Luisa Mattioli

Luisa Mattioli Dottore in Economia Aziendale, specializzata in Risorse Umane
Mental Coach
Counsellor Terapia Gestalt
Specializzata in Programmazione Neurolinguistica

19/10/2025

“L’Ego sussurra: ‘Quando tutto sarà in ordine, troverò la pace’.
Lo Spirito risponde: ‘Trova la pace, e ogni cosa troverà il suo posto’.”

Non è il mondo a dover tacere perché il cuore si calmi,
è il cuore che, trovando silenzio, insegna al mondo a respirare.

Quando entri nella quiete dell’essere,
ogni cosa torna al suo ritmo naturale,
ogni nodo si scioglie, ogni peso si fa luce.

La pace non è una meta da raggiungere,
ma un seme da lasciare fiorire dentro di noi. 🌿

09/10/2025
😵‍💫 La depressione ad alto funzionamento: comprendere il disturbo invisibileCon “depressione ad alto funzionamento” si d...
28/07/2025

😵‍💫 La depressione ad alto funzionamento: comprendere il disturbo invisibile

Con “depressione ad alto funzionamento” si descrive un quadro clinico in cui la persona, pur presentando sintomi depressivi significativi, riesce a mantenere apparentemente intatte le proprie attività quotidiane e relazioni sociali.

Sintomi tipici

⚙️ Umore depresso persistente o senso di vuoto che dura per settimane o mesi

⚙️ Anedonia: perdita di interesse e piacere nelle attività

⚙️ Affaticamento cronico e ridotta motivazione

⚙️ Concentrazione compromessa e rallentamento cognitivo

⚙️ Pensieri di autosvalutazione e sensazione di inadeguatezza

⚙️ Irritabilità e ansia di performance

La particolarità è che questi sintomi vengono mascherati da un comportamento funzionale: la persona continua a lavorare, a prendersi cura della famiglia e ad apparire efficiente.

---

Perché è difficile da diagnosticare?

🌱 L’abilità di mantenere ruoli e responsabilità inganna: chi osserva non vede segnali evidenti.

🌱 Auto-svalutazione: la persona tende a minimizzare la propria sofferenza (“non posso essere depresso se riesco a fare tutto”).

🌱 Aspettative sociali: la cultura della produttività premia chi “tiene duro”, rinforzando il mascheramento.

---

Fattori di rischio

🥸 Perfezionismo e iper-responsabilità

🖤 Traumi non elaborati o stress cronico

🫥 Difficoltà a esprimere emozioni e chiedere aiuto

---

Conseguenze

Se non trattata, la depressione ad alto funzionamento può portare a:

🤢 peggioramento dei sintomi depressivi fino a episodi maggiori

🫠 esaurimento emotivo (burnout)

i🫥 solamento interiore e ridotta qualità della vita

---

Cosa può aiutare

🗣️ Intervento psicoterapeutico (terapia cognitivo-comportamentale, ACT, psicoterapia psicodinamica)

🪷 Educazione emotiva: imparare a riconoscere e legittimare i propri stati interni

🫂 sociale e riduzione dello stigma: chiedere aiuto prima del crollo

---

In sintesi

La depressione ad alto funzionamento è subdola perché funzionare non equivale a stare bene.
Il trattamento inizia quando si riconosce che l’efficienza esterna non può essere l’unico parametro di salute mentale.

Ti accompagno 🙏.

24/07/2025

🎯 Come definire un obiettivo SMART secondo la PNL 🧠✨
Desideri trasformare un sogno in un traguardo concreto?
La PNL (Programmazione Neuro-Linguistica) ti offre una bussola precisa per farlo:
il metodo SMART, ma con un ingrediente in più… l’Ecologia 🌱

💡 S.M.A.R.T. secondo la PNL:

🔹 S – Specifico
Un obiettivo vago non porta lontano.
📌 “Voglio correre una mezza maratona” è meglio di “Voglio essere più in forma”.

🔹 M – Misurabile
Come saprai di averlo raggiunto?
📏 Che cosa vedrai, sentirai, farai di diverso?

🔹 A – Attraente
Ti fa ba***re il cuore? È allineato con i tuoi valori più profondi?
💖 Se non ti emoziona, difficilmente lo insegui davvero.

🔹 R – Realistico e Responsabile
Dipende da te. È nelle tue mani.
⚠️ “Spero che gli altri cambino” non è un obiettivo:
✅ “Comunico con più chiarezza” sì.

🔹 T – Temporalmente definito
Senza una data, resta un’intenzione.
📅 Dai al tuo obiettivo una scadenza chiara: ti darà direzione e motivazione.

---

🌿 ECOLOGIA DEGLI OBIETTIVI: la chiave nascosta
In PNL, un obiettivo è ecologico quando è in armonia con tutta la tua vita.
✔️ Ti sostiene o ti sabota?
✔️ È coerente con chi sei davvero?
✔️ Rispetta i tuoi bisogni, valori e relazioni?
Un obiettivo è sano solo se non crea danni in altre aree importanti della tua esistenza.

---

✨ Un obiettivo SMART e ecologico ti nutre dentro, ti allinea e ti porta avanti in modo fluido.
Non basta raggiungere qualcosa: dev’essere buono per te, ora e nel lungo termine.

👉 Hai già scritto il tuo obiettivo ecologico? Raccontamelo nei commenti! 💬👇

23/07/2025

🌿 L’Ascolto Attivo: Un Dono Raro ma Potentissimo 🌿

🗣️ In un mondo che corre, dove tutti parlano e pochi ascoltano davvero...
ascoltare attivamente è un atto di amore.

🫂 Non si tratta solo di sentire le parole.
È accogliere l’altro.
Sospendere giudizi, distrazioni, fretta.

👂 È esserci davvero:
Con il cuore.
Con gli occhi.
Con il silenzio.

✨ I benefici dell’ascolto attivo?
💞 Rafforza i legami
🧠 Aumenta la comprensione
💬 Riduce i conflitti
🌱 Fa sentire l’altro visto, accolto
🪷 Calma la mente. Apre il cuore.

A volte non servono consigli.
Non servono soluzioni.
Non servono parole.

Solo una presenza vera che dice:
👉 "Io ci sono. Ti vedo. Ti ascolto."

🤍 Impara ad ascoltare come vorresti essere ascoltato.
È da lì che iniziano le relazioni autentiche e profonde.



Ti accompagno.
Luisa Mattioli – Coach




🟠 COS’È LA DISTORSIONE MORFOVISIVA?La distorsione morfovisiva, o distorsione dell’immagine corporea, è una percezione al...
20/07/2025

🟠 COS’È LA DISTORSIONE MORFOVISIVA?

La distorsione morfovisiva, o distorsione dell’immagine corporea, è una percezione alterata e negativa del proprio corpo.

Chi ne soffre non vede il proprio corpo per com’è realmente, ma attraverso un filtro distorto, spesso influenzato da:

🕳️ traumi emotivi

😵‍💫 insicurezze profonde

🧚standard estetici irrealistici

🤢 disturbi del comportamento alimentare (DCA)

🟡 COME SI MANIFESTA?

Ti guardi allo specchio e vedi difetti esagerati

Eviti fotografie o specchi per non affrontare il disagio

Ti misuri, ti pesi o ti confronti continuamente

Il corpo diventa una fonte costante di ansia, vergogna o ossessione

🟢 COME SI PUÒ AFFRONTARE?

🪷 Psicoterapia

📔Diario dell’immagine corporea: annotare pensieri distorti e imparare a riconoscerli

🙏 Mindfulness e body scan: per riconnettersi al corpo in modo neutro e amorevole

🪞 Rieducazione allo specchio: guidata da terapeuti, per rivedersi con occhi nuovi

👁️ Smettere di pesarsi e confrontarsi: per uscire dal ciclo di controllo e giudizio

💬 Ricorda:

❤️ Non sei tu ad essere sbagliat@. È lo specchio che ha assorbito il tuo dolore.

🪷Ti accompagno.

🖤È capitato a tutti di perdere qualcuno o qualcosa di molto caro: può essere la morte o l'abbandono di una persona e/o d...
19/07/2025

🖤È capitato a tutti di perdere qualcuno o qualcosa di molto caro: può essere la morte o l'abbandono di una persona e/o di un essere amato; può essere la perdita di una parte del nostro corpo, per malattia o incidente; può essere un vuoto improvviso e non voluto nella nostra vita.

🕳️ Entriamo, comunque, nell'esperienza del LUTTO.
Vediamo le diverse fasi:

🌪️ 1. Shock e Negazione

La mente fatica a comprendere quanto accaduto. Si prova stordimento, incredulità, come se la realtà fosse sospesa. È una reazione di protezione temporanea.

🔥 2. Rabbia

Emergono frustrazione, impotenza, a volte un senso di ingiustizia. La rabbia può essere diretta verso sé stessi, gli altri o persino verso la persona che non c’è più.

🔁 3. Contrattazione

La mente cerca di “riavvolgere il nastro”: compaiono pensieri del tipo “Se solo avessi fatto qualcosa di diverso…”. È una fase spesso segnata da rimpianti e sensi di colpa.

🌧️ 4. Depressione

La realtà della perdita si fa pienamente sentire. Si prova tristezza, senso di vuoto, perdita di motivazione. È una fase delicata, che richiede spazio e ascolto.

🌱 5. Accettazione

Non significa "stare bene", ma riconoscere la perdita e iniziare ad adattarsi a una nuova realtà. È il momento in cui si ricostruiscono significati, legami interiori e nuove forme di presenza.

---

🕊️ Il lutto non è un percorso lineare: si può tornare avanti e indietro tra le fasi, e va bene così.

🪷 Ogni emozione ha dignità, ogni tempo è legittimo.

🤍 Non si dimentica chi abbiamo amato — si impara a portarlo con sé, in un modo diverso.

