ALMA Futura

ALMA Futura Kontaktinformationen, Karte und Wegbeschreibungen, Kontaktformulare, Öffnungszeiten, Dienstleistungen, Bewertungen, Fotos, Videos und Ankündigungen von ALMA Futura, Medizin und Gesundheit, Prenzlauer Berg.

ALMA is a social enterprise whose mission is to combine design,technology and anthropology to co-create tools for a radical cultural change in female intimate care.We are developing a community platform that captures what it means to live in a female body

Siamo immensamente grate e felici di presentarvi  la restituzione finale del Simposio Simbionti 🐍 nato da riflessioni ch...
19/07/2025

Siamo immensamente grate e felici di presentarvi la restituzione finale del Simposio Simbionti 🐍 nato da riflessioni che ci stanno molto a cuore 🖤 in un periodo storico in cui la computazione e le tecnologie digitali diventano sempre più pervasive e entrano capillarità in ogni aspetto della nostra vita, dalla sfera personale a quella sociale e istituzionale modificando in maniera esistenziale il nostro modo di pensare di stare insieme e fare arte, è importante riflettere collettivamente su quali sono ideologie e le dinamiche di potere che sono dietro questi sistemi e spazi che sono oramai parte di noi. 

Ci sono modi altri per pensare e progettare le tecnologie che rimettono al centro la cura e la relazione e la collettività? Si può proporre un approccio “disobbediente” alle tecnologie in cui la progettazione avvenga dal basso e seguendo principi di coesistenza, convivialità e giocosità?

L’evento si ispira a una visione harawayana della simbiosi: i Simbionti sono intesə come soggettività critiche che condividono la vita e si prendono cura l’unə dell’altrə, nutrendosi reciprocamente. Questa comunità temporanea di 28 Simbionti 🐍 tra artistə, ricercatorə, designer, attivistə, formatorə  e teoricə – rappresenta il cuore pulsante della riflessione, contribuendo a mantenere viva la ricchezza del tessuto culturale romano.

Ringraziamo di nuovo tutti i Simbionti 🐍 che si sono fidati di noi e delle nostre folli idee in questa caldissima estate romana. 🌞

👀 Guarda e ascolta le 5 tavole simbiotiche su YouTube - link in bio 👾

❤️‍🔥 photo e video credits:
- la pelanda
sabato 28.06.25
ROMA

Un evento a cura di e in partnership con e .artificiale 👽 Il progetto rientra tra gli eventi realizzati da Azienda Speciale Palaexpo.

Continuiamo con il secondo laboratorio del 🐍Simposio Simbionti 🐍: LABORATORIA GELATINERIA 🪼 guidato da  Come possiamo ge...
18/07/2025

Continuiamo con il secondo laboratorio del 🐍Simposio Simbionti 🐍: LABORATORIA GELATINERIA
🪼 guidato da

Come possiamo gelatinizzare le tecnologie? 🪼💧
È una domanda aperta, che invita alla sperimentazione e al gioco. In questo spettro di possibilità, la gelatineria propone un momento di screen/skin care: semi di chia e di lino, pelle, acqua, schermi, frutta, cristalli liquidi. Un rituale che hackera ASMR e GRWM: sporchiamo, rendiamo vischioso, verace. Dal basso, in modo affermativo, abitiamo il discomfort, il cambiamento di stato, esploriamo la s*xy viscidità dell’interfaccia. Proponiamo una performance collettiva attraverso la realizzazione di maschere edibili, usando i nostri telefoni per filmarci mentre applichiamo la gelatina su pelle e dispositivi.

La laboratoria è una lab cyberfem a cadenza aperiodica di cui se ne prendono cura e insieme a tutte le persone che incontrano e con cui condividono saperi. 👾

Come possiamo hackerare le tecnologie del nostro quotidiano per gelatinizzarle? 🪼 Come possiamo scardinarne le logiche di controllo sul corpo, renderle più accessibili e realizzabili in autonomia? Possiamo q***rizzare la materia bio-tecnologica attraverso slime morbido, gelatinoso, viscido, capace di confondere, contaminare?

La gelatina è performance, è ricetta collettiva. 🪼
È un corpo che resiste ai limiti imposti dalla forma solida, è materia q***r che trasborda, disobbedisce. La gelatina è il plasma, i liquidi vaginali, 💦 la mucillagine, il muco, i cristalli liquidi dentro gli schermi, l’idrogel, l’agar agar, i polimeri non newtoniani. È interfaccia, è un medium. Coltiviamo batteri, 🦠 aggiungiamo frutta, 🍈 rallentiamo il tempo, scegliamo la durata. Siamo brave a non farci intrappolare. La laboratoria è ovunque. L’esperimento è un processo. Assembliamo corpi e oggetti, cuciniamo con microfoni, ascoltiamo con microscopi, evadiamo i linguaggi dominanti, lanciamo sguardi umidi alla tecnologia.

👁️ photo credits: 👁️
- la pelanda
venerdì 27.06.25
ROMA

Iniziamo a raccontarvi il 🐍 Simposio di Simbionti 🐍partendo da uno dei due laboratori esperiti nella prima giornata: Ver...
17/07/2025

Iniziamo a raccontarvi il 🐍 Simposio di Simbionti 🐍partendo da uno dei due laboratori esperiti nella prima giornata: Verso le Zone Simbiontiche Temporanee (ZOSTE) un laboratorio speculativo ispirato da un’idea di - autore del libro ‘Disobedient Aesthetics’ 👾 guidato da e .forte2

Il concetto di zona autonoma temporanea è stato introdotto nel libro T.A.Z.: The Temporary Autonomous Zone, Ontological Anarchy, Poetic Terrorism (1991) da Hakim Bey, pseudonimo dietro il quale si cela Peter Lamborn Wilson, uno stravagante personaggio maestro di Sufi, nonché anarco-situazionista ed uno dei maggiori esponenti della controcultura americana degli anni Ottanta che vive senza fissa dimora apparendo raramente in pubblico.

Hakim Bey descrive le TAZ così: “La vita vissuta, la presenza reale, l’avventura, il rischio, l’amore: la felicità rivoluzionaria si può raggiungere anche a partire dalla quotidianità, costruendo e inventando Zone Autonome Temporanee.”

Ma potremmo trovare la versione di Bey troppo antropocentrica.. immaginiamo un’ALTRA versione, una versione più simbiotica... nelle crepe tra le identità... nelle crepe tra le specie nelle crepe tra il presente e l’avvenire... tra il reale e lo speculativo tra il reale e lo speculativo.. tra lo spaziale e il temporale.. immaginiamo le Zone Simbiotiche Temporanee.

Bey di nuovo: “Nel futuro la medesima tecnologia, libera da qualsiasi controllo politico, potrebbe rendere possibile un intero mondo di zone autonome. Ma per il momento questa idea rimane appunto fantascienza, pura speculazione.”

Il design speculativo per (ri)pensare / (ri)fare le zone di simbiosi senza meta... senza ‘soluzioni”’.. senza ‘risposte’… soltanto zone speculative. “La narrativa immaginativa (Imaginative fiction) allena le persone ad essere consapevoli che ci sono altri modi di fare le cose e altri possibili modi di vivere. Che non esiste una sola civiltà che è buona e un solo modo in cui dobbiamo essere” - Ursula K. Le Guin

Come concepire le ZOSTE da enti non cosiddett*-uman*? 👽

** il testo continua nei commenti **

👀 photo credits:
- la pelanda
venerdì 27.06.25
ROMA

Sognando corpi sintetici, immateriali e microchip emozionali ci vediamo DOMANI con la prima tavola simbiontica del Simpo...
27/06/2025

Sognando corpi sintetici, immateriali e microchip emozionali ci vediamo DOMANI con la prima tavola simbiontica del Simposio Simbionti a la Pelanda 🫀

🐍 14:00 – 14:55 🐍
Nuovi Media e Corpi Sintetici
con .e_ .deblasio .melodia

Corpi virtuali, organici e immateriali si intrecciano in pratiche artistiche e performative dove le tecnologie digitali diventano dispositivi rituali, vettori di espressione critica e strumenti di messa in discussione delle identità normate.

Modera 👽

🐍 Martina Carbone ~ è un’artista multimediale italiana che lavora tra Roma e il Salento, dove attualmente risiede. La sua ricerca artistica esplora la reinterpretazione dei rituali femminili e delle tradizioni popolari mediterranee, con particolare attenzione alla figura della sacerdotessa e della guaritrice.

🐍 Andrea Cecconi ~ a.k.a. Tosy, designer multimediale e grafico. Lavora come progettista multimediale presso il museo dei bambini di Roma, dove sviluppa installazioni interattive e ambienti digitali per l’esplorazione e il gioco. Insegna Design Multimediale alla NABA di Roma e Ii suo lavoro si muove tra installazioni interattive e performance AV, in una ricerca che intreccia luce, corpo e spazio.

🐍 Jacopo De Blasio ~ è storico dell’arte contemporanea, dottorando in Cultura visuale, bibliotecario e chitarrista hardcore punk. Scrive e ha scritto per diverse riviste di settore ed è autore di Arte autodistruttiva. Per un’estetica della repulsione edito da Postmedia Books.

🐍 Elisa Melodia ~ è una designer che unisce interazione, prodotto e ricerca artistica. Formata tra Londra e Milano, si stabilisce a Roma, dove da tre anni progetta esperienze immersive e mostre digitali. La sua ricerca esplora nuovi linguaggi tra tecnologia e performance live, creando connessioni tra innovazione e arte.

🐍 Livia Ribichini ~ è un’artista visiva e scenografa che esplora l’interazione tra corpo, ambiente digitale e futuri immaginari. Lavora con installazioni, VR, suono e scultura per creare esperienze immersive e speculative. Insegna Tecnologie e Applicazioni digitali all’Accademia di Belle Arti di Perugia.

Immaginandoci ecosistemi comunitari, rizomatici e contaminanti vi invitiamo alla seconda tavola di sabato 28 a la Peland...
26/06/2025

Immaginandoci ecosistemi comunitari, rizomatici e contaminanti vi invitiamo alla seconda tavola di sabato 28 a la Pelanda 🦠

🐍 15:00 – 15:55 🐍
Ecosistemi Interattivi Relazionali
con .jager .art .mmxx

Un’esplorazione di esperienze artistiche e progettuali che sperimentano forme di relazione non lineari e sistemi aperti, immaginando ecosistemi digitali e fisici capaci di disinnescare gerarchie e proporre modelli conviviali e collaborativi.

Modera .forte2 🐉

🐍 Camilla Giaccio Darias ~ è una curatrice, scrittrice e ricercatrice indipendente Italocubana. Nella sua pratica sviluppa un approccio transfemminista, neomaterialista e decoloniale, con l’obiettivo di dissolvere dicotomie come mente/corpo, sé/altro, natura/cultura, vita/morte.

🐍 Greg Jager ~ artista visivo con base a Roma, la sua pratica attraversa installazione, video, soundscape, performace e progetti editoriali. Radicato nelle sottoculture urbane, il suo lavoro si muove tra arte, filosofia e tecnologia per immaginare mondi alternativi.

🐍 Liminal ~ formato dagli artisti transmediali Saverio Villirillo e Gregorio Comandini esplora le relazioni tra esseri umani e macchine, producendo installazioni, mostre e pratiche sociali. Dopo aver fondato il collettivo NONE, il duo di architetti e artisti A/V continua la loro ricerca sulla soglia tra percezione, coscienza e immaginazione.

🐍 Massimiliano Mauro ~ è designer e fondatore di Pianeta.Studio, uno spazio di ricerca e progettazione che esplora l’intersezione tra sostenibilità, tecnologie digitali e pratiche culturali. Lavora tra arte, design e attivazione territoriale, con particolare attenzione ai processi partecipativi e alle ecologie relazionali.

🐍 Rhizomata ~ è uno studio che da alcuni anni porta avanti una ricerca in luoghi intensi, da attraversare con il corpo, un corpo che viene innestato con apparati tecnologici, saperi trasversali, codici che vengono fatti esplodere e ricodificati, sogni, visioni semi-allucinatorie.

In Microcosmi, Lynn Margulis ci dice che “La vita non ha conquistato il mondo combattendo, ma facendo rete”. E quindi co...
25/06/2025

In Microcosmi, Lynn Margulis ci dice che “La vita non ha conquistato il mondo combattendo, ma facendo rete”. E quindi cosa vuol dire essere e agire come Simbionti? Per saperne di più ci vediamo sabato 28 giugno a la Pelanda

🐍 16:00 – 16:55 🐍
Tra Biofilie e Simbionti
con .dechirico 

Ibridazioni tra umano, vegetale, artificiale e tecnologico: una riflessione su forme simbiotiche di coesistenza, in cui la pratica artistica si fa spazio di ricerca sul legame tra materia, ambiente e vita condivisa.

Modera 🌊

🐍 Andrea de Chirico ~ è un designer che si muove tra strumenti, sistemi e oggetti, combinando pratiche di produzione digitale e analogica. Crede che un approccio partecipativo possa promuovere forme di sviluppo più sostenibili e che il design, in dialogo con contesto, materiali e processi produttivi, possa generare cambiamento nella relazione con gli oggetti quotidiani.

🐍 Beatrice Sartori ~ è dottoranda in Arti, Storia e Società presso l’Università di Bologna con una
ricerca sui corpi virtuali nella media art, nell’arte-scienza-tecnologia e nelle tecnoculturepostumane attraverso un approccio basato sui nuovi materialismi femministi.

🐍 Joy Pepe ~ ha studiato Art Museology and Curatorship presso l’Università di Bologna. La sua ricerca attuale si concentra sulla virtualità del corpo con un’attenzione all’acqua, al non umanoanimale e all’impiego di metodologie transfemministe. Attualmente partecipa all’IndependentProgram dell’Institute Postnatural Studies di Madrid.

🐍 Selenia Marinelli ~ è una bio-architetta, ricercatrice indipendente e material activist con base a Roma. Il suo lavoro si concentra sulla biofabbricazione e la promozione di pratiche di coesistenza multispecie all’interno degli spazi architettonici.

🐍 Numero Cromatico ~ è un artista collettivo, un centro di ricerca e un editore, composto da ricercatori provenienti da diverse discipline, dall’arte alle neuroscienze. Fondato nel 2011, il gruppo ha come scopo principale ridefinire e ampliare i confini della ricerca artistica, integrando teorie, metodologie e tecnologie, anche scientifiche.

Corpi mutanti e disobbedienti invaderanno il teatro 1 La Pelanda  questo Sabato 28 Giugno per il Simposio Simbionti ~ ci...
24/06/2025

Corpi mutanti e disobbedienti invaderanno il teatro 1 La Pelanda questo Sabato 28 Giugno per il Simposio Simbionti ~ ci vediamo alle:

🐍 17:00 – 17:55 🐍 
Rituali per Corpi Dissidenti
con Benedetta Lusi,

Protagonisti sono i corpi non conformi, mutanti, q***r e dissidenti. Un confronto su pratiche artistiche, curatoriali e teoriche che propongono visioni transfemministe del presente e del futuro, tra ritualità, tecnologia e resistenza.

Modera .forte2 👾

🐍 Elena Giulia Abbiatici ~ è una storica dell’arte, ricercatrice e curatrice del contemporaneo. Lecturer presso POLI.design (Milano) e dottoranda in New Media and Critical Curatorial Practices presso Accademia Albertina di Torino/ Paris.

🐍 Benedetta Lusi ~ lavora come postdoctoral researcher all’ospedale universitario Erasmus Medical Center a Rotterdam (Paesi Bassi). Studia come i sistemi robotici possano supportare il lavoro di infermieri/e/u e in ospedale.

🐍 Maria Cristina Di Stefano ~ laureata in Letteratura musica e spettacolo e in Teatro cinema danza e arti digitali presso la Sapienza, e diplomata presso la Scuola di sceneggiatura Leo Benvenuti - è autrice e regista per cinema e teatro.

🐍 Caterina Tomeo ~ è storica dell’arte e affianca all’attività di ricerca una pratica critica e curatoriale. Si occupa di Arte Contemporanea con particolare interesse per la transdisciplinarietà e le ricerche nell’ambito delle Media Art e delle Sonic Art.

🐍 Mariacristina Sciannamblo ~ è professoressa associata presso il Dipartimento di comunicazione e ricerca sociale di Sapienza Università di Roma. I suoi interessi di ricerca intersecano i feminist technoscience studies, i science and technologies studies e gli internet studies.

In preparazione al 🐍 Simposio Simbionti 👾 di Sabato 28 Giugno a la Pelanda  - iniziamo con introdurvi l’ultima tavola de...
23/06/2025

In preparazione al 🐍 Simposio Simbionti 👾 di Sabato 28 Giugno a la Pelanda - iniziamo con introdurvi l’ultima tavola della giornata (da bere disobbedienti) con i simbionti che ne faranno parte.

🐍 18:00 – 18:55 🐍
Critica ai Regimi Computazionali
con Agnese Trocchi, Emanuele Perrone

Quali dinamiche di potere si nascondono dietro le infrastrutture digitali che abitiamo quotidianamente? Un dialogo sulle possibilità critiche, artistiche e politiche di disobbedienza nei confronti delle piattaforme governate da grandi corporate, tra etica hacker e pratiche radicali di riappropriazione.

Modera .forte2 🔥

🐍 Chayn Italia ~ è una collettiva attiva dal 2016 che si occupa di contrastare la violenza di genere, con un focus sull’impatto della tecnologia sul fenomeno, attraverso strumenti digitali e pratiche transfemministe e collaborative.

