
26/03/2025
SQUILIBRI MUSCOLARI: LA VERA CAUSA DEL TUO DOLORE? 🤔
Hai mai sentito parlare della catena di compensazione muscolare? Quando un muscolo si accorcia, un altro diventa debole. Il risultato? Un effetto domino che può causare dolori cronici, limitazioni nei movimenti e perfino infortuni!
Ecco cosa succede nel tuo corpo:
Quadrato dei lombi contratto 👉 Ti senti “bloccato” in zona lombare? Questo muscolo spesso si irrigidisce per compensare debolezze a valle, causando mal di schiena cronico.
Psoas contratto 👉 Il principale responsabile di rigidità all’anca e lombalgia. Se troppo corto, trascina la colonna e modifica la tua postura.
Gluteo debole 👉 Quando i glutei non fanno il loro lavoro, psoas e muscoli lombari devono compensare, portando ad ancora più tensione!
Adduttori troppo rigidi 👉 Squilibrio tra interno coscia e muscoli laterali, favorendo una postura asimmetrica.
Ischiocrurali deboli 👉 Senza supporto dai muscoli posteriori della coscia, l’intera catena posteriore si destabilizza, aumentando il rischio di dolore lombare e alterazioni della camminata.
Il problema?
Non si tratta solo di un singolo muscolo, ma di un’intera catena di compensazione! Se tratti solo il sintomo (es. stretching del quadrato dei lombi o dello psoas) senza correggere la vera causa, il dolore tornerà.
Cosa fare?
Analizza la tua postura: il tuo dolore potrebbe essere l’effetto di un problema a monte.
Lavora in sinergia: non basta allungare un muscolo, ma va ripristinata la funzionalità dell’intera catena.
Glutei e core forti sono la chiave! Se il gluteo lavora bene, anche lombari e psoas si rilassano.
Ti ritrovi in questa descrizione? Scrivimi nei commenti la tua esperienza con dolori lombari o rigidità dell’anca! ⬇️