Si può partecipare da quando si pensa, desidera o vive una gravidanza, con o senza bimb* Ogni venerdí dalle 10:30 alle 13:00, a Prenzlauer Berg presso il Familienzentrum Schivelbeiner Str. (Schivelbeiner Str. 12, 10437) e a Charlottenburg, presso il Familienzentrum Jungfernheide* (Heckerdamm 242, 13627) vi aspettano Silvia, Melania e Marta, per stare insieme tra donne in cerchio, attorno ai nostri piccoli, ai nostri vissuti, ai nostri pensieri, con una tisana calda, frutta fresca e cose buone sempre nuove, in lingua italiana e inglese. Non è necessario venire regolarmente, solo se e quando volete e riuscite, persino in ritardo. Gli incontri sono gratuiti, per partecipare scrivete a:
silviabonapace.berlin@gmail.com
marta@every-body.berlin
CHI SIAMO? Silvia Bonapace, psicologa ed educatrice perinatale
(fondatrice, coordinatrice e facilitatrice delLo Spazio)
Melania Focone, psicologa psicoterapeuta
(facilitatrice degli incontri)
Marta Palombo, doula e insegnante di yoga
(facilitatrice degli incontri)
COSA ACCADE? In questi spazi accoglienti, di confronto e racconto libero e spontaneo, avrete occasione di condividere e ascoltare quali sono i dubbi e le speranze, le difficoltà e le risorse che si possono incontrare nel percorso per diventare madri, probabilmente lontane dai nostri luoghi e famiglie di origine, per diventarlo in un modo che è tutto nostro... insieme ad altre Donne ma anche Nonne, Zie e ospiti speciali che si occupano di genitorialità, femminilità, migrazione. Ogni tanto andiamo in giro, a fare picnic, gite, esplorazioni... Il resto lo scoprirete solo... vivendo! ECCO LA NOSTRA STORIA...
Da poco arrivata a Berlino con la sua famiglia, Silvia Bonapace attiva nel 2014 dei progetti dedicati ai neogenitori di lingua italiana, tra cui il Percorso Dopoparto ''Mamme Equilibriste''. I corsi sono molto apprezzati dalle partecipanti che al loro termine chiedono di proseguire l'esperienza di condivisione e accompagnamento nel percorso della maternità berlinese senza interruzioni. Nasce quindi l'idea di uno spazio e di un gruppo aperti: parte nell'estate del 2015 Lo Spazio delle Mamme, ospitato al Tutgut dalla collega e amica dal grande cuore Federica Fiore, che permette di sperimentare questa nuova modalità di incontro, scambio e relax e che per il primo anno è finanziato da Silvia e dalle mamme partecipanti. Nel 2017 l'incontro con la Bayouma Haus e Belinda Apicella (coordinatrice del progetto Mariposa che offre sostegno alle donne con storia di migrazione a Berlino) apre un nuovo capitolo: il gruppo si sposta a Friedrichshain e per la prima volta riceve un finanziamento dal Senato di Berlino che permette alle partecipanti di prendere parte agli incontri gratuitamente e di ampliare la sua offerta. Nel 2018 Silvia conosce Melania Focone che inizia a frequentare Lo Spazio da mamma e poi viene coinvolta e formata l'anno successivo come facilitatrice del gruppo. Alla fine del 2019 ormai è chiaro che il lavoro è svolto con passione e professionalità e che il bisogno di spazi condivisi e accoglienti, attenti ai bisogni delle donne continua a crescere: il sogno di Silvia di aprire un secondo spazio in un altro punto della città inizia a concretizzarsi. Da Febbraio 2020 a Charlottenburg presso il Familienzentrum Jungfernheide, apre il secondo Lo Spazio delle Mamme, che mantiene il carattere di apertura e accoglienza, attenzione ai bisogni delle donne e offerta di un luogo accogliente, protetto e divertente in cui riflettere, rafforzare e condividere la propria esperienza di maternità a Berlino con i propri bimbi. Da Agosto 2020 Marta, che già aveva frequentato e amato lo Spazio, supporta Silvia nelLo Spazio delle Mamme a Friedrichshain/Prenzlauer Berg e a Charlottenburg, portando la sua esperienza come doula in gravidanza, durante il parto e il postparto, e movimento per il corpo delle Mamme. Anche se gli incontri si spostano temporaneamente online, a inizio 2021 Marta inizia a sperimentare anche degli incontri delLo Spazio in inglese, aperti a mamme berlinesi non-italofone. Da gennaio 2022 Silvia apre Lo Spazio dei Papá, presso il Väterzentrum Papaladen, in Marienburger Str. 28, 10405. Lo Spazio delle Mamme e dei Papá ringraziano per il supporto finanziario:
AWO Spree-Wuhle - Bayouma Haus e il progetto Mariposa
Familienzentrum Schivelbeiner Str. - Stützrad gGmbH
Familienzentrum Jungfernheide - Stadtteilverein Tiergarten e.V. e per la calorosa e generosa ospitalitá:
Väterzentrum - Papaladen.