PsicoLondon - Romina Rubino, Psicologa e Psicoterapeuta a Londra

PsicoLondon -  Romina Rubino, Psicologa e Psicoterapeuta a Londra In questa pagina parlo di Psicologia e racconto Londra con gli occhi di una psicoanalista italiana. Se ami i viaggi, sopratutto quelli mentali, seguimi!

Psicologa e Psicoterapeuta Psicoanalista.

🦋Ti accompagno a scoprire la tua forza nascosta
🌷Mi occupo di trauma e autostima
🌻Spunti per superare i propri limiti e vivere con consapevolezza Viaggeremo insieme tra vari argomenti per andare alla scoperta delle parti più profonde della mente. Un nuovo video di approfondimento ogni settimana e tante curiosità sulla vita degli italiani a Londra.

21/11/2025

🍁 Il cambio di stagione ha sempre qualcosa da insegnare.
È come se la natura, senza dire nulla, ci ricordasse che non siamo fatti per trattenere tutto.
Che il “tenere a tutti i costi” non è una virtù, ma la prova di quanta fatica facciamo nelle separazioni.

A volte andiamo avanti in automatico: accumuliamo, riempiamo, conserviamo cose e pezzi di vita che ormai non ci somigliano più.
E non ce ne accorgiamo… finché sentiamo il desidero di quello spazio che ci permetta di tornare a respirare, ad esprimerci.

🍃La natura lo fa ogni anno, con una semplicità sorprendente.
Lascia andare ciò che ha finito il suo compito e si prepara, senza fretta, a ciò che deve nascere.

Forse questo è il modo più gentile di rinnovarsi: non aggiungere, ma togliere.
Non sforzarsi, ma alleggerirsi.
Non trattenere, ma permettere.

E mentre la stagione cambia, anche ciò che è dentro di noi, lentamente, può trovare uno spazio di evoluzione.


🌼 Ci sono cose che rimandiamo sperando che col tempo diventino più facili.Ma, come dice Jimmy, l’acqua fredda non divent...
11/11/2025

🌼 Ci sono cose che rimandiamo sperando che col tempo diventino più facili.
Ma, come dice Jimmy, l’acqua fredda non diventa più calda se ci salti dentro più tardi.

Questo mese, il suo consiglio ci ricorda che il coraggio non è assenza di paura, ma scelta di attraversarla. 🐾

🍁Trova una cosa che ti fa paura e prova ad affrontarla anche un pezzetto alla volta. Se ti va raccontami nei messaggi privati come è andata!


07/10/2025

🌸 Il mito dell’efficienza è alla base di molta della nostra sofferenza.
È da qui che si origina la sensazione di non fare mai abbastanza. Così finiamo in una rincorsa senza fine dove l’obiettivo si sposta sempre un pezzetto più in là rispetto a noi.

C’è una linea sottile ma importante tra il prendersi cura di sé e il volersi migliorare a tutti i costi.

Un buon lavoro su noi stessi ci aiuta ad accoglierci anche e soprattutto nella nostra umanità.



🌼 Jimmy non mi ha insegnato a fare di più, ma a stare di più.A rallentare, ad ascoltare, a fidarmi del silenzio.Con lui ...
03/10/2025

🌼 Jimmy non mi ha insegnato a fare di più, ma a stare di più.

A rallentare, ad ascoltare, a fidarmi del silenzio.

Con lui ho capito che la cura non è un atto straordinario: è un respiro condiviso, un passo accanto, una presenza che non ti lascia solo.

🌸 È uno dei maestri migliori che ho avuto il privilegio di avere nella mia vita.



🌼 Da oggi lo Studio in Giardino si illumina di una nuova luce (in tutti i sensi). Ho imparato nel tempo a prendermi cura...
01/10/2025

🌼 Da oggi lo Studio in Giardino si illumina di una nuova luce (in tutti i sensi).

Ho imparato nel tempo a prendermi cura anche degli spazi esterni che abito, perché diventano un riflesso dei movimenti interni che facciamo dentro di noi.

Non so chi nasca prima: se i nostri desideri che poi prendono forma anche nella realtà che ci circonda, o se la realtà che costruiamo intorno a noi finisce per guidare la nostra crescita interiore. So per certo però che c’è una connessione.

Quella che vedete oggi nello studio allora, è un’espansione di spazi, fisici e di coscienza. È un modo (uno dei tanti) per esprimere ed accogliere nuove consapevolezze, nuove prospettive.

