26/05/2025
Oggi, nel mio giardino, ho notato qualcosa di minuscolo ma affascinante: piccole larve di coccinella si muovevano silenziose tra gli aghi del mio abete. A prima vista possono sembrare quasi minacciose, così diverse dalle coccinelle adulte che conosciamo… ma sono proprio loro, nella loro forma iniziale, a proteggere il giardino mangiando gli afidi che infestano le piante.
🐞 E mi sono chiesta: quante volte nella nostra mente qualcosa di “strano” o scomodo è in realtà lì per proteggerci?
Un pensiero insistente, un sogno inquietante, una sensazione di disagio… Spesso li vorremmo solo scacciare. Ma se li osserviamo meglio, con curiosità e senza giudizio, scopriamo che hanno una funzione, proprio come queste piccole larve. Sono segnali di un ecosistema mentale vivo, che si sta adattando, difendendo, organizzando.
🌱 La mente, come un giardino, sa lavorare anche in silenzio, anche con forme inaspettate.
🤍 Quando qualcosa ti disturba, prova a chiederti: che cosa sta cercando di proteggere? Quale equilibrio sta tentando di difendere, anche in modo goffo o doloroso?
Forse, sotto le vesti che ci inquietano, c’è un’alleata in fase di trasformazione.
•
🪴 Questo post fa parte di una serie ispirata alla mente come giardino.
Nel mio studio, immerso nel verde, osservo come ogni stagione porti piccoli cambiamenti visibili e invisibili. Così come accade nella nostra mente: qualcosa si muove, qualcosa fiorisce, qualcosa riposa.
Attraverso immagini e metafore naturali, racconto i movimenti delicati della mente, per avvicinare con semplicità e poesia alcuni concetti psicologici. 🌸
Seguimi per scoprire i prossimi appuntamenti con il giardino interiore.
🌻 | Psicoterapia tra natura e mente
•