Pneûma Art Therapy

Pneûma Art Therapy Arte terapeuta certificata dall’Istituto di Arteterapia Analitica Integrativa di Spagna e iscritta all’Associazione di Arteterapia Junghiana.

Tratto numerosi problemi psicologici tra cui Stress, Traumi, Depressione, Ansia e Disturbi Alimentari.

Ci sono dolori che non si raccontano.Ci sono emozioni che si aggrovigliano nel corpo, si annodano nella gola, si rifugia...
17/06/2025

Ci sono dolori che non si raccontano.
Ci sono emozioni che si aggrovigliano nel corpo, si annodano nella gola, si rifugiano nel sonno o nell’ansia.

L’arteterapia non è disegnare.
È ascoltare ciò che emerge quando la mente si fa da parte.

Non importa se sai tenere una matita.
Importa se sei disposta a guardare quello che accade quando lasci che il dolore si mostri senza giudizio.

Non si tratta di estetica.
Si tratta di verità che prende forma.

Perché ciò che non ha mai avuto voce, spesso ha un volto.
E quando lo vedi, può finalmente smettere di urlare da dentro.

✴ Il dolore ha una forma
Percorso individuale di arteterapia e ascolto profondo.

Scrivimi in DM.

"La creatività non è un’attività opzionale.È una funzione psichica essenziale."Nel mio lavoro , lo vedo ogni giorno:quan...
06/05/2025

"La creatività non è un’attività opzionale.
È una funzione psichica essenziale."

Nel mio lavoro , lo vedo ogni giorno:
quando una persona smette di creare — di scrivere, disegnare, immaginare, muoversi liberamente — molto spesso ha anche smesso di sentire, di pensarsi in trasformazione.

La creatività non è decorativa.
È il linguaggio dell’inconscio, il ponte tra ciò che non riesco a dire e ciò che ancora posso scoprire.

È uno spazio intermedio, come diceva Winnicott, dove non si deve essere giusti, produttivi, normali.
È lì che il trauma trova forma.
Che il conflitto si rivela.
Che il cambiamento può cominciare.

Quando crei, metti in atto una funzione terapeutica spontanea:
osservi te stesso da fuori, proietti, trasformi, integri.
Ed è così che l’identità si ricostruisce.
Non parlando di sé, ma creando da sé.

Per questo la creatività va allenata, protetta, riconosciuta.
Perché senza, si smette di evolvere.
E si inizia a sopravvivere.

✨ Se senti che hai smesso di creare, non ignorare quel vuoto.
Potrebbe essere il punto esatto da cui ripartire.
👉 Seguimi per ritrovare, insieme, uno spazio dove poter essere, senza dover spiegare.

Istruzioni per resistere.Per rinascere.Per lasciare tavoli vuoti, imperi finti, e facce che non ci somigliano più.Ogni p...
02/04/2025

Istruzioni per resistere.
Per rinascere.
Per lasciare tavoli vuoti, imperi finti, e facce che non ci somigliano più.
Ogni parola è un insegnamento.
Se ascolti davvero… qualcosa cambia dentro.
E tu? Sai già cosa devi lasciare?




L’arte non è un quadro perfetto.Non è tecnica. Non è talento.È una necessità. È il corpo che parla quando la mente non t...
19/03/2025

L’arte non è un quadro perfetto.
Non è tecnica. Non è talento.
È una necessità. È il corpo che parla quando la mente non trova le parole.

C’è chi ha dipinto per superare un trauma.
Chi ha scritto per non impazzire.
Chi ha trasformato numeri, segni, suoni in un rifugio mentale.

🖌 E tu? Hai mai provato a mettere su carta il caos che senti dentro?
🎭 Hai mai creato qualcosa solo per vedere cosa emergeva?

📌 Oggi prova questo esercizio:

Prendi un foglio e una penna.
Fai un segno, qualsiasi segno.
Lascia che la mano continui da sola.
Non pensare a come deve ve**re. Lascia uscire.
💡 Non c’è giusto o sbagliato. C’è solo il processo.

💬 Prova e dimmi nei commenti cosa hai scoperto.
Condividi con chi ha bisogno di esprimersi senza giudicarsi.

