Psicologa italiana a Mainz -dott.ssa Paola Oneglia

Psicologa italiana a Mainz -dott.ssa Paola Oneglia Psicologa italiana. Consulenza e supporto psicologico per Expat di madre lingua Italiana.

14/10/2024

Il 14 ottobre è il giorno della vigilia. Vigilia è una parola molto bella. Viene dal latino, significa vegliare, essere vigili. Significa prestare attenzione, ma anche prepararsi. Significa, ecco, dare rilevanza al giorno che verrà.
Durante le vigilie il cuore è in fermento. Perché il cuore sa, sempre, che è importante prepararsi agli appuntamenti importanti. L’essere umano, come scrive Marshall Rosenberg, per vivere bene e in salute ha bisogno di celebrare ciò che gli accade: le gioie e i successi, ma anche i dolori, e le perdite.
Il 15 ottobre è, come abbiamo visto nei post precedenti, un giorno voluto dai genitori per migliorare l’assistenza ed estendere a tutte le donne e le coppie gli stessi diritti: il diritto alla cura, all’assistenza, al rispetto, il diritto alla tutela della salute fisica e psichica.
Ma è anche giorno dove noialtri genitori, insieme, troviamo il coraggio di dire il nome dei nostri bambini, di ricordarli, con amore e dignità.
Ecco allora che il 14 ottobre è il giorno in cui ci prepariamo a ricordare, a rimettere nel cuore e ci prendiamo un tempo sacro, tutto per noi e per le nostre storie. Come ci insegna Antoine de Saint-Exupéry
“Se tu vieni, per esempio, tutti i pomeriggi alle quattro, dalle tre io comincerò a essere felice. Col passare dell’ora aumenterà la mia felicità. Quando saranno le quattro, incomincerò ad agitarmi e a inquietarmi; scoprirò il prezzo della felicità! Ma se tu vieni non si sa quando, io non saprò mai a che ora prepararmi il cuore… Ci vogliono i riti”
Dal 2007, grazie ai soci e ai volontari di CiaoLapo, il 15 ottobre è diventato un rito, anche nel nostro paese: ci prepariamo il cuore, insieme. Mai più soli. Mai più costretti al silenzio.

Ottobre è il mese della consapevolezza sul lutto perinatale e infantile, il mese dedicato ai genitori in lutto e ai loro...
01/10/2024

Ottobre è il mese della consapevolezza sul lutto perinatale e infantile, il mese dedicato ai genitori in lutto e ai loro bambini...

Ottobre è il mese dedicato alla promozione della consapevolezza sul lutto perinatale e infantile, il : in tutto il mondo, da più di quarant’anni, questo mese è dedicato alle famiglie con esperienza di ab**to, morte perinatale e infantile.
Dobbiamo la nascita di questo movimento ad un piccolo gruppo di genitori in lutto americani: questi genitori, uniti dalla convinzione che nel loro paese ci fosse molto da migliorare nell’assistenza alle famiglie che perdono un bambino, hanno iniziato a fare pressione sulle istituzioni, affinché cominciassero ad occuparsi del lutto perinatale riconoscendo finalmente la complessità di questa esperienza.
Negli anni ottanta i genitori chiedevano di essere riconosciuti come genitori in lutto; chiedevano inoltre rispetto e dignità per i loro bambini, e quindi un miglioramento nelle procedure, cliniche, amministrative e burocratiche.
Inoltre, i genitori chiedevano una migliore assistenza medica e psicologica, per tutte le famiglie, facendo pressione sulle istituzioni affinché finanziassero la ricerca su ab**to e morte perinatale e la formazione di tutti gli operatori sanitari: all’epoca la ricerca era scarsa, la formazione inesistente e il lutto perinatale era un tabù, di cui non si doveva né si poteva parlare.
Bisognava voltare pagina, dimenticare, se non si voleva correre il rischio di essere presi per pazzi.
Questa era la prassi, questa era la cultura: milioni di famiglie private del riconoscimento e della possibilità di ricevere sostegno, milioni di lutti lasciati a sè stessi, inelaborati.
Per fortuna i promotori del mese della consapevolezza sul lutto perinatale e infantile non si sono lasciati ingannare dalla cultura del tempo, rivendicando invece il diritto di raccontare le loro storie, senza essere per questo stigmatizzati.
È grazie a loro se sempre più genitori in ogni parte del mondo hanno trovato il coraggio di rompere il silenzio e cambiare le cose.
Il mese della consapevolezza è dedicato alle famiglie in lutto e ai loro amatissimi bambini: è il mese in cui ascoltiamo le loro storie, lasciando loro lo spazio che meritano.