🐍 Valeria Piras ~ international PhD in Design, è tecnologa presso l’Istituto per le Tecnologie Didattiche del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) e docente a contratto di progettazione audiovisiva presso il Dipartimento di Architettura e Design dell’Università di Genova.

🐍 Anthony Stagliano ~ è un teorico dei media e regista, la cui ricerca riguarda interventi creativi nelle tecnologie di sorveglianza, biometria e controllo. È autore del libro “Disobedient Aesthetics”. I suoi film e le sue opere di media art sono stati esposti in festival e gallerie in tutto il mondo.

🐍 Agnese Trocchi ~ scrittrice e artista, si occupa di comunicazione digitale. È formatrice per la transizione al digitale e proviene da un background di media attivismo e hacking. Nel 2017 ha co-fondato il gruppo di ricerca interdisciplinare C.I.R.C.E. (circex.org) per promuovere un approccio consapevole alla tecnologia utilizzando il metodo della pedagogia hacker.

🐍 Emanuele Perrone ~ psicologo focalizzato sulla law epidemiology, riduzione del danno, salute mentale e culture digitali. Socio della cooperativa Parsec ho curato il report della european commission sulla riduzione del danno. In sinistra italiana mi occupo delle politiche possibili rispetto all’ambito delle tecnologie informatiche.

🐍 Simposio SIMBIONTI 🐍Pratiche di Coesistenza tra Arte, Cura e Tecnologia per Rituali Disobbedienti28 Giugno 2025 🔥14:00...
19/06/2025

🐍 Simposio SIMBIONTI 🐍
Pratiche di Coesistenza tra Arte, Cura e Tecnologia per Rituali Disobbedienti

28 Giugno 2025 🔥
14:00 ~ 20:00
La Pelanda, Roma
ingresso libero 👾

Il progetto, ideato da e invita a un confronto orizzontale tra peers e simbionti 🐍 ovvero artistə, ricercatorə, hacker, teoricə e soggettività attive nel panorama culturale romano e nazionale. In un momento storico in cui le tecnologie digitali diventano sempre più pervasive, trasformando le nostre vite e le nostre relazioni, nasce la necessità di interrogarsi sui regimi di potere che le strutturano - e di immaginare, insieme, alternative disobbedienti.

Attraverso una lente intersezionale, transfemminista e hacker, il simposio esplora forme di coesistenza tra umani, tecnologia e corporeità, tra intelligenze computazionali e immaginazione radicale. 👾

Dopo una giornata preparatoria a porte chiuse - Venerdì 27 Giugno - il pubblico è invitato a prendere parte alla restituzione collettiva di Sabato 28 Giugno, articolata in 5 tavole tematiche.

👾 PROGRAMMA DI SABATO 28 GIUGNO 👾
Cinque tavoli simbiontici, un flusso continuo di interventi pubblici tra pratiche artistiche, tecnologia, cura e politica della relazione.

🐍 14:00 – 14:55 Nuovi Media e Corpi Sintetici
con .e_ Jacopo de Blasio .melodia

🐍 15:00 – 15:55 Ecosistemi Interattivi Relazionali con .jager .art .mmxx

🐍 16:00 – 16:55 Tra Biofilie e Simbionti
con .dechirico

🐍 17:00 – 17:55 Rituali per Corpi Dissidenti
Con Benedetta Lusi

🐍 18:00 – 18:55 Critica ai Regimi Computazionali
Con Agnese Trocchi

Vi aspettiamo 👽

🐉 grafiche .s
partners .artificiale 🐉

XENOPIA Lab torna per 👾LO FACCIAMO DA NOI - Un Festival sull’Aborto a Pisa 👾 9-11 Maggio ‘25 Una nuova laboratoria sulle...
14/04/2025

XENOPIA Lab torna per 👾LO FACCIAMO DA NOI - Un Festival sull’Aborto a Pisa 👾 9-11 Maggio ‘25

Una nuova laboratoria sulle auto-esplorazioni e tecnologie riproduttive fai-da-te
🩸Sabato 10 maggio
10:00 - 13:00
🐸

Ci auto-esploreremo e svilupperemo approcci fai da te e femministi per hackerare le tecnologie intime e riproduttive con le quali interagiamo ogni giorno.

Dai biosensori per i fluidi corporei, ai lubrificanti fatti in casa, ai test di gravidanza e del microbiota vaginale, insieme de-costruiremo gli artefatti del presente per sviluppare le tecnologie libere e collettive del futuro, riflettendo sulle implicazioni etiche e sulle possibilità transfemministe accessibili a tutti i corpi.

