Dr. Giovanna Maraula, PhD

Dr. Giovanna Maraula, PhD Welcome on my FB page! I'm Dr. Gio, functional medicine practitioner &nutritional therapist UK-based.

📌  Quel famoso "Se ne riparla a settembre!" é piu che mai reale ora. 😶‍🌫️ Ma...“Perché prendersi cura di sé solo a sette...
01/09/2025

📌 Quel famoso "Se ne riparla a settembre!" é piu che mai reale ora. 😶‍🌫️ Ma...

“Perché prendersi cura di sé solo a settembre?”

So bene che ogni anno settembre porta con sé la promessa di un nuovo inizio: progetti rimandati, buoni propositi, la voglia di ricominciare. Eppure, la cura di sé non dovrebbe avere stagioni.

Non è un vestito che indossiamo a settembre e poi riponiamo nell’armadio.

Prendersi cura di sé è una scelta, un gesto quotidiano, sottile, silenzioso. 🌱

✨️ È scegliere di ascoltare un corpo che parla, anche in un martedì qualunque.

🤍 È concedersi riposo senza sensi di colpa, anche in pieno inverno.

💭 È fermarsi un attimo, respirare, e chiedersi: “Di cosa ho davvero bisogno, adesso?”

Settembre allora può diventare solo un promemoria gentile, un invito a ricordare che possiamo iniziare sempre e che ogni giorno, ogni momento, può essere il nostro “nuovo settembre”.

Ne parlavo anche in un episodio del mio podcast, che ti invito ad ascoltare (o link in bio):
https://open.spotify.com/episode/5FdUT0YjP5NOlNPmGdprU3?si=eJhY0W5_QWy06jesvzyvyw


📌 E tu, come la vivi?🏡 Dove ti senti a casa:nel luogo in cui sei nato, nei legami che hai coltivato lungo il cammino… o ...
27/08/2025

📌 E tu, come la vivi?

🏡 Dove ti senti a casa:
nel luogo in cui sei nato, nei legami che hai coltivato lungo il cammino… o in entrambi?

abroad

📌 E allora, perche quando si tratta di te, dovrebbe essere diverso? 🌱😊 (La foto è di )
24/08/2025

📌 E allora, perche quando si tratta di te, dovrebbe essere diverso? 🌱😊

(La foto è di )

📌 Cosa accadrebbe se provassimo a cambiare sguardo?✨️Se provassimo a rivolgere uno sguardo diverso… non solo agli altri,...
07/08/2025

📌 Cosa accadrebbe se provassimo a cambiare sguardo?✨️

Se provassimo a rivolgere uno sguardo diverso… non solo agli altri, ma a noi stessi.

Uno sguardo meno giudicante.
Uno sguardo più curioso, più morbido.
Uno sguardo che non cerca di correggere, ma di comprendere.

Il corpo — ogni corpo — racconta una storia.
Non solo quella che appare, ma anche quella che ha vissuto.





📌 Ogni anno (ri)torno al mio posto del cuore. 🤍✨Un luogo che conosco e visito da anni,e che — ogni volta — mi insegna qu...
03/08/2025

📌 Ogni anno (ri)torno al mio posto del cuore. 🤍✨

Un luogo che conosco e visito da anni,
e che — ogni volta — mi insegna qualcosa di nuovo.

Non è solo una località, un luogo geografico tutto italiano.
Questo posto è, per me, fatto di ricordi, immagini, pensieri, sensazioni…che sento profondamente miei.

Ho bisogno di toccare e camminare sulla sabbia, sentire il vento. 🏖
Guardare le onde che si muovono, come i pensieri:
arrivano, si infrangono… e poi si lasciano andare.🌊

Il mare ha un linguaggio che il corpo riconosce prima della mente. E non è un caso, anzi..

Nella sua ripetizione ritmica, nella vastità, nel contatto con gli elementi — invita alla presenza.

Il suono delle onde, la vista dell’orizzonte, il contatto con la sabbia, stimolano invece il sistema nervoso parasimpatico,
favorendo così calma, coerenza, rilascio.

È il corpo che sa prima ancora che tu te ne accorga.
E piano piano, tutto si regola dentro, in modo invisibile.

Il mare, per me, non è (solo) vacanza.
È il mio luogo medicina, la mia forma di cura.

A volte, per prendersi cura di sé, basta semplicemente poco, e tornare a ciò che sentiamo nostro.
A ciò che ci fa bene, davvero.

Ed è anche questo: riconoscere i propri luoghi "medicina".
Quelli che — senza fare grandi cose —
ci aiutano a stare meglio, a rallentare.. e ripartire.

Per me, quindi, è il mare. 🌊🏖
E per te?

📌 Self-care: ascolto o controllo? ✨️Pensiamoci..💭
26/07/2025

📌 Self-care: ascolto o controllo? ✨️
Pensiamoci..💭







📌 “Stare a dieta”, a volte, somiglia ad un cassetto chiuso a chiave, in cui ci mettiamo dentro tutto ciò che non vogliam...
22/05/2025

📌 “Stare a dieta”, a volte, somiglia ad un cassetto chiuso a chiave, in cui ci mettiamo dentro tutto ciò che non vogliamo vedere di noi: emozioni difficili, pensieri scomodi, parti di noi che non sappiamo ancora accogliere, le paure che non sappiamo nominare.

È come se, nel tentativo di “sistemare” il corpo, cercassimo di mettere ordine anche dentro, sperando che, togliendo certi cibi o controllando tutto, spariscano anche la vergogna, la rabbia, la solitudine o il senso di mancanza.

Quel cassetto resta chiuso, è vero, ma ogni tanto si apre da solo. 🌪

Basta un momento di stanchezza, un imprevisto, o semplicemente un bisogno non ascoltato...⛈️.e succede che ci ritroviamo a fare i conti, non solo con il cibo, ma con tutto ciò che avevamo nascosto lì dentro.🌀

E allora, forse, più che chiudere, abbiamo bisogno di aprire..
.Di aprire spazio alla cura, all’ascolto, a un’educazione alimentare che non parli di divieti, ma di rispetto. 🌸

L’alimentazione gentile, di cui mi occupo, invita proprio a questo:
a rallentare, ad abitare il corpo con presenza, a nutrirci con amorevolezza. 🌱

A scegliere non per dovere, ma per benessere.

A capire che il cibo non è un nemico, se impariamo ad conoscerlo.

E quando cambiamo sguardo, cambia tutto:
non seguiamo più una dieta, impariamo a prenderci cura di noi.

Non ci puniamo per ciò che mangiamo, ma ci educhiamo a ciò che ci fa stare bene, con equilibrio e consapevolezza. ⚖️ 🫀

E, smettiamo di rincorrere un ideale per iniziare, finalmente, a sentirci a "casa", in noi stessi. 🏡🐚

📧 Info@giovannamaraula.com
Ps. Se vuoi approfondire, ne ho parlato anche nel mio libro: "Il peso del peso": https://amzn.to/40gdKvP o link in bio per scaricare un estratto gratuito.

Address

London

Opening Hours

Monday 9am - 5pm
Tuesday 9am - 5pm
Wednesday 9am - 5pm
Thursday 9am - 5pm
Friday 9am - 6:30pm
Saturday 9am - 6:30pm

Website

http://www.giovannamaraula.it/

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Dr. Giovanna Maraula, PhD posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to Dr. Giovanna Maraula, PhD:

Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram