Comites Berlino

Comites Berlino I Comites (Comitati degli Italiani all’Estero) sono gli organismi di rappresentanza degli italiani residenti in ogni circoscrizione consolare.

I Comites vengono eletti ogni cinque anni a suffragio universale diretto dai cittadini italiani iscritti all’A.I.R.E. (Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero). Il Comites esprime pareri e favorisce iniziative per la collettività italiana nel campo dell’istruzione, della formazione professionale, del lavoro, della tutela dei diritti civili, politici e sociali, della cultura, della ricreazione e del tempo libero.

Ieri sera presso Istituto Italiano di Cultura di Berlino, si è svolto l'evento “Franco Basaglia tra passato e futuro”, o...
19/11/2025

Ieri sera presso Istituto Italiano di Cultura di Berlino, si è svolto l'evento “Franco Basaglia tra passato e futuro”, organizzato da Artemisia e Salutare e.V. in collaborazione con IIC, PMG GmbH/FAW, Psychiatrie Verlag e Comites Berlino

Ospiti d’eccezione come Alberta Basaglia, Mario Colucci, Pierangelo Di Vittorio, Thomas Becker, Kirsten Düsberg e Gudrun Weissenborn hanno animato una serata intensa e partecipata.

La curatela è di Luciana Degano, psichiatra ed ex Referente per la Salute Mentale del Land Berlino.

L’organizzazione è stata seguita da Amelia Massetti, Vicepresidente del Comites e Presidente di Artemisia, che ha aperto l’evento con un intervento introduttivo dedicato all’attualità del pensiero basagliano e al legame tra deistituzionalizzazione e inclusione.

Un pubblico numeroso e attento ha reso questa serata davvero speciale.
Grazie all’Istituto Italiano di Cultura per l’ospitalità e la traduzione simultanea.

👉 Qui di seguito trovate l’intervento introduttivo di Amelia Massetti.
https://www.artemisiaprojekt.de/.../leredita-di-basaglia.../

19/11/2025

“Paura non abbiamo” 2025 si terrà il 25 novembre presso la sede del Comites Berlino. E metterà al centro le voci dei giovani.

🕊️ Grande partecipazione all’incontro “Oltre il ripudio: guerra e Costituzione oggi” organizzato dal Comites di Berlino ...
13/11/2025

🕊️ Grande partecipazione all’incontro “Oltre il ripudio: guerra e Costituzione oggi” organizzato dal Comites di Berlino 🇮🇹🇩🇪

Ringraziamo di cuore Lorin Decarli, giurista e docente dell'Università Humboldt nonché volontario relatore dell'organizzazione EMERGENCY, per aver guidato questo primo appuntamento dedicato all’articolo 11 della Costituzione italiana e al suo significato oggi, in un mondo attraversato da nuovi conflitti e tensioni internazionali.

L’incontro ha suscitato un profondo interesse e un vivace dibattito tra i presenti: molte persone hanno espresso il desiderio di poter approfondire ulteriormente questi temi.
📚 Per questo motivo, il Comites di Berlino, insieme a Lorin Decarli, si impegna a riproporre l’incontro all’inizio del prossimo anno, per continuare il percorso di riflessione e confronto sui valori costituzionali che fondano la nostra democrazia.

All’evento ha partecipato anche la Vice Presidente del Comites, Amelia Massetti, che ha sottolineato l’importanza di mantenere viva la memoria e l’attualità dei principi costituzionali, oggi più che mai messi alla prova.

Un grazie a tuttə per la partecipazione e per il contributo al dibattito.�Il ciclo di incontri del Comites proseguirà con altri appuntamenti dedicati ai diritti, alla giustizia e alla democrazia tenuti sempre da Lorin Decarli.

Ringraziamo come sempre Tommaso Speccher e tutte e tutti i partecipanti.Domeniche della Memoria, visite guidate organizz...
09/11/2025

Ringraziamo come sempre Tommaso Speccher e tutte e tutti i partecipanti.

Domeniche della Memoria, visite guidate organizzate dal Comites Berlino in collaborazione con ANPI Berlino-Brandeburgo

A Dortmund si è tenuta dal 6 all'8.11 la riunione continentale del CGIE e l'InterComites Germania. In chiusura l'iniziat...
09/11/2025

A Dortmund si è tenuta dal 6 all'8.11 la riunione continentale del CGIE e l'InterComites Germania. In chiusura l'iniziativa organizzata dal Comites di Dortmund sui 70 anni dell'accordo sulla manodopera tra Italia e Germania. Una bella occasione di incontro, discussione e riflessione, assieme agli altri rappresentati Comites in Germania ed alle consigliere e consiglieri CGIE d'Europa.

Tavola rotonda consulenze in italiano a Berlino organizzata dal Comites, con la partecipazione tra gli altri dei rappres...
07/11/2025

Tavola rotonda consulenze in italiano a Berlino organizzata dal Comites, con la partecipazione tra gli altri dei rappresentanti dell'Ambasciata, Caritas, Jobpoint, Die Wille, Johannesstift Diakonie, EMSA, Gesbit, WeTeK, Yekmal, Trixeiwiz e.V., La Red e di consulenze private in campo psicologico e sociale.

Oggi 4 novembre in occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate Italiane, la comunità italiana e t...
04/11/2025

Oggi 4 novembre in occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate Italiane, la comunità italiana e tedesca è stata invitata a partecipare alla cerimonia di commemorazione dei caduti italiani in guerra. Gianfranco Ceccanei e Katia Squillaci in rappresentanza del Comites Berlino.

Ufficializzati i Vincitori del Premio Gazzetta Diplomatica 2025
03/11/2025

Ufficializzati i Vincitori del Premio Gazzetta Diplomatica 2025

Mercoledì scorso, al Senato della Repubblica, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione della terza edizione del Premio Gazzetta

Adresse

Kottbusser Damm 79
Berlin
10967

Öffnungszeiten

Montag 10:00 - 14:00

Benachrichtigungen

Lassen Sie sich von uns eine E-Mail senden und seien Sie der erste der Neuigkeiten und Aktionen von Comites Berlino erfährt. Ihre E-Mail-Adresse wird nicht für andere Zwecke verwendet und Sie können sich jederzeit abmelden.

Die Praxis Kontaktieren

Nachricht an Comites Berlino senden:

Teilen

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram