
14/09/2025
Questa tritolata è perfetta per chi desidera un pasto leggero ma nutriente, ideale nelle giornate calde, come pasto unico o accompagnamento di aperitivi o, ancora, come detox meal dopo periodi più intensi dove ci ritroviamo un po' ingolfati. Ricca di fibre, enzimi vivi e grassi buoni, aiuta la digestione, sostiene il sistema immunitario e dona energia senza appesantire. I germogli di girasole, appena spuntati, sono una bomba di vitalità: ricchi di enzimi e proteine vegetali. Il mix di verdure estive regala sali minerali e idratazione a go go!
Per questa ricetta avrai bisogno di semi di girasole appena germogliati. Per far ciò basta che prendi una manciata di semi di girasole e li lasci in ammollo per una notte o almeno 6 ore in acqua. Poi scoli l’acqua e li lasci in un colino o scolapasta fino all’uso. Sciacquali prima di utilizzarli. Vedi anche la ricetta per i germogli di girasole fatti in casa senza germogliatore qui => http://ildragoparlante.com/germogli-di-semi-di-girasole-fai-da-te-senza-germogliatore/
Ingredienti:
2 cetrioli a fettine
2 coste di sedano a fettine
Lattughina fresca q.b.
Per la “tritolata”:
30gr di germogli di semi di girasole
1 cucchiaio di capperi dissalati
2 pomodori secchi reidratati
Prezzemolo q.b.
Basilico q.b.
Erba cipollina q.b.
Preparazione – Con un coltello grande trita grossolanamente gli ingredienti per la “tritolata”. Se preferisci utilizza un frullatore e pulsa fino ad attonere una consistenza grossolana. Non deve diventare crema.
Mescola cetrioli, sedano e tritolata e servi su un letto di lattuga.
Buon appetito!
🌿 Se ti è piaciuta la ricetta, lascia un 💓 e taggaci nella tua versione!
Scopri la rubrica completa sul sito: https://laserenasalute.com