Galleria d'Arte Maggiore - G.A.M.

Galleria d'Arte Maggiore - G.A.M. Since 1978 dealing internationally in Modern and Contemporary Art.

19/01/2024

Kate Moss . trasformata in scultura da un'armatura. L'opera figura tra i dipinti della prossima mostra di Allen Jones che torna in Italia alla Galleria d'Arte Maggiore - G.A.M. dopo la grande antologica a lui dedicata dalla Royal Academy di Londra nel 2014 dove lo scatto fotografico della modella fu simbolo e immagine della rassegna londinese.
https://www.giornalesentire.it/it/allen-jones-forever-icon-kate-moss-

18/12/2022

Un’isola multifunzionale dal design innovativo, pensata e realizzata secondo criteri di sostenibilità, socialità e attenzione al riuso: 𝐃𝐞𝐬𝐢𝐠𝐧 𝐰𝐢𝐭𝐡 𝐍𝐚𝐭𝐮𝐫𝐞 - installazione progettata dallo studio Mario Cucinella Architects per gli spazi di - accoglierà i visitatori e diverrà punto focale per dialoghi, incontri e presentazioni durante tutte le giornate di manifestazione.

📌 Scoprite di più sul progetto di
cliccando qui ➡️ https://bit.ly/3W84PrR

[eng]

A multifunctional island with an innovative design, based and built according to the criteria of sustainability, sociality and attention to reuse: 𝐃𝐞𝐬𝐢𝐠𝐧 𝐰𝐢𝐭𝐡 𝐍𝐚𝐭𝐮𝐫𝐞 - an installation designed by the 𝐌𝐂𝐀 - 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐂𝐮𝐜𝐢𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐀𝐫𝐜𝐡𝐢𝐭𝐞𝐜𝐭𝐬 studio for the Arte Fiera spaces - it will welcome visitors and it will become the focal point for dialogues, meetings and presentations throughout the days of the event.

📌 Find out more about the project
by MCA – Mario Cucinella Architects
by clicking here ➡️ https://bit.ly/3FFjZhp

20/04/2022

Cosa c'è oltre l'abito, oltre la maschera della quotidianità? Crazy è il coraggio di mostrare il proprio lato intimo.


What's beyond the dress, beyond the mask of everyday life? Crazy is the courage to show one's intimate side.
_
Sissi, Fuori dal buio dell’armadio, 2021
Vestiti, borse, corde, ceramiche e stampe / Clothes, bags, ropes, ceramics and prints, dimensioni variabili / dimensions variable
Courtesy l’artista / the artist e / and Galleria d'Arte Maggiore - G.A.M., Bologna / Milano / Paris

20/04/2022

I vasi scultorei di Bertozzi & Casoni e gli oggetti protagonisti delle opere di Morandi sono tutti residui di case pervase di suoni ovattati, a toni pastello, dove un sottile velo di polvere rallenta il tempo fino a bloccarlo.

10/04/2022
23/06/2021

"NOI INIZIAMO A PROGETTARE PER IL PROSSIMO SOGNO"

Lo aveva detto il professor Andrea Ardizzoni all'inaugurazione del Day hospital di Oncologia, ristrutturato grazie alle vostre donazioni.

E oggi siamo partiti insieme per il prossimo sogno: con gli architetti di Diverserighestudio abbiamo incontrato medici e infermieri per iniziare a progettare la ristrutturazione della degenza.

Sono uscite tante idee e non vediamo l'ora di metterci al lavoro!

👉 Se intanto vuoi scoprire cosa abbiamo già realizzato nel Day hospital di Oncologia: https://bit.ly/3vKXf8E

Via D'Azeglio, area pedonale - Bologna | Galleria d'Arte Maggiore - G.A.M.

16/03/2021

Aveva dita troppo corte per suonare il piano, non conosceva abbastanza la musica per comporre. Eppure è diventato uno dei più grandi cantautori della storia della musica italiana. Per Ernesto Assante e Gino Castaldo raccontano la loro biografia-omaggio a Lucio Dalla. Non perdere la diretta, su Facebook mercoledì 17 marzo alle 18:00.
___
in collaborazione con Libri Mondadori

12/03/2021

Questa pagina non è più attiva, perché siamo stati hackerati e dopo 2 anni di tentativi di recupero, tutti vani nonostante i professionisti coinvolti, siamo costretti a chiuderla.
Seguitici su Instagram sul nuovo profilo a breve apriremo una nuova pagina anche su Facebook.
Buona giornata

A wonderful exhibition and an amazing collaboration! We look forward to meeting you in London again!
19/12/2020

A wonderful exhibition and an amazing collaboration! We look forward to meeting you in London again!

In 2014, the Estorick Collection presented 'Giorgio de Chirico: Myth and Mystery' an exhibition which featured a number of sculptures from across Giorgio de Chirico's oeuvre, organised in collaboration with Galleria d'Arte Maggiore - G.A.M.

Focusing in particular on the mystery behind the artist's sculptural practice, the exhibition encouraged a reconsideration of de Chirico not only as metaphysical painter. If you missed the show, you can still buy the exhibition catalogue, available on our online shop.

https://www.estorickcollection.com/shop/giorgio-de-chirico-myth-and-mistery

19/12/2020

😃Da oggi la Palazzina Magnani è di proprietà del . ✍️Abbiamo firmato il rogito con l' Agenzia del Demanio stamattina.
L'edificio non è utilizzato dal 2016. Misura circa 1.330 metri quadri di superficie coperta e ha una grande area esterna la cui architettura richiama quella di una villa con loggiato ad arcate aperte sul giardino.
Diventerà il Museo .

Da ieri   illumina questo Natale in attesa dell’asta di beneficenza a favore della Fondazione Policlinico Sant’Orsola Vi...
05/12/2020

Da ieri illumina questo Natale in attesa dell’asta di beneficenza a favore della Fondazione Policlinico Sant’Orsola

Via D'Azeglio, area pedonale - Bologna
Comune di Bologna
Fondazione Policlinico Sant'Orsola
Lucio Dalla Fondazione

Gioveì si accendono le luminarie col testo della celebre canzone di Lucio

Da domani si accendono le luminarie di Via D’Azeglio a Bologna dedicate a “Futura” di Lucio Dalla con l’intervento di Pa...
02/12/2020

Da domani si accendono le luminarie di Via D’Azeglio a Bologna dedicate a “Futura” di Lucio Dalla con l’intervento di Pablo Echaurren

Il fine benefico sarà sempre in favore della Fondazione Policlinico Sant'Orsola

Via D'Azeglio, area pedonale - Bologna Comune di Bologna Lucio Dalla Fondazione Gran Bar, Via D'Azeglio - Bologna Matteo Lepore

Dal 3 dicembre le luminarie su via D'Azeglio pedonale (ANSA)

Condividiamo con voi un’interessante notizia!
01/11/2020

Condividiamo con voi un’interessante notizia!

Sono orgoglioso di condividere con voi la notizia che il Comune di torna ad assumere personale. E' uscito il bando di concorso per 23 posti dedicati ai servizi culturali 📣

Sono sempre stato convinto che una buona Amministrazione debba partire dall'investimento sul personale, l'ingresso di nuove leve e la loro formazione. In questo momento, offrire opportunità di lavoro a chi se le merita è un segnale prezioso. A Bologna possiamo e dobbiamo farlo. Così si migliorano i servizi al cittadino.

Appena sono diventato Assessore alla , tre anni fa, questo fu uno dei miei primi impegni. Con il bando pubblicato formeremo una graduatoria che in due anni ci permetterrà di arrivare a un totale di 44 assunzioni: bibliotecari, addetti ai servizi culturali, personale amministrativo.

Ai candidati e alle candidate voglio augurare successo, avanzare una richiesta e offrire un consiglio.

Dovrete sentire su voi una grande resposabilità, perchè entrando a fare parte della casa comunale avrete l'onore di lavorare per la nostra bella comunità. A voi, tutti si affideranno.

Ma ricordate, siamo qui per servire e non per comandare. Siamo qui per aiutare e non per discriminare. Dedicate a ogni persona l'intelligenza del vostro cuore, aiutate gli ultimi, accompagnate i fragili.

Avanti dunque, ora cerchiamo persone che abbiano competenze e passione. Perchè la cultura è la speranza di Bologna.

Qui trovate il bando 👇
http://www.comune.bologna.it/media/files/bando_assistenti_ai_servizi_culturali.pdf?fbclid=IwAR2fq-1-rknAj27CdrSek-dZsD7pcEWZFtxOqtLV6w5nZWPwsVd-pZlSYyY

Ps
Foto di Giorgio Bianchi.

Ps2
Ringrazio la direzione generale, il settore personale e tutto l’assessorato alla cultura per questo importante risultato.

Grazie a voi ❤️
14/09/2020

Grazie a voi ❤️

Adresse

208 Boulevard Saint Germain
Les Paris
75007

Heures d'ouverture

Lundi 09:00 - 13:00
14:30 - 18:30
Mardi 09:00 - 13:00
14:30 - 18:30
Mercredi 09:00 - 13:00
14:30 - 18:30
Jeudi 09:00 - 13:00
14:30 - 18:30
Vendredi 09:00 - 13:00
14:30 - 18:30

Notifications

Soyez le premier à savoir et laissez-nous vous envoyer un courriel lorsque Galleria d'Arte Maggiore - G.A.M. publie des nouvelles et des promotions. Votre adresse e-mail ne sera pas utilisée à d'autres fins, et vous pouvez vous désabonner à tout moment.

Contacter La Pratique

Envoyer un message à Galleria d'Arte Maggiore - G.A.M.:

Partager

Galleria d'Arte Maggiore G.A.M.

Galleria d'Arte Maggiore G.A.M. was founded in 1978 by Franco and Roberta Calarota who have established the prestige of the gallery on the international scene throught a permanent collection of high-quality works of the XX Century's Masters. Their daughter Alessia Calarota has joined the Gallery becoming its director in september 2011 linking the tradition with a new perspective. With an innovative attitude the aim of the exhibitions proposed right now in the main location of Galleria d'Arte Maggiore in Bologna – Italy - is to show how Modern Art has influenced Contemporary Art. From the beginning Galleria d'Arte Maggiore G.A.M. has always dealt with two fundamental aspects of the art world: the market and the institutional promotion. In this way Galleria d'Arte Maggiore G.A.M. has developed important collaborative relationships with Museums and Institutions in Italy and abroad which give evidence of the high-quality art works present in its collection. Meanwhile on the market side Galleria d'Arte Maggiore is taking part to a selection of the most important art fairs in the world.