Studio di Psicologia e Psicoterapia Dott.sa Eleonora Voli

Studio di Psicologia e Psicoterapia Dott.sa Eleonora Voli Sono una psicologa clinica, specializzata in Psicoterapia Sistemico-Relazionale. Offro psicoterapia per adulti e coppie. Lavoro in italiano e portoghese.

03/11/2023

🗓 🌍 Am Freitag, den 08.12.23 um 18 Uhr findet ein Fachvortrag mit Margot Chatard mit anschließender Diskussion
zum Thema „Umsetzung der Istanbul-Konvention im europäischen
Vergleich“ in italienischer Sprache bei unsere Kooperationpartnerinnen AWO BBayouma-Hausstatt.
Für Anmeldungen: b.apicella@awo-spree-wuhle.de oder 030 29046611
Ein schönes Wochenende

04/05/2023

Un evento che unisce la nostra Kooperationpartnerin Rosaria Chirico e la cara Belinda Apicella alla AWO di Friedrichshain Kreuzberg https://www.awo-spree-wuhle.de/ausbildung-in-deutschland/

"Ein zweisprachiger Workshop in Deutsch und Italienisch zu Ausbildungen in Deutschland und Möglichkeiten für nach Deutschland immigrierte Frauen

mit Rosaria Chirico von KOBRA – Berufsberatung für Frauen in Berlin

findet am

Montag, 22. Mai 2023 von 13.30 bis 15.30 Uhr

im Frauenprojekt Mariposa, Bayouma-Haus, Frankfurter Allee 110, 10247 Berlin

statt.

Eine Veranstaltung nur für Frauen

Anmeldung unter b.apicella@awo-spree-wuhle.de oder 030 290 466 11

Bayouma-Haus

31/01/2023

Presentazione del libro “Questo è il ciclo” ( Mimesis, 2022)Incontro con l’autrice Anna Buzzoni in dialogo con la dott.ssa Alice Marchetto, psicologa, membr* del Direttivo della A…

27/07/2022

Un boom di domande per il bonus psicologico che dimostra un bisogno reale e diffuso. La politica deve riflettere su questa situazione e capire l’importanza sia di potenziare la rete psicologica pubblica sia di finanziare adeguatamente il bonus.
Per leggere l’articolo completo clicca qui ▶️ https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/07/26/bonus-psicologo-in-un-giorno-e-mezzo-85mila-domande-cinque-volte-in-piu-rispetto-a-quelle-finanziabili-con-i-soldi-stanziati-dal-governo/6743000/

04/05/2022

Per la prima volta in Italia viene erogato ai cittadini un cd “bonus” per ottenere prestazioni di carattere sanitario da specialisti liberi professionisti privati con le risorse della fiscalità generale (cioè a totale carico dello Stato).
Possono usufruire del beneficio le persone in condizione di depressione, ansia, stress e fragilità psicologica, anche a causa dell’emergenza pandemica e della conseguente crisi socio-economica, che siano nella condizione di beneficiare di un percorso psicoterapeutico.
Una risposta all’emergenza che non risponde a tutti i bisogni dei cittadini, ma un primo passo nella direzione di una maggiore attenzione al benessere psicologico di tutti.
Nella newsletter CNOP di oggi le informazioni utili.

25/03/2022

Gli amici di BOX66 offrono consulenze gratuite e non possiamo non informarvi!

"L´integrazione passa anche dal lavoro. – Vivere bene all´estero vuol dire anche trovare un lavoro adeguato alle nostre competenze e capacità..

Nell´ambito del Progetto MBE – Migrationsberatung für Erwachsene – offriamo supporto rivolto ad sostenervi nel processo di integrazione nel mondo del lavoro e della formazione in Germania mediante consulenze individuali finalizzate a:

Individuare le proprie competenze, le proprie risorse e i propri obiettivi professionali

Individuare gli strumenti e le conoscenze necessarie per cercare attivamente lavoro nel proprio ambito professionale

Attraverso:

Informazioni sul mercato del lavoro tedesco

Orientamento sui temi di istruzione e formazione professionale

Individuazione delle possibilità di finanziamento di corsi di formazione e studio

Orientamento per le procedure di riconoscimento di titoli di studio e delle qualifiche acquisite all´estero

Preparazione di curriculum e candidature in lingua tedesca

Miglioramento delle competenze linguistiche tramite la ricerca di corsi di lingua adeguati al caso individuale

Nella consulenza non è prevista intermediazione con datori di lavoro e/o agenzie interinali.

Per prenotare un appuntamento basta scrivere una mail a: mbe-box66@via-in-berlin.de

La consulenza è totalmente gratuita.

