PsicoLondon - Romina Rubino, Psicologa e Psicoterapeuta a Londra

PsicoLondon -  Romina Rubino, Psicologa e Psicoterapeuta a Londra In questa pagina parlo di Psicologia e racconto Londra con gli occhi di una psicoanalista italiana. Se ami i viaggi, sopratutto quelli mentali, seguimi!

Psicologa e Psicoterapeuta Psicoanalista.

🦋Ti accompagno a scoprire la tua forza nascosta
🌷Mi occupo di trauma e autostima
🌻Spunti per superare i propri limiti e vivere con consapevolezza Viaggeremo insieme tra vari argomenti per andare alla scoperta delle parti più profonde della mente. Un nuovo video di approfondimento ogni settimana e tante curiosità sulla vita degli italiani a Londra.

02/09/2025

Decluttering non è solo buttare oggetti, ma anche lasciare andare situazioni ed emozioni che creano solo confusione dentro di noi.

🌸 Non tutti i dolori sono uguali. C’è quello che blocca… e quello che libera. Sta a noi riconoscerli e avere il coraggio di tagliare ciò che ci sta stretto.



• Lasciare andare •🌱 Ieri ho iniziato a preparare il giardino per renderlo più accogliente per questo nuovo inizio. Ment...
30/08/2025

• Lasciare andare •

🌱 Ieri ho iniziato a preparare il giardino per renderlo più accogliente per questo nuovo inizio. Mentre tagliavo i rami secchi delle rose, riflettevo su quanto sia difficile lasciare andare.

Ogni taglio, oltre ad essere un gesto di cura per il giardino, si è trasformato in un esercizio interiore.

Lasciare andare ciò che appartiene al passato non è mai semplice. Ci fa sentire la perdita, il vuoto, la nostalgia di ciò che era.

Soprattuto perché, insieme ai fiori ormai appassiti, a volte cade anche qualcosa che avremmo voluto tenere ancora con noi.

Eppure la vita non ci chiede di aggrapparci, ma di fidarci del movimento del tempo.

Potare è un atto di fiducia: ci ricorda che la vita ha le sue stagioni, che ciò che sembra una fine in realtà prepara un inizio. È un invito a non restare sommersi da ciò che non serve più, per aprirci a ciò che deve ancora fiorire. 🌸

Per questo mentre tagliavo, ho scelto di mettere una rosa in acqua: per ricordare che anche da ciò che dobbiamo lasciare andare possiamo ancora trarre bellezza e nutrimento per l’anima.

🌷E tu, cosa stai imparando a lasciare andare in questo momento?



🪴 Questo post fa parte di una serie ispirata alla mente come giardino.
Nel mio studio, immerso nel verde, osservo come ogni stagione porti piccoli cambiamenti visibili e invisibili. Così come accade nella nostra mente: qualcosa si muove, qualcosa fiorisce, qualcosa riposa.

Attraverso immagini e metafore naturali, racconto i movimenti delicati della mente, per avvicinare con semplicità alcuni concetti psicologici. 🌸

Seguimi per scoprire i prossimi appuntamenti con il giardino interiore.

🌻 Romina Rubino | Psicoterapia tra natura e mente



Le mie vacanze sono finite ma le ferie no. Mai come negli ultimi anni ho imparato quanto è importante mantenere un tempo...
25/08/2025

Le mie vacanze sono finite ma le ferie no.

Mai come negli ultimi anni ho imparato quanto è importante mantenere un tempo per sé.
E no, non è un lusso, non è una forma di pigrizia, è un diritto della nostra mente quello di avere spazio libero.

Uno dei più grandi problemi dei nostri tempi è che non ci annoiamo più. Ed è un problema serio non solo perché siamo sempre più affaticati e abbuffati di stimoli, ma anche perché la noia è la base della creatività.

I giochi più belli, le invenzioni più interessanti, le riflessioni più profonde richiedono uno spazio vuoto da poter occupare. Se ce ne priviamo riempiendo ogni momento della nostra vita con cose da fare, perdiamo la possibilità di scoprire i frutti migliori della nostra mente.


🇬🇧 🇮🇹

Oggi, nel mio giardino, ho notato qualcosa di minuscolo ma affascinante: piccole larve di coccinella si muovevano silenz...
26/05/2025

Oggi, nel mio giardino, ho notato qualcosa di minuscolo ma affascinante: piccole larve di coccinella si muovevano silenziose tra gli aghi del mio abete. A prima vista possono sembrare quasi minacciose, così diverse dalle coccinelle adulte che conosciamo… ma sono proprio loro, nella loro forma iniziale, a proteggere il giardino mangiando gli afidi che infestano le piante.

🐞 E mi sono chiesta: quante volte nella nostra mente qualcosa di “strano” o scomodo è in realtà lì per proteggerci?

Un pensiero insistente, un sogno inquietante, una sensazione di disagio… Spesso li vorremmo solo scacciare. Ma se li osserviamo meglio, con curiosità e senza giudizio, scopriamo che hanno una funzione, proprio come queste piccole larve. Sono segnali di un ecosistema mentale vivo, che si sta adattando, difendendo, organizzando.

🌱 La mente, come un giardino, sa lavorare anche in silenzio, anche con forme inaspettate.

🤍 Quando qualcosa ti disturba, prova a chiederti: che cosa sta cercando di proteggere? Quale equilibrio sta tentando di difendere, anche in modo goffo o doloroso?

Forse, sotto le vesti che ci inquietano, c’è un’alleata in fase di trasformazione.



🪴 Questo post fa parte di una serie ispirata alla mente come giardino.
Nel mio studio, immerso nel verde, osservo come ogni stagione porti piccoli cambiamenti visibili e invisibili. Così come accade nella nostra mente: qualcosa si muove, qualcosa fiorisce, qualcosa riposa.

Attraverso immagini e metafore naturali, racconto i movimenti delicati della mente, per avvicinare con semplicità e poesia alcuni concetti psicologici. 🌸

Seguimi per scoprire i prossimi appuntamenti con il giardino interiore.

🌻 | Psicoterapia tra natura e mente


Riflessioni dalle prime rose sbocciate in giardino… 🌸Il tema del sentirsi indietro è uno dei più diffusi soprattutto per...
17/05/2025

Riflessioni dalle prime rose sbocciate in giardino… 🌸

Il tema del sentirsi indietro è uno dei più diffusi soprattutto per chi vive all’estero.

Spesso sottovalutiamo la profondità dei cambiamenti a cui andiamo incontro quando ci muoviamo in un territorio (reale e simbolico) che ci è completamente sconosciuto.

È un processo di crescita accelerato per certi versi, che richiede però la capacità e la forza di resistere a quel senso di “sentirsi indietro” iniziale che caratterizza tutti i percorsi di apprendimento.
Se voglio espandere la mia casa interiore ci sarà un momento in cui tutto dentro di me sarà sottosopra, disordinato, confuso.

È il prezzo che la vita ci chiama a pagare per crescere. Quando riusciamo a superare quel senso di disagio dato da un “sentirsi indietro “ che è solo apparente, possiamo espandere la nostra consapevolezza e godere dei nuovi colori che abbiamo coltivato.


“Tu non sei mamma, non puoi capire”È una frase che ho sentito e che mi sono sentita dire diverse volte nella vita. Fino ...
11/05/2025

“Tu non sei mamma, non puoi capire”

È una frase che ho sentito e che mi sono sentita dire diverse volte nella vita.
Fino all’anno scorso, momento in cui “mamma” sono diventata.

🌸 Oggi, a distanza di un anno dall’esperienza della maternità, sento di poter dire alcune cose che forse con la maternità c’entrano poco, ma che hanno molto a che fare con “il materno”. Perché il materno è un tratto che non ha bisogno di genitorialità biologica, che ci caratterizza come soggetti più che come genitori in senso stretto.

Sia chiaro, chi mi diceva che non potevo capire aveva le sue ragioni che posso comprendere, perché la maternità (come tutte le cose importanti della vita) è un’esperienza densa e anche faticosa.
(Anche solo scrivere queste poche righe è stato un lungo slalom tra altre cose da fare)

🌺Il problema penso sia piuttosto nella mistificazione dell’esperienza della maternità che, no, non ci rende automaticamente persone migliori, ma ci dà l’occasione di ri-conoscerci per quelli che siamo e magari evolvere.

Maternità e materno non sono la stessa cosa: conosco persone senza figli che mi hanno insegnato molto di più sul prendersi cura che persone con figli biologici che di materno non sapevano molto.

🌻È un concetto che ho imparato a 6 anni, quando di certo non potevo essere madre, eppure la mia maestra delle elementari mi descrisse come “la mammina della classe”.
Quella definizione mi ha lasciata perplessa per anni perché non riuscivo a capirla e forse posso dire di averla capita davvero solo in questo ultimo anno.

Essere madri è un’esperienza che ci invita ad esprimere il Materno: il prendersi cura, il saper cogliere l’Altro, sintonizzandosi con le sue esigenze e imparare a rispettarne la natura (anche e forse soprattutto quando la sentiamo distante dalla nostra).

È una capacità che ciascuno di noi ha, che possiamo imparare a coltivare: è uno sguardo che possiamo applicare a tutti gli aspetti della nostra vita, prima di tutto verso noi stessi.

Ed oggi è questo che mi piacerebbe festeggiare (più che la maternità). ❤️


❤️

🌸 Una giovane donna, mentre studiava in India, si impegnò a coltivare amore, gentilezza e benevolenza attraverso la sua ...
08/03/2025

🌸 Una giovane donna, mentre studiava in India, si impegnò a coltivare amore, gentilezza e benevolenza attraverso la sua pratica di meditazione.

Seduta nella sua piccola stanza, riempiva il suo cuore di amorevole gentilezza per tutti gli esseri. Tuttavia, ogni giorno, andando al bazar per procurarsi del cibo, vedeva la sua gentilezza messa a dura prova da un negoziante che la tormentava con carezze indesiderate.

Un giorno, non riuscendo più a sopportarlo, iniziò a inseguire il negoziante lungo la strada con il suo ombrello sollevato. Con suo grande imbarazzo, passando, vide il suo maestro di meditazione fermo a lato della strada, che osservava la scena. Vergognandosi, andò a mettersi davanti a lui, aspettandosi un rimprovero per la sua rabbia.

«Quello che dovresti fare» le consigliò gentilmente il maestro, «è riempire il tuo cuore di amorevole gentilezza, raccogliere tutta la consapevolezza che riesci a trovare… e colpire questo uomo indisciplinato sulla testa con il tuo ombrello. A volte è ciò che dobbiamo fare. Sarebbe facile colpirlo con l’ombrello. La parte difficile è farlo con tutta l’amorevole gentilezza nel cuore. Questa è la nostra vera pratica».

🌷Ieri, leggendo, ho incontrato questa storia e ho pensato che fosse perfetta per la Giornata Internazionale della Donna, che no, non è una festa, ma un’occasione per entrare in contatto con la nostra parte femminile.

È un tema che non riguarda solo le donne perché ciascuno di noi conserva in sé parti maschili e parti femminili e imparare a conoscerle diventando consapevoli di che posto hanno nella nostra vita può aiutarci a comprendere meglio anche i nostri comportamenti.

🌼 Essere donne non significa essere solo vulnerabili, accoglienti e gentili, ma permetterci di esprimere la nostra forza a modo nostro!


🌸 Gli amici rimangono sempre la nostra risorsa più preziosa! •               ❤️
09/02/2025

🌸 Gli amici rimangono sempre la nostra risorsa più preziosa!


❤️

🌸 Quale sarà il piccolo passo per stare meglio che farai oggi?Raccontamelo nei messaggi privati o nei commenti. •     🇮🇹...
26/01/2025

🌸 Quale sarà il piccolo passo per stare meglio che farai oggi?

Raccontamelo nei messaggi privati o nei commenti.


🇮🇹 ✔

Rilassarsi sembra essere diventato un lusso e sembra che ogni volta che proviamo a fermarci non possiamo fare a meno di ...
17/01/2025

Rilassarsi sembra essere diventato un lusso e sembra che ogni volta che proviamo a fermarci non possiamo fare a meno di sentirci in colpa o in ansia per tutte le cose che non stiamo facendo.

Ma prendersi un tempo per sé è indispensabile per il nostro benessere e parte integrante del processo processo produttivo.

I frutti che l’albero produce arrivano solo dopo un lungo inverno che è quel tempo di riposo e di rigenerazione che ci permette di sviluppare l’energia necessaria alla vita.

Quando ce ne priviamo troppo a lungo non stiamo “risparmiando tempo” ci stiamo solo forzando a vivere un ritmo che non ci appartiene. E quando la Natura viene privata di qualcosa, trova sempre il modo il riprendersi il suo equilibrio.

Dobbiamo solo scegliere se fermarci e prenderci un tempo quando vogliamo noi, o se aspettare che sia il nostro corpo a farlo per noi.


🇬🇧

Per la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne avrei molte cose da dire perché l’argom...
25/11/2024

Per la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne avrei molte cose da dire perché l’argomento è uno di quelli che ho molto a cuore e su cui ho letto, studiato e sofferto di più.

Dico spesso nelle terapie che non possiamo cambiare l’altro, ma possiamo lavorare su noi stessi per diventare più consapevoli e imparare a uscire dalle situazioni che ci fanno soffrire.

Per questo vi lascerò qui una lista di titoli di cose varie che nel tempo mi hanno aiutata a diventare più consapevole su questo tema, a riconoscerlo, ad accorgermi dei segnali premonitori e a tutelarmi o andare via quando è servito.

Perché la violenza è un fenomeno che affonda le sue radici in dettagli inimmaginabili e si estende in situazioni quotidiane che troppo spesso facciamo fatica a riconoscere, ma che possiamo imparare ad identificare.

🌸 Se vi va potete lasciare nei commenti quello che ha aiutato voi a diventare più consapevoli su questo tema.

Libri:
“Storie della buonanotte per bambine ribelli”
“La principessa che credeva nelle favole” M. Grad
“Ave Mary” di Michela Murgia
“Sii bella e stai zitta” di M. Marzano
“La rabbia ti fa bella” a. Chemaly
“Stai zitta” di M. Murgia

Podcast e libro: “Morgana” di M. Murgia

YouTube: “Stereotipi di genere nelle pubblicità di giocattoli”
“Girl toys vs Boy toys: the experiment - BBC Stories”
“Video Il corpo delle donne versione integrale” di Concita De Gregorio

Serie tv Netflix (che sto guardando in questi giorni): Lidia Poët


Address

Bounds Green
London
N11

Opening Hours

Monday 9am - 8pm
Tuesday 9am - 8pm
Wednesday 9am - 8pm
Thursday 9am - 8pm
Friday 9am - 8pm

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when PsicoLondon - Romina Rubino, Psicologa e Psicoterapeuta a Londra posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to PsicoLondon - Romina Rubino, Psicologa e Psicoterapeuta a Londra:

Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram