensioni psicologiche rivestono un ruolo chiave nell’evoluzione della struttura psichica dell’uomo, sono divenuti i miei interessi prioritari a cui ho dedicato tutta me stessa, approdando così ad una nuova identità lavorativa.
Alla luce delle mie esperienze aziendali e competenze cliniche, ritengo di poter apportare un plus contributivo nell’ambito della Psicologia Clinica e delle Organizzazioni, sia nel potenziamento delle risorse cognitive, necessarie nell’architettura decisionale e proattiva, che nell’abilitazione e prevenzione delle psicopatologie del lavoro al fine di migliorare la produttività aziendale ed il benessere lavorativo.