Cordiali saluti

Il team di BOX66"

Box66

07/01/2022

«Sono disgustato e la notizia mi fa veramente male». Il professor Luigi Cancrini, fondatore di una delle più importanti scuole di psicoterapia in Italia, racconta di una battaglia «persa contro l'ignoranza». E aggiunge: «Decisione al limite del legale»

20/11/2021

Hallo Kiez -📣📣 📣Am Mittwoch, dem 24.11., (14:00-17:00Uhr) wird ein Impfbus im Kurfürstenkiez sein, diesmal in der Kurfürstenstraße vor der 12 Apostel-Kirche-Schöneberg , schön ist dass auch Menschen ohne Papiere die Impfung bekommen können. (Für einen digitalen Impfpass wird -leider- jedoch ein Ausweis benötigt.)
🚩BITTE an Interessierte weitersagen🚩

08/10/2021
15/09/2021

Il primo grande evento gratuito in Italia dedicato alla sessuologia. Tavole rotonde, interventi e laboratori. Iscriviti e partecipa. Evento online

25/08/2021

Il nuovo tema dei nostri gruppi di discussione virtuali… che riprenderanno a settembre ! ♥️ Per prenotare il vostro posto scrivete al nostro berlinoconnected@gmail.com.

17/08/2021

LE DONNE DI KABUL E I VALORI DELL’UMANITÀ
Una dichiarazione del presidente CNOP David Lazzari

Esiste un esperimento di psicologia sociale che dimostra che la persona che si fa troppo gli affari suoi, che non pratica una certa dose di altruismo collaborativo, finisce per essere isolato dal gruppo. Nessuno vuole più avere a che fare con lui perché nessuno si fida più.
Siamo abituati a vedere l’ipocrisia dell’Occidente, che da secoli ammanta di valori la difesa dei propri interessi, in passato l’esportazione del cristianesimo e più recentemente della democrazia. I governi hanno sempre rivendicato, nei fatti, la necessità di muoversi con realismo, l’esigenza di trovare equilibrio tra i principi e la forza delle cose. Però a volte il realismo può diventare cinismo e la logica degli interessi grave miopia.
Senza entrare in questioni strettamente politiche le immagini che arrivano da Kabul provocano una sensazione di vergogna, di impotenza e di rabbia. L’Occidente si è esposto in quel contesto e lo ha fatto anche in nome di diritti di libertà ed uguaglianza che dovrebbero essere patrimonio dell’umanità. Siamo ormai abituati a pensare che una religione si può condividere ma non imporre, che esiste una base minima di valori e di rispetto della dignità umana che prescinde dalle singole tradizioni e culture.
Non c’è a Kabul un conflitto tra religioni diverse, tra atei e religiosi, tra persone che credono nei valori e persone che non credono in nulla, tra chi vuole ordine e chi vuole il caos. Il conflitto è tra il rispetto per la persona e la mancanza di rispetto. L’idea che la donna, e la persona in generale, non sia portatrice di diritti e di possibilità di scelta, ma abbia solo la possibilità di uniformarsi a regole esterne decise da altri o di pagare a caro prezzo, anche con la vita, una scelta diversa.
L’orrore e l’angoscia che provocano le immagini che arrivano da Kabul deriva dal ripresentarsi di un passato che, per quel Paese, credevamo ormai superato a favore di una idea più ampia di libertà. Deriva da vedere persone che hanno il solo difetto di condividere una idea che è anche la nostra, rischiare la vita e il futuro per questa condivisione. Deriva da un Occidente che in quelle terre, dopo tanti proclami sembra non aver concluso niente, troppo guidato dai commerci e troppo poco dai valori nei quali vorrebbe riconoscersi.
Quelle immagini parlano alle nostre menti e alle nostre coscienze, anche se ci giriamo dall’altra parte. E se non ascoltiamo rischiamo molto, perché non si può credere in qualcosa a giorni alterni. Non si può difendere il valore della dignità umana (perché difendere la donna è difendere l’umanità) solo in base alla geografia.
Tutte le donne del mondo oggi sono le donne di Kabul, e tutti gli uomini devono stare al loro fianco. Ognuno di noi può fare qualcosa, facendo sentire la propria voce, per una azione della comunità internazionale, per l’immediata creazione di corridoi umanitari, per non abbandonare a se stessa le donne e la popolazione afghana.
Il CNOP e il suo CPO scriveranno oggi al presidente Draghi per chiedere la mobilitazione del Governo italiano.

Ci lascia oggi un grande uomo, un maestro, un esempio…grazie.
13/08/2021

Ci lascia oggi un grande uomo, un maestro, un esempio…grazie.

Aveva 73 anni ed era noto per il suo attivismo pacifista e per aver fondato la ong Emergency

31/07/2021

Am 01.08. tritt die neue Coronavirus-Einreiseverordnung in Kraft. Diese sieht u. a. die Klassifizierung der Risikogebiete in nur noch zwei Kategorien sowie eine generelle Test- bzw. Nachweispflicht für Einreisende vor.

Adresse

Berlin

Öffnungszeiten

Montag 08:00 - 20:00
Dienstag 08:00 - 20:00
Mittwoch 08:00 - 20:00
Donnerstag 08:00 - 20:00

Telefon

+4915780830081

Benachrichtigungen

Lassen Sie sich von uns eine E-Mail senden und seien Sie der erste der Neuigkeiten und Aktionen von Studio di Psicologia e Psicoterapia Dott.sa Eleonora Voli erfährt. Ihre E-Mail-Adresse wird nicht für andere Zwecke verwendet und Sie können sich jederzeit abmelden.

Die Praxis Kontaktieren

Nachricht an Studio di Psicologia e Psicoterapia Dott.sa Eleonora Voli senden:

Teilen