La sessione è aperta a persone FLINTA (Female, Le***an, Inters*x, Trans and Agender) e sono disponibili 20 posti, per informazioni e prenotazioni scrivi a: info@almafutura.org 💥

Super grazie ad .respinta per l’invito 🌊

🐸 XENOPIA HACK SESSION torna per le tre giornate di HACK IN SOCS a Milano 👽 Venerdì 21 Marzo h17-19Conosci la storia del...
17/03/2025

🐸 XENOPIA HACK SESSION torna per le tre giornate di HACK IN SOCS a Milano 👽 Venerdì 21 Marzo h17-19

Conosci la storia del test di gravidanza?
Ecco una laboratoria per lo studio dell’ormone *Beta hCG* e l’hack domestico del test di gravidanza! 👾

Incontriamoci per prototipare, creare e sviluppare rapidamente test fai-da-te per monitorare l’ormone beta hCG a casa hackerando i test di gravidanza e giocando con i liquidi.

🦕 La sessione è aperta a tuttə: partecipa con i tuoi amici, hacker e hacktivisti e porta con te i tuoi strumenti ed i tuoi dispositivi elettronici preferiti! Se non hai competenze di elettronica ma ti interessa il tema, vieni e partecipa!

🐍 Il workshop sarà condotto da , collettivo che unisce design, antropologia e scienza per progettare strumenti a bassa tecnologia nel campo dell’educazione e della cura intima.

🐸 Il progetto di ricerca chiamato Xenopia si concentra sulla giustizia riproduttiva e sul diritto di accesso all’aborto da un approccio di biodesign, hacktivista comunitario.

✨vi aspettiamo venerdì da SOCS26✨

♱✮♱  𝐋𝐚𝐛𝐨𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨 “𝘙𝘪𝘵𝘶𝘢𝘭𝘦 𝘥𝘪 𝘈𝘭𝘤𝘩𝘪𝘮𝘪𝘢 𝘛𝘳𝘢𝘴𝘨𝘳𝘦𝘴𝘴𝘪𝘷𝘢” ♱✮♱ ⁣⁣✮ 18.00-20.00⁣⁣✮ Only FLINTA ( donne, lesbiche, persone inters...
13/01/2025

♱✮♱ 𝐋𝐚𝐛𝐨𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨 “𝘙𝘪𝘵𝘶𝘢𝘭𝘦 𝘥𝘪 𝘈𝘭𝘤𝘩𝘪𝘮𝘪𝘢 𝘛𝘳𝘢𝘴𝘨𝘳𝘦𝘴𝘴𝘪𝘷𝘢” ♱✮♱ ⁣⁣

✮ 18.00-20.00⁣⁣
✮ Only FLINTA ( donne, lesbiche, persone inters*x, non binarie, trans e agender )⁣⁣
✮ Costo Lab: 5 euro
⁣⁣
Informazioni importanti:⁣⁣
🩸Il laboratorio è a numero chiuso con prenotazione ( Max 20 persone).⁣⁣
🩸Il sangue e altri fluidi faranno parte del rituale. Ognuno maneggerà i propri fluidi e saremo tutt* responsabili per gli altri.⁣⁣
🩸Il laboratorio prevede l’esposizione a nudità e scene erotiche.⁣⁣
⁣⁣
♱ Per infos e prenotazioni: info@almafutura.org o DM ; ♱⁣⁣ 👽
⁣⁣
𝐀𝐥𝐦𝐚 𝐝𝐞 𝐁𝐫𝐮𝐢𝐱𝐞𝐬 è un collettivo nomade di streghe biohacker che vede poca differenza tra uno speculum e un s*x toy. Intrecciano come un incantesimo biomateriali, biologia fai da te, ginecologia e lubrificanti per il piacere dell’auto-esplorazione. Nasce dall’unione di ALMA Futura e Bruixes Lab.

·:*¨༺ ·:*¨༺*¨༺ ·:*¨༺*¨༺

Adresse

Prenzlauer Berg

Benachrichtigungen

Lassen Sie sich von uns eine E-Mail senden und seien Sie der erste der Neuigkeiten und Aktionen von ALMA Futura erfährt. Ihre E-Mail-Adresse wird nicht für andere Zwecke verwendet und Sie können sich jederzeit abmelden.

Die Praxis Kontaktieren

Nachricht an ALMA Futura senden:

Teilen