Madri di pancia, Madri di cuore,Madri di terra,Madri di cielo che cullano il proprio figlio nel cuore, Madri spesso non ...
14/05/2023

Madri di pancia, Madri di cuore,
Madri di terra,
Madri di cielo che cullano il proprio figlio nel cuore, Madri spesso non viste...,
Madri che ancora non vedono la luce,
Madri che si prendono cura degli altri,
Madri dei propri genitori,
Madri che sono, anche nell' assenza, anche senza un figlio.
Nel giorno della festa della mamma un pensiero a tutte le donne che sono Madri perché si è Madri in molti modi.

̀

Illustrazione Liliana Comes

24/04/2023

Dovremmo chiedere scusa
a noi stessi per tutte le volte
che abbiamo creduto
di non essere abbastanza.


" Perché ogni personaabbia un passaggio sicuroverso un futuro migliore"    Foto Mediterranea Saving Humans
09/04/2023

" Perché ogni persona
abbia un passaggio sicuro
verso un futuro migliore"



Foto Mediterranea Saving Humans

Grazie ad internet abbiamo la possibilità di accedere a qualunque tipo di informazione e chiunque può dire la propia opi...
01/04/2023

Grazie ad internet abbiamo la possibilità di accedere a qualunque tipo di informazione e chiunque può dire la propia opinione attraverso un post.

❌ Pensare 'lo leggo=è vero' è la strada certa che conduce alla disinformazione.

⚓ Essere curiosi, approfondire, chiedersi se la fonte è autorevole, verificare il contenuto...Imparare ad informarsi: questo ci aiuta a non rimanere intrappolati nel mare di internet.

Bisogna ascoltare i bambini con gli occhi spalancati.     Fonte: Libro "Che cos'è un bambino" di Beatrice Alemagna
24/03/2023

Bisogna ascoltare i bambini con gli occhi spalancati.



Fonte: Libro "Che cos'è un bambino" di Beatrice Alemagna

A volte l' unica cosa che può cambiare la situazione è compiere quel primo singolo passo.Non deve essere il passo che po...
21/03/2023

A volte l' unica cosa che può cambiare la situazione è compiere quel primo singolo passo.
Non deve essere il passo che porta al risultato finale, deve essere il passo che ti sposta da quella situazione di blocco, che sia un centimetro o un millimetro va bene.



Foto da web

19/03/2023

Oggi in Italia si festeggia la festa del papà.

"Essere" padre è una storia di amore incondizionato, non è un fatto di sangue.
E' un percorso che inizia ancora prima della "nascita", inizia nella testa e rimane nel cuore...per sempre!

Un pensiero ai papà di terra e ai papà di cielo,
a chi non è mai diventato padre ma e' stato "come un padre" per qualcuno o per molti,
ai papà che non ci sono più fisicamente ma che mai verranno dimenticati o amati meno.

Un abbraccio a tutti i Papà...ovunque voi siate.

28/02/2023

CASA

Nessuno lascia la propria casa a meno che
casa sua non siano le mandibole di uno squalo
verso il confine ci corri solo
quando vedi tutta la città correre
i tuoi vicini che corrono più veloci di te
il fiato insanguinato nelle loro gole
il tuo ex-compagno di classe
che ti ha baciato fino a farti girare la testa dietro alla fabbrica di lattine
ora tiene nella mano una pi***la più grande del suo corpo
lasci casa tua
quando è proprio lei a non permetterti più di starci

nessuno lascia casa sua a meno che non sia proprio lei a scacciarlo
fuoco sotto ai piedi
sangue che ti bolle nella pancia

non avresti mai pensato di farlo
fin quando la lama non ti marchia di minacce incandescenti il collo
(...)

dovete capire
che nessuno mette i suoi figli su una barca
a meno che l’acqua non sia più sicura della terra
(...)

Warsan Shire, giovane scrittrice e poetessa keniota.

take another little piece of your heart
26/02/2023

take another little piece of your heart

Titolo opera " Valentine's Day Mascara"di    Il maltrattamento che assume la forma di abuso fisico, abuso sessuale o abu...
14/02/2023

Titolo opera " Valentine's Day Mascara"
di

Il maltrattamento che assume la forma di abuso fisico, abuso sessuale o abuso verbale si chiama VIOLENZA/ VIOLENZA PSICOLOGICA.
Non è una declinazione dell'amore, MAI!

Non è amore se fa male.

Adresse

Mainz

Telefon

+4915731236187

Webseite

Benachrichtigungen

Lassen Sie sich von uns eine E-Mail senden und seien Sie der erste der Neuigkeiten und Aktionen von Psicologa italiana a Mainz -dott.ssa Paola Oneglia erfährt. Ihre E-Mail-Adresse wird nicht für andere Zwecke verwendet und Sie können sich jederzeit abmelden.

Teilen

Kategorie