"Non devi essere un artista. Devi solo esistere. E lasciare un segno. 🎨✍️"Da bambini disegnavamo, cantavamo, inventavamo...
12/03/2025

"Non devi essere un artista. Devi solo esistere. E lasciare un segno. 🎨✍️"

Da bambini disegnavamo, cantavamo, inventavamo storie senza paura. Poi ci hanno detto che l’arte è per chi ha talento, per chi è bravo, per chi può permettersela. E abbiamo smesso.

Ma l’arte non è mai stata una questione di bravura. È un’urgenza. È il bisogno di dire, di sentire, di non svanire nel silenzio.

💭 E se ciò che non riesci a dire potesse emergere in una linea, un colore, una forma?
✉ Se vuoi riscoprirlo, scrivimi.
🔗 Trovi tutto nel link in bio → .online

Condividi con chi ha dimenticato di creare. Perché l’arte non è un lusso. È sopravvivenza.

“SEI CHI SEI O CHI HAI IMPARATO A ESSERE?”📖 “Abbiamo una maschera per la famiglia, una per il lavoro, una per la società...
25/02/2025

“SEI CHI SEI O CHI HAI IMPARATO A ESSERE?”
📖 “Abbiamo una maschera per la famiglia, una per il lavoro, una per la società… e quando restiamo soli, chi siamo?”
— Luigi Pirandello

Ti sei mai chiesto quanto di ciò che sei ti appartiene davvero?

l’identità sociale, il Sé, il modo in cui la nostra personalità si modella attraverso le esperienze, le aspettative degli altri e il bisogno di appartenenza.

🔹 L’identità personale è ciò che senti di essere dentro di te.
🔹 L’identità sociale è ciò che gli altri si aspettano che tu sia.
🔹 Il Sé ideale è quello che vorresti essere, o quello che hai imparato a desiderare.

Ma cosa succede quando la distanza tra queste identità diventa troppo grande?

Ci abituiamo a interpretare ruoli, a nascondere le parti di noi che potrebbero disturbare, a conformarci per sentirci accettati.

E così, pezzo dopo pezzo, smettiamo di riconoscerci.

📌 Forse non ti senti perso. Forse ti sei solo allontanato da chi sei davvero.

🛑 ALLORA COME PUOI RITROVARTI?

💡 1. Chiediti: chi sarei senza il giudizio degli altri?
💡 2. Riconosci le parti di te che hai imparato a reprimere.
💡 3. Impara ad ascoltare le emozioni invece di controllarle.
💡 4. Non cercare di essere giusto. Cerca di essere vero.

Perché la libertà più grande è quella di essere chi sei, senza chiedere il permesso.

🔁 Salva questo post se senti che una parte di te è rimasta indietro.
💬 Ti sei mai sentito intrappolato in un ruolo che non ti appartiene? Scrivimelo nei commenti.
✉ Se vuoi iniziare un percorso per riscoprirti, scrivimi.
🔗 Scopri di più → .online

"COSA NESSUNO TI DICE SUL PRENDERTI CURA DI TE"Prendersi cura di sé è un atto silenzioso.Non è nelle grandi rivoluzioni,...
15/02/2025

"COSA NESSUNO TI DICE SUL PRENDERTI CURA DI TE"
Prendersi cura di sé è un atto silenzioso.
Non è nelle grandi rivoluzioni, ma nei piccoli gesti che nessuno vede.

È lasciare che il mattino ti sfiori senza fretta.
È respirare profondamente prima di rispondere a chi ti ferisce.
È ascoltare il tuo corpo quando chiede riposo, senza dover meritare la pausa.

Curarsi è tenere spazio per sé stessi, anche quando il mondo preme, anche quando tutti chiedono, anche quando hai paura di sembrare egoista.

È scegliere con chi dividere il tempo, l’energia, la pelle e i pensieri.
È non restare dove ti senti stretto, non mendicare dove non c’è posto per te.

Curarsi è non aspettare più di sentirsi meglio per iniziare a vivere.
Perché la cura non è un luogo da raggiungere,
ma il modo in cui scegli di camminare ogni giorno.

🔁 Salva questo post: la cura inizia nei dettagli.
✨ Condividi con chi ha bisogno e scrivi nei commenti cosa fai per prenderti cura di te.

💭 Se ciò che non riesci a dire potesse emergere in una linea, un colore, una forma?
✉ Per saperne di più, scrivimi.
🔗 Link in bio → .online

🔹 "Il nostro passato vive nelle nostre relazioni, nel nostro corpo e nel nostro inconscio. Ma la scienza ci dice che pos...
07/02/2025

🔹 "Il nostro passato vive nelle nostre relazioni, nel nostro corpo e nel nostro inconscio. Ma la scienza ci dice che possiamo riscriverlo."

L’infanzia non è solo un periodo della vita, è la matrice di chi siamo. I primi legami che abbiamo sperimentato diventano il modello invisibile che guida le nostre relazioni adulte: come amiamo, come litighiamo, cosa temiamo.

📌 John Bowlby ci ha insegnato che l’attaccamento infantile è il copione su cui costruiamo tutte le nostre connessioni emotive.
📌 Gabor Maté ha dimostrato che il trauma non è solo un evento, ma un’impronta lasciata nel corpo e nella mente, che si riattiva nelle nostre relazioni.
📌 Daniel Siegel ha scoperto che le esperienze affettive modellano il cervello, influenzando la nostra capacità di fidarci, regolare le emozioni e vivere relazioni sane.

💡 Perché questo è importante? Perché comprendere questi meccanismi ci permette di rompere i cicli che ripetiamo senza volerlo. Non siamo condannati a rivivere le stesse dinamiche: la consapevolezza è il primo passo per riscrivere la nostra storia.

✨ E l’arte? Studi in neuropsicologia dimostrano che il processo creativo attiva le stesse aree cerebrali coinvolte nell’elaborazione del trauma. Dipingere, scrivere, modellare non è solo un atto estetico, ma un ponte tra il passato e la trasformazione: ciò che non può essere espresso a parole, trova una via attraverso la forma e il colore.

💬 Ti sei mai chiesto perché alcune relazioni sembrano seguire sempre lo stesso schema? Ti sei mai sentito bloccato in emozioni che non sai spiegare?

💭 Se ciò che non riesci a dire potesse emergere in una linea, un colore, una forma?
✉ Per saperne di più, scrivimi.
🔗 Link in bio → .online

Condividi questo post con qualcuno che potrebbe trovarlo utile: la comprensione è il primo passo verso la libertà emotiva. 💙

Se chiudo gli occhi esisto ancora ? O esisto solo quando qualcuno mi vede?Sono qui, eppure non mi vedi.Scompaio dentro l...
01/02/2025

Se chiudo gli occhi esisto ancora ? O esisto solo quando qualcuno mi vede?

Sono qui, eppure non mi vedi.
Scompaio dentro la mia stessa carne,
perché il mondo mi ha insegnato
che esisto solo quando qualcuno mi guarda.
Ma io voglio essere assenza,
voglio essere corpo senza padrone,
voglio essere ombra che non mendica sguardi.

L’esistenza non è nello sguardo degli altri,
ma nel modo in cui accetti di sparire.

Ora dimmi: esisti?

̀emotiva

📌 L’ARTETERAPIA È SCIENZA, NON SOLO ESPRESSIONEL’arteterapia non è semplicemente "disegnare per rilassarsi". È un proces...
30/01/2025

📌 L’ARTETERAPIA È SCIENZA, NON SOLO ESPRESSIONE
L’arteterapia non è semplicemente "disegnare per rilassarsi". È un processo terapeutico profondo, riconosciuto da psicologi, psichiatri e neuroscienziati, che lavora sulle emozioni, sul trauma e sulla neuroplasticità del cervello.

🧠 La scienza conferma:

L’arteterapia è utilizzata in contesti clinici per il disturbo post-traumatico da stress (PTSD), ansia e depressione.
Studi in neurologia e psichiatria dimostrano che creare arte riduce i livelli di cortisolo (ormone dello stress) e favorisce la regolazione emotiva.
L’atto di disegnare, dipingere o modellare attiva aree cerebrali legate alla memoria e all’elaborazione emotiva, aiutando a sciogliere blocchi psicologici.
🎭 Donald Winnicott, psicoanalista e pediatra, affermava:
"È nel giocare, e soltanto mentre gioca, che l'individuo – bambino o adulto – è in grado di essere creativo e di usare l’intera personalità. Ed è solo nell’essere creativo che l’individuo scopre il sé."

🎨 Edith Kramer, arteterapeuta pioniera, sosteneva:
"L'arte è una necessità biologica, una funzione dell'essere umano come respirare."

💡 Perché iniziare a provarla?
Perché il tuo corpo e la tua mente conservano emozioni che non sempre riesci a esprimere a parole. L’arteterapia ti permette di esplorarle, trasformarle e dare loro un significato.

🔹 Non serve saper disegnare.
🔹 Non devi creare qualcosa di bello.
🔹 Devi solo permetterti di esprimere ciò che senti.

💬 Prova ora: prendi un foglio e disegna come ti senti in questo momento, senza pensare troppo. Poi guarda cosa hai creato. Quale emozione emerge? Scrivilo nei commenti.

̀emotiva

✨ "Riavvia la tua vita: un gesto alla volta"💭 "Ogni giorno compiamo gesti senza pensarci, ma pochi di essi sono fatti co...
13/01/2025

✨ "Riavvia la tua vita: un gesto alla volta"

💭 "Ogni giorno compiamo gesti senza pensarci, ma pochi di essi sono fatti con intenzione. Eppure, sono proprio i piccoli gesti consapevoli che hanno il potere di trasformare la nostra vita interiore."

🌿 L'importanza di questi gesti:
Non sono solo esercizi: sono ponti verso la tua essenza. Ogni azione consapevole ti permette di ascoltare ciò che spesso ignori, di vedere ciò che non osi affrontare. Jung diceva che ciò a cui resistiamo, persiste; ma ciò che accogliamo, ci trasforma.

1️⃣ Reggere lo sguardo di uno sconosciuto ti ricorda che la vera connessione nasce dalla vulnerabilità.
2️⃣ Creare qualcosa con le mani ti riporta nel momento presente, dove esiste la libertà.
3️⃣ Ascoltare senza vedere ti insegna che c’è molto di più oltre ciò che appare.
4️⃣ Dare voce alle emozioni ti libera dai pesi invisibili che porti con te.
5️⃣ Camminare scalzo ti riconnette alla terra, al tuo corpo, alla semplicità di essere vivo.

💡 Perché è importante?
Viviamo spesso intrappolati nei nostri pensieri, nelle abitudini che ci anestetizzano. Questi gesti sono piccoli atti di ribellione contro l’automatico, un modo per svegliarti e ricordarti chi sei davvero. Non è un processo immediato, ma un invito a camminare verso una versione di te più autentica.

La trasformazione non avviene tutta in una volta, ma in ogni piccolo gesto consapevole. Rallenta. Ascolta. Esprimi. Ogni passo è un dialogo con la tua anima.

📖 Vuoi scoprire di più?
Questo è solo uno degli esercizi presenti nel mio libro: un viaggio di 30 giorni fatto di parole, disegni, simboli e riflessioni.

👉 Trovi il link in bio per iniziare il tuo percorso.
📤 Condividi questo post con qualcuno che potrebbe aver bisogno di rallentare e ritrovarsi.
💬 Raccontami nei commenti: quale gesto ti ispira di più?

̀emotiva

"Le parole di chi non c’è più: lezioni di vita da chi ha vissuto intensamente."✨ "Viviamo come se il tempo fosse infinit...
08/01/2025

"Le parole di chi non c’è più: lezioni di vita da chi ha vissuto intensamente."

✨ "Viviamo come se il tempo fosse infinito, rimandando i gesti, le parole, le emozioni. Ma le voci di chi non c’è più ci insegnano una verità semplice: vivere non è aspettare, ma scegliere, rischiare, amare ogni giorno come fosse unico."
🌿 Riflessione:
Ogni giorno è un’opportunità per vivere con più intenzione e amore. Non aspettare domani per essere chi vuoi essere oggi.

📤 Condividi queste parole con chi ha bisogno di un promemoria per vivere davvero.
💬 Raccontami: quale di queste lezioni porterai con te oggi?

̀emotiva

Dirección

Fuerteventura

Horario de Apertura

Lunes 08:00 - 21:00
Martes 08:00 - 21:00
Miércoles 08:00 - 21:00
Jueves 08:00 - 21:00
Viernes 08:00 - 21:00
Sábado 08:00 - 21:00

Notificaciones

Sé el primero en enterarse y déjanos enviarle un correo electrónico cuando Pneûma Art Therapy publique noticias y promociones. Su dirección de correo electrónico no se utilizará para ningún otro fin, y puede darse de baja en cualquier momento.

Contacto El Consultorio

Enviar un mensaje a Pneûma Art Therapy:

Compartir

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Categoría