
25/08/2025
Parlare di alimentazione nella non significa applicare protocolli rigidi o diete standardizzate.
Ogni donna ha una storia diversa, sintomi diversi, obiettivi diversi.
Le raccomandazioni internazionali sottolineano che l’approccio migliore è la personalizzazione: partire dalle basi di un’alimentazione equilibrata e sostenibile (come la piramide alimentare aggiornata al 2025) e adattarle alla propria realtà.
Non c’è un “cibo vietato”, ma ci sono scelte più favorevoli al benessere metabolico e ormonale.
Non serve eliminare interi gruppi alimentari, ma imparare a gestire frequenza, quantità e combinazioni.
Non serve aver paura di mangiare, perchè questo apre a disinibizioni senza controllo e pensieri intrusivi che minano la tua serenità.
Non esiste “la dieta per la PCOS”, ma il tuo modo di mangiare che ti aiuta a sentirti meglio, a lungo termine.
Questi caroselli non sono un protocollo da copiare, ma una guida alle scelte consapevoli, da declinare con il tuo professionista di fiducia.
L'alimentazione non è mai solo nutrizione: è cura, ascolto e costruzione di equilibrio.