I colori, che da sempre mi rappresentano, diventano strumento di cura, di espressione di ciò che abbiamo dentro.
Mi piace l’idea di poter trasformare questo spazio in un modo un po’ diverso, modellandolo sulle storie e sulle emozioni di chi lo abita volta per volta.

Da oggi, all’inizio di ogni nuova seduta chiederò: “Di che colore ci coloriamo oggi?”. Prima dí immergerci nelle emozioni cangianti della vita.

🌸 Fatemi sapere se vi piace l’idea! E cosa ne pensate.



02/09/2025

Decluttering non è solo buttare oggetti, ma anche lasciare andare situazioni ed emozioni che creano solo confusione dentro di noi.

🌸 Non tutti i dolori sono uguali. C’è quello che blocca… e quello che libera. Sta a noi riconoscerli e avere il coraggio di tagliare ciò che ci sta stretto.



• Lasciare andare •🌱 Ieri ho iniziato a preparare il giardino per renderlo più accogliente per questo nuovo inizio. Ment...
30/08/2025

• Lasciare andare •

🌱 Ieri ho iniziato a preparare il giardino per renderlo più accogliente per questo nuovo inizio. Mentre tagliavo i rami secchi delle rose, riflettevo su quanto sia difficile lasciare andare.

Ogni taglio, oltre ad essere un gesto di cura per il giardino, si è trasformato in un esercizio interiore.

Lasciare andare ciò che appartiene al passato non è mai semplice. Ci fa sentire la perdita, il vuoto, la nostalgia di ciò che era.

Soprattuto perché, insieme ai fiori ormai appassiti, a volte cade anche qualcosa che avremmo voluto tenere ancora con noi.

Eppure la vita non ci chiede di aggrapparci, ma di fidarci del movimento del tempo.

Potare è un atto di fiducia: ci ricorda che la vita ha le sue stagioni, che ciò che sembra una fine in realtà prepara un inizio. È un invito a non restare sommersi da ciò che non serve più, per aprirci a ciò che deve ancora fiorire. 🌸

Per questo mentre tagliavo, ho scelto di mettere una rosa in acqua: per ricordare che anche da ciò che dobbiamo lasciare andare possiamo ancora trarre bellezza e nutrimento per l’anima.

🌷E tu, cosa stai imparando a lasciare andare in questo momento?



🪴 Questo post fa parte di una serie ispirata alla mente come giardino.
Nel mio studio, immerso nel verde, osservo come ogni stagione porti piccoli cambiamenti visibili e invisibili. Così come accade nella nostra mente: qualcosa si muove, qualcosa fiorisce, qualcosa riposa.

Attraverso immagini e metafore naturali, racconto i movimenti delicati della mente, per avvicinare con semplicità alcuni concetti psicologici. 🌸

Seguimi per scoprire i prossimi appuntamenti con il giardino interiore.

🌻 Romina Rubino | Psicoterapia tra natura e mente



Le mie vacanze sono finite ma le ferie no. Mai come negli ultimi anni ho imparato quanto è importante mantenere un tempo...
25/08/2025

Le mie vacanze sono finite ma le ferie no.

Mai come negli ultimi anni ho imparato quanto è importante mantenere un tempo per sé.
E no, non è un lusso, non è una forma di pigrizia, è un diritto della nostra mente quello di avere spazio libero.

Uno dei più grandi problemi dei nostri tempi è che non ci annoiamo più. Ed è un problema serio non solo perché siamo sempre più affaticati e abbuffati di stimoli, ma anche perché la noia è la base della creatività.

I giochi più belli, le invenzioni più interessanti, le riflessioni più profonde richiedono uno spazio vuoto da poter occupare. Se ce ne priviamo riempiendo ogni momento della nostra vita con cose da fare, perdiamo la possibilità di scoprire i frutti migliori della nostra mente.


🇬🇧 🇮🇹

Address

Bounds Green
London
N11

Opening Hours

Monday 9am - 8pm
Tuesday 9am - 8pm
Wednesday 9am - 8pm
Thursday 9am - 8pm
Friday 9am - 8pm

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when PsicoLondon - Romina Rubino, Psicologa e Psicoterapeuta a Londra posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to PsicoLondon - Romina Rubino, Psicologa e Psicoterapeuta a Londra:

Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram