Emanuele Vanni Psicologo

Emanuele Vanni Psicologo Psicologo iscritto all'albo degli psicologi dell'Andalucia Occidentale N. AN11102

Il primo contatto sarà conoscitivo e senza impegno, ed ha lo scopo di chiarire dubbi e curiosità e richiedere tutte le informazioni utili per eventualmente intraprendere un percorso psicologico online. Ogni colloquio avrà una durata di 50 minuti, a un costo di 50 euro e sarà effettuato tramite una delle piattaforme digitali più accessibili, come Skype, Facetime o Zoom.

20/11/2025

Ci preoccupiamo di ciò
che un bambino diventerà domani,
ma dimentichiamo che è qualcuno oggi.

✍️Stacia Tauscher


Quanto pesa una lacrima? Dipende: la lacrima di un bambino capriccioso pesa meno del vento, quella di un bambino affamat...
20/11/2025

Quanto pesa una lacrima?
Dipende:
la lacrima di un bambino capriccioso
pesa meno del vento,
quella di un bambino affamato
pesa più di tutta la terra.

✍️Gianni Rodari

➡️Oggi 20 novembre si celebra la giornata internazionale dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza. 🧒👧

È fondamentale che non solo gli adulti,
ma che anche i bambini e ragazzi
siano consapevoli dei propri diritti,
che possano conoscerli e farli propri diffondendo una cultura di partecipazione e protezione. 😉

Ecco i principi imprescindibili:

🌏il fanciullo deve beneficiare di una speciale protezione e godere di possibilità e facilitazioni;

🌐il fanciullo ha diritto, sin dalla nascita,
a un nome e una nazionalità;

🌱il fanciullo deve poter beneficiare
della sicurezza sociale,
crescere e svilupparsi in modo sano;

🗣️il fanciullo che si trova in una situazione di minoranza fisica, mentale o sociale ha diritto a ricevere il trattamento, l’educazione e le cure speciali di cui ha bisogno;

🫂il fanciullo, per lo sviluppo armonioso della sua personalità, ha bisogno di amore e comprensione;

👩‍🏫il fanciullo ha diritto a un’educazione che,
almeno a livello elementare,
deve essere gratuita e obbligatoria;

🚑in tutte le circostanze, il fanciullo deve essere fra i primi a ricevere protezione e soccorso;

✌🏻il fanciullo deve essere protetto contro ogni forma di negligenza, di crudeltà o di sfruttamento;

👮‍♂️il fanciullo deve essere protetto contro le pratiche che possono portare alla discriminazione razziale,religiosa ed ogni altra forma di discriminazione.

Siamo sicuri che TUTTI questi diritti vengano assicurati a TUTTI i bambini del mondo?

È evidente che non è così,
ma è ancora più spaventoso pensare a quanti bambini del mondo non ne venga garantito NESSUNO

Ci sono momenti in cui la vita si incrina, e quella piccola crepa diventa una chiamata.Non è un errore del percorso: è u...
19/11/2025

Ci sono momenti in cui la vita si incrina,
e quella piccola crepa diventa una chiamata.

Non è un errore del percorso:
è un invito a fermarsi, ad ascoltare ciò
che abbiamo messo a tacere per troppo tempo.

Le ferite parlano sottovoce, ma dicono la verità.

Indicano i punti in cui abbiamo tenuto troppo,
dato troppo, taciuto troppo.
È un linguaggio che ci orienta,
non una condanna.

Quando qualcosa dentro di noi si sgretola,
non è soltanto un crollo: è una chiamata.

È come se l’anima, stanca di trattenere il fiato, provasse a dare una forma nuova alla propria voce.
Le trasformazioni, però, non fanno rumore:
nascono nei pensieri che inquietano,
nei silenzi che costringono a fermarsi,
nelle domande che non smettono di tornare.

E proprio da queste zone d’ombra
nasce un movimento silenzioso,
un riassetto che prepara il terreno
al ritorno di noi stessi.

La sofferenza è una maestra severa, ma
ci insegna a distinguere ciò che ci nutre
da ciò che ci spegne,
a riconoscere quando restare
e quando smettere di trattenere
ciò che ci danneggia.

E mentre attraversiamo tutto questo,
qualcosa si ricompone.
La rinascita cresce e si rafforza,
lenta ma costante,
come una chiarezza che arriva a piccoli passi.

Arriva un punto in cui non è più il dolore a guidarci, ma la chiarezza che ne nasce.
Ed è lì che inizia la vera cura:
quando il passato smette di dettare il presente e diventiamo finalmente autori della nostra storia.

Emanuele V.

19/11/2025

Abbi cura di te…
Ogni volta in cui, crescendo,
avrai voglia di cambiare
le cose sbagliate in cose giuste,
ricordati che la prima rivoluzione da fare
è quella dentro se stessi,
la prima e la più importante.

Lottare per un’idea senza avere un’idea di sé
è una delle cose più pericolose che si possano fare.

Ogni volta che ti sentirai smarrita, confusa,
pensa agli alberi,
ricordati del loro modo di crescere.
Ricordati che un albero con molta chioma
e poche radici viene sradicato
al primo colpo di vento,
mentre in un albero con molte radici
e poca chioma la linfa scorre a stento.

Radici e chioma devono crescere in egual misura, devi stare nelle cose e starci sopra,
solo così potrai offrire ombra e riparo,
solo così alla stagione giusta
potrai coprirti di fiori e di frutti.

E quando poi davanti a te si apriranno tante strade
e non saprai quale prendere,
non imboccarne una a caso,
ma siediti e aspetta.

Respira con la profondità fiduciosa con cui hai respirato il giorno in cui sei venuta al mondo,
senza farti distrarre da nulla,
aspetta e aspetta ancora.
Stai ferma, in silenzio, e ascolta il tuo cuore.
Quando poi ti parla, alzati e va’ dove lui ti porta.

✍️ Susanna Tamaro

Cultura non è possedere un magazzino ben fornito di notizie, ma la capacità che la nostra mente ha di comprendere la vit...
19/11/2025

Cultura non è possedere un magazzino
ben fornito di notizie,
ma la capacità che la nostra mente
ha di comprendere la vita,
il posto che vi teniamo,
i nostri rapporti con gli altri uomini.

Ha cultura chi ha coscienza di sé e del tutto,
chi sente la relazione con tutti gli altri esseri.

✍️ Antonio Gramsci


Quanto e come l'insoddisfazione che viviamo influenza il nostro presente?😬Non stiamo parlando di una lamentela, di un lu...
18/11/2025

Quanto e come l'insoddisfazione che viviamo influenza il nostro presente?😬

Non stiamo parlando di una lamentela,
di un lunedì mattina iniziato male
o di un evento causale ma nefasto.

Una insoddisfazione cronica e persistente
diventa realmente disfunzionale e negativa
per il nostro equilibrio e benessere psicologico.🤯

Spesso ci immergiamo in uno stato di dispiacere permanente che ci impedisce di vivere e percepire costruttivamente il nostro presente.

Ci sentiamo insoddisfatti, non accettiamo la nostra vita lavorativa, sociale e relazionale,
ci ancoriamo con nostalgia al passato
(davvero positivo?)
o ci affidiamo a speranze e progetti
(non sappiamo quanto reali)
di un futuro salvifico.

L’insoddisfazione cronica è una vera e propria
“spia d’allarme” che fa luce sui nostri bisogni
non appagati e non riconosciuti.

Spesso ci impegniamo in una ricerca spasmodica di cambiare questo nostro presente
che non ci piace, ma tutti i tentativi
(e spesso anche i risultati)
mai soddisfano questo nostro senso di incompletezza, delusione e frustrazione.

Questo stato emotivo ci porta a continue delusioni, frustrazioni, stati d’animo alterati, senso di colpa, ruminazione, ipercritica, stanchezza e svalutazione di se stessi.😟

Intraprendere un cammino di conoscenza e consapevolezza può aiutarci a capire quale dovere, bisogno o sogno si nasconde dietro al voler
(o dover?) raggiungere questa "unica stabilità"
tanta sperata ma che sempre è (ed è stata)
vissuta come lontana dalla realtà di sempre.

Conoscere e approfondire le origini
e le influenze delle nostre convinzioni,
delle nostre credenze e dei valori
che sentiamo nostri,
(che invece di arricchirci, ci esasperano
in una ricerca senza fine e senza gloria)
è solo un piccolo primo passo (essenziale)
nel capire e capirsi
sempre meglio e sempre di più.🙂

🔴Prenditi cura di te

18/11/2025

Per entrare nell’anima di qualcuno,
bisogna avere il cuore sgombro
da pregiudizi e libero da qualsiasi tabù; abbandonare le scarpe al suo ingresso,
perché stai per calpestare un luogo sacro.

✍️ Erri De Luca

Ci vuole coraggio a dire di sì al riposo e al gioco, in una cultura in cui lo sfinimento è considerato uno status symbol...
17/11/2025

Ci vuole coraggio a dire di sì al riposo e al gioco,
in una cultura in cui lo sfinimento
è considerato uno status symbol.

✍️ Brené Brown


Trovare qualcuno sulla nostra stessa linea d’ondaha tutta l'aria di un "esercizio di finezza emotiva" più che a una semp...
16/11/2025

Trovare qualcuno sulla nostra stessa linea d’onda
ha tutta l'aria di un "esercizio di finezza emotiva"
più che a una semplice ricerca. 🤷🏻😬

Non è questione di fortuna,
ma di sintonizzazioni sottili:
quelle in cui desideri stabilità,
presenza, affidabilità...
e ti accorgi che non sempre ciò che incontri rispecchia ciò che cerchi.

A volte incrociamo persone che arrivano
con grandi promesse ma poca sostanza,
o relazioni che iniziano con intensità
e finiscono in dissolvenza.
E non perché “gli altri non vanno bene”,
ma perché spesso stiamo ancora cercando
— negli altri —
qualcosa che non abbiamo
ancora chiarito dentro di noi.

La domanda centrale,
quella meno comoda, è proprio questa:

🔴Io, sulla mia linea d’onda, ci sono davvero?

Perché se non comprendiamo cosa
desideriamo profondamente,
rischiamo di perderci in incontri
che parlano "altre lingue emotive".

Conoscersi non è un atto narcisistico o egoistico:
è un gesto di responsabilità.
È riconoscere quali parti di noi stiamo tentando
di recuperare fuori
e quali possiamo iniziare a costruire,
nutrire e consolidare da soli,
prima di chiederle a qualcun altro.

Perché sì: una relazione affidabile esiste.
Ma nasce dall’incontro di due persone
che hanno imparato — almeno un po’ —
a essere affidabili anche con se stesse. 🙌🏻

E quando questo accade,
la linea d’onda non si cerca più:
ci si incontra.
E ci si riconosce.

16/11/2025

Quest'anno non siamo la stessa persona
dell'anno scorso e non lo sono
le persone che amiamo.
È una fortuna se, cambiando,
continuiamo ad amare una persona cambiata.

✍️William Somerset Maugham

Crediamo di sapere cosa scriveremo sulle pagine dei giorni futuri, oppure crediamo addirittura di essere già alla fine d...
16/11/2025

Crediamo di sapere cosa scriveremo
sulle pagine dei giorni futuri,
oppure crediamo addirittura
di essere già alla fine del libro...
ma c'è sempre una pagina che ci sorprende

✍️Stefano Benni

La pace non è assenza di conflitto. Il conflitto è un fatto inevitabile della vita quotidiana: conflitti interiori, inte...
15/11/2025

La pace non è assenza di conflitto.
Il conflitto è un fatto inevitabile della vita quotidiana: conflitti interiori, interpersonali,
tra gruppi e internazionali.

La pace consiste nell’affrontare
in modo creativo i conflitti.

Pace è il modo di procedere per risolvere i conflitti in modo tale che entrambe le parti vincano,
con accresciuta armonia come conseguenza
del conflitto e della sua risoluzione.

La risoluzione è pacifica se i partecipanti
arrivano a voler cooperare in modo più completo
e si trovano nella condizione di poterlo fare.

✍️ J. e K. McGinnis

Dirección

Sevilla, Andalucía
Seville
41920

Horario de Apertura

Lunes 08:00 - 20:00
Martes 08:00 - 20:00
Miércoles 08:00 - 20:00
Jueves 08:00 - 20:00
Viernes 08:00 - 14:00

Teléfono

+34611646928

Notificaciones

Sé el primero en enterarse y déjanos enviarle un correo electrónico cuando Emanuele Vanni Psicologo publique noticias y promociones. Su dirección de correo electrónico no se utilizará para ningún otro fin, y puede darse de baja en cualquier momento.

Compartir

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Categoría