🌿 La guarigione non è cancellazione: è integrazione.

Ti accompagno.

Luisa Mattioli.
☎️ 3791179804

🪷 "Io non sono il mio malessere" 🪷  Riconoscere il dolore senza identificarsi con esso.A volte ci sentiamo tristi, ansio...
16/07/2025

🪷 "Io non sono il mio malessere" 🪷

Riconoscere il dolore senza identificarsi con esso.

A volte ci sentiamo tristi, ansiosi, vuoti, feriti.
E in quei momenti sembra che quello che proviamo sia tutto ciò che siamo.
Ma non è così.
🫥Tu non sei la tua ansia.
🤢Tu non sei il tuo disturbo alimentare.
😵‍💫Tu non sei la tua stanchezza, né la tua fragilità.

💭 Il dolore è una parte di te.
Ma non è tutta la tua identità.
È un ospite, a volte scomodo, che attraversa la tua casa interiore, ma tu sei la casa. Non l’ospite.

---

🪞 Identificarsi con il problema ci toglie potere

Quando diciamo "sono ansiosa", "sono depressa", "sono un disastro",
ci stiamo inconsapevolmente fondendo con ciò che viviamo.
È come se lasciassimo che il malessere prendesse il comando della nostra storia.

Ma tu puoi fare qualcosa di più potente:
🌬️ Prendere un respiro,
e dire:

> “Sto provando ansia.”
“Sto vivendo un momento difficile.”
“C'è una parte di me che si sente fragile.”

Vedi la differenza?
Stai riconoscendo ciò che succede, ma senza diventarlo.

---

🌙 La chiave: osservare senza fondersi

L’equilibrio arriva quando impari a osservarti con tenerezza, come faresti con una persona amata:

> “Vedo che stai soffrendo. Io ti accolgo. Io non ti giudico. Io non ti abbandono.”

Quando sviluppi questa distanza amorevole,
il dolore smette di dominarti, e tu inizi a curarti davvero.

---

💌 Quindi:

Non devi negare quello che provi.
Ma puoi smettere di esserne prigionier@.

Tu sei molto più del tuo male.
Tu sei anche:
🌸 la parte che vuole stare meglio,
🌞 quella che spera,
🌿 quella che si prende cura.
🪷E quella che ha scelto di guarire — un passo alla volta.

---

Resta con te. Con amore. Con coraggio.
Tu non sei il tuo buio.
Tu sei la luce che lo attraversa. 🌟

Ti accompagno
Luisa Mattioli

🌿✨ Coaching Umanista: il ritmo del contatto-ritiro ✨🌿Nella Gestalt si parla di contatto e ritiro:due movimenti naturali ...
05/07/2025

🌿✨ Coaching Umanista: il ritmo del contatto-ritiro ✨🌿

Nella Gestalt si parla di contatto e ritiro:
due movimenti naturali dell’anima, come l’onda che accarezza la riva e poi torna al mare.

🤍 Contatto è apertura, presenza, ascolto autentico:
è dire “sì” al mondo, agli altri e a sé stessi.

🌙 Ritiro è il momento di tornare dentro, fare silenzio, respirare la propria verità:
è dire “ora basta”, senza colpa né fuga, per ritrovare equilibrio.

Nel coaching umanista, impariamo a danzare tra questi due poli:
a sentire quando aprirci e quando proteggerci.
Perché benessere non è essere sempre “fuori”, sempre produttivi o sempre forti,
ma saper sentire e onorare il nostro ritmo più autentico.

🌱✨ Contatto e ritiro: così nasce la presenza vera.
Così nasce il nostro equilibrio.

Ti accompagno 🪷
Luisa Mattioli Coach

🌿 Lascia andare.Non per dimenticare, ma per vivere più legger*.Lascia andare ciò che pesa al cuore,i “dovevo”, i “potevo...
02/07/2025

🌿 Lascia andare.
Non per dimenticare, ma per vivere più legger*.

Lascia andare ciò che pesa al cuore,
i “dovevo”, i “potevo” e i “se solo…”.
Non sono catene d’oro: sono solo catene.

Lascia andare chi non vuole restare,
lascia andare ciò che non puoi controllare,
lascia andare l’idea di come “doveva essere”.

Nel vuoto che resta, nascerà spazio nuovo.
Spazio per respirare, per accogliere il presente,
per scoprire chi sei diventat* ora.

Perché lasciare andare non è perdere.
È smettere di trattenere ciò che non serve più
e scegliere, finalmente, di tornare a te.

🤍✨

👉 E tu? Cosa senti che è arrivato il momento di lasciar andare?
Scrivilo nei commenti 🌿

Dirección

Barcelona

Notificaciones

Sé el primero en enterarse y déjanos enviarle un correo electrónico cuando Luisa Mattioli publique noticias y promociones. Su dirección de correo electrónico no se utilizará para ningún otro fin, y puede darse de baja en cualquier momento.

Contacto El Consultorio

Enviar un mensaje a Luisa Mattioli:

Compartir

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Categoría