Ισχύς-Σύγχρονο Κέντρο Φυσικοθεραπείας

Ισχύς-Σύγχρονο Κέντρο Φυσικοθεραπείας - Σύγχρονες θεραπείες αποκατάστασης

- Κατασκευή πρότυπων ορθοτικών πελμάτων

- clinical pilates

23/07/2025
22/07/2025
16/07/2025
10/07/2025
22/06/2025
04/06/2025
21/05/2025
19/04/2025
08/04/2025
07/04/2025
30/03/2025

IL TRIANGOLO DELL’INSTABILITÀ: quando il dolore lombare è solo la punta dell’iceberg!

In questa immagine vediamo uno dei punti più complessi e sottovalutati del corpo umano: la regione lombo-pelvica, dove muscoli, ossa e legamenti devono danzare in perfetta armonia.

Se anche uno solo di questi elementi perde ritmo, il risultato è sempre lo stesso: dolore, disfunzione, compensi e… frustrazione.

Chi sono i protagonisti?

Quadrato dei lombi: il muscolo che “tira su il bacino” quando hai una gamba apparentemente più corta (ma non lo è). Spesso iperattivo in chi ha instabilità pelvica.

Grande psoas: il muscolo più “citato e frainteso” del corpo. Origina dalla colonna e si inserisce sul femore. Se contratto, può creare iperlordosi, compressione lombare e perfino ansia… sì, hai letto bene.

Iliaco: lavora con il grande psoas, ma origina dal bacino. Quando non lavora bene, il grande psoas compensa… ed è lì che iniziano i guai.

Legamenti sacroiliaci e ileolombari: sono i “cordoni di sicurezza” che stabilizzano l’interfaccia tra colonna e bacino. Se l’area è instabile, iniziano micro-movimenti che il tuo corpo interpreta come una minaccia strutturale.

Ed ecco il colpo di scena che ti lascerà a bocca aperta.

Un’alterazione di equilibrio tra questi elementi può simulare ernia, infiammazione del nervo sciatico, lombalgia cronica e… anche disturbi digestivi o genitali.

Hai capito bene: non è sempre la colonna, non è sempre il disco. Direi quasi mai, cioè, non lo dico io, lo dice la scienza.

E allora che si fa?

Si cambia prospettiva.

Non trattare il dolore, ma il motivo per cui quel dolore si accende. Valutare la stabilità articolare, il controllo neuromuscolare e le sinergie miofasciali. Rieducare il corpo a sopportare e gestire il carico, invece che evitarlo.

La verità sconvolgente?

Il tuo bacino è una centralina di controllo neurologico e biomeccanico. Se non lo stabilizzi tu.. ci penseranno muscoli rigidi, posture sbagliate e dolori cronici. E loro non sono mai delicati come un fisioterapista.

Scegli da che parte stare. Conoscere è il primo atto terapeutico. Il secondo è rieducare il sistema, non solo allungare un muscolo durante una seduta fisioterapica o in palestra. 🫡

Per i curiosi, un articolo che esplora un nuovo approccio sul dolore lombosacrale cronico.

https://educarefisio.com/2017/03/03/fisioterapia-per-dolore-lombosacrale-cronico/

27/03/2025

SQUILIBRI MUSCOLARI: LA VERA CAUSA DEL TUO DOLORE? 🤔

Hai mai sentito parlare della catena di compensazione muscolare? Quando un muscolo si accorcia, un altro diventa debole. Il risultato? Un effetto domino che può causare dolori cronici, limitazioni nei movimenti e perfino infortuni!

Ecco cosa succede nel tuo corpo:

Quadrato dei lombi contratto 👉 Ti senti “bloccato” in zona lombare? Questo muscolo spesso si irrigidisce per compensare debolezze a valle, causando mal di schiena cronico.

Psoas contratto 👉 Il principale responsabile di rigidità all’anca e lombalgia. Se troppo corto, trascina la colonna e modif**a la tua postura.

Gluteo debole 👉 Quando i glutei non fanno il loro lavoro, psoas e muscoli lombari devono compensare, portando ad ancora più tensione!

Adduttori troppo rigidi 👉 Squilibrio tra interno coscia e muscoli laterali, favorendo una postura asimmetrica.

Ischiocrurali deboli 👉 Senza supporto dai muscoli posteriori della coscia, l’intera catena posteriore si destabilizza, aumentando il rischio di dolore lombare e alterazioni della camminata.

Il problema?

Non si tratta solo di un singolo muscolo, ma di un’intera catena di compensazione! Se tratti solo il sintomo (es. stretching del quadrato dei lombi o dello psoas) senza correggere la vera causa, il dolore tornerà.

Cosa fare?

Analizza la tua postura: il tuo dolore potrebbe essere l’effetto di un problema a monte.

Lavora in sinergia: non basta allungare un muscolo, ma va ripristinata la funzionalità dell’intera catena.

Glutei e core forti sono la chiave! Se il gluteo lavora bene, anche lombari e psoas si rilassano.

Ti ritrovi in questa descrizione? Scrivimi nei commenti la tua esperienza con dolori lombari o rigidità dell’anca! ⬇️

Address

Καραολη και Δημητρίου 149 Ευοσμος
Thessaloníki
56224

Opening Hours

Monday 08:00 - 22:00
Tuesday 08:00 - 22:00
Wednesday 08:00 - 22:00
Thursday 08:00 - 22:00
Friday 08:00 - 22:00

Telephone

+302310600071

Website

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Ισχύς-Σύγχρονο Κέντρο Φυσικοθεραπείας posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to Ισχύς-Σύγχρονο Κέντρο Φυσικοθεραπείας:

Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram