Laboklin Italia

Laboklin Italia Pagina ufficiale italiana del laboratorio germanico di diagnostica clinica veterinaria: Laboklin GmbH & Co KG

In questa pagina troverete le informazioni più aggiornate sulle nostre expo, notizie generali nel campo della genetica e altre notizie del nostro laboratorio. Per domande specifiche si prega di chiamare o inviare semplicemente una e-mail all'indirizzo: italia@laboklin.com / 392-033.45.86

🤩 INFORMAZIONI DAL REPARTO DI GENETICA 🤩🧬🐱 MALATTIA DEL RENE POLICISTICO (PKD2) NEL SIBERIANO & NEVA MASQUERADE 🐱🧬🐾 Una ...
16/08/2025

🤩 INFORMAZIONI DAL REPARTO DI GENETICA 🤩

🧬🐱 MALATTIA DEL RENE POLICISTICO (PKD2) NEL SIBERIANO & NEVA MASQUERADE 🐱🧬

🐾 Una variante genetica che causa la malattia del rene policistico (PKD2) è stata identificata nel gatto Siberiano e Neva Masquerade.
Si tratta di una malattia progressiva caratterizzata da cisti multiple piene di liquido nei reni, che portano all'insufficienza renale.

🤓... vuoi approfondire? Hai domande❓

✍️ Scrivici a: italia@laboklin.com 📧

🤓 Per altri esami: https://shop.labogen.com/it/
(per allevatori e proprietari)


👩🏼‍⚕️GLI APPROFONDIMENTI DI LABOKLIN👩🏼‍⚕️👩🏼‍⚕️ LA DIAGNOSTICA DELLE OTITI NEL CONIGLIO 🐇🐰 La diagnosi dell'otite comport...
12/08/2025

👩🏼‍⚕️GLI APPROFONDIMENTI DI LABOKLIN👩🏼‍⚕️

👩🏼‍⚕️ LA DIAGNOSTICA DELLE OTITI NEL CONIGLIO 🐇

🐰 La diagnosi dell'otite comporta sempre la combinazione di diversi metodi diagnostici di laboratorio e, per numerose specie batteriche come lo Pseudomonas, spesso è utile un antibiogramma a causa dello spettro di resistenza ristretto e mutevole.

❓Hai ricevuto questo approfondimento per email?📩

✍️Se non lo hai ricevuto scrivici: italia@laboklin.com

🤓Buona lettura!

🧪 Vuoi essere aggiornato su tutti i servizi diagnostici che Laboklin offre per questi particolari ma sempre più presenti animali?

🤓Vuoi ricevere regolarmente gli approfondimenti sui diversi argomenti di medicina che riguardano gli animali non convenzionali ?

✍️Scrivici per essere inserit* nella nostra lista contatti e non perderti nessuna novità!

📧 italia@laboklin.com 💻
🔑laboratorio veterinario
🔑esami coniglio
🔑non convenzionali
🔑otiti nel coniglio
convenzionali

❗ NOVITÀ DA LABOKLIN ❗⚠️ FATTURE ORA VISIBILI IN MYLAB ⚠️Cara Collega, caro Collega,ti comunichiamo che da questo mese è...
11/08/2025

❗ NOVITÀ DA LABOKLIN ❗

⚠️ FATTURE ORA VISIBILI IN MYLAB ⚠️

Cara Collega, caro Collega,

ti comunichiamo che da questo mese è possibile visualizzare le fatture direttamente nella tua area privata MyLab di Laboklin!
Se non hai ancora utilizzato il tuo MyLab, contattaci e ti daremo le istruzioni per accedere!

❓Hai ricevuto il mailing con le istruzioni per attivare la possibilità di visualizzare le fatture nella tua area privata MyLab?📩

✍️Se non lo hai ricevuto scrivici: italia@laboklin.com


🤩 INFORMAZIONI DAL REPARTO DI GENETICA 🤩🧬🐶 MODIFICATORE DEL RISCHIO DI MIELOPATIA DEGENERATIVA (DMRM) NEL PEMBROKE WELSH...
09/08/2025

🤩 INFORMAZIONI DAL REPARTO DI GENETICA 🤩

🧬🐶 MODIFICATORE DEL RISCHIO DI MIELOPATIA DEGENERATIVA (DMRM) NEL PEMBROKE WELSH CORGI🐶🧬

🐾 La mielopatia degenerativa canina (DM) è una grave malattia neurodegenerativa con esordio tardivo, intorno agli 8 anni di età, caratterizzata dalla degenerazione degli assoni e della mielina nelle porzioni toraciche e lombari del midollo spinale. I primi segni clinici sono in genere compromissione della coordinazione motoria e paralisi incompleta delle zampe posteriori.

🐾 A causa della somiglianza dei sintomi, può essere molto difficile differenziare la DM da altre malattie neuromuscolari o scheletriche. Una diagnosi definitiva può essere fatta solo post mortem mediante esame istopatologico per la degenerazione neuronale e la perdita di mielina nel midollo spinale.

🐾 Tuttavia, alcuni anni fa, è stato scoperto che una variante genetica nell'esone 2 del gene SOD1 (superossido dismutasi 1) è un fattore di rischio importante per lo sviluppo di DM in molte razze canine. Poiché non tutti i cani omozigoti per la variante SOD1 sviluppano la DM (penetranza incompleta) e dato che la malattia si presenta in modo diverso nelle diverse razze, si pensa che altri componenti genetici e/o fattori ambientali influenzino lo sviluppo e l'espressione di DM.

🐾 Nella razza Pembroke Welsh Corgi (PWC), è stato identificato un aplotipo di rischio all'interno del gene SP110 (proteina del corpo nucleare), che aumenta ulteriormente il rischio di sviluppare DM nei cani affetti da omozigosi SOD1. L'aplotipo di rischio è quindi chiamato "modificatore di rischio". Mentre alcuni cani affetti da SOD1 in questa razza mostrano sintomi a un'età relativamente giovane (7-9 anni), altri non mostrano segni della malattia nemmeno all'età di 15 anni. Il modificatore di rischio è stato rilevato più spesso nei cani con esordio precoce della malattia rispetto ai cani senza sintomi in età avanzata. Pertanto, nei cani affetti da SOD1, il modificatore di rischio influenza sia il rischio complessivo di sviluppare DM sia l'età in cui compaiono i primi sintomi. Poiché una sola copia dell'aplotipo di rischio (ovvero lo stato eterozigote) è sufficiente per aumentare il rischio, sembra avere un effetto dominante.

🤓... vuoi approfondire? Hai domande❓

✍️ Scrivici a: italia@laboklin.com 📧

🤓Per altri esami: https://shop.labogen.com/it/
(per allevatori e proprietari)


👩🏼‍⚕️GLI APPROFONDIMENTI DI LABOKLIN👩🏼‍⚕️🐪❗️NOVITÀ CAMELIDI ❗️ 🐫 🐫VALUTAZIONE NEONATALE E PERINATALE DEL CRIA 🐫 🐫 Insiem...
07/08/2025

👩🏼‍⚕️GLI APPROFONDIMENTI DI LABOKLIN👩🏼‍⚕️
🐪❗️NOVITÀ CAMELIDI ❗️ 🐫

🐫VALUTAZIONE NEONATALE E PERINATALE DEL CRIA 🐫

🐫 Insieme alla collega ippiatra Susanna Mereghetti approfondiamo per i camelidi l'importanza di una corretta valutazione del cria nel periodo neonatale e perinatale.

❓Hai ricevuto questo approfondimento per email?📩

✍️Se non lo hai ricevuto scrivici: italia@laboklin.com

🤓Buona lettura!

🐫 🐫 🐫

🧪 Vuoi essere aggiornato su tutti i servizi diagnostici che Laboklin offre per questi particolari ma sempre più presenti animali?

🤓Vuoi ricevere regolarmente gli approfondimenti sui diversi argomenti di medicina che riguardano i camelidi come lama ed alpaca?

✍️Scrivici per essere inserit* nella nostra lista contatti e non perderti nessuna novità!

📧 italia@laboklin.com 💻
🔑laboratorio veterinario
🔑esami camelidi
🔑valutazione del cria

🤩 NOVITÀ DAL REPARTO DI GENETICA🤩🧬🐶 Il test per il "Nanismo sproporzionato" nel Dalmata 🐶 🧬🤓 I primi casi di nanismo spr...
02/08/2025

🤩 NOVITÀ DAL REPARTO DI GENETICA🤩

🧬🐶 Il test per il "Nanismo sproporzionato" nel Dalmata 🐶 🧬

🤓 I primi casi di nanismo sproporzionato a causa di una grave malformazione scheletrica nei Dalmata sono stati documentati già all'inizio degli anni '80.
Ora in questa razza la malattia è stata collegata ad una variante genetica del gene PRKG2.

⚠️ I cani colpiti presentano generalmente arti accorciati, zampe anteriori curve ed evidenti anomalie nella camminata.

🧬 Nonostante siano stati segnalati solo sporadicamente casi di cani colpiti, un ampio screening ha dimostrato che la variante descritta è diffusa anche
nella popolazione di Dalmata.

🔬 Il test genetico consente agli allevatori di identificare gli animali portatori, in modo che, attraverso una pianificazione mirata della riproduzione, sia possibile
evitare il più possibile cuccioli affetti.

⚠️Testa i tuoi Animali per un allevamento responsabile!

🤓... vuoi approfondire? Hai domande❓

✍️ Scrivici a: italia@laboklin.com 📧

🤓Per altri esami: https://shop.labogen.com/it/
(per allevatori e proprietari)
🔑 Dalmata

👩🏼‍⚕️🤓GLI APPROFONDIMENTI DI LABOKLIN🤓👩🏼‍⚕️🔥 FeLV e FIV: MALATTIE IMPORTANTI CON UNA DIAGNOSI DIFFICILE 🤓FeLV e FIV. "ve...
29/07/2025

👩🏼‍⚕️🤓GLI APPROFONDIMENTI DI LABOKLIN🤓
👩🏼‍⚕️
🔥 FeLV e FIV: MALATTIE IMPORTANTI CON UNA DIAGNOSI DIFFICILE

🤓FeLV e FIV. "vecchie" malattie ma sempre attuali, la cui diagnosi non sempre è scontata.

💪🏻Come può aiutarti Laboklin?

✅Blot FIV come test di conferma:
offriamo un Blot modificato che rileva tre antigeni. Vengono esaminati gli antigeni GP40, P24 e P17. Con GP40 abbiamo un antigene aggiuntivo contro il quale sono spesso presenti anticorpi nella fase iniziale dell'infezione e per il quale gli anticorpi sono solitamente ancora rilevabili nella fase avanzata dell'infezione (quando la risposta immunitaria è ridotta).
Ciò aumenta l'affidabilità del rilevamento di un'infezione quando il risultato sierologico dei test rapidi o ELISA non corrisponde al quadro clinico. Allo stesso tempo siamo riusciti a ridurre i tempi di esecuzione dell'esame.

✅FeLV:
a seconda della domanda, abbiamo sempre i test adatti.
Che si tratti di screening, di sospetto clinico di infezione, che si tratti di infezione progressiva o regressiva: test antigenico FeLV e test PCR del provirus FeLV.

✅PCR specifiche per la FIP:
purtroppo non esistono ancora, ma la quantificazione come ausilio diagnostico sì.
Laboklin offre la qPCR direttamente o come test aggiuntivo in caso di rilevamento positivo della PCR, un ausilio per l'interpretazione dei risultati e la decisione sulla terapia.

🔥 Su richiesta, possiamo testare anche la variante di Cipro!

💪🏻Approfondiamo questo argomento.

👩🏼‍⚕️… continua…

❓Hai ricevuto questo approfondimento per email?📩

✍️Se non lo hai ricevuto scrivici: italia@laboklin.com

🤓Buona lettura!
🔑laboratorio veterinario
🔑esami gatto
🔑FeLV
🔑 FIV







🤩 NOVITÀ DAL REPARTO DI GENETICA🤩🧬🐶SENO DERMOIDE / Dermoid Sinus (DS) nel Rhodesian Ridgeback🐶 🧬💪🏻La collaborazione dece...
26/07/2025

🤩 NOVITÀ DAL REPARTO DI GENETICA🤩

🧬🐶SENO DERMOIDE / Dermoid Sinus (DS) nel Rhodesian Ridgeback🐶 🧬

💪🏻La collaborazione decennale tra il Prof. Dr. Ottmar Distl (in precedenza TiHo Hannover), la DZRR (Associazione allevatori tedeschi di Rhodesian Ridgeback) e, dall'anno scorso, LABOKLIN, ha portato all'elaborazione di un test genetico per un fattore di rischio per lo sviluppo del seno dermoide (DS) nei Rhodesian Ridgeback.

🤓Un seno dermoide (DS) è un'invaginazione tubulare di profondità variabile nella pelle.

⚠️Il seno dermoide di per sé non causa alcun disagio al cane, ma può portare a infiammazione con profondi ascessi e una massiva infezione.

🧬Il test genetico include due marcatori genetici che, in combinazione, sono associati a un rischio aumentato di DS, a seconda della costellazione di marcatori presente.

⚠️Testa i tuoi Animali per un allevamento responsabile!

🤓... vuoi approfondire? Hai domande❓

✍️ Scrivici a: italia@laboklin.com 📧

🤓Per altri esami: https://shop.labogen.com/it/
(per allevatori e proprietari)
🔑rhodesian

👩🏼‍⚕️GLI APPROFONDIMENTI DI LABOKLIN👩🏼‍⚕️🐪❗️NOVITÀ CAMELIDI ❗️ 🐫 🐫DISORDINI METABOLICI DEI CAMELIDI 🐫 🐫I camelidi possie...
24/07/2025

👩🏼‍⚕️GLI APPROFONDIMENTI DI LABOKLIN👩🏼‍⚕️
🐪❗️NOVITÀ CAMELIDI ❗️ 🐫

🐫DISORDINI METABOLICI DEI CAMELIDI 🐫

🐫I camelidi possiedono un metabolismo particolarmente delicato e risentono dello stress (per le manipolazioni, il contenimento o i cambi ambientali) molto di più rispetto agli altri animali domestici.

💪🏻In questo approfondimento, insieme alla collega dott.ssa Susanna Mereghetti, abbiamo preso in considerazione le principali patologie del metabolismo che, se non gestite correttamente, possono mettere in pericolo la vita di questi simpatici animali.

❓Hai ricevuto questo approfondimento per email?📩

✍️Se non lo hai ricevuto scrivici: italia@laboklin.com

🤓Buona lettura!

🐫 🐫 🐫

🧪 Vuoi essere aggiornato su tutti i servizi diagnostici che Laboklin offre per questi particolari ma sempre più presenti animali?

🤓Vuoi ricevere regolarmente gli approfondimenti sui diversi argomenti di medicina che riguardano i camelidi come lama ed alpaca?

✍️Scrivici per essere inserit* nella nostra lista contatti e non perderti nessuna novità!

📧 italia@laboklin.com 💻
🔑laboratorio veterinario
🔑esami camelidi
🔑disordini metabolici camelidi

🤩 NOVITÀ DAL REPARTO DI GENETICA🤩🧬🐱 ATEROSCLEROSI NEL KORAT 🐱🧬🐾 🤓L'aterosclerosi è una malattia vascolare infiammatoria ...
19/07/2025

🤩 NOVITÀ DAL REPARTO DI GENETICA🤩

🧬🐱 ATEROSCLEROSI NEL KORAT 🐱🧬
🐾
🤓L'aterosclerosi è una malattia vascolare infiammatoria cronica caratterizzata dall'accumulo di colesterolo LDL sulle pareti delle arterie. Nei gatti Korat è stata identificata una variante genetica del gene LDLR associata a una grave forma di ipercolesterolemia (livelli elevati di colesterolo nel sangue).

❤️‍🩹Questa condizione può portare a insufficienza cardiaca ed è spesso fatale. Poiché i sintomi si sviluppano gradualmente, i gatti affetti possono passare inosservati per lungo tempo: i primi segni clinici compaiono in genere in età adulta o avanzata.

‼️Un test genetico mirato può fare chiarezza!

✅ Diagnosi precoce nei gatti con livelli elevati di colesterolo

✅ Identificazione dei gatti geneticamente affetti prima della comparsa dei sintomi

✅ Uno strumento utile per gli allevatori per prevenire la trasmissione della mutazione alla prole futura

💪🏻Per proprietari e allevatori di gatti responsabili, questo test genetico è una risorsa preziosa, sia per il mantenimento della salute dei singoli gatti che per decisioni di allevamento oculate.

ℹ️ Scopri di più sul test qui:

https://short.laboklin.com/ATH_Korat-cat

⚠️Testa i tuoi Animali per un allevamento responsabile!

🤓... vuoi approfondire? Hai domande❓

✍️ Scrivici a: italia@laboklin.com 📧

🤓Per altri esami: https://shop.labogen.com/it/
(per allevatori e proprietari)
🔑korat

👩🏼‍⚕️🤓NOVITÀ DA LABOKLIN 🤓👩🏼‍⚕️ 🔥 LEISHMANIA E RESISTENZA AI FARMACI 🤓Come ormai sappiamo, oltre alla trasmissione trami...
15/07/2025

👩🏼‍⚕️🤓NOVITÀ DA LABOKLIN 🤓👩🏼‍⚕️

🔥 LEISHMANIA E RESISTENZA AI FARMACI

🤓
Come ormai sappiamo, oltre alla trasmissione tramite pappataci, la Leishmania viene trasmessa anche:

➡️dal cane maschio alla c***a durante l'accoppiamento
➡️e/o per via transplacentare dalla madre ai cuccioli

🦟 La Leishmania infantum si trova principalmente nella regione mediterranea dell'Europa. A causa dell'importazione di cani da queste regioni, dei viaggi e degli allevamenti internazionali e anche a causa dei cambiamenti nelle condizioni climatiche, la leishmaniosi sta diventando sempre più importante.

⚠️La resistenza ai farmaci comunemente usati è nota da tempo nella medicina umana.

‼️Laboklin ha ora sviluppato un test che è particolarmente utile nel monitoraggio dei cani infetti per aiutare a guidare le decisioni terapeutiche.

✅Questo primo test di resistenza all'allopurinolo per cani infetti da Leishmania nella fase acuta-cronica dell'infezione è offerto da Laboklin da luglio 2025.

✍️Scrivici per ogni tua domanda: italia@laboklin.com
🔑laboratorio veterinario
🔑esami cane
🔑esami gatto
🔑leishmania
🔑leishmania resistenza ai farmaci







12/07/2025

🧬 LABOGENETICS XXL CANE 🧬

🐶LO SCREENING GENETICO COMPLETO PER IL TUO CANE
‼️DI RAZZA O INCROCIO

😍Il tuo cane sembra sano, ma cosa succede se ha una predisposizione genetica di cui (ancora) non sei a conoscenza?

⚠️Molte malattie ereditarie si manifestano solo con il tempo: in alcuni casi i sintomi possono essere curati, in altri purtroppo no. 😔

➡️Le malattie ereditarie più comuni nei cani includono:

🔹 Malattie oculari (ad esempio, atrofia progressiva della retina (PRA)), che possono portare alla cecità
🔹 Mielopatia degenerativa (DM), una malattia progressiva del midollo spinale
🔹 Malattie cardiache, ad esempio, cardiomiopatia dilatativa (DCM)
🔹 Malattie autoimmuni
🔹 Disturbi metabolici, come il difetto MDR1 (intolleranza ai farmaci)
🔹 E molte altre...

🐶💡 La diagnosi precoce può salvare vite umane e potenzialmente migliorare enormemente la qualità della vita del tuo cane!

✅Con il pacchetto LABOGenetics XXL Dog, puoi analizzare oltre 340 varianti di malattie ereditarie, fattori di rischio genetici e colori del mantello, semplicemente prelevando un tampone ematico o un tampone buccale.

📦 Ordina online, effettua il tampone a casa, invialo e... fatto!

👉 La prevenzione è la migliore protezione e la base per una vita lunga e sana. ❤

📧 Per qualunque domanda scrivici: italia@laboklin.com

🌍 labogen.com

Adresse

Steubenstrasse, 4
Bad Kissingen
97688

Öffnungszeiten

Montag 10:00 - 13:00
15:00 - 18:00
Dienstag 10:00 - 13:00
15:00 - 18:00
Mittwoch 10:00 - 13:00
15:00 - 18:00
Donnerstag 10:00 - 13:00
15:00 - 18:00
Freitag 10:00 - 13:00
15:00 - 18:00

Telefon

+393920334586

Benachrichtigungen

Lassen Sie sich von uns eine E-Mail senden und seien Sie der erste der Neuigkeiten und Aktionen von Laboklin Italia erfährt. Ihre E-Mail-Adresse wird nicht für andere Zwecke verwendet und Sie können sich jederzeit abmelden.

Die Praxis Kontaktieren

Nachricht an Laboklin Italia senden:

Teilen

Our Story

In questa pagina troverete le informazioni più aggiornate sulle nostre expo, notizie generali nel campo della genetica e altre notizie del nostro laboratorio. Per domande si prega di chiamare o inviare una e-mail all'indirizzo: italia@laboklin.com / 051-021.68.92 / 392-033.45.86